
Colmars e il Lac du Castillon
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 22-08-2022
Città: Villard Haut, Allos, Colmars Lac du Castillon
Provincia: Alta Provenza
Regione: Alta Provenza
Tipologia viaggio: Borghi e Città Esplorazione delle Gole del Verdon
Punti di appoggio: Autocaravan
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/i: al lago di Castellane sulla Rte de Grenoble a Saint-André-les-Alpes clicca sul link
Partecipanti: autore e un’ amica
Il viaggio in dettaglio:
il nostro viaggio prosegue e nel tardo pomeriggio, dopo l’escursione al Lago di Allos, lasciamo Villard Haut ritorniamo verso Allos, da qui immettendoci sulla strada D 908 scendiamo verso Castellane.
Abbiamo alla nostra sinistra il fiume Verdon che scorre dentro il suo letto in basso rispetto alla strada, alla nostra destra si elevano ripide pareti, la valle è bellissima e ad ogni curva il panorama cambia: le alte pareti, il fiume, i piccoli paesi che passiamo, i borghi, tutto è un meraviglioso contorno al nostro andare. Anche se il progetto di questo viaggio è vedere la Gola del Verdon, ci piacerebbe visitare alcuni di questi borghi, per cui se incontreremo qualche cosa che ci colpisce lungo la strada, ci fermeremo volentieri. Giunti a La Coulet des Fources lasciamo la strada regionale D 908 sale verso i monti noi seguiamo adesso la strada D 955 seguendo sempre il corso del Verdon.

Quando arriviamo a Colmars, all’improvviso in alto davanti a noi si presenta alla nostra vista un’imponente fortezza. Ci incuriosisce e decidiamo di visitare questo borgo. Cerchiamo un parcheggio, lasciamo il camper nella piccola piazza del paese a lato della strada, dove ci sono altri camper in sosta e ci avviamo verso la fortezza, salendo una scalinata di sasso, serrata tra alti muri. Giunti ai piedi della possente costruzione che penso sia stato una forte poi trasformato in un castello (in alcune parti riconosco le aperture di un forte), la targa posta sopra il portone ad arco acuto testimonia (in francese) che questo è il “Fort de Savoie, superba opera militare del 17 secolo”.

È maestosa (scopriamo in seguito che ospita anche un museo) ma purtroppo è chiusa e ci limitiamo ad una esplorazione esterna, le mura cingono tutta la fortezza. Sotto l’altura dove poggia il forte scorre limpido nella gola il Verdon. Dopo la visita al “Fort de Savoie” decidiamo di addentrarci nelle vie del piccolo, stupendo borgo circondato da alte mura e bastioni. Questi centri abitati hanno una storia centenaria che non sto a raccontare, potete trovare in internet molte informazioni.

Riprendiamo il viaggio e continuiamo a scendere seguendo il fiume Verdon passando per Saint Andrè les Alpes dove prendiamo la strada Rte de Grenoble N 202 fino a raggiungere il Lago di Castellane, si è fatto tardi perché lungo la strada ci siamo spesso fermati a fare foto da ogni punto panoramico, decidiamo di raggiungere l’indomani la cittadina di Castellane, per stasera ci fermeremo sulle rive del lago, abbiamo notato dei camper in sosta, il posto è bello e pare tranquillo.

È qui che la sera, dopo cena e prima di andare a dormire, facciamo una passeggiata sulle rive del lago e improvvisamente la mia amica nota delle strane stelle che sfrecciano silenziose nel cielo stellato e poco dopo scompaiono inghiottite dal buio della notte, facciamo in tempo a osservarle per qualche minuto: per la prima volta ho visto i satelliti di Elon Musk allineati e luminosi.
https://www.tourismo-alpi-provenza.com/colmars-les-alpes/ Colmars è un comune francese di 393 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Continua e la prossima Tappa è Castellane… un antico villaggio, il museo archeologico di “Petra” e la sua Chapelle Notre Dame du Roc
Autore/i: Salvatore Stringari
Correzione e integrazione testo di: Paola Marini Gardin.
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Strepitosa la foto del Castello e il lago è davvero bello mi fa venire voglia di toccarlo. Bellissima gita e narrazione. Buonanotte 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il castello fortezza mi ha colpito molto mi piace visitare questo tipo di costruzioni sono la storia… Un lago bellissimo, anche lungo, con diversi rami ci sono sceso sulla riva a toccare l’acqua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo la bellezza infinita di quel lago, avevo passeggiato anch’io lungo le sue rive, era estate, c’era gente che faceva il bagno, io invece camminavo con la mia reflex a fare fotografie, sensazioni uniche dettate dal colore straordinario delle sue acque, un turchese che ti rimane nel cuore…😊😉👍👍👍👍👍👍👍👍 bellissimo post 👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Max, le stesse sensazioni che ho provato io,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magnifico Sal
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola,
"Mi piace""Mi piace"
Immagini stupende di luoghi bellissimi. Quanto mi piacciono le tue escursioni!!! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vittyna, ti ringrazio per l’apprezzamento, si è stata un avventura bellissima i panorami si prestano a fare da soggetti interessanti… laghi di un colore che solo in natura puoi trovare… Grazie ancora per il tuo commento
"Mi piace""Mi piace"
Luoghi incantati raggiungibili forse in sogno….o nella tua realtà
Bellissime immagini, buona domenica Sal
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata Sal, sempre escursioni importanti correlate da splendide foto!
"Mi piace"Piace a 2 people