
Cascata del Varone
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 25 aprile 2007
Città: Riva del Garda, Varone
Tipologia Sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e si sviluppa in aree limitate e ben funzionali, molti all’interno di parchi o riserve (generalmente è breve e privo di difficoltà tecniche T oppure E)
Tempo di percorrenza: 1 ora
Giro: A/R
Punti di appoggio: sì
Acqua, sorgenti: sì
Costo della visita: 5 €
Partecipanti: Salvatore
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
La Passeggiata in dettaglio:
Riva del Garda
Vicino a Riva del Garda (TN) si trova questa stupenda cascata al prezzo di 5 € per una manciata di minuti… ma le cascate sono belle, visitabili da vicino, una grotta inferiore e una grotta superiore, si può vedere la cascata con i camminamenti.

Dal tunnel superiore si entra proprio nella cascata. Il Parco è arredato da un giardino altrettanto bello, fiorito e colorato. Dopo la visita a questa cascata mi sposto in auto per Raggiungere Canale che vi consiglio. Fare qualche chilometro per raggiungere il borgo di Canale di Tenno è un antico Borgo dalle case risistemate e nuovo con le viuzze di sasso da dove parte il sentiero che porta al Rifugio San Pietro… ma leggete il prossimo articolo per saperne di più
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi