La Strada del Genio Cismon Incino di Paola Marini Gardin Data: 09-03-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Del Gallo - Monte Grappa Cartina: Tabacco foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 683 La Strada del Genio
Tag: di Paola Marini Gardin.
Le escursioni inviate da Paola
682 Busa Antander
Busa Antandèr di Paola Marini Gardin Data: 17-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco 012 Alpago – Cansiglio – Piancavallo - Valcellina Segnavia: cartelli Sentiero della Sensibilità Alpago Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 682 Busa Antander
681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
Monte Pafagai e Covoli di Lamén di Paola Marini Gardin Data: 4-3-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Pafagai m. 1047 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in… Continua a leggere 681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
678 Rifugio Pradut
Rifugio Pradut di Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Data: 13-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco 021 Dolomiti friulane e d’Oltre Piave Segnavia: sentiero 960A, strada forestale Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI Quota partenza: 650 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1435 m.s.l.m Dislivello:… Continua a leggere 678 Rifugio Pradut
677 da San Donato a Val Nuvola
da San Donato a Val Nuvola (3° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli sulla stradina, assenti sul sentiero. Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 677 da San Donato a Val Nuvola
676 Grotta dell’Acqua Nera
Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera
675 Cascata del Salton
Cascata del Saltòn (1° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: segnaletica locale, la cartina Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato – (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 675 Cascata del Salton
673 Rifugio Città di Carpi
Rifugio Città di Carpi di Paola Marini Gardin Data: 26-1-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 1120 120 Alta Via 4 Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 673 Rifugio Città di Carpi
671 Ruderi di Casera Bitti
Ruderi di Casera Bitti di Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Data: 22/01/2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina topografica: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino e 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnalato Traccia e resti di mulattiera Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) –… Continua a leggere 671 Ruderi di Casera Bitti
669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità di Paola Marini Gardin Data: 19-1-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo, Valcellina Segnavia: abbondante segnaletica lungo il percorso Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate… Continua a leggere 669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
668 Caseròla Belavàl
Caseròla Belavàl di Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Data: 16-01-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnato Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e… Continua a leggere 668 Caseròla Belavàl
667 Anello Val Venegia
Anello Val Venegia di Paola Marini Gardin Data: 12-1-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: cartelli Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro –… Continua a leggere 667 Anello Val Venegia
665 Anello Col Campon
Anello delle Malghe, Monte Avena di Paola Marini Gardin Data: 12-1- 2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Avena (Col Campòn) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli lungo il percorso Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere… Continua a leggere 665 Anello Col Campon
663 Da Zelant ai Brent de l’Art
Da Zelant ai Brent de l'Art di Paola Marini Gardin Data: 7-1-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti su parte del percorso Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie… Continua a leggere 663 Da Zelant ai Brent de l’Art
660 Malga Mariech
Da Pianezze a Malga Mariech di Paola Marini Gardin Data: 19-12-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Cesen, Prealpi Trevigiane-Bellunesi Cartina: Tabacco 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen-Col Visentin Segnavia: cartelli Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per… Continua a leggere 660 Malga Mariech
657 Anello dei Fontanèi
Anello dei Fontanèi a Faìs di Paola Marini Gardin Data: 16-12-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane e Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere… Continua a leggere 657 Anello dei Fontanèi
655 Anello delle Fontane Alano di Piave
Anello delle Fontane di Paola Marini Gardin Data: 7-12-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero e Difficoltà: E Quota partenza: 308 m.s.l.m Quota da raggiungere: 661 m.s.l.m Dislivello: m. 353 (500 con i saliscendi) Tempi di percorrenza: 4 ore (10,9 km) Giro: anello Punti di appoggio: Alano di… Continua a leggere 655 Anello delle Fontane Alano di Piave
654 Anello Chioè San Donato
Anello Chioè - San Donato di Paola Marini Gardin Data: 21-11-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli sul posto Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 654 Anello Chioè San Donato
652 Anello Col Moscher
Anello di Col Moschèr di Paola Marini Gardin Data: 11-11-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen- Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa… Continua a leggere 652 Anello Col Moscher
651 Casera Bidoch
Casera Bidòch di Paola Marini Gardin Data: 7-11-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: segnaletica locale Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro –… Continua a leggere 651 Casera Bidoch
648 Val Fagarè
Val Fagarè (Sentiero Acquedotto) di Paola Marini Gardin Data: 31-10-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti tracce qualche bollo rosso Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e… Continua a leggere 648 Val Fagarè
647 Sentiero della Sensibilità Alpago
Sentiero della Sensibilità Alpago di Paola Marini Gardin Data: 24-10-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: indicazioni sul luogo Tipologia sentiero e Difficoltà: – (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi,… Continua a leggere 647 Sentiero della Sensibilità Alpago
643 Casera Erte, Panchina Gigante
Il Nevegàl la Casera Erte, e la Panchina Gigante di Paola Marini Gardin Data: 14 e 18-9-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte… Continua a leggere 643 Casera Erte, Panchina Gigante
642 Laghetto di Volaia
Laghetto di Volaia di Paola Marini Gardin Data: 25-9-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Carniche Cartina: Tabacco foglio 09 – Alpi Carniche - Carnia Centrale Segnavia: 143 - 144 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 642 Laghetto di Volaia
640 Piz Boè Capanna Piz Fassa
Piz Boè, Capanna Piz Fassa di Paola Marini Gardin Data: 5-9-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Piz Boè Gruppo Montuoso: Gruppo del Sella Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: C.A.I. 627 - 638 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa… Continua a leggere 640 Piz Boè Capanna Piz Fassa
638 Croce del Padèla Cimon del Fradusta
Croce del Padèla (Cimon di Fradusta) di Paola Marini Gardin Data: 23-9-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Croce del Padèla (Cimon di Fradusta) Gruppo Montuoso: pale Alte del Palughèt Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine - Le Vette - Cimònega Segnavia: 744, 743 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E)… Continua a leggere 638 Croce del Padèla Cimon del Fradusta
637 Rifugio Santner
Rifugio Santner di Paola Marini Gardin Data: 28-8-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Catinaccio Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: CAI 540 - 546 - 542 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e… Continua a leggere 637 Rifugio Santner
635 Malga Miesnotta
Malga Miesnotta di Paola Marini Gardin Data: 08-08-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Lagorai Cauriol Cece Colbricon Cartina: Tabacco foglio 22 Pale di San Martino Segnavia: stradina 352, sentieri 368 - 336 Tipologia sentiero e Difficoltà: facile Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere… Continua a leggere 635 Malga Miesnotta
631 Rifugio Kostner
Rifugio Kostner di Paola Marini Gardin Data: 25-7-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Gruppo del Sella Cartina: Tabacco 07 Alta Badia, Arabba, Marmolada Segnavia: CAI 636-638 Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo… Continua a leggere 631 Rifugio Kostner
627 Forcella Popena
Forcella Popena di Paola Marini Gardin Data: 21-7-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di Misurina Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 622, CAI 624 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 627 Forcella Popena
624 Monte Cornetto (al Zimàt)
Monte Cornetto (al Zimàt) di Paola Marini Gardin Data: 29-6-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Cornetto Gruppo Montuoso: Col Nudo Cartina: Tabacco 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: CAI 903 Tipologia sentiero e Difficoltà: E Sentiero Escursionistico Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro –… Continua a leggere 624 Monte Cornetto (al Zimàt)
623 Forcella Piria
Forcella Piria di Paola Marini Gardin Data: 23-6-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Centro Cadore Cartina: Tabacco 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: CAI 251 e 250 Tipologia sentiero e Difficoltà: facile, mulattiere e sentieri ben segnati. Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 623 Forcella Piria
620 Casera e Forcella Lodina
Casera e Forcella Lodina di Paola Marini Gardin Data: 20-6-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Lodina, m. 2220 Gruppo Montuoso: Duranno. Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti d’Oltrepiave Segnavia: CAI 374 Tipologia sentiero: Escursionistico Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo –… Continua a leggere 620 Casera e Forcella Lodina
618 Casera Ramezza Alta
Casera Ramezza Alta di Paola Marini Gardin Data: 15-6-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette-Cimonega Segnavia: CAI 803 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 560 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1485 m.s.l.m Dislivello: m. 925 Tempi di percorrenza: 5-6 ore con le soste Difficoltà: facile per allenati… Continua a leggere 618 Casera Ramezza Alta
616 Solferino
Solferino oggi vado a ravanare, non seguitemi di Paola Marini Gardin Data: 10-6-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte S. Mauro Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine – le Vette - Cimonega Segnavia: pochi o assenti sentieri non censiti dal CAI Tipologia sentiero Difficoltà*: Sentiero Escursionistico (per Esperti) – (E) Sentiero… Continua a leggere 616 Solferino
613 Val di San Martino, Pian dei Violini
Dalla Val di San Martino al Pian dei Violini di Paola Marini Gardin. Data: 6/6/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: stradina, sentiero CAI 803 - 812 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in… Continua a leggere 613 Val di San Martino, Pian dei Violini
611 Fontane di Nogarè
Fontane di Nogarè di Paola Marini Gardin Data: 23/05/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: cartellonistica in loco Tipologia sentiero: turistico, adatto anche ai bambini Quota partenza: 340 m.s.l.m Quota da raggiungere: 340 m.s.l.m Dislivello: nessuno Tempi di percorrenza: libera, minimo due ore Difficoltà: facile Giro: A/R Punti di… Continua a leggere 611 Fontane di Nogarè
610 Monte Rite
Monte Rite di Paola Marini Gardin Data: 24-2-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Rite Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco 1:25.000, foglio 25, Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: carrareccia (in alternativa sentiero 479) Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI), turistico - escursionistico con navette in stagione Quota partenza: 1530… Continua a leggere 610 Monte Rite
602 Piz Croce San Tomaso
Piz Croce San Tomaso di Paola Marini Gardin Data: 22-2-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Piz Croce San Tomaso Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: censito da strutture private Tipologia sentiero: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.082 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.627 m.s.l.m Dislivello: m. 720 totali Tempi di percorrenza*:… Continua a leggere 602 Piz Croce San Tomaso
601 Bivacco Casera dei Loff
Bivacco Casera dei Loff di Paola Marini Gardin Data: 18-2-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 68 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Monte Cesen Col Visentin Segnavia: 991 e n. 2 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro… Continua a leggere 601 Bivacco Casera dei Loff
596 Creste del Visentin
Creste del Visentin di Paola Marini Gardin Data: 17-02-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi Bellunesi e Trevigiane Segnavia: alcuni in loco Tipologia sentiero Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo –… Continua a leggere 596 Creste del Visentin
595 Anello casera dei Pez
Anello Casera dei Pez di Paola Marini Gardin Data: 14-2-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 501, 506 e sentieri non segnati né in loco né in cartina Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 595 Anello casera dei Pez
593 Anello di Modolo con variante
Anello di Modolo con variante di Paola Marini Gardin Data: 29-1-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: nessuno Tipologia sentiero: stradina sterrata e sentieri non censiti Quota partenza: m.s.l.m 444 Quota da raggiungere: m.s.l.m 717 Dislivello: m. 273 Tempi di percorrenza:… Continua a leggere 593 Anello di Modolo con variante
590 Anello Tisoi Pestesure Pian di Regnac
Anello Tisoi, Pian di Regnac di Paola Marini Gardin Data: 28-1-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: sentieri e mulattiere, parte del sentiero CAI 590 Tipologia sentiero e difficoltà: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 590 Anello Tisoi Pestesure Pian di Regnac
586 Anello Tisoi Schirada
Anello Tisoi, Schirada di Paola Marini Gardin Data: 10-01-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: la Schiara Cartina: Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: segnato in minima parte Tipologia sentiero e difficoltà: mulattiere, sentieri; Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 586 Anello Tisoi Schirada
582 Boschi Varei San Gervasio
Anello Boschi, Varei, San Gervasio, di Paola Marini Gardin Data: 18-12-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: non trovati Tipologia sentiero e difficoltà: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro… Continua a leggere 582 Boschi Varei San Gervasio
576 Lamon Valdalanga Scheid
Lamon, Valdalanga, Scheid di Paola Marini Gardin Data: 13-12-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine le Vette Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Turistico (T) turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi,… Continua a leggere 576 Lamon Valdalanga Scheid
573 Davestra Le Vare
Davestra, Le Vare di Paola Marini Gardin Data: 22-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: CAI 382, strada militare, CAI 397 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro… Continua a leggere 573 Davestra Le Vare
572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
di qua e di là dall’Ardo di Paola Marini Gardin Data: 08-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501 - CAI 519 e sentiero segnalato in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
571 Bivacco Col Mandro
Bivacco Col Mandro di Paola Marini Gardin Data: 21-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Segnavia: 567 CAI Tipologia sentieroe Difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali,… Continua a leggere 571 Bivacco Col Mandro
570 Anello Casere di Igne
Anello Casere di Igne di Paola Marini Gardin Data: 25-10-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne
569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
Da Malga Canidi alla Malga Selvadella, di Paola Marini Gardin Data: 6-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Crep, metri 1346. Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: cartelli in loco, sentiero E7 Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà… Continua a leggere 569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
568 Malga Garda
Malga Garda, passeggiate in ogni stagione di Paola Marini Gardin Data: 20 maggio 2020 Data: 23 maggio 2020 Data: 18 novembre 2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E)… Continua a leggere 568 Malga Garda
566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
Da Malga Mezzomiglio al Pizzoc di Paola Marini Gardin Data: 11-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Pizzoc Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 12 Alpago - Cansiglio - Piancavallo - Valcellina Segnavia: C.A.I 922-980 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per… Continua a leggere 566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
541 Trod de Ora – Il sentiero di “Ora”
Trod de Ora - Il sentiero di “Ora” di Paola Marini Gardin Data: 30-7-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Col del Toc Gruppo Montuoso: Monte Coppolo Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine, le Vètte, Cimonega Tipologia Sentiero difficoltà* Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e… Continua a leggere 541 Trod de Ora – Il sentiero di “Ora”
530 da Frassenè a Malga Agner e Forcella
da Frassenè a Malga Agner Data: 24-5-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Agner Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: strada silvo-pastorale tracce. Tipologia sentiero: strada e sentieri non censiti Quota partenza: 1020 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2200 m.s.l.m Dislivello: 1180 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*:… Continua a leggere 530 da Frassenè a Malga Agner e Forcella
528 Malga Stia da Gares
Da Gares a Malga Stia Data: 17-5-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: per comoda stradina forestale Tipologia sentiero: sentiero CAI 754 oppure (E) Escursionistico Quota partenza: 1396 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1785 m.s.l.m Dislivello:… Continua a leggere 528 Malga Stia da Gares
527 per Antiche Borgate di Lamon
Antiche Borgate di Lamon Data: 15-05-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero: facile, stradina bianca, sentiero Quota partenza: 786 m.s.l.m Quota da raggiungere: 990 m.s.l.m Dislivello: m. 204 Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: E Giro: A/R Punti di appoggio:… Continua a leggere 527 per Antiche Borgate di Lamon
526 Antiche Borgate di Arina
Antiche borgate di Arina Data: 09-05-2020 di Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Col dei Tei Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 (parziale) Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: n. 12 e 11 Tipologia sentiero: facile, mulattiere e stradine Quota partenza: 750 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1117 m.s.l.m Dislivello: m. 367 Tempi di… Continua a leggere 526 Antiche Borgate di Arina
525 Sentiero di San Salvatore
Sentiero di San Salvatore (Troi de San Salvador) Data: 5-5-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: San Salvatore Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 374 m.s.l.m. Quota da raggiungere: circa 800 m.s.l.m. Dislivello: 426 m. Tempo*: 4 ore Difficoltà*: Facile Giro: Anello Punti… Continua a leggere 525 Sentiero di San Salvatore
524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
Cadini del Brenton e la valle del Mis Data: 19-5-2011 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Monti del Sole Schiara Segnavia: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Tipologia sentiero: sentiero tematico Quota partenza: 433 m.s.l.m Quota da raggiungere: 450 m.s.l.m Dislivello: 27 m. Tempi di percorrenza*: 1 ora Difficoltà*: Turistico (T) Giro: A/R Punti di appoggio: Centro… Continua a leggere 524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
515 Val Madonnetta
Val Madonnetta Data: 6-3-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito- tracce storiche Tipologia sentiero: non censito dal CAI, Quota partenza: 400 m.s.l.m Quota da raggiungere: 800 m.s.l.m Dislivello: 400 m. Tempi di percorrenza*: due/ tre ore Difficoltà*: Escursionisti Esperti Giro: A/R Punti di appoggio:… Continua a leggere 515 Val Madonnetta
493 Anello del Tiarfin
Anello del Tiarfìn Data: 25-10-19 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Carniche Cartina: Tabacco foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta Val Tagliamento Segnavia: CAI 208 211 224 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: m. 1733 s.l.m. Quota massima raggiunta: m. 2185 s.l.m. Dislivello: 452 Tempo*: in giornata Difficoltà*: Escursionisti Esperti Giro: anello… Continua a leggere 493 Anello del Tiarfin
490 Le Ei da Lamon
Le Ei da Lamon Data: 03-10-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: n. 6, stradine bianche Tipologia sentiero: non censito Escursionistico Esperti Quota partenza: m. 660 s.l.m. Quota da raggiungere: m 1324 s.l.m. Dislivello: 700 metri circa Tempo*: in giornata Difficoltà*: Mediamente facile… Continua a leggere 490 Le Ei da Lamon
489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
Dal Passo Cereda a Malga Fossetta Data: 01-10-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron Cimònega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI SAT 729 Tipologia sentiero: Escursionistico Turistico Quota partenza: m.1369 s.l.m. Quota da raggiungere: m. 1556 s.l.m. Dislivello: circa 190 metri Tempo*: 3 ore comprese le soste… Continua a leggere 489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
486 a Malga e Passo Alvìs
Malga e Passo Alvìs Data: 26-9-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltine le Vette Cimònega Segnavia: CAI 811… Tipologia sentiero: Escursionistico Facile Quota di Partenza: 600 m.s.l.m Quota da Raggiungere: 1880 m.s.l.m. Dislivello: 1280 metri Tempi di percorrenza*: 7 ore più le soste Difficoltà*: facile,… Continua a leggere 486 a Malga e Passo Alvìs
469 Creste del Visentin
Creste del Visentin di Paola marini Gardin Data: 5-8-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 13 CAI Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali,… Continua a leggere 469 Creste del Visentin
468 Malga Erera Brendol
Malga Erera Brendol Val Canzoi Data: 19-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Sotto gruppo: Agnelezze Brendol Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero: Escursionistico Quota di partenza: 660 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1788 m.s.l.m Dislivello: 1128 m. (20+20 Km) Difficoltà: F+ (per km e… Continua a leggere 468 Malga Erera Brendol
464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
Dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi di Paola Marini Gardin Data: 31-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Gruppo Montuoso: Civetta-Moiazza Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada-Pelmo-Civetta-Moiazza Segnavia: 555-560 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: m. 1135 Quota da raggiungere: 2281 Dislivello: 1166 metri Tempi di percorrenza*: in giornata, 10-12 ore circa 20 km Difficoltà*: facile, ben segnato, percorso… Continua a leggere 464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
461 da San Gottardo alla val Montareze
San Gottardo e la Val Montareze di Paola Marini Gardin Data: 18-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito Tipologia sentiero: Forestale Traccia Quota partenza: 412 m s.l.m. Quota da raggiungere: circa 600 m.s.l.m. Dislivello: 188 m circa Tempi di percorrenza : breve, in mattinata. Difficoltà: Escursionistico… Continua a leggere 461 da San Gottardo alla val Montareze
452 al Rifugio Boz (ripetizione)
Rifugio Boz (ripetizione) Data: 20-6-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: --- Gruppo Montuoso: Cimonega Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: CAI 727 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1160 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1867 m.s.l.m Dislivello: 707 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Facile (F) Giro: anello Punti di appoggio: Rifugio Boz… Continua a leggere 452 al Rifugio Boz (ripetizione)
420 Fumegai il Borgo abbandonato
Fumegai, il paese abbandonato Data: 27-3-19 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: 807 CAI tracce Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 282 m.s.l.m Quota da raggiungere: 757 m.s.l.m Dislivello: 505 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Facile Escursionistico Giro: anello Punti di appoggio: a… Continua a leggere 420 Fumegai il Borgo abbandonato
416 Talvena Piccola
Gruppo della Schiara: Talvena Piccola di Paola Marini Gardin Data: 14-03-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: ante-cima della Talvena Piccola Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco, foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 512 CAI Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro… Continua a leggere 416 Talvena Piccola
410 Dintorni di Carve
Dintorni di Carve Data: 20-2-2019: Scheda Tecnica Riassuntiva: Tipologia sentiero: carrarecce, strada Quota partenza: 539 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 600 m.s.l.m. Dislivello: 60 metri… Tempo*: 2 ore Difficoltà*: facile Turistica (T) Giro: anello Località: Carve di Mel Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Partecipanti: Cristina e Paola Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà… Continua a leggere 410 Dintorni di Carve
403 Canal di Limana Rifugio Pian de le Fèmene.
Rifugio Pian de le Fèmene di Paola Marini Gardin Data: 6-2-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: senza numero Tipologia sentiero: turistico/escursionistico in ambiente innevato Quota partenza: 980 m.s.l.m. Quota da raggiungere: m. 1190 circa s.l.m.( il Rifugio a m 1140)… Continua a leggere 403 Canal di Limana Rifugio Pian de le Fèmene.
399 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa
Spiz Zuèl o de l’Agnelessa Data: 26-1-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Spiz Zuèl Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 - Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: 584 Tipologia sentiero: escursionistico Quota partenza: 1250 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2033 m.s.l.m Dislivello: 783 m Tempo*: 4 ore Difficoltà*: facile Giro: A/R Punti di appoggio: Casera… Continua a leggere 399 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa
396 Anello Casere del Terne
in giro per le Casere del Terne Data: 22-1-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 508 – tracce e sentieri rurali Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 958 m.s.l.m Dislivello: 358 m. Tempo*: h.4.30 comprese le soste Difficoltà*:… Continua a leggere 396 Anello Casere del Terne
377 Croda Rossa, il Monte Specie
al Monte Specie Data: 18-10-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Specie Gruppo Montuoso: Croda Rossa Cartina: Tabacco foglio 031 Pragser Dolomiten / Dolomiti di Braies Marebbe Segnavia: C.A.I 18/A, 18, 37, 34-40/A 34 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1529 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2307 m.s.l.m. Dislivello: 800 m Tempo*: 6/7 ore Difficoltà*: Facile con sviluppo… Continua a leggere 377 Croda Rossa, il Monte Specie
355 Cima Rocchetta di Prendera
Cima Rocchetta di Prendera Data: 23-8-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Rocchetta Alta di Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero: CAI 458, e tracce Quota partenza: 1663 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2496… Continua a leggere 355 Cima Rocchetta di Prendera
354 Cima La Palazza e Landre del Ledàn
Palaza e Landre del Ledàn Data: 22-8-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di AV6 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (EE) Quota partenza: 1758 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2210 m.s.l.m Dislivello: 452 metri Tempo*: in giornata Difficoltà: Mediamente… Continua a leggere 354 Cima La Palazza e Landre del Ledàn
344 Cima Cavallazza
Cima Cavallazza Data: 08-08-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Kompass 622 Segnavia: 348- 14- pista da sci Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1980 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2324 m.s.l.m Dislivello: 344 metri Tempo*: 5 ore Giro: Anello Punti di appoggio: diversi a Passo Rolle Acqua, sorgenti: sì Località: San Martino di Castrozza Copertura… Continua a leggere 344 Cima Cavallazza
297 alle Case Saladen, dalla Val Canzoi
Case Saladen, Val Canzoi di Paola Gardin Data: 18/02/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimònega Segnavia: da Fraina al primo bivio CAI 819, poi sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà: stradina sterrata, sentiero, tracce, sentiero non censito. Difficoltà di orientamento Sentiero Escursionistico:… Continua a leggere 297 alle Case Saladen, dalla Val Canzoi
295 Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra
Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra di Paola Gardin Data: 10-02-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: M. Mondeval Gruppo Montuoso: Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 466 Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico per Esperti in Ambiente Innevato E.E.A.I Quota di partenza: m. 1474 s.l.m. Quota… Continua a leggere 295 Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra
268 attorno al Monte Coppolo
Monte Coppolo di Paola Gardin Data: 29-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Cresta Principale Vette di Feltre Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Cartelli. Ometti Tipologia sentiero: E Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro… Continua a leggere 268 attorno al Monte Coppolo
249 il Col Menadar
Col Menadàr di Paola Marini Gardin Data: 08-08-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col Menadar Gruppo Montuoso: San Sebastiano-Tamer-Moschesin Sotto gruppo: colle isolato, propaggine della catena di San Sebastiano-Tamer-Moschesin Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Sentiero numero: C.A.I. 543 fino a Forcella Dagarei poi segni rosso blu Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero… Continua a leggere 249 il Col Menadar
248 Malga Doana e Col Rosolo
Malga Doana e Col Rosolo di Paola Marini Gardin Data: 07-08-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col Rosolo Gruppo Montuoso: Alpi Orientali, Alpi Carniche Bivera e Pialtinis Cartina: Tabacco foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta Val Tagliamento Segnavia: C.A.I. 338 fino a Malga Doana Tipologia sentiero e Difficoltà: E. Sentiero privo di difficoltà tecniche… Continua a leggere 248 Malga Doana e Col Rosolo
246 al Rifugio Galassi e alla Cascata delle Pile
al Rifugio Galassi e alla Cascata delle Pile di Paola Marini Gardin Data: 03-08-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Forcella Piccola m. 2121 Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Sentiero numero: C.A.I 255 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 246 al Rifugio Galassi e alla Cascata delle Pile
137 la Cascata Dell’inferno.
Cascata dell’inferno di Paola Marini Gardin Data: Domenica 27/02/11 L'escursione in dettaglio: Cascata dell’inferno ci alziamo abbastanza pesti (sciare tutto il pomeriggio del sabato dopo anni di abbandono fa male) e all'alba delle 11 siamo finalmente pronti per un'altra avventura. E' tanto che vogliamo dare un'occhiata alla Valle di san Lucano e nonostante la giornata non… Continua a leggere 137 la Cascata Dell’inferno.