
Parco Fluviale del Novella
di: Salvatore Stringari
Data: 09-09-2007
Scheda Tecnica Riassuntiva
Città: Romallo, Val di Non
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Privato
Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di tipo culturale o turistico – ricreativo (nella scala di difficoltà CAI è classificato T – itinerario escursionistico – turistico).
Tempi di percorrenza*: due ore
Giro: Anello
Quota di Partenza: 735 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 750 m.s.l.m
Dislivello: minimo
Punti di appoggio: sì
Parcheggi: sì alla biglietteria
Acqua, sorgenti: portare acqua
Costo della visita: 9,00 €
Tappa del percorso: Romallo Forra Romallo
Partecipanti: Autore
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
L’escursione in dettaglio:
Questo percorso è fattibile solo su prenotazione e a pagamento, costo 9 euro. (data dell’escursione)
L’anno scorso ho percorso il rio Sass che assomiglia a questo itinerario ma quello che vi vado a descrivere adesso è semplicemente meraviglioso.
Una spettacolare forra, mozzafiato in Val di Non, accessibile grazie al lavoro del uomo e dei comuni di Dambel, Cloz, Romallo, con il contributo del Unione Europea e la Provincia Autonoma di Trento. Questo lavoro, ci permette oggi di camminare a mezz’aria sopra il torrente circondati dalle alte pareti del canyon. Itinerario che si presenta da subito in tutta la sua bellezza con colori stupendi e che lascia senza fiato per l’emozione. Sono necessarie 2 ore e mezza per tutto il giro che si svolge ad anello ed accompagnati dalle guide. I miei prossimi progetti sono: la cascata di Tret, il sentiero del Mondino, il canyon di Gorzana, che si trovano sempre in questa stupenda valle: La Val di Non.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Bellissimo….e pensare che tanti non sanno nemmeno che esiste…io per prima
Abbiamo delle cose meravigliose quì accanto e nemmeno ne siamo a conoscenza.
Purtroppo per noi non è possibile andarci perchè i miei bimbi hanno i loro ritmi e farci precedere da una guida
e stare in gruppo include un certo cammino.
Magari il prossimo anno con un po\’ di allenamento…
Kiss Lory
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti diro che la guida camminava lenta, ed era bravissima, c\’erano 2 bambini che avranno avuto non più di 10 anni ed erano sempre davanti alla guida. Sto scoprendo ora anche io queste meraviglie della natura. Questa in particolare ne ho scoperto l\’esistenza da poco appunto facendo l\’eremo di s.romedio. dovevano fare una fiaccolata di sera io sono stato al eremo nel pomeriggio purtroppo non potevo andare perché ci voleva l\’iscrizione e non ero più in tempo. ricordati fra un annetto o due
Salvatore con un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"