Lago di Chiemsee Data: 29 settembre 2018 Il viaggio in dettaglio: Eccomi con un racconto nuovo ma un viaggio fatto qualche mese fa. Il 29 settembre alle 7 del mattino parto in auto da Trento con tre amiche, prendiamo l’autostrada A 22 raggiungiamo Bolzano e poi il confine a Innsbruck, attraversiamo l’Austria e entriamo in … Continua a leggere 383 Lago di Chiemsee
Categoria: Viaggi, Città e Borghi
Viaggiando in Italia e in Europa i borghi le città d’arte e le escursioni fuori dalle Dolomiti (in camper fino a ottobre 2020)
374 Cima Monte Cernera
in Cima al Monte Cernera e Verdàl Data: 14-10-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Cernera 2664 m. s.l.m e Verdal Gruppo Montuoso: Croda da Lago - Cernera - Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti con tratti di E.E.A facili Quota partenza: 2236 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 374 Cima Monte Cernera
348 Grecia, Isola di Kalymnos
Kalymnos Maggio 2015 Grecia, arrampicare e fare le ferie a Kalymnos Kalymnos: descrivere quest’isola non è facile ma ci provo. Io e Paola siamo già a Trento dove ci raggiungono Roberta, Maria, Maurizio e Thomas e partiamo alla volta di Bergamo, aeroporto di Orio al Serio dove ci aspetta il "nostro" aereo. Da qui con … Continua a leggere 348 Grecia, Isola di Kalymnos
345 Gran Sasso, cima Monte Aquila
Gran Sasso Monte Aquila 2459 m.s.l.m. Data: 01-06-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Gran Sasso - Appennini Centrali Segnavia: CAI e cartelli in loco Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2120 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2495 m.s.l.m. Dislivello: 375 m. Tempo*: circa 2 ore Giro: A/R Punti di appoggio: Rifugio Duca Degli Abruzzi (m. 2388) Acqua, … Continua a leggere 345 Gran Sasso, cima Monte Aquila
342 il Gran Sasso Campo Imperatore
Campo Imperatore Data: 31-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: l’Aquila Tipologia: Viaggi Punti di appoggio: Camper Località: Campo Imperatore Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: si Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: Gran Sasso …e finalmente…Campo Imperatore Lasciati i borghi antichi, Santo Stefano di Sessanio e Rocca di Calascio continuiamo lungamente a salire … Continua a leggere 342 il Gran Sasso Campo Imperatore
341 Rocca di Calascio
Rocca di Calascio Data: 31-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Rocca di Calascio Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Calascio l’Aquila Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: no Tollerato divieto di salire a Calascio in Camper Il Viaggio in dettaglio: Rocca di Calascio Lasciamo Santo Stefano di Sessanio e … Continua a leggere 341 Rocca di Calascio
340 Santo Stefano di Sessanio
Borghi Antichi: Data: 31-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: l’Aquila Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Santo Stefano di Sessanio Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: No sosta camper, ma tollerati Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: Santo Stefano di Sessanio dall'Aquila saliamo verso una delle porte … Continua a leggere 340 Santo Stefano di Sessanio
334 Il Forte Interrotto
Forte Interrotto (Interknotto) Data: 28-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Rasta Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Ortigara Segnavia: Mulattiera fino ad incontrare indicazioni 833 CAI Tipologia sentiero: Turistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 1214 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1392 m.s.l.m Dislivello: 178 m Tempo*: 20 minuti Giro: A/R Punti … Continua a leggere 334 Il Forte Interrotto
326 Sirolo secondo giorno
Sirolo Data: 2 Giugno 2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città di Partenza: Sirolo Città visitate: Sirolo Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper e campeggi Località: Sirolo Lingua parlata: IT Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: campeggio Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: Sirolo secondo giorno La mattina dopo ci svegliamo riposati … Continua a leggere 326 Sirolo secondo giorno
325 Sirolo primo Giorno
Sirolo Data: 1 Giugno 2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città di Partenza: Campo imperatore Città visitate: Sirolo Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper e campeggi Località: Sirolo Lingua parlata: IT Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: campeggio Partecipanti: autori Il Viaggio in Dettaglio : Sirolo il primo giorno la nostra vacanza è agli … Continua a leggere 325 Sirolo primo Giorno
324 L’Aquila
L’Aquila Data: 30-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: L’Aquila Tipologia: città, storia, cultura. Punti di appoggio: Camper Località: Urbino - L’Aquila Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Paola e Salvatore Il viaggio in Dettaglio: L’Aquila lasciamo Urbino forse ritorneremo e facciamo rotta per L'Aquila. Il Viaggio è lungo, ma prima … Continua a leggere 324 L’Aquila
323 Urbino
in Viaggio, Urbino Data: 29/30-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città Urbino Tipologia: città, storia, cultura Punti di appoggio: Camper Località: Urbino e l’Aquila Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Il Viaggio in Dettaglio: dopo l’ennesimo temporale notturno decidiamo di spostarci più a sud e da Asiago puntiamo … Continua a leggere 323 Urbino
322 Cima Ortigara.
Il monte degli Eroi, l’Ortigara! Data: 27-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Ortigara e Caldiera Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco Foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Segnavia: 840 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o … Continua a leggere 322 Cima Ortigara.
321 Sentiero dei Cippi
Sentiero dei Cippi Data: 26-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Punta Incudine Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Marcesina Cartina: Tabacco 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: 869- 869B CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile ma lungo Quota partenza: 1370 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1600 m.s.l.m Dislivello: 230 m. Tempo*: 4 ore Giro: Circolare Punti di … Continua a leggere 321 Sentiero dei Cippi
317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano
Cave di Prun e Passerella pedonale Data: 31-3-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Prun Tipologia: viaggio in camper e passeggiata Punti di appoggio: camper Località: Marano di Valpolicella Valle Di Fumane Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: no area di sosta si park Partecipanti: gli autori L'escursione in dettaglio: Lasciato il ponte … Continua a leggere 317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano
314 Ponte di Veja
Ponte di Veja Data: 31-3-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: S. Anna di Alfaedo Tipologia: città e borghi in camper Punti di appoggio: sì Località: Ponte di Veja Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: sì aree di sosta no Partecipanti: Salvatore e Paola L'escursione in dettaglio: È Pasqua e io ho alcuni giorni di ferie, … Continua a leggere 314 Ponte di Veja
306 Spilimbergo
Borghi d'Italia Spilimbergo Data: 21-3-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Spilimbergo Tipologia: viaggio in camper, passeggiate Punti di appoggio: aree di sosta Località: Spilimbergo Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Il viaggio in dettaglio: il viaggio continua e il bello del viaggiare con il camper è che … Continua a leggere 306 Spilimbergo
305 a Monfalcone e la Grande Guerra
La Grande Guerra Data: 20-3-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Monfalcone Tipologia: viaggio Punti di appoggio: camper Località: Monfalcone Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Sal - Paola Il Viaggio in dettaglio: Monfalcone da molti anni desidero visitare questa città posta tra il mare e le colline, non ho un … Continua a leggere 305 a Monfalcone e la Grande Guerra
304 Forte Ardietti
Forte Ardietti Data: 1-4-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Ponti sul Mincio Tipologia: viaggio passeggiate Punti di appoggio: Località: Peschiera del Garda Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: a pasqua già pieni Partecipanti: gli autori L’escursione in dettaglio: Il 30 Marzo lasciamo i Monti Lessini 314 Sui Monti Lessini, Ponte di Veja … Continua a leggere 304 Forte Ardietti
303 il Vittoriale degli Italiani
Vittoriale degli Italiani Data: 25-2-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Gardone Riviera Tipologia: Viaggio in camper Località: Gardone Riviera (BS) Chilometri percorsi: 191 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì, a pagamento e anche libere. Più facile trovare parcheggio fuori stagione, in stagione è consigliato usare i campeggi nei dintorni. Il Viaggio … Continua a leggere 303 il Vittoriale degli Italiani
302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
Ragogna Data: 23/3/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Ragogna Tipologia: viaggio in Camper e escursione Punti di appoggio: Camper Località: Villuzza Tabine Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì rurale non asfaltato- corrente elettrica- difficoltà per lo scarico acque grigie e carico acqua- a pagamento. Partecipanti: Salvatore e Paola Note* tempi di … Continua a leggere 302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
301 Lago del Cornino
Lago del Cornino Data: 22-3-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Forgaria del Friuli Tipologia: viaggio in camper, passeggiate Punti di appoggio: aree di sosta Località: Forgaria del Friuli Chilometri percorsi: Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: la riserva del grifone La mattina del … Continua a leggere 301 Lago del Cornino
300 Tarcento
Tarcento Data: 19/3/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Tarcento (UD) Tipologia: viaggio e passeggiata Punti di appoggio: camper Località: Tarcento (UD) Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì area camper attrezzata Partecipanti: Paola e Sal Il Viaggio in dettaglio: Tarcento Il viaggio continua...lasciata l’Alta Valle del Torre ci dirigiamo a Tarcento che … Continua a leggere 300 Tarcento
299 da Andreis alla Grotta Nuova di Villanova
Andreis e Grotta Nuova di Villanova Data: 18/03/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Lusevera (UD) Tipologia: escursione guidata Punti di appoggio: (viaggio in camper) Località: Villanova delle Grotte Chilometri percorsi: 151 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si- no internet Aree di Sosta Parcheggio/i: si per tre camper Partecipanti: Sal e Paola Il Viaggio in dettaglio: Andreis … Continua a leggere 299 da Andreis alla Grotta Nuova di Villanova
298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
da Toblino a Ranzo e in Cima Garzolet Data: 24/02/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Garzolet Gruppo Montuoso: Paganella- Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: O-631 Tipologia sentiero: C.A.I-S.A.T. Difficoltà*: E (Escursionistico) Quota partenza: 245 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 971 m s.l.m. Dislivello: 726 m (da segnalare … Continua a leggere 298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
284 Slovenia Caporetto Kobarid
Caporetto, Kobarid Data: 2-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Kobarid Lingua parlata: Sloveno e anche Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: sì, a pagamento- gratuito al piazzale del Cimitero Partecipanti: Paola e Salvatore Caporetto Sono stati scritti migliaia di libri su Caporetto questo post vuole solamente essere un promemoria per visitare questo luogo. Dopo la gradita cena … Continua a leggere 284 Slovenia Caporetto Kobarid
283 Ossario di Pinzano
Ossario di Pinzano sul Tagliamento Data: 1-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Segnavia: CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: F Tempo*: 1 h Giro: Anello Punti di appoggio: Pinzano sul Tagliamento Acqua, sorgenti: no Località: Pinzano sul Tagliamento Copertura cellulare: si Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà … Continua a leggere 283 Ossario di Pinzano
282 a Poffabro
Borghi d’Italia: Poffabro Data: 1-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Poffabro Tipologia: viaggio alla ricerca dei Borghi più belli Punti di appoggio: Poffabro Località: Poffabro, Pordenone Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Salvatore e Paola il Viaggio in dettaglio: oggi giornata piena! dopo l'escursione ai Landri scendiamo verso Poffabro a … Continua a leggere 282 a Poffabro
281 ai Landri di Colvera
ai Landri di Colvera Data: 1-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pala Barzana, Colvera Cartina: Tabacco: foglio 028 Val Tramontina Val Cosa Val d'Arzino Segnavia: Parco Dolomiti Friulane Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: (F) Facile Quota partenza: 514 m. S.l.m. Quota da raggiungere: 470 m.s.l.m Dislivello: 44 m Tempo*: 2 ore Giro: A/R anello … Continua a leggere 281 ai Landri di Colvera
280 Camper in libertà condizionata
Camper, in libertà... condizionata, all'aria aperta o plein air, come anticipato tempo fa pubblico alcune mie osservazioni, mediate fortemente da Paola, sulla libertà condizionata del viaggiare con il Camper nella nostra bellissima Italia ma non solo anche in Europa, per ora solo molta Italia e poca Europa. Da tre anni abbiamo acquistato, con enormi sacrifici, … Continua a leggere 280 Camper in libertà condizionata
278 e ritorniamo in Val Settimana
al Rifugio Pussa Data: 30-10-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Segnavia: non censito Tipologia sentiero: strada da fare in M.T.B (bicicletta) o a piedi Difficoltà: F Quota partenza: 577 m.s.l.m Quota da raggiungere: 940 m.s.l.m Dislivello: 363 m. in 14 km Tempo*: … Continua a leggere 278 e ritorniamo in Val Settimana
273 Castello di Valvasone
Borghi D’Italia, Valvasone Data: 5/11/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Valvasone Tipologia: viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Valvasone Arzere- Friuli Venezia Giulia Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Il viaggio in dettaglio: ...continua il viaggio e dopo Cividale raggiungiamo Valvasone. a Valvasone... alle 16 lasciamo Cividale … Continua a leggere 273 Castello di Valvasone
272 Cividale del Friuli
Cividale Data: 4-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Cividale Tipologia: viaggio, località, Centro Storico Punti di appoggio: camper Località: Cividale Chilometri percorsi: 97 Km Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: lasciata Lokve in Slovenia ci dirigiamo verso Cividale del Friuli che raggiungiamo con … Continua a leggere 272 Cividale del Friuli
271 Slovenia, Lokve Monte Poldanovec
Loqua (Lokve, Slovenia) Data: 3-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Lokve Cima: Poldanovec o Picco di Mezzodì Quota Partenza: 1000 m.s.l.m. Quota di Arrivo: 1299 m.s.l.m. Dislivello: 299 m. Lingua parlata: Sloveno e anche Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: Gorizia Centro Partecipanti: Salvatore e Paola L'escursione in dettaglio: Dopo la visita ai luoghi … Continua a leggere 271 Slovenia, Lokve Monte Poldanovec
264 al Sas del Musc
Sas del Musc Prima Linea Italiana Data: 9-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Sas dal Musc Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane Cartina: 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: non censito Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 1900 Quota raggiunta: 2229 Dislivello: 329 Tipologia sentiero: Escursionistico mulattiera Difficoltà*: Facile Tempo*: 2 ore Giro: anello Punti … Continua a leggere 264 al Sas del Musc
263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
Bosch Brusà e Malga ai Lach Data: 8-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Sass de La Palaza 2214 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Marmolada - Cime d’Auta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I. Sentiero numero: 631 – 691 – traccia Quota di partenza: 1415 m.s.l.m Quota raggiunta: 2444 m.s.l.m Dislivello: 1029 m Tipologia sentiero: … Continua a leggere 263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
262 la Valle di San Lucano
Valle di San Lucano Data: 7-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Taibon Agordino Tipologia: escursione in m.t.b. Gruppo montuoso: Pale di San Lucano Punti di appoggio: camper aree di sosta Località: Taibon Agordino Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Il viaggio e l’escursione in dettaglio: Valle di San Lucano la … Continua a leggere 262 la Valle di San Lucano
260 Barcis, Sentiero del Dint (Dente)
Il Sentiero del Dint (Dente) Data: 5-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Barcis Cartina: Depliant della promozione Turistica di Barcis Segnavia: non censito Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 409 Quota raggiunta: 531 Dislivello: 122 metri. Tipologia sentiero: Turistico-Escursionistico Difficoltà: Facile Tempo*: 2-ore a passo normale Giro: A/R Punti di … Continua a leggere 260 Barcis, Sentiero del Dint (Dente)
259 Venzone e Bordano
Venzone e Bordano Data: 4-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Venzone e Bordano Tipologia: cultura, natura Punti di appoggio: camper, campeggi Località: Venzone Bordano Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: Oggi lasceremo il camper a riposare nel campeggio al lago dove, visti i … Continua a leggere 259 Venzone e Bordano
258 Illegio Amanti Passioni Umane e Divine
Illegio Amanti, Passioni Umane e Divine Data: 3-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Illegio Tipologia: Cultura Punti di appoggio: Camper Località: Illegio Chilometri percorsi: a fine viaggio Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: Parziale Aree di Sosta Parcheggio/i: campo sportivo Partecipanti: Paola e Salvatore Il viaggio in dettaglio: “Cos'è l'amore? ... quell'intreccio benedetto e accidentato, pieno di … Continua a leggere 258 Illegio Amanti Passioni Umane e Divine
256 Passo del Tonale e la Val di Sole
Passo del Tonale Data: 16-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Passo Tonale Tipologia: Passeggiata Punti di appoggio: camper e locali al passo Località: Passo del tonale confine trentino Lombardo Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si (a pagamento) Partecipanti: Paola Salvatore Il Viaggio in dettaglio: al Passo del Tonale Arrivati tardi il … Continua a leggere 256 Passo del Tonale e la Val di Sole
255 Curon Venosta, Lago di Resia
Alle sorgenti del Fiume Adige Data: 15-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Curon Venosta Tipologia: M.T.B. Punti di appoggio: camper Località: comprensorio Belpiano Lingua parlata: Tedesco Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì a pagamento, divieto di sosta ovunque per Camper Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: dal Friuli al Lago di Resia da Claut … Continua a leggere 255 Curon Venosta, Lago di Resia
254 Claut, Pioverà o non pioverà?
Claut, Il 14-9-2017 le previsioni sono desolanti, per cui ci dedichiamo ad un tranquillo giro a piedi per il bel paese di Claut, portando prudentemente l’ombrello. In paese troviamo una cartina e guardando la cartina turistica scopriamo che ieri, a Casera Settefontane, eravamo arrivati solo a circa due terzi del percorso. Scartando l’opzione “siamo stati … Continua a leggere 254 Claut, Pioverà o non pioverà?
253 da Barcis al Bivacco Molassa
dal Vajont a Barcis e al Bivacco Molassa Data: 13-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Resettum Cartina: Tabacco Foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI Sentiero numero: 974 Quota di partenza: 574 m.s.l.m Quota raggiunta: 700 m.s.l.m Dislivello: 126 m. Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà: Poco Difficile Tempo*: 4 ore Giro: A/R Punti di appoggio: … Continua a leggere 253 da Barcis al Bivacco Molassa
252 Val Settimana (Claut)
Il Tentativo in Val Settimana Data: 13-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Tipologia sentiero: strada sterrata Difficoltà: facile Tempo*: 2 ore Giro: A/R Punti di appoggio: camper Acqua/Sorgenti: no Località: Claut Copertura cellulare: si parziale Parcheggio/i: si a Claut inizio paese Partecipanti: Salvatore Paola Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà … Continua a leggere 252 Val Settimana (Claut)
237 Il Viaggio in centro Italia
Viaggio in centro Italia Data: Dal 20/05 al 28/05/ 2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città di Partenza: quella di residenza Città visitate: Ferrara, Assisi, Terni, Tivoli, Orvieto, Lubriano, Civita, Bolsena, Bomarzo, Saturnia. Tipologia: Viaggio in camper Punti di appoggio: Camper / Campeggi Località: Italia Chilometri percorsi: 1563 KM Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: Si Aree di … Continua a leggere 237 Il Viaggio in centro Italia
227 In Viaggio Rientro a casa
Il rientro a casa... Riprendiamo il viaggio. Domenica 28 maggio sveglia*, anche se svegli lo eravamo da un po’ e partenza per Belluno ma giunti a Vittorio Veneto facciamo un’altra modifica al percorso; lasciamo l’autostrada e facciamo il passo del Fadalto, il navigatore si arrabbia un pochino e vuole farci ritornare indietro, ma lo spengo, … Continua a leggere 227 In Viaggio Rientro a casa
226 a Saturnia alle Terme del Gosello
Verso Le Terme del Gosello Alle 19.30 del 26/5 arriviamo a Saturnia ci dobbiamo sistemare al camping Alveare dei Pini, perché la sosta e la fermata ai camper è proibita in tutta la zona, qui ceniamo nel nostro camper e trascorriamo la notte. Sabato 27 sveglia presto, colazione, con la navetta, alle 9.00 in punto … Continua a leggere 226 a Saturnia alle Terme del Gosello
225 Bomarzo, il bosco dei mostri
Il bosco Sacro dei Mostri è uno “sghiribizzo” di Pier Francesco Orsini. Bomarzo È per noi una parziale delusione a parte i 10 euro di ingresso (non li vale) il parco restaurato nel corso degli anni non è stato ripristinato con l’acqua che alimentava le varie fontane. Il piccolo Rio che lo attraversa è color … Continua a leggere 225 Bomarzo, il bosco dei mostri
224 Il Lago di Bolsena.
Il lago di Bolsena e il borgo Lasciamo Lubriano e raggiungiamo Bolsena dove troviamo un campeggio a pochi metri dal lago, dopo aver parcheggiato il camper facciamo un breve giro per conoscere il luogo. Rientriamo per cenare e poi a nanna. Data: Venerdì 26/5 Il lago di Bolsena e il borgo Lago di Bolsena, la … Continua a leggere 224 Il Lago di Bolsena.
223 Lubriano Civita Bagnoregio
Lubriano Civita Bagnoregio Giovedì 25/5 in sella alle bici raggiungiamo Bagnoregio dove le parcheggiamo nei pressi di un edicola, (consigliata dalla custode dell'area camper) da qui proseguiamo a piedi perché ci avevano detto che il viale che porta a Civita era molto bello, ora, a noi, è piaciuta la cittadina, ma il viale non l’abbiamo … Continua a leggere 223 Lubriano Civita Bagnoregio
222 Orvieto, La Città degli Etruschi e del Tufo
La Città degli Etruschi e del Tufo Dopo molte perplessità su dove sostare per la notte scegliamo l’agriturismo Pomonte (al link info e prezzi) attrezzato di un area camper molto accogliente e fornita di tutti i servizi carico scarico e corrente elettrica. Con l’ottima cena per due, compresa la sosta e la navetta, sono 50€ … Continua a leggere 222 Orvieto, La Città degli Etruschi e del Tufo
221 Tivoli Le Ville Antiche
Tivoli Data: 22/5/2017 A Tivoli arriviamo dopo le 18. L’area Camper Comunale (Area camper Tivoli) è mal ridotta e occupata in gran parte da auto e camion. Sostiamo invece nel parcheggio adiacente lungo il canale Gregoriano dell’Aniene. Facciamo una prima e veloce visita alla città che è un po’ deludente con traffico intenso e poca … Continua a leggere 221 Tivoli Le Ville Antiche
220 Terni Umbria Le Cascate delle Marmore
In Umbria alle Cascate delle Marmore Data: 21-5-2017 Lasciamo Assisi alle 12.30 e ci dirigiamo verso Terni è stato difficile ma ci siamo riusciti abbiamo percorso chilometri e chilometri di strada statale, la 3 bis a 4 corsie “tre buche ogni 4 metri se va bene”, ma ne è valsa la pena. Cascate delle Marmore … Continua a leggere 220 Terni Umbria Le Cascate delle Marmore
219 Santa Chiara San Damiano
Santa Chiara San Damiano Lunedì 22/5/2017 siamo ancora ad Assisi e alla mattina alle 8.30 partiamo in bici per vedere la maestosa ma fredda chiesa di S. Maria degli Angeli, ci sono anche qui militari che sorvegliano. La Chiesa custodisce la Porziuncola e la cappella del Transito dove morì san Francesco. Successivamente raggiungiamo la Basilica … Continua a leggere 219 Santa Chiara San Damiano
218 Assisi la città di San Francesco
Assisi San Francesco Data: sabato 20 maggio. ...lasciamo l'Abbazia di Pomposa e il viaggio continua per raggiungere Assisi, dove giungiamo verso le 17,30 avevamo trovato delle informazioni sulla presenza di un Area Camper Attrezzata invece una volta arrivati a destinazione ci troviamo davanti ad un “parcheggio consentito” al modico prezzo di 18 euro al giorno, … Continua a leggere 218 Assisi la città di San Francesco
217 Ferrara Abbazia di Pomposa
Abbazia di Pomposa Partenza sabato 20/05/2017 mattina alle 11.30 da casa a Belluno Prima tappa del nostro viaggio l’Abbazia di Pomposa, qui un link informazioni sulla abbazia che trovate in internet: Abbazia di Pomposa Il nostro racconto invece qua sotto: La giornata è nuvolosa e ci regala una lieve pioggerellina, ma la visita alla bellissima abbazia … Continua a leggere 217 Ferrara Abbazia di Pomposa
215 Slovenia Il viaggio
Slovenia il Viaggio Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Lubiana, Gorizia. Data: 22-23-24-25 aprile 2017 Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Chilometri percorsi: 670 km Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: in roaming o Wi-Fi Aree di Sosta e … Continua a leggere 215 Slovenia Il viaggio
214 Ex Forte Monte Lisser
Ex Forte Monte Lìsser Data: 17/04/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Lìsser Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco Foglio 051 Monte Grappa Bassano Feltre Quota di partenza: 1370 m.s.l.m Quota raggiunta: 1630 m.s.l.m Dislivello: 260 m. Tipologia: Escursionistico (E.) Tempo*: 2 ore Difficoltà: E- F Escursionistico Facile Giro: A/R Punti di appoggio: camper … Continua a leggere 214 Ex Forte Monte Lisser
213 le Grotte di Oliero
Il Veneto le Grotte di Oliero Data: 16 Aprile 2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Altopiano di Asiago Quota di partenza: 200 m. Quota da raggiungere: 300 m. Dislivello: 100 m Tipologia: Turistico (T.) Difficoltà: Facile con guida alla grotta, il parco in modo autonomo Tempo*: da 40 minuti a un paio di ore per … Continua a leggere 213 le Grotte di Oliero
212 Slovenia Lubiana
Slovenia Lubiana Data: 25 aprile 2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Lubiana. Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Campeggio Camper Località: Slovenia Lingua: inglese, tedesco, sloveno, e non l'italiano e siamo in Europa!! Copertura cellulare: in roaming o Wi-Fi Aree di Sosta Parcheggio/i: sì a pagamento Campeggio Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: … Continua a leggere 212 Slovenia Lubiana
211 Slovenia Geo-Parco Gola di Vintgar
Slovenia Geo Parco Gola di Vintgar Data: 24 aprile 2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si a pagamento … Continua a leggere 211 Slovenia Geo-Parco Gola di Vintgar
210 Slovenia al Castello di Bled
Slovenia al Castello di Bled Data: Domenica 23 aprile 2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Bled (Slovenia) Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Chilometri percorsi: Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: Si Roaming Wi-Fi Aree di Sosta Parcheggio/i: si a … Continua a leggere 210 Slovenia al Castello di Bled
207 La strada del legno Cala’ del Sasso 4444 gradini
Cala’ del Sasso 4444 gradini della Valstagna - Chiesa Sasso Data: 16/4/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Altopiano di Asiago Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Ortigara Segnavia: C.A.I Sentiero numero: 778-778/b Quota di partenza: 200 m.s.l.m. Quota raggiunta: 945 m.s.l.m. Dislivello: 745 m. Difficoltà: Facile. Sentiero: Escursionistico Tempo*: 2 ore comprese … Continua a leggere 207 La strada del legno Cala’ del Sasso 4444 gradini
200 Castello di Marostica
Il Castello di Marostica Data: 18/02/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Marostica Tipologia: viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: solo parcheggio Partecipanti: Autori il Viaggio in dettaglio: e dopo Asolo la nostra prossima destinazione è la vicina Marostica è una città scaligera che con la sua possente … Continua a leggere 200 Castello di Marostica
199 Ponte Vecchio di Bassano
Bassano Data: 17/2/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Bassano Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: sì Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: solo Parcheggio Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Un'altra meta un altro viaggio anche se breve. La sera del 16 febbraio lasciamo, un po' a malincuore, i bei colli asolani, per … Continua a leggere 199 Ponte Vecchio di Bassano
198 Asolo
Asolo Data: 15/16-02-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Asolo Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: si Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Lasciamo Quero, e proseguiamo il nostro viaggio in camper, che prevede Asolo. Raggiungiamo Asolo è oramai sera e sostiamo nella zona camper (purtroppo in … Continua a leggere 198 Asolo
197 Osservatorio Militare Monte Cornella
Osservatorio Militare Monte Cornella Data: 15/02/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Cornella Segnavia: (CAI) Turistiche Sentiero numero: (844 b) Quota di partenza: 276 m.s.l.m Quota raggiunta: 400 m.s.l.m Tipologia sentiero: Turistico Difficoltà: Facile Dislivello: 124 m. Tempo*: 1 h Giro: A/R Punti di appoggio: Camper Località: Quero-Vas Copertura cellulare: Sì Acqua, sorgenti: no Parcheggio/i: sì … Continua a leggere 197 Osservatorio Militare Monte Cornella
180 Passo Valparola e il Sentiero dei Kaiserjager
Sentiero dei Kaiserjager Data: 07/09/2016 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Lagazuoi Gruppo Montuoso: Lagazuoi Provincia: Belluno Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: Sentiero Kaiserjager e 402 C.A.I Quota di partenza: 2168 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2752 m.s.l.m. Difficoltà: PD Tipologia Sentiero: E.E.A. Sentiero attrezzato via ferrata. Dislivello: 584 m. Tempo*: in giornata Giro: anello … Continua a leggere 180 Passo Valparola e il Sentiero dei Kaiserjager
171 la Val Zemola
Tentativo in val Zemola, Erto Data: 26/06/16 Ormai da alcuni giorni le previsioni meteo sono sconfortanti: temporali il sabato (e sabato ha fatto un mezzo disastro) temporali previsti anche per questa domenica, un miglioramento solo da lunedì, ma ora penso sia meteo- terrorismo perché a fine giornata festiva non s’è vista una mezza goccia d’acqua … Continua a leggere 171 la Val Zemola
120 Alpe Sattal
Alpe Sattal Data: 25/26/27 giugno 2010 Escursione Viaggio in solitaria Da qualche settimana mi girava in testa e dico cosi per non spiegare tutto il retroscena... il monte Rosa. Sul monte Rosa, ci sono stato anni fa quando ancora ero un giovincello e poi non ci sono più stato. Da qualche settimana appunto stavo leggendo … Continua a leggere 120 Alpe Sattal