via Ferrata Merlone - alla cima Cadin Nord Est Data: 9-9-2020 Cima: Cadin Nord Est 2788 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Misurina Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 115 – 112 - Via ferrata- Tipologia sentiero: EEA Via Ferrata Escursionisti Esperti Attrezzati DPI: Obbligatorio il Casco … Continua a leggere 553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est
Categoria: Vie Ferrate
Via ferrate o attrezzate
Classificate (E.E.A) Itinerari che conducono su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o scale senza le quali il procedere costituirebbe una vera e propria arrampicata. Richiedono adeguata preparazione ed attrezzatura quale casco, imbrago e dissipatore…
550 al Monte Paterno
Paterno e Sentiero delle Forcelle Data: 05-09-2020 Cima: Monte Paterno 2774 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo e Sesto Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 SI 104 Tipologia sentiero: E - Escursionistico - E.E.A. - Escursionisti Esperti Attrezzati Quota partenza: 2320 m. Quota da raggiungere: 2774 m.s.l.m Dislivello: 400 … Continua a leggere 550 al Monte Paterno
529 da Busatte a Tempesta del Garda
Sentiero delle Busatte Data: 18-5-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Bianco e Rosso indicazioni per Tempesta Tipologia sentiero: Turistico Quota partenza: 201 m.s.l.m Quota da raggiungere: 265 m.s.l.m Quota Arrivo: 185 m.s.l.m Dislivello: 64 +80 m. totale: 144 Tempi di percorrenza*: 3 ore … Continua a leggere 529 da Busatte a Tempesta del Garda
463 Ferrata Giovanni Lipella
Ferrata Giovanni Lipella, Tofana de Rozes Data: 18-8-2019 Cima: Tofana de Rozes 3225 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 304 – 404 CAI e via Ferrata Tipologia sentiero: Via Ferrata Esperti Escursionisti Attrezzati (E.E.A) Quota partenza: 2037 m.s.l.m Quota da raggiungere: 3225 m.s.l.m Dislivello: 1188 … Continua a leggere 463 Ferrata Giovanni Lipella
462 Sentiero Alberto Bonacossa
Il sentiero Alberto Bonacossa Data: 10-8-2019 Cima: --- Gruppo Montuoso: Catena dei Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 117 Tipologia sentiero: sentiero attrezzato Quota partenza: 2115 m.s.l.m Quota da raggiungere: varie forcelle, m.2380 Dislivello: m. Tempi di percorrenza*: in giornata 8 ore Difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati … Continua a leggere 462 Sentiero Alberto Bonacossa
456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti
Ferrata Sotto Tenente Fusetti Data: 20-7-2019 Cima: Sas de Stria Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 424 e sentiero non censito Tipologia sentiero: Via Ferrata Quota partenza: non rilevata m.s.l.m Quota da raggiungere: non rilevata m.s.l.m Dislivello Ferrata 204 m. complessivo Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionisti Esperti … Continua a leggere 456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti
393 Cascata Sbarco di Fanes
ATTENZIONE le Cascate, le Forre, i Canyon, sono strettamente legate alle condizioni meteorologiche, in prossimità di un peggioramento meteorologico il pericolo aumenta drasticamente, l’attenzione va posta principalmente ad un alluvione improvvisa, innalzamento del livello di acqua nella gola o nella forra o canyon con il pericolo di rotolamento dei sassi sia quelli posti sopra la … Continua a leggere 393 Cascata Sbarco di Fanes
371 Ferrata Cima d’Antermoia
Ferrata Cima d'Antermoia Data 02-09-2001 Cima: Antermoia 3002 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Catinaccio d'Antermoia Cartina: Tabacco Foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: CAI/SAT E 540 incrocio E 546 584 Ferrata E 585 bivio E584 E 580 579 Tipologia sentiero: E.E - E.E.A. Escursionisti Esperti Attrezzati Quota partenza: 2000 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 3002 … Continua a leggere 371 Ferrata Cima d’Antermoia
360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,
Cima Averau, Cima Nuvolao Cima Ra Gusela, Data: 10-9-2018 Cima: Averau, Nuvolao, Gusella, Gruppo Montuoso: Averau Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 439–438 – 443. La Via ferrata e un sentiero non censito per Cima Gusella Tipologia sentiero: E.E.A per tratti di via Ferrata, traccia per la cima Averau (E.E.) … Continua a leggere 360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,
356 Alta Via Bepi Zac
Sentiero Attrezzato Alta Via Bepi Zac Data: 5-9-2018 Cima: Costabella Gruppo Montuoso: Pale di San Martino, Marmolada, Monzoni Cartina: Tabacco Foglio 06 Pale di San Martino Numero Sentiero: 604, 637- 637/b Tipologia sentiero: Ferrata E.E.A per escursionisti esperti con attrezzature da ferrata e pila se si è interessati alla visita delle gallerie. Quota partenza: 1900 … Continua a leggere 356 Alta Via Bepi Zac
229 Ferrata delle Niere a Preore
Ferrata delle Niere Data: 2-6-2017 Sotto titolo: Giro Art-Pinistico delle Niere Cima: Croz delle Niere Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 053 Dolomiti di Brenta Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 574 m.s.l.m Quota raggiunta: 812 m.s.l.m Dislivello: 238 m. Tipologia sentiero: Ferrata E.E.A. Difficoltà*: PD Tempo*: 1.30 Giro: anello a senso … Continua a leggere 229 Ferrata delle Niere a Preore
208 Ferrata Susatti e Foletti
Ferrata Susatti e Ferrata Foletti Data: 9-4-2017 Cima: Capi Gruppo Montuoso: Monti del Garda Sotto gruppo: La Rocca Cima Capi Cartina: 061 Tabacco Alto Garda- Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: S.A.T/C.A.I. Sentiero numero: 470-460-417 Quota di partenza: 416 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1089 m.s.l.m Difficoltà: F. Tipologia sentiero: Ferrata (E.E.A.) Dislivello: 492 m. Tempo*: 4.00 … Continua a leggere 208 Ferrata Susatti e Foletti
205 Ferrata delle Aquile
Ferrata delle Aquile Data: 29-03-2017 Cima: Paganella Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: kompass Trento e dintorni Segnavia: (bianco rosso) Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 2125 m.s.l.m Quota raggiunta: 2125 m.s.l.m Tipologia Sentiero: E.E.A. Medio Difficile Dislivello: 155 in discesa e 155 in salita Tempo*: 2.10 ore Difficoltà*: Ferrata Medio Difficile (MD) Giro: … Continua a leggere 205 Ferrata delle Aquile
184 Ferrata Ra Gusela
Ferrata Ra Gusela Data: 16/10/2016 Tipologia: Sentiero Attrezzato Cima: Rifugio Nuvolau Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Provincia: Belluno Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 443 - 438 Ferrata (E.E.A) Quota di partenza: Passo Giau 2236 m.s.l.m. Quota da raggiungere: Rifugio Nuvolau 2576 m.s.l.m. Difficoltà: Escursionisti Esperti Dislivello: 340 m. Tempo*: 1 ora … Continua a leggere 184 Ferrata Ra Gusela
180 Passo Valparola e il Sentiero dei Kaiserjager
Sentiero dei Kaiserjager Data: 07/09/2016 Cima: Lagazuoi Gruppo Montuoso: Lagazuoi Provincia: Belluno Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: Sentiero Kaiserjager e 402 C.A.I Quota di partenza: 2168 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2752 m.s.l.m. Difficoltà: PD Tipologia Sentiero: E.E.A. Sentiero attrezzato via ferrata. Dislivello: 584 m. Tempo*: in giornata Giro: anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 180 Passo Valparola e il Sentiero dei Kaiserjager
179 Cima Sass de Putia l’Anello del Sass de Putia
Anello del Sass de Putia Data: 28/8/2016 Cima: Sass de Putia 2875 s.l.m. Gruppo Montuoso: Sass de Putia Provincia: Bolzano Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: CAI 8a 4, 4b 35 8b Quota partenza: 1986 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2875 m.s.l.m. Tipologia sentiero: Escursione con un tratto di E.E.A Difficoltà: Facile, Poco Difficile … Continua a leggere 179 Cima Sass de Putia l’Anello del Sass de Putia
166 Ferrata della Memoria alla Gola del Vajont
Ferrata della Memoria (Gola del Vajont) Data: 27/05/2016 Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane e D'Oltre Piave Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Tipologia sentiero :Via Ferrata (Medio Difficile) E.E.A. Segnavia: 380 C.A.I. al rientro Quota partenza: 610 m.s.l.m Quota da raggiungere: 964 m.s.l.m. Dislivello: 354 m. Sviluppo: Lungo. Difficoltà*: Medio Difficile. Obbligatorio Kit … Continua a leggere 166 Ferrata della Memoria alla Gola del Vajont
141 la Ferrata Sartor al monte Peralba
Monte Peralba Data: 25 settembre 2011 Il punto di partenza: Cima Sappada, s.p. 22 rotabile della val di Sésis sorgenti del Piave Dislivello: 900 metri circa Quota massima: 2694 m slm Tempi stimati complessivi: 5.30 h Tipologia sentiero: E.E.A. la ferrata Difficoltà: PD Cartografia: Tabacco: Foglio: 01 Sappada S.Stefano Forni Avoltri Acqua sorgenti: alle sorgenti … Continua a leggere 141 la Ferrata Sartor al monte Peralba
132 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli 2011
Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli Data: 7/02/2011 Premessa: ho già fatto altre volte questa ferrata, questa volta invece la faccio per farla conoscere a Paola. e da Trento raggiungiamo Mezzocorona dove lasciamo la macchina alla partenza della funivia che porta al monte di Mezzocorona (indicazioni in loco). Lasciata la macchina ci informiamo sugli orari della … Continua a leggere 132 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli 2011
124 Ferrata Cesco Tomaselli
Ecco un'altra escursione nel cassetto che avevo quasi dimenticato... Via Ferrata Cesco Tomaselli Data: 14/7/2010 Cima: Punta Fanes Sud Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane – Fanis - Lagazuoi Cartina: 03 Tabacco Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 402 401 Difficoltà*: Difficile E.E.A Escursionisti Esperti Attrezzati Quota partenza: 2350 Quota Arrivo: 2980 m.s.l.m Dislivello: 300 m la … Continua a leggere 124 Ferrata Cesco Tomaselli
121 Ferrata Brigata Tridentina
Ferrata Tridentina. Data: 1-7-2010 La cartina utile per questa escursione è la Kompass 616. Anche se è un giorno lavorativo, giornata di ferie, MONTAGNA Arrivo... partiamo presto da Trento sono le 7.00 e con un amico, prendiamo l’autostrada e ci dirigiamo verso nord. Arriviamo dopo circa 40 minuti a Chiusa (BZ). La partenza dell’escursione l’ottavo … Continua a leggere 121 Ferrata Brigata Tridentina
105 Le Tre Cime e la Ferrata Giulio Segata
Le Tre cime del Monte Bondone Data: 2 Giugno 2009 Gruppo: Monte Bondone i Monti di Trento Dislivello 600 m. Sentiero: E.E. - E.E.A. la ferrata Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino … Continua a leggere 105 Le Tre Cime e la Ferrata Giulio Segata
104 Ferrata Gerardo Sega
Via Ferrata Gerardo Sega Data: 17/5/2009 Cartina Kompass 691 scala 1:25.000 Monte Baldo nord Gruppo: Monte Baldo, Monte Coalaz Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento. Il monte Coalaz e … Continua a leggere 104 Ferrata Gerardo Sega
98 Ferrata Giordano Bertotti
Sentiero Giordano Bertotti Data: 5/4/2009 Un cenno alla Storia: Il sentiero "Giordano Bertotti" realizzato e inaugurato nel 1978, dedicato alla memoria di Giordano, socio della Sezione scomparso nel 1970. è attrezzato nella parte superiore con alcuni cordini e una scala metallica in modo da poter superare con più facilità alcuni tratti impegnativi. Detto anche "Sentiero della … Continua a leggere 98 Ferrata Giordano Bertotti
92 Ferrata Ernesto Che Guevara
Ferrata Ernesto Che Guevara Data: 16-11-2008 premessa: questa è l'escursione di chiusura della stagione estiva di montagna. La ferrata intitolata a Ernesto che Guevara in località Pietramurata. Che faccio in solitaria. Sulla statale 45 bis in direzione di riva del Garda. Fino al abitato di Pietra Murata cartello inizio paese. Da qui inoltrarsi nelle zona … Continua a leggere 92 Ferrata Ernesto Che Guevara
87 Ferrata Gaetano Falcipieri
Sentiero Gaetano Falcipieri Data: Domenica 26/10/2008 Cima: Forni Alti Gruppo Montuoso: Pasubio Cartina: Pausubio Carega delle sezioni Vicentine del CAI Segnavia: Sentiero CAI 367 Tipologia sentiero: Ferrata Difficoltà*: E.E.A. Attrezzato Quota partenza: 1219 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2027 m.s.l.m Dislivello: 808 m Tempo*: 5.00 h Giro: Anello Punti di appoggio: Rifugio Generale Achille papa Acqua, … Continua a leggere 87 Ferrata Gaetano Falcipieri
72 Ferrata Rino Pisetta
Ferrata Rino Pisetta Data: 10/5/2008 Difficoltà: E.E.A.- Difficile. Via Ferrata! I monti del Garda offrono molte possibilità di fare escursioni di varia difficoltà anche a fine inverno e inizio primavera o in autunno inoltrato, quando sulle montagne più alte non si può andare per via delle giornate corte, oppure quando la neve tarda ad andarsene … Continua a leggere 72 Ferrata Rino Pisetta
70 Ferrata dell’Amicizia
Via Ferrata dell'Amicizia Data : 25 aprile 2008 Ferrata Centenario della S.A.T. la ferrata via dell'amicizia valutata difficile sentiero 404 S.a.t Si tratta di via ferrata difficile e prima di intraprendere l’escursione informarsi con guide alpine e libri tecnici di montagna che riportano relazione e difficoltà questa relazione è solo un indirizzo si tratta di … Continua a leggere 70 Ferrata dell’Amicizia
69 Ferrata Ottorino Marangoni
Ferrata Ottorino Marangoni Data: 20 aprile 2008 Conosciuta come Ferrata Monte Albano di Mori (TN) Alcuni dati della ferrata: da 1 a 3 ore per la salita 30/40 minuti per il rientro caratterizzata da camini, cenge, terrazzini, diedri, per uno sviluppo di 550 m. Il dislivello di 200 metri circa. Classificata Difficilissima, con ragione, perché … Continua a leggere 69 Ferrata Ottorino Marangoni
68 Ferrata Favogna
Via Ferrata di Favogna Data: 6 aprile 2008 trattasi di via di montagna in ambiente difficile. Per l'accesso alla ferrata provenienti da Trento si raggiunge Rovere della Luna oltrepassato il paese ci si dirige verso Magre sulla strada del vino a meta strada circa un cartello che non è della s.a.t. ma del Cai di … Continua a leggere 68 Ferrata Favogna
67 Ferrata del Rio Secco
Ferrata Rio Secco via ferrata molto bella per l'ambiente suggestivo in cui si svolge, dentro la forra di una gola scavata dal tempo e dallo scorrere del fiume che ora appare solo dopo le grandi piogge. Su quasi tutto il percorso sono sparsi "omeni" di sasso, e il tempo sembra essersi fermato. Tenendo conto che … Continua a leggere 67 Ferrata del Rio Secco
64 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli
Avvertenza la ferrata viene Valutata Difficile. Ferrata del Burrone "Tullio Giovanelli" Data 24/02/2008 in solitaria Oggi pomeriggio con sole splendido sono stato al Burrone Giovanelli partenza alle 1,30 circa arrivo sul posto alle 14,00 attacco alle 14,35 arrivo alla funivia di valle alle 17,35 da Trento si raggiungo Mezzocorona comune della piana Rotaliana e nei … Continua a leggere 64 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli
62 Ferrata Sallagoni
Un avvertenza: via ferrata che potrebbe presentare particolari difficoltà ma come sempre la valutazione è personale. Sulla provinciale 84 in direzione di DRENA si arriva nei pressi del campo da tamburello si parcheggia la macchina, dove si trovano anche delle panche in legno per il picnic. Abbandonato il parcheggio ci si dirige a piedi su … Continua a leggere 62 Ferrata Sallagoni
49 Sentiero del Mondino
Val di Non Il sentiero del Mondino Data: 16/09/2007 Per buoni camminatori! Un itinerario da non lasciarsi scappare, tra i più spettacolari canyon della valle di Non. Questo sentiero mi permette di raggiungere il fondo di uno dei più ampi e profondi canyon della valle di Non. Questa profonda forra è formata dallo scorrere del … Continua a leggere 49 Sentiero del Mondino
47 Via Ferrata Oliva Detassis
Via ferrata: [Dolomiti di Brenta] Oliva Detassis Gruppo di brenta Quota di partenza 2182 m. s.l.m. (rifugio Brentei ) Quota d'arrivo 2790 m s.l.m. Breve storia: Tracciato dai fratelli Detassis ,Bruno Giordano , Catullo in omaggio e riconoscenza verso la loro madre, è un tracciato di notevole bellezza, e difficoltà. Descrizione: Dal rifugio Brentei, si … Continua a leggere 47 Via Ferrata Oliva Detassis
46 Via Ferrata Bocchette Alte
Sentiero delle Bocchette Alte (via ferrata) Data ? Gruppo di Brenta. Quota di partenza 2580 m Rif. Alimonta. Quota intermedia di inizio 2790 m Quota massima 2999 m Quota intermedia di fine 2646 m Quota di arrivo 2272 Rifugio Tuchett. Tempo di percorrenza minimo 5 ore Adattato e attrezzato non molti anni fa presenta tratti … Continua a leggere 46 Via Ferrata Bocchette Alte
44 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta
Le vie Ferrate del Brenta Di seguito riporto un riassunto dei sentieri, che io ho percorso più volte sia in senso orario che antiorario, utile a chi volesse concatenare in alcuni giorni, le vie ferrate del Brenta sempre in quota, come base per il vostro riposo, i vari rifugi. Io ho già percorso questi sentieri … Continua a leggere 44 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta
41 Via Ferrata Sentiero Sosat
Via Ferrata S.O.S.A.T. (Bocchette Basse) Data tra 1980 e il 2000 Segnavia: O.305 B Gruppo montuoso: Dolomiti di Brenta Tipologia sentiero: E.E.A Difficoltà: - PD Quota massima 2500 m circa. Link alla definizione dei sentieri e alla scala delle difficoltà: difficoltà sentieri Parcheggio: Si a Vallesinella a pagamento. Nota: * i tempi di percorrenza e … Continua a leggere 41 Via Ferrata Sentiero Sosat