
Parco fontana Santa Storo e Lago delle Fate, Bosconero
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 10-10-2021
Cima: nessuna
Gruppo Montuoso: Bosconero
Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine
Segnavia: CAI 490, 460, 485,
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra valli vicine (nella scala di difficoltà C.A.I. è classificato E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche).
Tempi di percorrenza*: in giornata
Quota partenza: 825 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 1142 m.s.l.m
Dislivello: 317 m.
Giro: Anello
Acqua, sorgenti: sì ruscelli e cascate
Località: Pontesei 825 m.
Punti di appoggio: oggi no in stagione sì Casera Rifugio Bosconero
Copertura cellulare: sì parziale
Parcheggio/i: sì ampio a Pontesei
Tappe del percorso: Pontesei, sentiero C.A.I. 491 – laghetto delle fate 460, 485
Partecipanti: Giugliano Dal Mas, Amy, Ornella, Paola Z., Carmen e Silvano, Marinella, Roberto, l’autore
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
L’escursione in dettaglio:
parco Fontana Santa e Cascata
Venerdì sera parto per Storo, ho visto su Google una cascata, Parco Fontana Santa e mi ha incuriosito, ma quando arrivo è tardi e per la notte mi fermo ancora una volta al parcheggio. parcheggio per camper Storo
Il mio sogno era di andare sabato mattina a percorrere uno dei sentieri attrezzati lasciati in sospeso sul lago d’Idro, ma quando mi alzo dal letto è nuvoloso, gocce di pioggia bagnano il parabrezza, penso che da solo e con la pioggia fare una ferrata non sia sicuro. Vado allora alla ricerca della Cascata Fontana Santa, si trova in un bellissimo parco dove passa la ciclabile del Brenta- Lago d’Idro che raggiungo in camper e lasciato il veicolo inizio la visita, a piedi, che è breve e facilissima, adatta a tutti.

Ritornato al parcheggio osservo le pareti che si alzano strapiombanti sopra la mia testa e vedo in una parete tre enormi finestre, sembrano postazioni della guerra, mi metto alla ricerca dell’entrata alla postazione, ma non la trovo. A questo punto dopo aver cercato senza risultato l’accesso alle gallerie ritorno al parcheggio e al camper. Leggo il messaggio su facebook di Giuliano Dal Mas che ha in programma un itinerario al Bosconero e da Storo mi porto a Belluno e poi in val di Zoldo, a Pontesei. Subito dopo le due gallerie e la Diga di Pontesei che sbarra il torrente Maè, trovo sulla destra della strada un ampio parcheggio pianeggiante dove passo la notte. Il tramonto mi regala le montagne infuocate del Bosconero e il mattino il sorgere del sole sul Civetta.
Il lago delle Fate e i colori autunnali del Bosconero
Domenica mattina come da accordi mi trovo con Giuliano Dal Mas e altri amici a Pontesei. Insieme imbocchiamo il sentiero 460, che lasciamo al bivio con il sentiero 491 per giungere a Malga Mugon, ci arriviamo troppo presto, è ancora immersa nell’ombra, e fa abbastanza freddo quindi lentamente proseguiamo per raggiungere un piccolo specchio d’acqua, il “Lago delle Fate” con un giro rilassante e tranquillo… e lentamente arriva anche il sole e proprio mentre sto fotografando il laghetto eccolo…

Il sole sta per sorgere dietro la torre del Bosconero, riesco a fare delle belle foto con i riflessi del sole sul piccolo laghetto… poi alcuni di noi si staccano dalla compagnia per raggiungere la Casera Rifugio Bosconero, ci ritroveremo più tardi per il pranzo su di un dosso freddo e ombroso. In quattro (io, Giuliano, Ornella e Paola Z.) andiamo alla ricerca dei colori autunnali al Van dei Sfornioi, ma non riusciamo a individuare il sentiero, Vaia ha stravolto questo fragile luogo e non si trova più alcuna traccia.

Raggiungiamo a questo punto i resti di una casera e il pian delle Manze, sentiero 485 segnato sulla carta topografica, che porta a casera dei Zot m. 1142. Da qui proseguiamo ancora alla ricerca del sole e costeggiando lungamente i pendii del Bosconero giungiamo su di un dosso dove ci fermiamo per la pausa pranzo, qui ci raggiungono anche gli amici che erano saliti alla Casera Rifugio Bosconero. Il sole si nasconde dietro una nuvola e si fa vedere solo a tratti, ma è comunque freddo. Il panorama da questo pulpito però è talmente bello, abbiamo il Civetta davanti a noi, che il freddo ci sembra meno pungente.

Dopo aver mangiato scendiamo per il sentiero che presenta anche un brevissimo tratto attrezzato con catena, immersi in ambiente selvaggio, passando per un ripido bosco di faggi, larici e abeti e poi alle piccole cascate tuonanti, torrenti spumeggianti, ponti di legno e scale che ci portano di nuovo al parcheggio… Grazie per la bellissima giornata ai miei amici.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione integrazione testo di Paola Marini Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
le foto del Laghetto qui https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10226184231943102&type=3
"Mi piace""Mi piace"
le foto del Parco di Storo
"Mi piace""Mi piace"
Le foto che hai messo nei link purtroppo non sono disponibili, c’è un bel lucchetto ed io non so come aprirlo! Però ho apprezzato le immagini nel post e le ho trovate fantastiche, specialmente quella del laghetto dove si vede sorgere il sole. Magnifica!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come non sono disponibili?
"Mi piace""Mi piace"
Quelle su Facebook? Strano il collegamento dovrebbe essere pubblico
"Mi piace""Mi piace"
Na Salvatore non si aprono, io clicco sul link e mi viene questa scritta ” Spiacenti, questo contenuto non è al momento disponibile”
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma tu hai facebook?
"Mi piace""Mi piace"
non sono iscritta e nessun social network, neppure facebook.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi spiace allora non so come farti vedere le foto svelato il mistero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi godo ugualmente quelle che hai inserito nel post!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
che invidia 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao grazie per il passaggio e il commento, buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona