
Fravort e Gronlait
di: Salvatore Stringari
al Fravort
Data: 25-07-2007
questa escursione ve le racconto cosi senza dati tecnici senza tempi.. mercoledì dopo un periodo trascorso al mare, dove al sole mi sono bruciato, e nonostante tutto ora non è rimasto traccia dell’abbronzatura e del sole che ho preso, ho una voglia smisurata di farmi un giro in montagna, quindi ho deciso di dedicare del tempo alla cima del Fravort m. 2347 s.l.m. e alla cima del Gronlait m. 2383 s.l.m. in traversata, perché ho letto che sulla cima del Fravort si trovano dei resti, ripristinati, di una baracca della guerra del 14/18 che ora è adibita a bivacco d’emergenza ed i camminamenti che si trovano poco sotto la cima.
Il Fravort è una montagna a forma di piramide che si eleva a nord della cima Panarotta e appoggia i piedi in val dei Mocheni e anche in val Portella Cinque Valli e dalla cima si può spaziare su tutto il Brenta, l’Adamello, Presanella, uno spettacolo unico a 360°. Raggiungo il parcheggio delle piste da sci della Panarotta.
Racconto in sintesi:
Qui mi incammino sul sentiero S.A.T. 325 che è anche “Sentiero Europeo E-5” attraverso le piste che scendono dalla cima della Panarotta e su strada forestale arrivo alla sella “La Bassa m 1834″ dove seguendo le indicazioni percorro il versante sud-ovest e raggiungo la croce della cima (2347 m). Da qui continuo verso nord e scendo alla forcella del Fravort. Arrivato alla forcella del Fravort cammino sul sentiero 325 in direzione nord e dopo un po’ lo abbandono per seguire la traccia del sentiero lungo la dorsale meridionale fino alla croce della cima del Gronlait a quota 2383 m.s.l.m. ora continuo con il sentiero segnalato con paletti di legno, infissi nel terreno, dipinti sulla testa con colore bianco-rosso. Scendo per ripido pendio erboso e arrivo al Passo La Portella 2152 m. da qui scendo in Val delle Portelle con il sentiero 371 fino ad un bivio dove prendo il sentiero 372 per ritornare a La Bassa da dove ritorno al parcheggio.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi