La Traccia, Escursioni e Viaggi
Lago del Mis
Titolo: Il Fiordo di Val Falcina.
Data: 7 maggio 2011
Vie di accesso: la strada statale 203 Agordina poi indicazioni in loco per la valle del Mis
Tempo di percorrenza: quanto basta e comunque in due ore è fattibile.
Quota massima: 700 m. s.l.m.
Dislivello 300 m.
Acqua sorgenti: Portare acqua!!
Oggi vi voglio parlare di un’escursione facile adatta a tutti che si svolge nel Parco delle Dolomiti Bellunesi.
È La Val Falcina, che è chiusa a sud-ovest dalle pareti dolomitiche del Pizzocco e sbocca nel lago artificiale del Mis, dentro la quale si è formato un “fiordo”. È un facile sentiero ad anello che appunto consente anche ad escursionisti non esperti di immergersi in un ambiente dal fascino selvaggio e senza dubbio di grande interesse naturalistico.
Seppur il fondo del torrente non sia visibile per la ricca presenza di vegetazione, il luogo merita una visita.
Questo…
View original post 287 altre parole
Anche questa è da fare, un gran bel posto … grazie Sal ; )
"Mi piace"Piace a 1 persona
fantastico solo perché si trova nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è bello anche solo sdraiarsi sulle rive del lago del Mis… d’inverno diventa ancora più magico
"Mi piace""Mi piace"
se ti serve un conoscitore del posto fammelo sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovvio 😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona