704 Impronte dei dinosauri

Orme dei dinosauri
Orme dei Dinosauri © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

impronte dei dinosauri

di: Salvatore Stringari 

Scheda Tecnica Riassuntiva 

Data: 19-04-2022 
Città: Rovereto 
Provincia: Provincia Autonoma di Trento 
Regione: Trentino A.A. 
Tipologia viaggio: escursione paleontologica geologica 
Punti di appoggio: Camper 
Copertura cellulare: sì 
Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì parcheggio alla Baita degli alpini 
Partecipanti: autore e tre amici 

Il Viaggio in dettaglio: 

oggi insieme a tre amici andiamo a Rovereto, raggiungiamo il Sacrario Militare-Ossario di Castel Dante e proseguiamo per circa 4 km fino ad arrivare al piazzale della Baita degli Alpini “Damiano Chiesa”, dove scopro la vicina “Grotta Damiano Chiesa” al cui interno si trova un cannone. 
Il sentiero per le Orme dei Dinosauri parte poco a valle della Baita, ci incamminiamo per vedere le orme lasciate da questi antichi sauri vissuti 200 milioni di anni fa. Il sito è unico in Europa, è curato dal Museo Civico di Rovereto e si raggiunge grazie alla buona segnaletica stradale. Lungo il percorso troviamo molte indicazioni e spiegazioni, i pannelli illustrativi su “marmo serigrafato” ci guidano alla conoscenza della zona paleontologica, con ottimi punti di osservazione panoramica. 

Orme dei dinosauri
Panoramica sul sito archeologico © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Il Sentiero Colatoio Chemini

Saliamo lungo il colatoio Chemini, così chiamato in onore del suo scopritore Luciano Chemini, che nel 1990 trovò decine e decine di buche sulla roccia che scoprì fossero le impronte dei dinosauri. Si tratta di oltre mille impronte di dinosauri carnivori ed erbivori, alcune delle quali misurano fino a 40 cm di diametro. Le dimensioni delle impronte hanno permesso agli esperti di stimare la lunghezza e il peso dei dinosauri, sono state catalogate le orme di tre specie di dinosauri: gli erbivori lunghi 5-6 metri con un peso tra una o due tonnellate (ma almeno un esemplare era lungo una decina di metri), gli erbivori più piccoli e i carnivori lunghi 4-5 metri con un peso di 800 kg. 

Orme dei dinosauri
Colatoio Chemini © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Le impronte sono indicate dalle targhette “ROLM” e sono sparse lungo tutto il colatoio Chemini. È possibile raggiungere il punto da dove si ha una panoramica completa sulle impronte dei giganti che nel Giurassico si aggiravano da queste parti, quando la Valle dell’Adige era una tiepida laguna: dove la piana era sabbiosa sono rimaste impresse le loro impronte, il fango si è poi trasformato in grigio calcare che ha preservato le orme per 200 milioni di anni. Per maggiori informazioni vi rimando al sito internet del Museo Civico di Rovereto.

Autore/i: Salvatore Stringari
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

12 pensieri riguardo “704 Impronte dei dinosauri

  1. è incredibile pensare come dopo milioni di anni ancora ci siano le loro impronte, una cosa davvero straordinaria se ci pensiamo!! Un sito che merita di essere pubblicizzato e che ancora non conoscevo, ottimo post 👍👍👍👍👍👍👍😉

    Piace a 1 persona

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.