Sentiero Natura 402 Cognola Calisio di Salvatore Stringari Data: 29-01-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Calisio Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 402 SAT Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per… Continua a leggere 680 sentiero Natura Cognola Monte Calisio
Tag: di Salvatore Stringari
di Salvatore, Sal
679 la primavera 2022
Primavera 2022 Primavera 2022 di Salvatore Stringari Data: 20 Marzo 2022 la Primavera inizia domenica 20 Marzo e termina martedì 21 Giugno quando alla primavera subentra l'estate... Buona Primavera a tutti Voi che leggete queste pagine e ultimamente siete in tanti Grazie a tutti Sal. dal web friulioggi.it “perché Il 20 marzo e non il 21… Continua a leggere 679 la primavera 2022
678 Rifugio Pradut
Rifugio Pradut di Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Data: 13-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco 021 Dolomiti friulane e d’Oltre Piave Segnavia: sentiero 960A, strada forestale Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI Quota partenza: 650 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1435 m.s.l.m Dislivello:… Continua a leggere 678 Rifugio Pradut
NO ALLA GUERRA
NO ALLA GUERRA di Salvatore Stringari Data: 8 marzo 2022 ho girovagato spesso tra i monumenti alla memoria, gli ossari costruiti in memoria dei soldati morti, nelle trincee che sono rimaste a memoria della sofferenza e della morte, quanta paura devono aver avuto dentro quelle trincee quei soldati che forse non sapevano neanche il perché… Continua a leggere NO ALLA GUERRA
672 Stol dei sette finestroni
Stol dei Sette finestroni di Salvatore Stringari Data: 01-01-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Marzòla Gruppo Montuoso: Marzòla Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: SAT 429, 440, 438 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone… Continua a leggere 672 Stol dei sette finestroni
671 Ruderi di Casera Bitti
Ruderi di Casera Bitti di Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Data: 22/01/2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina topografica: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino e 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnalato Traccia e resti di mulattiera Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) –… Continua a leggere 671 Ruderi di Casera Bitti
670 Sentiero degli Gnomi
Sentiero degli Gnomi di Salvatore Stringari Data: 09-02-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Piano m. 915 Gruppo Montuoso: Monti della Val di Cembra Cartina: Tabacco Foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: Ecomuseo Argentario, in parte CAI/SAT 421, poi ancora Ecomuseo Argentario Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico –… Continua a leggere 670 Sentiero degli Gnomi
668 Caseròla Belavàl
Caseròla Belavàl di Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Data: 16-01-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnato Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e… Continua a leggere 668 Caseròla Belavàl
Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
666 Un fine settimana disastroso e il monte Rite di Salvatore Stringari Data: 21/22/23/ Gennaio 2022 oggi non vi racconto un'escursione o meglio vi racconto il fine settimana in un modo diverso... Pochi giorni fa ho trovato un vecchio libro abbandonato che chiedeva aiuto da dentro un bidone della carta, a me piacciono i libri… Continua a leggere Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
664 Drago Vaia
Drago Vaia di Salvatore Stringari Data: 25-12-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Frazione di Magrè, Lavarone Cima: Tablat Tipologia Sentiero: Turistico Tempo di percorrenza: 1 ora Giro: anello oppure A/R Punti di appoggio: a Lavarone Parcheggi: sì a Lavarone, dopo Natale è stato istituito un servizio di navetta a 5€ con partenza alcuni tornanti sopra il… Continua a leggere 664 Drago Vaia
662 le Marocche di Dro e il sentiero dei Dinosauri
Le Marocche di Dro di Salvatore Stringari Data: 19/12/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Il Brento e il Monte Bondone Cartina: nessuna Segnavia: sentiero biotopo delle Marocche Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro –… Continua a leggere 662 le Marocche di Dro e il sentiero dei Dinosauri
658 Panchina gigante Revò (del Groppello)
La Panchina del Groppello - Big Bench n. 132 di Salvatore Stringari Data: 28/11/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di… Continua a leggere 658 Panchina gigante Revò (del Groppello)
656 l’Inverno e il Natale 2021
Generale Inverno di Salvatore Stringari Data: 23 dicembre 2021 Martedì 21/dicembre/2021 e termina domenica 20/marzo/2022 inizia oggi Martedì 21 dicembre e torna a trovarci il solstizio d'inverno. L'appuntamento segna l'inizio dell'inverno astronomico e coincide con il giorno più breve dell'anno, nonostante la tradizione attribuisca erroneamente quest'ultimo primato al 13 dicembre, Festa di Santa Lucia. Il… Continua a leggere 656 l’Inverno e il Natale 2021
653 Ponte sospeso su corde Val de la Vecia
Ponte (passerella) su funi Val de la Vècia di Salvatore Stringari Data: 31-10-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: nessuno, ciclabile Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (Turistico) – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 653 Ponte sospeso su corde Val de la Vecia
650 Da Kamaovrunt ai piedi dell’Oscivart
da Kamaovrunt ai piedi dell’Oscivart di Salvatore Stringari Data: 17/10/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Oscivart 2228 Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: Tracce e sentieri CAI e provinciali Tipologia sentiero e Difficoltà: nella prima parte Sentiero Turistico – (T) o turistico, Itinerario di ambito… Continua a leggere 650 Da Kamaovrunt ai piedi dell’Oscivart
649 Forte Colle delle Benne
Forte Colle delle Benne di Salvatore Stringari Data: 16-10-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Colle delle Benne Gruppo Montuoso: Lagorai Panarotta Cartina: nessuna Segnavia: Turistico Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Turistico – (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di… Continua a leggere 649 Forte Colle delle Benne
646 Bosconero, Lago delle Fate e i colori dell’autunno
Parco fontana Santa Storo e Lago delle Fate, Bosconero di Salvatore Stringari Data: 10-10-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine Segnavia: CAI 490 460 485 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere… Continua a leggere 646 Bosconero, Lago delle Fate e i colori dell’autunno
645 Diga del Gleno
La diga del Gleno di Salvatore Stringari Data: 08/09-09-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuno Gruppo Montuoso: Alpi Orobiche Cartina: Segnavia: CAI 411 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di… Continua a leggere 645 Diga del Gleno
644 Lago di Ledro le Creste di Pregasina
il lago di Ledro e le Creste di Pregasina di Salvatore Stringari Data: 06-09-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima le Nodice m. 859, Cima Al Bal m. 1260, Cima Nara m. 1376, Monte Guil m. 1322 Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Cartina: Tabacco Foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: 422, bivio 429,… Continua a leggere 644 Lago di Ledro le Creste di Pregasina
643 Casera Erte, Panchina Gigante
Il Nevegàl la Casera Erte, e la Panchina Gigante di Paola Marini Gardin Data: 14 e 18-9-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte… Continua a leggere 643 Casera Erte, Panchina Gigante
641 Lago d’Idro Sentiero delle Sasse
tra il Trentino e la Lombardia dal Lago d’Idro il Sentiero delle Sasse di Salvatore Stringari Data: 05-09-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Calva 1196 m. (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Cartina: Tabacco foglio 078 Garda Occidentale Salo Val Sabbia Segnavia: 460 Alta Via dei Forti Tipologia sentiero e Difficoltà: Via ferrata o attrezzata… Continua a leggere 641 Lago d’Idro Sentiero delle Sasse
639 Cascata Ragaiolo e il Ponte sospeso, la cima Monte Sole
Cascata sul Torrente Ragaiolo e Ponte Sospeso e cima Monte Sole di Salvatore Stringari Data: 03-09-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Sole Gruppo Montuoso: Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio - Val di Rabbi – Val di Sole Segnavia: 109 poi Tracce Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di… Continua a leggere 639 Cascata Ragaiolo e il Ponte sospeso, la cima Monte Sole
636 Sentiero degli alberi giganti
Sentiero degli Alberi Giganti di Salvatore Stringari Data: 31/08/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Carega Tre Croci Cartina: Tabacco foglio 056 Piccole Dolomiti Pasubio Segnavia: 120 CAI Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo –… Continua a leggere 636 Sentiero degli alberi giganti
634 Monte Maggio
Il Monte Maggio di Salvatore Stringari Data: 31-8-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Maggio 1853 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Alpi Altopiano di Folgaria Cartina: Tabacco foglio 057 Levico Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna Segnavia: strada militare forestale e sentiero CAI SAT 124 Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistica, Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che… Continua a leggere 634 Monte Maggio
633 Anelli delle Anguane
Parco Alpinistico Anelli delle Anguane di Salvatore Stringari Data: 29-8-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Sojo di Mezzogiorno Gruppo Montuoso: Prealpi Vicentine Cartina: Tabacco foglio 057 Levico Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna Segnavia: S 5 S 4 F. 9 S 5-a Tipologia sentiero e Difficoltà: Facile i sentieri di avvicinamento – (E.E.A) Itinerario che conduce… Continua a leggere 633 Anelli delle Anguane
632 Finite le Ferie…
Finite le Ferie... di Salvatore Stringari Data: 14/09/2021 prima qui poi li ...eccomi di ritorno dalle ferie vi lascio un anticipazione di quello che piano piano vi racconterò l'inizio non è stato brillante per problemi meccanici al mio Camper ma poi risolti per fortuna velocemente parto per Vicenza mi è stato segnalato da un amico… Continua a leggere 632 Finite le Ferie…
629 Lago di Forcella Magna
Lago di Forcella Magna e Baito Lasteati di: Salvatore Stringari Data: 22/08/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Baito Lasteati 2303 m. Forcella Magna 2117 m. Gruppo Montuoso: Lagorai, Cima D’asta Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: SAT 327, 373, 380 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà… Continua a leggere 629 Lago di Forcella Magna
628 Cima del Gereburt (Iuribrutto)
Cima del Gereburt (Iuribrutto) di Salvatore Stringari Data: 14/08/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gereburt (Iuribrutto) 2693 m. Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: E 695 CAI SAT Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico, per la Cima Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti… Continua a leggere 628 Cima del Gereburt (Iuribrutto)
626 Sentiero dei Fiori, al Passo Brocon
Sentiero dei Fiori al Passo Brocon di Salvatore Stringari Data: 25/7/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col del Boia m. 2050 Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana, Tesino, Lagorai, Cima d’Asta Segnavia: SAT 396 396A Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 626 Sentiero dei Fiori, al Passo Brocon
625 Marmotta
La marmotta di Salvatore Stringari Data: 28/07/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva La Marmotta La marmotta delle Alpi è un roditore della famiglia degli Sciuridae, vive ad altitudini superiori ai 1.500 metri, al limite superiore della foresta, dove gli alberi si diradano e diminuiscono di grandezza. L’altitudine in cui vive la marmotta va dai 1.500 metri ai… Continua a leggere 625 Marmotta
622 Monte Zugna Passo Buole
Monte Zugna Passo Buole di Salvatore Stringari Data: 17/7/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Zugna Gruppo Montuoso: Gruppo del Carega Monti Lessini Cartina: Tabacco Foglio 056 Piccole Dolomiti, Pasubio Segnavia: E-115, SP Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 622 Monte Zugna Passo Buole
621 la natura, Flora Alpina,
la natura, Flora Alpina, di Salvatore Stringari Data: 18-7-2021 è già da qualche giorno che vi voglio ringraziare per il traguardo raggiunto. La Traccia, Escursioni e Viaggi ha in queste ore raggiunto la cifra di 80.500 visitatori e di 174.400 visualizzazioni. Mai avrei pensato di raggiungere queste cifre, mi era, uno o due anni fa,… Continua a leggere 621 la natura, Flora Alpina,
619 Cima Dosso di Costalta
Cima Dosso di Costalta di Salvatore Stringari Data: 10/07/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Dosso di Costalta m. 1952 Gruppo Montuoso: Lagorai, Costalta Croce Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e Valle dei Mocheni Segnavia: 404 – (457) incrociando altri sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà… Continua a leggere 619 Cima Dosso di Costalta
617 Bivacco Raffaele Bailoni
dal rifugio Pino Prati al Bivacco Raffaele Bailoni di Salvatore Stringari Data: 27-6-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Marzòla Sud Gruppo Montuoso: Marzòla Cartina: Tabacco Foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 412 – 412-b Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde… Continua a leggere 617 Bivacco Raffaele Bailoni
615 Piramidi e Cascata del Lupo
alle Piramidi di Segonzano e alla Cascata del Lupo di Salvatore Stringari Data: 19/06/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Lagorai Costalta Croce Cartina: Tabacco Foglio 063 Altopiano di Pinè Valle di Cembra e dei Mòcheni Segnavia: 406 – 406-b E5 Tipologia sentiero e Difficoltà: (E.) Sentiero Escursionistico Sentiero privo di difficoltà tecniche che… Continua a leggere 615 Piramidi e Cascata del Lupo
614 La natura
La Natura di Salvatore Stringari Data: 20-6-2021 la vita degli spettacoli naturali è solo nel cuore degli uomini; per vederla, bisogna sentirla chiudendo gli occhi Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Lascia un tuo pensiero! © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
612 viaggio nel tempo, sentiero Scal
Viaggio nel tempo, sentiero Scal di Salvatore Stringari Data: 05/06/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella Segnavia: Proloco (privati) segni bianco- rossi Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo… Continua a leggere 612 viaggio nel tempo, sentiero Scal
609 Val Nassa per antichi sentieri
sentieri della Val Nassa e della Val Goccia di Salvatore Stringari Data: 8-5-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col Bonato Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: CAI 929 E. E per Casera Fondi Finestron Col Della Berretta (ex 29) CAI 929 b per Magnola CAI 920 per Fagher… Continua a leggere 609 Val Nassa per antichi sentieri
608 Sono un fiore
Sono io un fiore © Copyright By Salvatore – La Traccia, Escursioni e Viaggi Sono un Fiore Sono un Fiore di Salvatore StringariData: 14-5-2021 Avrei potuto avere una vita diversa? ma mi sono costruito questa, sulla terra arida e ventosa, sono io... Avrei potuto non essere quello che sono e farmi modellare dagli Eventi... ma… Continua a leggere 608 Sono un fiore
607 Ranzo Lago di Nembia
Da Ranzo al Lago di Nembia di Salvatore Stringari Data: 25-4-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco Foglio 055 Arco Valle del Sarca Valle dei Laghi Segnavia: 613 San Vigilio fino a Deggia, Sentiero e Frassati fino a Nembia Tipologia sentiero difficolta: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà… Continua a leggere 607 Ranzo Lago di Nembia
606 Passo della Morte
Passo della Morte di Salvatore Stringari Data: 23-04-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 055 Arco Valle del Sarca Valle dei Laghi Segnavia: SAT, 427 411 e Garda Brenta bike mulattiere Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 606 Passo della Morte
605 Garzolet e il sentiero del Scal
Garzolet il sentiero del Scal di Salvatore Stringari Data: 20-4-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco Foglio 055 Arco Valle del Sarca Valle dei Laghi Segnavia: nessun segnavia Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in… Continua a leggere 605 Garzolet e il sentiero del Scal
604 Strada Forestale Pellegrina
Forestale della Pellegrina di Salvatore Stringari Data: 18-4-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella - L. Di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: Forestale della Pellegrina e bivio 361 (Sporminore) Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di… Continua a leggere 604 Strada Forestale Pellegrina
603 Bait de le Bale e Eremo di San Pancrazio
Bait de le Bale e Eremo di San Pancrazio di Salvatore Stringari Data: 10-4-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Est Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella - L. Di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: 362 SAT / CAI Tipologia sentiero e Difficolta: Sentiero Escursionistico (E)… Continua a leggere 603 Bait de le Bale e Eremo di San Pancrazio
600 Eremitaggi in Val di Non
Eremo di San Gallo, di San Biagio, di Santa Emerenziana di Salvatore Stringari Data: 14-3-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Roén Corno di Tres Cartina: Tabacco foglio 064 Val di Non - Le Maddalene – Cles – Roén - Mendola Segnavia: associazioni e privati Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di… Continua a leggere 600 Eremitaggi in Val di Non
599 Primavera 2021
Primavera 2021 di Salvatore Stringari Data: 21-3-2021 Quasi tutti gli anni pubblico un pensiero sulla primavera o l'estate, l'autunno, l'inverno, e per questa primavera vi lascio un fiore, questa foto è del 2017 scattata alle Gole di Vintgar (slovenia) descritto in questo Blog. A dire il vero il primo giorno è stato ieri 20 marzo… Continua a leggere 599 Primavera 2021
598 a malga Bodrina
Malga Bodrina per il sentiero della Bara di Salvatore Stringari Data: 13/3/20121 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Pascoli di Ton Gruppo Montuoso: Maddalene Cime di Vigo Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta-Trento Segnavia: 509 Sentiero della Bara SAT di Ton Tipologia sentiero Difficoltà: Escursionistico in Ambiente Innevato Mulattiera Quota partenza: 515… Continua a leggere 598 a malga Bodrina
597 Cadino malga Monte Alto
Panoramico giro ad anello, Cadino, Malga Monte Alto di Salvatore Stringari Data: 07-03-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Alto Gruppo Montuoso: Monte Corno, Corona, Lago Santo Cartina: Tabacco 062 Altopiano di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 408, 408-a 409, Sentiero Remondini Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 597 Cadino malga Monte Alto
594 anello Argentario, Monte Calisio, Gardolo
Anello Gardolo, Argentario Monte Calisio, Gardolo di Salvatore Stringari Data: 21/02/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. Di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: eco Argentario, S.A.T. Tipologia sentiero: (E) Escursionistico Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate… Continua a leggere 594 anello Argentario, Monte Calisio, Gardolo
592 Malga Stabli e Pozze
Malga Stabli e Pozze di Salvatore Stringari Data: 14-02-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio Val di Rabbi Val di Sole Segnavia: forestali e CAI/ SAT Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota partenza: 1477 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1814 m 2091… Continua a leggere 592 Malga Stabli e Pozze
591 Malga Monte Sole
Malga Monte Sole (Val di Rabbi) di Salvatore Stringari Data:13-02-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Sole 2350 m. (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Cartina: Tabacco Foglio 048 Val di Peio Val di Rabbi Val di Sole Segnavia: sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio non censiti dal CAI/SAT Tipologia sentiero: strada forestale innevata Quota partenza:… Continua a leggere 591 Malga Monte Sole
589 Margone Malga di Gaza
Da Margone alla Malga di Gaza di Salvatore Stringari Data: 31/1/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gazza Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Cartina: Tabacco foglio 067 altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta - Trento Segnavia: CAI/SAT 627 - 602 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Sentiero privo… Continua a leggere 589 Margone Malga di Gaza
588 Pillole di Geografia 2
Pillole di Geografia 2 di Salvatore Stringari Data: 3-2-2021 Avevo già pubblicato un articolo in cui spiegavo i confini tra Trentino e Alto Adige ma non viene letto evidentemente. Perché? perché leggo molti blogger o Travel blogger che sui loro blog confondono i confini del Trentino e Alto Adige e non solo! ma anche quelli Veneti. … Continua a leggere 588 Pillole di Geografia 2
585 Strada delle Longhe
Strada delle Longhe di Salvatore Stringari Data: 17/1/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte di Mezzocorona Gruppo Montuoso: Costiera della Mendola. Cartina: Segnavia: Strada delle Longhe e Sentiero 500 CAI/SAT Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari… Continua a leggere 585 Strada delle Longhe
584 Via Claudia Augusta Altinate
Via Claudia Augusta Altinate di Salvatore Stringari Data: 10-1-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: Eco-Argentario poco segnalato Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 584 Via Claudia Augusta Altinate
581 Duemila e Venti…Uno
il 2020-2021 e il covid-19 SARS-2 di Salvatore Stringari Data: 01-01-2021 un pensiero: Raggiungere la positività in questo anno è stato un viaggio tutto in salita. Una salita di un ottomila metri non preparato… io ho continuato, quando si poteva, ad andare in montagna; mi accontento del mio piccolo fazzoletto di "terra" che riesco a… Continua a leggere 581 Duemila e Venti…Uno
580 Torre della Visione
Torre della Visone di Salvatore Stringari Data: 17/12/2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Torre della Visione Gruppo Montuoso: Monti d'Anaunia, Cime di Vigo, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 516-b Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere… Continua a leggere 580 Torre della Visione
579 Malga Val dei Brenzi
Malga Val dei Brenzi di Salvatore Stringari Data: 15/12/2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 603-A CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà: E.A.I. Escursione in ambiente innevato strada forestale Quota partenza: 1033 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1260 m.s.l.m… Continua a leggere 579 Malga Val dei Brenzi
578 Natale 2020
25 dicembre 2020 di Salvatore Stringari Data: 24-12-2020 Natale 2020 La Traccia, Escursioni e Viaggi, Salvatore vi Auguro un Buon Natale, a tutti voi visitatori che in questo anno avete visitato il mio Blog, letto le mie escursioni e commentato vi aspetto ancora. a te anonimo a te che leggi soltanto a te che ti… Continua a leggere 578 Natale 2020
577 Cima Corno di Tres
Cima Corno di Tres di Salvatore Stringari Data: 13/12/2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Corno di Tres 1812 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti d’Anaunia Roèn, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Alto piano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 503 CAI/SAT Tipologia sentiero: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde… Continua a leggere 577 Cima Corno di Tres
575 Castellano, lago di Cei
Castellano Lago di Cei di Salvatore Stringari Data: 6/12/2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Stivo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: associazioni private Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate… Continua a leggere 575 Castellano, lago di Cei
574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
Sentiero Panoramico di San Romedio e Laghi di Tavon, Coredo di Salvatore Stringari Data: 20/11/2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Roen Corno di Tres Cartina: Tabacco foglio 064 Val di Non - Le Maddalene – Cles – Roén - Mendola Segnavia: CAI/SAT 535, 537 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo… Continua a leggere 574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
567 Sentiero del Tracciolo
Sentiero del Tracciolo di Salvatore Stringari Data: 28-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella, Lago di Tovel, C. Brenta Trento Segnavia: partenza del sentiero 360 poi tracce e bollini rossi (mancanti su parte del percorso) Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi… Continua a leggere 567 Sentiero del Tracciolo
565 Cima D’Oro
Cima D’Oro di Salvatore Stringari Data: 22-11-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima D’Oro Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Cartina: Tabacco Foglio 061 Alto Garda – Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: CAI SAT 453 tracce e 453 Tipologia sentiero: Escursionistico (lungo e erto) Quota partenza: 665 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1802 m.s.l.m Dislivello: 1137 m. Tempi… Continua a leggere 565 Cima D’Oro
564 Al rifugio Dal Piaz
Al rifugio Dal Piaz di Salvatore Stringari Data: 20-11-2011 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Passo delle Vette Grandi Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine – le Vètte – Cimònega Sentiero numero: CAI 801 Tipologia Sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere… Continua a leggere 564 Al rifugio Dal Piaz
563 Cima Brenta per la Vedretta nord
Cima Brenta 3150 m. per la Vedretta nord di Salvatore Stringari Data: 22/23-6-2001 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Brenta 3150 m Gruppo Montuoso: Massiccio di Cima Brenta Cartina: Kompass foglio 688 Gruppo di Brenta Segnavia: 317 - Tracce Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si… Continua a leggere 563 Cima Brenta per la Vedretta nord
562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
Alta Via Tschafatsch Croda del Maglio di Salvatore Stringari Data: 25-10-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Nicola Gruppo Montuoso: Catinaccio Sciliar Cartina: Tabacco foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: C.A.I 4-a 9, 2 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità… Continua a leggere 562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
559 Ottobre 2020
Ottobre 2020 Il 2020 deve ancora terminare a parte le restrizioni per la pandemia SARS 2 COVID 19 è per me un anno “bruttissimo”. Lo so sono cose personali che non dovrei dire qui ma le scrivo perché vado a testa alta ovunque e quando abbasso la testa è perché sto mostrando le corna come… Continua a leggere 559 Ottobre 2020
558 Tenersi per mano omissis
mi scuso con i lettori di questo blog, nei giorni scorsi avevo pubblicato alcuni post ma poi sono stati eliminati perché avevo fatto degli errori di pubblicazione ma non li avevo salvati come solitamente faccio con Windows office (word) quindi i miei pensieri sono andati persi...sono per me giorni tristi e dolorosi dover elaborare un'altra… Continua a leggere 558 Tenersi per mano omissis
543 Chiuso per Ferie
Chiuso per Ferie a tutti i visitatori e siete stati in tantissimi, 43.000 Grazie. Giunto il momento delle nostre Ferie e vi lascio i titoli che troverete al nostro ritorno che purtroppo non siamo riusciti a pubblicare in questo ultimo periodo Rocchette di Prendera 544 Rocchetta di Prendera Baita Angelini 545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini Anello… Continua a leggere 543 Chiuso per Ferie
531 Galleria di Terres Val di Tovel
Galleria di Terres Val di Tovel Data: 31-5-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Lago di Tovel Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: Turistico (non censito SAT/ CAI) Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in… Continua a leggere 531 Galleria di Terres Val di Tovel
529 da Busatte a Tempesta del Garda
Sentiero delle Busatte Data: 18-5-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Bianco e Rosso indicazioni per Tempesta Tipologia sentiero: Turistico Quota partenza: 201 m.s.l.m Quota da raggiungere: 265 m.s.l.m Quota Arrivo: 185 m.s.l.m Dislivello: 64 +80 m. totale: 144 Tempi di… Continua a leggere 529 da Busatte a Tempesta del Garda
516 Primavera 2020
Buona primavera a tutti ciao a tutti gli Amici e Amiche e visitatori di questo blog, con questa meravigliosa foto che dedico a tutti... Andrà tutto Bene Autore/i: Salvatore Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
510 COVID-19 (coronavirus)
COVID-19 (coronavirus) Amici e Amiche il virus che ha colpito prima la Cina, e poi l'Italia e l’Europa, non lo dico io, lo dicono gli scienziati e i medici potrebbe degenerare. Se non vogliamo trovarci a breve in una pandemia ma vogliamo rimanere in una situazione di epidemia controllata dobbiamo attenerci in modo ligio alle… Continua a leggere 510 COVID-19 (coronavirus)
494 Statistiche 2019
Statistiche 2019 Una volta l’anno diamo i numeri anche noi …ecco un estratto delle statistiche del Blog. Ma prima di dare i numeri; Un GRAZIE A TUTTI VOI, è stato un fantastico 2019. Abbiamo visto che sono aumentate le visite su “La Traccia, Escursioni e Viaggi” di Salvatore Stringari e Paola Gardin. Vi ringraziamo per… Continua a leggere 494 Statistiche 2019
465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
Anello Sassolungo e Sasso Piatto Data: 25-8-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Gruppo Montuoso: Sassolungo Cartina: Tabacco foglio 05 Val Gardena Alpe di Siusi Segnavia: 529 – 4 e 557 527 – 526 - Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2400 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2400 m.s.l.m Dislivello: minimo, percorso lungo Tempi di percorrenza*: 6/7 ore -… Continua a leggere 465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
451 Vaia Tempesta, Uragano
Tempesta violenta o Uragano scala di Beaufort e la classificazione dei Venti Con la scala di Beaufort vengono valutati i venti nei pressi delle coste e dei mari In base alla loro velocità, i venti vengono classificati in dodici gradi di intensità, secondo una scala di misura detta di Beaufort, essa fu proposta nel 1806… Continua a leggere 451 Vaia Tempesta, Uragano
443 le olimpiadi,
Giochi Olimpici Cortina, Milano che ipocrisia sia, c'è chi esulta e c'è chi si interroga se davvero avevamo bisogno di bruciare soldi per le olimpiadi, di cementificare ANCORA il territorio il nostro paese chiude i servizi alle persone più deboli e apre ai giochi delle olimpiadi e ci siamo già dimenticati di Vaia, la tempesta… Continua a leggere 443 le olimpiadi,
435 una scomoda verità in via di estinzione l’uomo
una scomoda Verità di Salvatore Stringari Data: 5-6-2019 l'uomo in via di Estinzione? Ciao, amiche e amici, non sono mai stato un estremista dell’ambientalismo però ho sempre cercato di rispettare l’ambiente e la mia terra e temo che oggi stiamo assistendo all'inizio di una probabile estinzione di massa. Sto leggendo un riassunto del “global assessment… Continua a leggere 435 una scomoda verità in via di estinzione l’uomo
408 Il mio Compleanno
Compleanno Il 14 febbraio festeggio il giorno del mio "compi anno" (compleanno) e quest'anno indovina un po' dove l'ho festeggiato? Sul Nevegal sciando con il panorama delle Dolomiti Bellunesi. Ciao, Grazie a tutti voi che mi seguite. Autore/i: Salvatore Stringari Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Mi lasciate… Continua a leggere 408 Il mio Compleanno
394 Sentiero San Vigilio O-627 SAT
Sentiero San Vili O-627 SAT Data: 19-01-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Soprasasso Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco, foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento. Segnavia: O-627 SAT Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 195 m.s.l.m Quota da raggiungere: 781 m.s.l.m (Soprasasso) diversi saliscendi quote minori Dislivello: 596 m. Tempo*: 6… Continua a leggere 394 Sentiero San Vigilio O-627 SAT
392 forse mi sottovaluti, forse
...forse mi sottovaluti... il mio sorriso è la fiducia che metto nelle tue mani...il mio silenzio è la fiducia che hai tradito...che ti avevo affidato Sal (autore) - © Copyright By Salvatore - La Traccia, Escursioni e Viaggi
389 Nuovo indirizzo
Il titolo del blog : La Traccia, Escursioni e Viaggi Ciao, Il post solo per comunicare il nuovo dominio, tutto il resto non è cambiato. A presto con nuovi racconti. https://latracciaescursioniemontagna.com https://salvatorestringari.wordpress.com PS un po di problemi li ho avuti con il nuovo dominio, poi ve li racconto... Sal - La Traccia, Escursioni e Viaggi
387 Natale 2018
Un Felice Natale a tutti i Lettori del Blog e un Grazie a ognuno di Voi Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Gardin Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! © Copyright By Salvatore – La Traccia, Escursioni e Viaggi
385 Sogna Viaggia Ama
Sogna Viaggia Ama di Salvatore Stringari Data: 12 dicembre 2018 Sogna Ama Viaggia Veronica è una amica blogger che scrive di Sogni e Viaggi che Ama fare, e dei suoi cammini in giro per il mondo... perché questo ringraziamento? perché mi ha nominato nel suo Post il Sunshine Award che è un "gioco" che premia… Continua a leggere 385 Sogna Viaggia Ama
383 Lago di Chiemsee
Lago di Chiemsee di Salvatore Stringari Data: 29 settembre 2018 Il viaggio in dettaglio: Eccomi con un racconto nuovo ma un viaggio fatto qualche mese fa. Il 29 settembre alle 7 del mattino parto in auto da Trento con tre amiche, prendiamo l’autostrada A 22 raggiungiamo Bolzano e poi il confine a Innsbruck, attraversiamo l’Austria… Continua a leggere 383 Lago di Chiemsee
375 AVVISO IMPORTANTE
Avviso a tutti i Lettori del Blog considerato che il tema trattato in questo sito, prevalentemente è la montagna, appreso da molti avvisi affissi e dai media dai gestori dei sentieri dalla forestale dal CAI / SAT che gli eventi calamitosi avvenuti il 29/30-10-2018 hanno causato ingenti danni dalle viabilità ordinaria, secondaria, alle forestali e… Continua a leggere 375 AVVISO IMPORTANTE
373 ambiente, una scomoda verità
Disastri Climatici... Una minaccia Globale 5-11-2018 una scomoda verità consiste nel non riconoscere che abbiamo un problema di inquinamento e di innalzamento delle temperature medie stagionali e da qui si arriva alla minaccia globale quindi dell'intero globo terrestre e i disastri climatici e catastrofici. Faccio una breve premessa che riporto anche a fondo del mio… Continua a leggere 373 ambiente, una scomoda verità
372 ambiente, Una scomoda verità, Un Disastro Apocalittico
"citazione: era il 1936 quando venivano pronunciate queste parole da Churchill oggi più che mai attuali: L'ERA DEI RINVII DELLE MEZZE MISURE DEGLI ESPEDIENTI INGANNEVOLMENTE CONSOLATORI E DEI RITARDI è DA CONSIDERARSI CHIUSA. ORA HA INIZIO IL PERIODO DELLE AZIONI CHE PRODUCONO DELLE CONSEGUENZE." so di essere forse troppo allarmistico ma quello che oggi vedo… Continua a leggere 372 ambiente, Una scomoda verità, Un Disastro Apocalittico
371 Ferrata Cima d’Antermoia
Ferrata Cima d'Antermoia Data 02-09-2001 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Antermoia 3002 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Catinaccio d'Antermoia Cartina: Tabacco Foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: CAI/SAT E 540 incrocio E 546 584 Ferrata E 585 bivio E584 E 580 579 Tipologia sentiero: E.E - E.E.A. Escursionisti Esperti Attrezzati Quota partenza: 2000 m.s.l.m. Quota… Continua a leggere 371 Ferrata Cima d’Antermoia
369 La Traccia, Escursioni e Viaggi
La Traccia - Escursioni (in Montagna) e Viaggi di Salvatore Stringari e Paola Gardin… Buon giorno Amiche e Amici che mi seguite e leggete le mie escursioni… da qualche settimana è cambiato il titolo del blog e voglio raccontarvi il perché con una parola: La Traccia: un percorso, un sentiero, una strada di montagna, una… Continua a leggere 369 La Traccia, Escursioni e Viaggi
368 In Val Laon all’Arca di Fraporte
In Val Laon, l'Arca di Fraporte. Data: Anno 2001 circa Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Brenta Meridionale Cartina: kompass 070 Adamello Brenta Segnavia: s.a.t., 347 - 346 Tipologia sentiero: Escursionistico Turistico Quota partenza: 666 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1180 m.s.l.m Dislivello: 514 m. Tempo*: 2 ore 40 min. Difficoltà*: Escursionistico Facile. Giro: Circolare Anello Punti… Continua a leggere 368 In Val Laon all’Arca di Fraporte
365 Il Profumo delle Emozioni (sentire)
Il Profumo delle Emozioni... tra le dita il sole del mattino mi illumina entrando dalla finestra, allora mi alzo per sentire il calore del sole che già al mattino riscalda. mi incammino per sentire il profumo di roccia, sentire la roccia calda, e salire in cima, dove respiri l’aria fresca, sentire tua la cima, senti… Continua a leggere 365 Il Profumo delle Emozioni (sentire)
364 Il viaggio,
Buon Giorno a tutti. ...sto preparando altri racconti altre Tracce altre Escursioni in Montagna e Viaggi a presto Sal. "Per molti giorni, per molte miglia, con molte spese, per molti paesi, sono andato a vedere i monti, sono andato a vedere il mare, ma a due passi da casa, quando ho aperto gli occhi, non… Continua a leggere 364 Il viaggio,
362 L’invasione dei Maleducati
L'invasione dei Maleducati Condivido questa lettera di Luca Calzolari direttore di Montagne 360 in modo che possa arrivare a tutti #Montagne360 / PEAK & TIP di Luca Calzolari, Direttore di Montagne 360 Sembriamo anestetizzati e impermeabili alla maleducazione. Quasi incapaci di reagire e, men che meno, di educare. Come se fosse ormai tardi, come se… Continua a leggere 362 L’invasione dei Maleducati
352 Chiuso per Ferie
Ciao Amici vi ho lasciato alcune nuove descrizioni, racconti, Voglio ringraziare tutti 4800 per le 15.000 visualizzazioni e auguro un buon Settembre e buone Ferie a chi mi segue a chi ci è già stato a chi ci deve andare a chi mi vuole bene a chi non me ne vuole Auguratemi Buone ferie. :)… Continua a leggere 352 Chiuso per Ferie
339 Agosto, Buon Giorno
Primo Agosto ...oggi è il primo giorno di Agosto e voglio augurare a tutti i visitatori del mio diario, Blog, una felice giornata con un fiore... Autore/i: Salvatore Stringari Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento? – © Copyright By… Continua a leggere 339 Agosto, Buon Giorno
336 alla Cima Croda Passaporto
Cima Croda Passaporto di Salvatore Stringari Data: 14-7-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Croda Passaporto Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo Cartina: Tabacco foglio 17 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101-117-119 Tipologia sentiero: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono… Continua a leggere 336 alla Cima Croda Passaporto
333 Ricerca…
Ricerca di Salvatore Stringari Data: 9-7-2018 Questo fine settimana 14/15 luglio 2018 sono solo ho in mente il Pasubio o le Piccole Dolomiti. Oppure avete qualche proposta? Mi piacerebbe anche il sentiero dei contrabbandieri di Riva del Garda. Aggiornamento del 4/4/2022 sono da solo! è un anno che la mia compagna mi ha lasciato… Continua a leggere 333 Ricerca…
332 Privacy e uso del Blog
Titolo del Blog: La Traccia, Escursioni e Viaggi Indirizzi Web: Indirizzo Web: https://latracciaescursioniemontagna.com Indirizzo Web: https://salvatorestringari.wordpress.com Scopo del Blog: Raccontarvi le nostre Escursioni, le Arrampicate, semplici passeggiate, i viaggi; anche se sono riassunti di momenti vissuti dal mio/nostro punto di vista e offrono La Traccia per trascorrere in armonia con l’ambiente che ci circonda, giornate a contatto… Continua a leggere 332 Privacy e uso del Blog
331 Buon Giorno
Buon Giorno di Salvatore Stringari Un Grazie a tutti i visitatori del mio Diario-blog in questo periodo siete stati in tanti... un grazie a chi ha iniziato a seguirmi da poco vi lascio un saluto e un abbraccio Autore: Salvatore Stringari, © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
330 Notifiche Manutenzione blog
Se negli ARTICOLI riscontrate problemi con i link vi chiedo gentilmente di segnalare i problemi riscontrati. Il mio consiglio è di fare la ricerca con il motore di ricerca del sito [Cerca per Nome] (Widget) FOTO: se nelle FOTO riscontrate problemi con i collegamenti (potrebbero non funzionare correttamente) in questo caso segnalatemi eventuali anomalie indicando… Continua a leggere 330 Notifiche Manutenzione blog
329 Aggiornamento Monti del Sole Casera Bivacco le Mandre
ho pubblicato un nuovo articolo retrodatato, se vi va di leggerlo 310 Monti del Sole Casera Bivacco le Mandre Sal.
327 Aggiornamento Lago di Moregna
Lago di Moregna Lago di Moregna 118 Lagorai Lago di Moregna ho aggiornato questa escursione del 2010 se siete curiosi andate a leggerla ...
320 Buon fine settimana
Buon Fine Settimana di Salvatore Stringari Data: 18 maggio 2018 l'Alpe di Siusi... per un saluto... Autore/i: Salvatore Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
91°ma Adunata Nazionale Alpini, Il Dopo
Un saluto a tutti, quello che sto per scrivere e che solitamente non faccio in questo mio Blog / Sito dove vi descrivo le mie escursioni, passeggiate, i viaggi, è una riflessione su come si è svolta la Adunata Nazionale degli Alpini e una riflessione di come si svolge una partita di calcio, con poche e… Continua a leggere 91°ma Adunata Nazionale Alpini, Il Dopo
Alpino Salvatore 91° Adunata degli Alpini Trento
Ci Sono!! il 5/84 CAR a Merano poi Monguelfo Ne sono passati di anni da quel lontano 1984... Per gli Alpini non esiste l'impossibile. Autore/i: Salvatore Stringari Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
309 Fotografia, Fine settimana…
Vi lascio un fiore per questo fine settimana, speriamo nel sole... Autore/i: Salvatore Stringari Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
307 Piccole soddisfazioni, continua
stiamo per raccontarvi il seguito del nostro girovagare nel Friuli Venezia Giulia (è in arrivo il lago del Cornino, il Monte Ragogna e poi ancora, il Veneto il Ponte di Veja e il ponte Tibetano della Val Sorda. Il Forte Ardietti al confine con il Veneto e la Lombardia ) Per essere un blog piccolo […]
293 Panorami
Panorami di Salvatore Stringari Data: 11-02-2018 la salita alla cima del Terne Autore/i: Salvatore Stringari Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
288 dalla Val Medon per Casera Medon e Scarpotola
dalla Val Medon, a Casera Medon e Scarpotola di Salvatore Stringari Data: 07-01-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito e 506 CAI Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per… Continua a leggere 288 dalla Val Medon per Casera Medon e Scarpotola
286 Buon fine Anno e Buon 2018
e buon anno... di Salvatore Stringari Data: 31-12-2017 Nessun effetto speciale, ma Cari Amici miei, Amiche mie, conoscenti e/o (di) sconosciuti, a quelli belli dentro e fuori, a quelli belli solo fuori. Questa sera BRINDO a tutti VOI! BRINDO a chi è riuscito ad entrare nel mio cuore e a capire la mia semplicità, BRINDO… Continua a leggere 286 Buon fine Anno e Buon 2018
285 La Montagna di Salvatore …Futuro
La Montagna di Salvatore, tracce...di Escursioni e Viaggi di Salvatore Stringari Data: 17/12/2017 lascio un saluto Carissimi amici, conoscenti e utenti di questo blog, sta volgendo alla fine questo anno ricco di emozioni, nuove, ma anche di vecchi ricordi. Con largo anticipo Auguro Buone Festività di Natale a Tutti Avevo anticipato o meglio promesso, nel… Continua a leggere 285 La Montagna di Salvatore …Futuro
269 Montagna, Pericoli Oggettivi e Soggettivi
Incidenti e pericoli in montagna, della montagna! Ciao a tutti oggi con questo articolo voglio portarvi ad esplorare un'altra montagna quella della sicurezza Classe '66 inizio a 6 anni ad andare in montagna e in tanti anni di montagna di vie Ferrate di arrampicata su roccia e ghiaccio ho avuto solo tre incidenti, per fortuna… Continua a leggere 269 Montagna, Pericoli Oggettivi e Soggettivi
257 Settembre Autunno
Settembre, Autunno di Salvatore Stringari Data: 21 settembre 2017 A tutti un grazie per aver visitato il mio Blog mentre ero assente e siete stati in tanti, ad inizio settembre infatti ero in ferie e non a tutti ho risposto prontamente a volte con un po di ritardo, mi scuso. Nel frattempo si sono aggiunti… Continua a leggere 257 Settembre Autunno
251 Il buon senso!
Il Buon Senso? di Salvatore Stringari Data: 29 agosto 2017 Il buon Senso Lascio questo link per chi volesse approfondire: "Soccorso Alpino" Lo vado dicendo da anni. La montagna viene troppo commercializzata, e ora è diventata un centro commerciale e in montagna non basta la giacca firmata o l'amore per la montagna, serve molto di… Continua a leggere 251 Il buon senso!
250 Follower
Ringrazio i 140 blogger che mi seguono. Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! lasciale i suoi fiori, porta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
247 Trento, Pillole di Geografia (Trentino)
Pillole di Geografia REGNA LA CONFUSIONE! Allora Facciamo chiarezza!!! Leggo molto spesso nei blog e network vari che molti non conoscono la differenza tra il Trentino, con Trento (TN) capoluogo della Provincia di Trento e l'Alto Adige con Bolzano (BZ) capoluogo della Provincia di Bolzano i “cari vicini di casa” della nostra magnifica Regione Trentino… Continua a leggere 247 Trento, Pillole di Geografia (Trentino)
245 Il Temporale in Montagna
Temporale. di Salvatore Stringari Data: 06-08-2017 Le sette regole consigliate dal Soccorso Alpino; In caso di temporale in montagna: Di seguito si riporta dalla pagina Facebook del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico C.N.S.A.S. alcune regole importanti da rispettare in caso di temporale 1. Evita la permanenza su percorsi particolarmente esposti, come creste o… Continua a leggere 245 Il Temporale in Montagna
244 I Segnavia Ometti
Ometti di Salvatore Stringari Data: 31-7-2017 Non costruiteli ovunque e a caso Gli Ometti, dove sono facilmente realizzabili, costituiscono un sistema di segnaletica efficace, naturale, economico. A differenza del segnavia con la vernice, l’ometto è visibile anche in condizioni difficili, specie durante improvvise leggere nevicate sui sentieri di alta montagna. Non servono costruzioni esagerate o… Continua a leggere 244 I Segnavia Ometti
240 Sicuri in montagna
Sicuri in Montagna di Salvatore Stringari Data: 21/07/2017 informazioni sulla montagna A voi che mi seguite vi lascio alcuni link da consultare prima di ogni escursione anche se in internet ne trovate molti altri Dal sito del C.A.I vi lascio questo collegamento: sicurezza in montagna Visto che oramai le ferie estive sono vicine per tutti… Continua a leggere 240 Sicuri in montagna
236 Classificazione delle Difficoltà Alpinistiche
La scala della difficoltà alpinistica di insieme. di Salvatore Stringari Data: 29-6-2017 Sia in arrampicata libera, sia in arrampicata artificiale, la scala numerica (ossia la classificazione della difficoltà da superare) non fa altro che descrivere e riassumere "asetticamente" l'impegno massimo richiesto nei passaggi o nei tratti dell'itinerario di roccia che viene rappresentato. In altre parole,… Continua a leggere 236 Classificazione delle Difficoltà Alpinistiche
235 Classificazione difficoltà in Arrampicata
La scala maggiormente in uso nei principali Paesi. di Salvatore Stringari Data: 29-6-2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I / S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere) La classificazione UIAA, pur… Continua a leggere 235 Classificazione difficoltà in Arrampicata
234 Classificazione sentieri
Classificazione sentieri di Salvatore Stringari Data: 29/06/2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi contatti e provvedo a togliere) Con lo scopo di definire meglio le diverse tipologie di… Continua a leggere 234 Classificazione sentieri
232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna
Cosa fare per una richiesta di soccorso? di Salvatore Stringari Data: 21/06/2017 una Richiesta di Soccorso con questo post voglio portare alla conoscenza di tutti i lettori del Blog e delle escursioni in montagna la corretta modalità di richiesta aiuto in caso di infortunio. (in montagna) Sicuramente la tecnologia oggi ci aiuta molto anche se… Continua a leggere 232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna
231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza
Dieci Regole da conoscere nella frequentazione in sicurezza delle escursioni in montagna. di Salvatore Stringari Data: 16-06-2017 La fonte delle informazioni che di seguito riporto sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere)… Continua a leggere 231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza
216 Il traffico 5000 passaggi
5000 visite! di Salvatore Stringari Data: 16-5-2017 Vi lascio queste foto Grazie a Tutti voi! Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
205 Ferrata delle Aquile
Ferrata delle Aquile di Salvatore Stringari Data: 29-03-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Paganella Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: kompass Trento e dintorni Segnavia: (bianco rosso) Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 2125 m.s.l.m Quota raggiunta: 2125 m.s.l.m Dislivello: 155 in discesa e 155 in salita Tipologia Sentiero e Difficoltà: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A)… Continua a leggere 205 Ferrata delle Aquile
204 il sentiero dei 100 scalini
I Monti di Trento Il sentiero dei 100 scalini di Salvatore Stringari Data: 26-03-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Celva Gruppo Montuoso: Monti di Trento, Calisio, Marzola, Celva Cartina: kompass 047 Trento e dintorni Segnavia: C.A.I./S.A.T. Tipologia Sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate… Continua a leggere 204 il sentiero dei 100 scalini
190 Buon 2017
Buon 2017 di Salvatore Stringari Data: 02-01-2017 Anno 2017 Nel augurare il Buon anno a tutti i lettori voglio ringraziare per le 1,427 visualizzazioni e i 667 visitatori. Anche se non ci sono stati interventi e commenti è stato un anno fantastico, perché a maggio ho ricominciato a descrivere le mie Escursioni la mia passione… Continua a leggere 190 Buon 2017
189 Natale 2016
Buon Natale di Salvatore Stringari Data: 23-12-2016 a tutti i lettori di questo blog di montagna, escursioni, e passeggiate Buon Natale. Autore/i: Salvatore Lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
187 Muovendo i primi passi…
Quando nasce la mia passione per la montagna? L’amore per le Dolomiti nasce all'età di 6 anni dopo che papà mi ha portato a vedere la partita del Trento, quel giorno ho sentito tante di quelle grida, insulti, parolacce, rivolte verso l'arbitro e verso gli avversari e la partita doveva ancora iniziare, che non ho… Continua a leggere 187 Muovendo i primi passi…
186 il mio blog (su WordPress) passato e presente
Perché il Blog? perché volevo, voglio condividere e far conoscere la montagna e le mie escursioni i viaggi dal mio punto di vista. Non sono una giuda alpina non sono un accompagnatore di montagna ma dopo tanti anni che frequento la montagna mi ritengo un buon Escursionista Esperto. Non Vendo nulla! sogni? forse! 2000 ho… Continua a leggere 186 il mio blog (su WordPress) passato e presente
183 Classificazione delle difficoltà dei Sentieri Attrezzati (E.E.A.)
Classificazione delle difficoltà dei Sentieri Attrezzati (E.E.A.) di Salvatore Stringari Data: 18 ottobre 2016 La fonte delle informazioni che di seguito riporto sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere) Scale di difficoltà… Continua a leggere 183 Classificazione delle difficoltà dei Sentieri Attrezzati (E.E.A.)
169 Le Tre Cime di Lavaredo
Le tre Cime viste di profilo dalla Cima del Monte Piana (Misurina) Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! lasciale i suoi fiori, porta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
167 Chiesetta Alpina
Chiesette Alpine di Salvatore Stringari Data: 30-5-2016 "...Chiesette alpine, piccoli rifugi per lo spirito, spesso accanto a minuscoli rifugi per il corpo, anche se tutta la montagna è un grande altare dove, chi la frequenta con sete d'altitudini, sente ovunque la presenza del Creatore". Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti… Continua a leggere 167 Chiesetta Alpina
164 Arrampicare
Arrampicare mi rivolgo, soprattutto agli amici di Trento e dintorni: qualcuno di voi arrampica? e non ha il compagno di cordata durante la settimana per allenarsi e vorrebbe allenarsi in falesia o in palestra? Io sono libero dal martedì al venerdì dalle 8 alle 11.30 per le falesie vicine alla città oppure nella bellissima palestra… Continua a leggere 164 Arrampicare
163 Madre Terra (una scomoda verità)
Madre Terra di Salvatore Stringari Data: 11-5-2016 Un pensiero, Uragani, Tornado, Tempeste Tropicali in Italia, Terremoti, Riscaldamento globale, scioglimento dei ghiacciai, Alluvioni, anche improvvise, inquinamento dalle centrali nucleari e esperimenti nucleari in mare, Guerre, Disboscamenti, Incendi dolosi e spontanei sfruttamento delle risorse minerali e animali che oramai non bastano più, e una sola casa, LA… Continua a leggere 163 Madre Terra (una scomoda verità)
152 Il Fausior
Il Fausior di Salvatore Stringari Data: 5 maggio 2013 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Fausior Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: kompass Segnavia: 603 O (ovest) SAT/CAI Quota partenza: 941 m.s.l.m. Quota raggiunta: 1436 m.s.l.m. Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo –… Continua a leggere 152 Il Fausior
121 Ferrata Brigata Tridentina
Ferrata Tridentina. di Salvatore Stringari Data: 1-7-2010 La cartina utile per questa escursione è la Kompass 616. Anche se è un giorno lavorativo, oggi giornata di ferie, MONTAGNA Arrivo... partiamo presto da Trento sono le 7.00 e con un amico, prendiamo l’autostrada e ci dirigiamo verso nord. Arriviamo dopo circa 40 minuti a Chiusa (BZ).… Continua a leggere 121 Ferrata Brigata Tridentina
120 Alpe Sattal
Alpe Sattal di Salvatore Stringari Data: 25/26/27 giugno 2010 Escursione Viaggio in solitaria Da qualche settimana mi girava in testa e dico cosi per non spiegare tutto il retroscena... il monte Rosa. Sul monte Rosa, ci sono stato anni fa quando ancora ero un giovincello e poi non ci sono più stato. Da qualche settimana… Continua a leggere 120 Alpe Sattal
119 Il Larice
Il Larice di Salvatore Stringari Data: 8-6-2010 Il Larice Amo questa meravigliosa pianta che è il Larice perché come me alle volte s’isola spingendosi in alto sempre più in alto, rischiando il fulmine. Il Larice si mescola con il bosco e lo dipinge, il suo profumo di resina mi “cattura”. Il Larice è sempre li… Continua a leggere 119 Il Larice
118 Lago di Moregna
Lago di Moregna di Salvatore Stringari Data: 5-6-2010 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Coltorondo Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 014 Val di Fiemme Lagorai Latemar Segnavia: Strada Forestale e CAI/SAT 339 Tipologia sentiero: EAI Escursionistico Ambiente Innevato Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 118 Lago di Moregna
117 Alpi di Ledro Il Monte Tofino
Il Monte Tofino di Salvatore Stringari Data: 23 maggio 2010 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Mazza di Pichèa 1879 m. Tofino 2151 m. Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Dosso della Torta e Tofino Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: SAT 403 SAT 402 SAT 420 Tipologia sentiero: (E) Sentiero privo di… Continua a leggere 117 Alpi di Ledro Il Monte Tofino
116 Cima Marzola
Cima della Marzola di Salvatore Stringari Data: 25-4-2010 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Marzola Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Kompass foglio 647 Trento e dintorni. Segnavia: 412 SAT Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali,… Continua a leggere 116 Cima Marzola
115 Bivacco ai Loff
Bivacco dei Loff di Salvatore Stringari Data: 10/04/2010 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Vallon Scuro (m.1.286) Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: 991 2 991 Tipologia sentiero e Difficoltà: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per… Continua a leggere 115 Bivacco ai Loff
114 Il Vajont
Il Vajont di Salvatore Stringari Data: 5 aprile ’10 il Vajont Approfitto dell’ultima giornata di ferie e una giornata seppur ventosa, soleggiata, per ritornare al Vajont. Lascio una breve cronistoria della diga più che della mia giornata La diga è tristemente famosa per il Disastro del Vajont del 9 ottobre 1963 quando una frana scese… Continua a leggere 114 Il Vajont
113 Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna
Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna di Salvatore Stringari Data: Domenica 31 gennaio 2010 Luserna si raggiunge da Trento percorrendo la strada della Fricca. Raggiungendo Carbonare e da qui Lavarone e poi Luserna. Domenica giornata ventosa e fredda ma la voglia di andare era tanta e allora con un collega di lavoro ho… Continua a leggere 113 Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna
112 Sicurezza in Montagna, Pericolo Valanghe!!
...il pericolo Valanghe di Salvatore Stringari Data: 28 dicembre 2009 Stagione 2009/2010 Sicurezza, Sicurezza, Sicurezza, anche se al 100% non sarà mai possibile, ma sicurezza innanzitutto. l'A.R.V.A. o ar.t.va NON salva la vita NON mette al riparo da situazioni critiche e NON vi avvisa se una valanga vi sta venendo addosso. L’unica cosa che fa… Continua a leggere 112 Sicurezza in Montagna, Pericolo Valanghe!!
111 Presanella alla Cima Laghetto
Cima Laghetto 2959 m.s.l.m. di Salvatore Stringari Data: 6-9-2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Laghetto Gruppo Montuoso: Presanella Cartina: Kompass foglio 639 Presanella Segnavia: S.A.T. 211 poi tracce Tipologia sentiero: Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza… Continua a leggere 111 Presanella alla Cima Laghetto