
Il 3 giorno Gole del Verdon Lago di Allos
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 22-08-2022
Città: Allos, frazione di Villard Haut (Francia) non coperta da Google
Provincia: dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza
Regione: regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Tipologia viaggio: citta e borghi in camper alla scoperta delle Gole del Verdon
Punti di appoggio: Campervan
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/i: parcheggio con sosta gratuita a la Chaup
Partecipanti: l’autore e un’amica
Il Viaggio in dettaglio:
Al Lago di Allos, dal parcheggio La Chaup
oggi dal parcheggio di La Chaup saliremo fino al lago di Allos, questo è il 3 giorno del nostro viaggio, dopo un’abbondante colazione lasciamo il camper, ci dirigiamo a piedi sulla D 226 e raggiungiamo il parcheggio de La Cluit distante 1 Km.

Qui troviamo un punto informazioni del Parco Nazionale del Mercantour. Siamo in Europa e ci aspettiamo di trovare i dépliant anche in lingua italiana, ma niente! Inglese, francese, tedesco. Vada per l’inglese… ci lasciano il dépliant e una cartina. Ci avviamo per affrontare il sentiero, la strada è vietata ai pedoni, perdiamo quota abbassandoci fin sul letto del torrente “ValPlane” e poco dopo imboccando una forestale giungiamo ad un altro torrente il “la Chadoulin”, passiamo sopra il ponte e guadagniamo la sponda opposta dove la forestale termina da qui iniziamo a salire per sentiero segnato con i classici segni rosso e bianco, i tipici segni del nostro CAI. Il sentiero è molto bello e più guadagniamo quota più il panorama si apre sui monti della Provenza. Passiamo per zone verdi, altre rocciose e alcuni guadi di torrenti (ravin), ma sempre con facilità, attraversiamo il “Ravin du Vallonet” dove facciamo una foto,

proseguiamo e raggiungiamo una passerella sopra il “Ravin du Pelat” che si getta nel “La Chadoulin”, alla nostra sinistra notiamo una bellissima cascata sullo sfondo. La passerella ci permette di attraversare proprio dove i due torrenti si incrociano senza bagnarci i piedi, intuiamo che la forza dell’acqua alle volte può essere distruttiva, infatti la passerella è nuova di zecca. Dopo le foto di rito proseguiamo incontrando altri punti dove ammirare diverse fragorose cascate. La passeggiata alla scoperta di questi luoghi continua, arriviamo a incrociare la strada a pagamento, riservata alle auto e vietata a pedoni e camper, che sale dal parcheggio la Cluit e termina al parcheggio Laos.

Fatti pochi metri riprendiamo a destra il sentiero che ci porta nel rado bosco di larici, tagliando un paio di tornanti della via e giungiamo al parcheggio Laos dove la strada finisce, ma il sentiero prosegue.
Adesso ci attende il tratto che ci porterà a transitare vicino a una Casa Forestale da dove riprende una strada sterrata che poco alla volta si restringe e termina, guadagniamo un po’ di quota per un largo e comodo sentiero e in un paio d’ore circa raggiungiamo il Lago di Allos.

Dall’alto abbiamo una prima grande visone sul lago, scendiamo e subito il sentiero si divide, prendiamo quello che sale alla Cappella di “Notre Dame des Monts”, anche da qui abbiamo una fantastica visione sul lago, oggi di ghiaccio non ne vediamo, ma i cartelli lungo il sentiero ci illustrano come un tempo questo enorme bacino racchiuso dalle montagne fosse ricoperto da un alto strato di ghiaccio. Dopo la visita alla cappella prendiamo l’altro sentiero che ci porta al rifugio “du Lac d’Allos” ma è già strapieno, per fortuna ci siamo preparati il pranzo al sacco e ci ritiriamo sulle rive del lago per mangiare in pace e silenzio, baciati dal sole.

Dopo la sosta facciamo rientro per lo stesso sentiero di salita. Ritornati al camper nel tardo pomeriggio ci prepariamo per la prossima tappa:
Castellane,
ma prima faremo una sosta notturna sulle rive del “Lac de Castillon”, un lago dell’Alta Provenza famoso per le sue acque turchesi.

La sera poco prima di addormentarci facciamo una passeggiata sulle rive del Lago e improvvisamente la mia amica nota i satelliti di Elon Musk allineati e luminosi, li vedo anch’ io, sfrecciano silenziosi nel cielo stellato e poco dopo scompaiono inghiottiti dal buio della notte.
Scopro sola ora mentre sto facendo altre ricerche in internet che la sorgente del Verdon non è il Lago di Allos… ma è il mio sogno e voglio continuare a crederlo… al prossimo racconto…
Autore/i: Salvatore Stringari
Correzione e integrazione testo: Paola Marini Gardin.
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Bellissimo posto buongiorno Sal
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola, buon giorno, grazie
"Mi piace""Mi piace"
A te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello. Adoro i laghi di montagna, e questo ha caratteristiche che lo rendono unico.
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Claudio, si pur essendo abituato e aver visto laghi bellissimi in alta quota questo è stato una bellissima scoperta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magia d’un fantastico lago, ove, nell’azzurro, la mente può fantasticare con sogni segreti
Immagini bellissime, buona serata Sal,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida gita e il lago, meraviglioso!!! ❤ ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bella la descrizione della gita con le immi annesse che la descrivono già di per sé bene, i. Lago davvero meraviglioso, che i”nvidia” che hai dormito in prossimità della sua visuale 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giusy, mi fa piacere ti sia piaciuto
"Mi piace""Mi piace"
meravigliosa questa escursione, questo angolo del Verdon non l’avevo fatto durante il mio viaggio, ma di laghi spettacolari ne avevo visti parecchi..😊👍👍👍👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
un lago naturale nato dal cambiamento climatico nei millenni la storia della nostra terra…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Salvatore, che post meraviglioso, io non ci sono stata personalmente, ma attraverso il tuo racconto ho avuto la sensazione di esserci.
Grazie, buon fine settimana
Un caro saluto 👋
Valeria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Valeria è un luogo meraviglioso quasi magico, un po’ tutta la Provenza ha angoli magici e devo dire che mi è piaciuta e ci voglio ritornare… grazie per il complimento Valeria un caro saluto a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Salvatore, sono molto contenta per il tuo viaggio.
Ti auguro una buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle queste tue escursioni
quasi magiche, come dici
Grazie della tua condivisione
Monica✨✨✨
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver lasciato una traccia, buona giornata Monica, Sal
"Mi piace"Piace a 1 persona