751 Anello del Lago di Levico


Lago di Levico © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Anello del Lago di Levico

di: Salvatore Stringari con la collaborazione della co-autrice Paola Gardin

Scheda Tecnica Riassuntiva

Data: 20-11-2022

Città: Levico, Trento
Provincia: Provincia autonoma di Trento
Tipologia viaggio: in camper
Punti di appoggio: Camper
Copertura cellulare:
Aree di Sosta o Parcheggio/i:
Partecipanti: Salvatore, Antonietta, Paola

L’escursione in dettaglio:

dopo l’escursione al Monte Tomba in compagnia di Paola e Antonietta, prima di lasciarci ci accordiamo per fare il giorno dopo il giro del Lago di Levico. Le mie due amiche tornano a Belluno, io rientro in Trentino col mio camper, ma non vale la pena di raggiungere casa mia a Trento, prima di arrivare al Lago di Caldonazzo faccio una deviazione e vado a cercare un’area picnic vicino al Lago di Levico, la trovo, il parcheggio è libero e decido di passarci la notte, il posto è molto tranquillo. Domani Paola e Antonietta verranno a vedere i Mercatini di Natale di Levico, poi faremo insieme il giro del Lago, anche se l’abbiamo percorso già due volte e non ritenendolo importante non lo abbiamo mai raccontato, oggi ve lo vogliamo raccontare….

Anello del Lago di Levico

Il mattino del 20-11-2022 mi sveglio verso le otto, l’orario di incontro con Antonietta e Paola è per le dieci, ci sentiremo al telefono per accordarci su dove partire per il giro del lago. Verso le nove mi sposto al campo sportivo di Ischia (Pergine Valsugana) per avvicinarmi al punto più comodo per iniziare la passeggiata, lo spazio a lato strada è veramente poco per lasciare il camper, ma ci sta e aspetto che mi raggiungano le mie due amiche.
Arrivano  alle dieci circa e iniziamo il giro del Lago di Levico partendo dal campo di calcio di Ischia, passiamo per Visintainer, una località dal nome curioso e seguiamo i cartelli che ci portano verso Tenna, sulla sponda sinistra (orografica) del Lago. Il Lago di Levico è bello in ogni stagione, in autunno però è magico!

Lago di Levico © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

I colori sono fantastici, il fogliame degli alberi sfuma dal verde all’arancione, al giallo, al rosso, l’acqua vira dal blu al verde-smeraldo, le nuvole bianche percorrono il cielo azzurro, il sole basso all’orizzonte crea riflessi incredibili… un posto perfetto per una tranquilla passeggiata adatta a tutti, ad ogni passo ci scappa una fotografia. Oggi la giornata è ideale per contemplare i colori autunnali dei boschi che si riflettono sul lago dove nuotano le anatre e i germani, nascoste sotto il pelo dell’acqua anche le trote. Al bivio tralasciamo a destra la salita per Tenna e ci dirigiamo verso Levico, la vista è sempre magnifica, boschi e cime si specchiano sull’acqua che ricrea la loro tremolante immagine, davanti a noi vediamo una doppia Cima Vezzena (Piz di Levico), l’originale e il suo riflesso liquido.

Lago di Levico © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Arrivati a Levico siamo circa a metà giro e decidiamo di fermarci per mangiare un toast al Ristorante Brenta. Dopo la breve pausa riprendiamo il cammino, raggiungiamo il Lido di Levico e andiamo a imboccare il Sentiero dei Pescatori che ci riporterà, camminando sempre lungo le rive del Lago, destra orografica, di nuovo a Ischia.

Lago di Levico © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Per fare l’anello del Lago non serve molto sforzo, basta incamminarsi e proseguire tranquillamente, il dislivello è minimo, noi abbiamo impiegato circa due ore e mezza tra piacevole camminata e soste fotografiche per completarlo.

Autore/i: Salvatore Stringari 
Correzione integrazione testo di: Paola Gardin
Rispetta la montagna! lasciale i suoi fiori, porta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento? 
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi 

11 pensieri riguardo “751 Anello del Lago di Levico

  1. per il prossimo autunno dovrò ricordarmi questa meta, davvero spettacolari le immagini! 👍👍👍👍👍👍👍👍👏👏👏 immagino come sia difficile posteggiare un camper, io ho già difficoltà a trovare posto per la macchina, spesso la lascio un paese prima giusto per il caos che incontro, soprattutto in estate.
    Buon week end..😊😊😊😉👍👍👍

    Piace a 1 persona

    1. Grazie max, l’autunno come ho scritto è fantastico… e poi il traffico è minore, il camper che è poco più grande di un SUV, non sempre è ben visto, ma ad adattarsi si trova sempre posto… oltre a sempre maggiori divieti … buon fine settimana a te Max

      Piace a 1 persona

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.