
Titolo: Eremo di San Colombano
Data: 24/6/2007
Si trova nel comune di Trambileno ed è raggiungibile dopo aver imboccato, da piazza Podestà di Rovereto,la strada per Vicenza e dopo alcuni km si lascia l’auto al parcheggio, abbandonata la quale è necessario percorrere, a piedi, un breve sentiero e una scalinata di 102 gradini scavati direttamente nella roccia, l’eremo di San Colombano è costruito a mezza altezza su uno strapiombo di circa 120 metri. Protetto dalle intemperie da un tetto naturale di roccia, è dedicato al Santo che, narra la leggenda, in veste di giovane cavaliere uccise il drago che provocava la morte di bambini battezzati nelle acque del sottostante torrente Leno. L’Eremo sembra essere stato abitato fin dal 753; nessuna notizia certa, invece, si ha in merito alla data di erezione della chiesetta e dell’annesso romitorio anche se è sempre più accreditata l’ipotesi di individuarla negli anni successivi al Mille. Dal 1996 la manutenzione ordinaria e l’apertura al pubblico sono garantite da un gruppo di volontari riuniti nel Comitato Amici di San Colombano. In zona si trovano tutte le indicazioni, utili, tramite cartelli per raggiungere comodamente l’eremo. Vi informo che sono gradite le prenotazioni
Altre informazioni per Prenotazioni 0464 424615, 0464 433051 Orari 14.00-18.00: giorni festivi (da aprile a settembre) 20.00-24.00: 24 dicembre con Santa Messa alle 20.00 la seconda domenica dopo Pasqua e giorno di San Colombano con Santa Messa alle 10.00 9.00-12.00.
Sal
© Copyright 2007 by Salvatore