726 Il Centenario


Il Centenario, l'Eterno
l’Eterno © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Il Centenario l’Eterno,

di: Salvatore Stringari 

Il monumento vegetale 

Data: 23-01-2023 

Questo vecchio Cirmolo è chiamato anche l’Eterno ed è seduto su un sasso… come un vecchio stanco che si sta riposando… qui in una mia foto del 2008… La zona nord-orientale del massiccio del Lagorai è immersa nel Parco Naturale Paneveggio, Pale di San Martino. La catena montuosa del Lagorai si estende tra il Monte Panarotta e il Passo Rolle con una lunghezza di 70 km. Il Lagorai è la più vasta catena montuosa del Trentino. I confini naturali sono la Val di Fiemme a nord, la Val di Cembra ad ovest, la Valle di Primiero e Vanoi ad est. Caratteristiche del Lagorai sono le pareti rocciose composte principalmente da porfidi, rocce eruttive formate da quarzo e ortoclasio, nei colori diversi e splendenti che risplendono con gradazioni di colore dal grigio nero del granito, al rosso del porfido, al verde dei prati, l’azzurro dei suoi laghi… una buona serata…

Autore/i: Salvatore Stringari
Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi 

17 pensieri riguardo “726 Il Centenario

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.