Anello Boschi, Varei, San Gervasio, Data: 18-12-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: non trovati Tipologia sentiero: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di … Continua a leggere 582 Boschi Varei San Gervasio
Tag: Escursioni
Quello che vi descrivo in questo blog è la mia passione per le escursioni, l’alpinismo l’arrampicata le passeggiate, i viaggi in camper e vuole essere uno spunto per trascorrere un momento lontani dalla frenesia della città e nella natura, è il salire le montagne per quanto possibile in punta di piedi… senza lasciare traccia.
La Traccia, Escursioni e Viaggi di Salvatore Stringari …segui il blog…
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti.
Duemila e Venti… Uno
il 2020-2021 e il covid-19 SARS-2 Autore/i: Salvatore un pensiero: il mio 2020 Raggiungere la positività in questo anno è stato un viaggio tutto in salita. Una salita di un ottomila metri non preparato… io ho continuato, quando si poteva, ad andare in montagna; mi accontento del mio piccolo fazzoletto di "terra" che riesco … Continua a leggere Duemila e Venti… Uno
580 Torre della Visione
Torre della Visone Data: 17/12/2020 Cima: Torre della Visione Gruppo Montuoso: Monti d'Anaunia, Cime di Vigo, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 516-b Tipologia sentiero: Escursionistico fino a Sella Torre della Visone Quota partenza: 264 m.s.l.m Quota da raggiungere: 654 m.s.l.m Dislivello: 390 m. Tempi di … Continua a leggere 580 Torre della Visione
579 Malga Val dei Brenzi
Malga Val dei Brenzi Data: 15/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 603-A CAI/SAT Tipologia sentiero: strada forestale Quota partenza: 1033 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1260 m.s.l.m Dislivello: 227 m. Tempi di percorrenza*: …… Difficoltà*: facile strada forestale Giro: A/R … Continua a leggere 579 Malga Val dei Brenzi
577 Cima Corno di Tres
Cima Corno di Tres Data: 13/12/2020 Cima: Corno di Tres 1812 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti d’Anaunia Roèn, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Alto piano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 503 CAI/SAT Tipologia sentiero: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 577 Cima Corno di Tres
576 Lamon Valdalanga Scheid
Lamon – Valdalanga - Scheid Data: 13-12-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine le Vette Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero: Sentiero Turistico (T) turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste … Continua a leggere 576 Lamon Valdalanga Scheid
575 Castellano, lago di Cei
Castellano Lago di Cei Data: 6/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Stivo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: associazioni private Tipologia sentiero: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e … Continua a leggere 575 Castellano, lago di Cei
574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
Sentiero Panoramico di San Romedio e Laghi di Tavon, Coredo Data: 20/11/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Roen Corno di Tres Cartina: Tabacco foglio 064 Val di Non - Le Maddalene – Cles – Roén - Mendola Segnavia: CAI/SAT 535, 537 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
573 Davestra Le Vare
Davestra - Le Vare Data: 22-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: CAI 382, strada militare, CAI 397 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri … Continua a leggere 573 Davestra Le Vare
572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
di qua e di là dall’Ardo Data: 08-11-2020Cima: nessunaGruppo Montuoso: SchiaraCartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti BellunesiSegnavia: CAI 501 - CAI 519 e sentiero segnalato in locoTipologia sentiero: facileQuota partenza: m. 521Quota da raggiungere: m. 884Dislivello: m. 363Tempi di percorrenza*: 6/7 ore comprese le sosteDifficoltà*: facileGiro: anelloPunti di appoggio: Case BortotAcqua, sorgenti: noLocalità: BellunoCopertura … Continua a leggere 572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
571 Bivacco Col Mandro
Bivacco Col Mandro Data: 21-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Segnavia: 567 CAI Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o … Continua a leggere 571 Bivacco Col Mandro
570 Anello Casere di Igne
570 Anello Casere di Igne Data: 25-10-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne
569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
Da Malga Canidi a Malga Selvadella, passeggiate in ogni stagione Data: 6-11-2020 Cima: Monte Crep, metri 1346. Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: cartelli in loco, sentiero E7 Tipologia sentiero: facile Quota partenza: m. 1250 Quota da raggiungere: 1346 m. Dislivello: 100 … Continua a leggere 569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
568 Malga Garda
Malga Garda, passeggiate in ogni stagione Data: 20 e 23 maggio 2020- 18 novembre 2020 Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero: facile Quota partenza: 1071 Quota da raggiungere: 1296 Dislivello: m. 225 Tempi di percorrenza*: 2-3 ore … Continua a leggere 568 Malga Garda
567 Sentiero del Tracciolo
Sentiero del Tracciolo Data: 28-11-2020 Cima: Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella, Lago di Tovel, C. Brenta Trento Segnavia: partenza del sentiero 360 poi tracce e bollini rossi (mancanti su parte del percorso) Tipologia sentiero: Esperti Escursionisti Quota partenza: 600 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1063 m.s.l.m Dislivello: 420 m. Tempi di … Continua a leggere 567 Sentiero del Tracciolo
566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
Da Malga Mezzomiglio al Pizzoc Data: 11-11-2020 Cima: Pizzoc Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco n. 12 Alpago- Cansiglio- Piancavallo- Valcellina Segnavia: 922-980 Tipologia sentiero: escursionistico Quota partenza: m.1291 Quota da raggiungere: m. 1547 Dislivello: m. 256 Tempi di percorrenza*: 5/6 ore più le soste Difficoltà*: facile, percorso lungo Giro: anello Punti di appoggio: Malghe e Rifugio in stagione Acqua, sorgenti: no Località: Farra d’Alpago Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Tappe del … Continua a leggere 566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
564 Al rifugio Dal Piaz
Al rifugio Dal Piaz Data: 20-11-2011 Cima: Passo delle Vette Grandi Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine – le Vètte – Cimònega Sentiero numero: CAI 801- Quota partenza: 1015 m.s.l.m Passo Croce D’Aune Quota da raggiungere: 1993 m.s.l.m Rifugio Dal Piaz Dislivello: 978 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Sentiero … Continua a leggere 564 Al rifugio Dal Piaz
563 Cima Brenta per la Vedretta nord
Cima Brenta 3150 m. per la Vedretta nord Data: 22/23- 6-2001 Cima: Cima Brenta 3150 m Gruppo Montuoso: Massiccio di Cima Brenta Cartina: Kompass foglio 688 Gruppo di Brenta Segnavia: 317 - Tracce Tipologia sentiero: Sentiero Escursionisti Esperti E.E. Sentiero Alpinistico Quota partenza: 1513 m. Quota da raggiungere: 3150 m. Dislivello: 1637 m. Tempi di … Continua a leggere 563 Cima Brenta per la Vedretta nord
562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
Alta Via Tschafatsch Croda del Maglio Data: 25-10-2020 Cima: Monte Nicola Gruppo Montuoso: Catinaccio Sciliar Cartina: Tabacco foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: 4-a 9, 2 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1170 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2186 m.s.l.m Dislivello: 1007 m. + dislivelli e perdita quota 300 m Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: E- … Continua a leggere 562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
561 Cresta del Frate
Cresta del Frate Data: 27-9-2020 Cima: Cresta del Frate Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: 365, 366, 366b, 328, 365 Tipologia sentiero: Escursionistico E poco difficile Quota partenza: Rifugio Spiado 1302 Quota da raggiungere: 2347 Dislivello: 1045 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Poco difficile Escursionistico E) … Continua a leggere 561 Cresta del Frate
560 Lago Corvo
riprendo a pubblicare, le due escursioni scritte assieme a Paola che avrei dovuto pubblicare alcune settimane fa... è anche in arrivo la Cresta del Frate... Lago Corvo Data: 20-9-2020 Cima: Gruppo Montuoso: Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio - Val di Rabbi, Val di sole Segnavia: 108 - SI Tipologia sentiero: Escursionistico E … Continua a leggere 560 Lago Corvo
557 Monte Cavallo
Monte Cavallo (Cima Manera) Data: 13-09-2 020 Cima: Monte Cavallo Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 – Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Val Cellina Segnavia: 926 - 924 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti Quota partenza: 1211 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2251 m.s.l.m Dislivello: 1040 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: E.E – con … Continua a leggere 557 Monte Cavallo
556 Col Ciampon
Col Ciampon 1000 m. e Col de Poeca 1406 m. Data: 11-9-2020 Gruppo Montuoso: Tudaio Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAI, segnaletica locale Tipologia sentiero: sentiero storico - Escursionistico Quota partenza: 894 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1406 m.s.l.m Dislivello: 512 m. Tempi di percorrenza*: 3 ore Difficoltà*: Turistico Escursionistico … Continua a leggere 556 Col Ciampon
555 Bunker Rin de Soandre
Vallo Alpino del Littorio Rin de Soandre Data: 10 e 11 settembre 2020Gruppo Montuoso: TudaioCartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAITipologia sentiero: Sentiero Storico Quota partenza: 878 m s.l.m..Quota da raggiungere: 897 m s.l.m. Dislivello: minimo 50 m. Tempi di percorrenza*: un' ora o poco piùDifficoltà*: Facile portare frontale o pileGiro: A/RPunti di … Continua a leggere 555 Bunker Rin de Soandre
554 un santuario naturale a Lagole
al santuario naturale di Lagole Data: 10-9-2020 Segnavia: associazioni locali Tipologia sentiero: Turistico nel bosco Dislivello: minimo. Tempi di percorrenza*: un paio di ore Difficoltà*: Facile Giro: anello Punti di appoggio: in stagione aperto Chalet al lago Acqua, sorgenti: sì solfuree Località: Calalzo di Cadore Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Partecipanti: gli autori Autore/i: Paola … Continua a leggere 554 un santuario naturale a Lagole
553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est
via Ferrata Merlone - alla cima Cadin Nord Est Data: 9-9-2020 Cima: Cadin Nord Est 2788 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Misurina Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 115 – 112 - Via ferrata- Tipologia sentiero: EEA Via Ferrata Escursionisti Esperti Attrezzati DPI: Obbligatorio il Casco … Continua a leggere 553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est
552 Picco di Vallandro
da Cimabanche al Picco di Vallandro Data: 8-9-2020 Cima: Picco di Vallandro 2839 m. (Dürrenstein in tedesco) Gruppo Montuoso: Dolomiti di Sesto Cartina: Tabacco foglio 010 Dolomiti di Sesto Segnavia: CAI 18 - 40 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1530 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2839 m.s.l.m Dislivello: 1309 m. Tempi di percorrenza*: in giornata escursione … Continua a leggere 552 Picco di Vallandro
551 Bunker al Passo Tre Croci
Bunker del Vallo Littorio al Passo Tre Croci Data: 06-09-2020 Gruppo Montuoso: Sorapiss Tipologia sentiero: sentiero e Traccia Quota partenza: m.1805 Tempi di percorrenza*: un paio di ore Difficoltà*: Facile Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: sì Località: Passo Tre Croci Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Partecipanti: gli autori Autore/i: Paola e Salvatore … Continua a leggere 551 Bunker al Passo Tre Croci
550 al Monte Paterno
Paterno e Sentiero delle Forcelle Data: 05-09-2020 Cima: Monte Paterno 2774 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo e Sesto Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 SI 104 Tipologia sentiero: E - Escursionistico - E.E.A. - Escursionisti Esperti Attrezzati Quota partenza: 2320 m. Quota da raggiungere: 2774 m.s.l.m Dislivello: 400 … Continua a leggere 550 al Monte Paterno
549 Monte Pietralata
548 Gargano
Gargano Data: 31-8-2020 Punti di appoggio: Campeggio Falcone Località: Peschici e Vieste Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Tappe del percorso: Fano, autostrada e strade varie Partecipanti: autori Autore/i: Sal e Paola Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di … Continua a leggere 548 Gargano
547 Gola del Furlo sulla Via Flaminia Antica
Gola del Furlo Data: 30-8-2020Tempi di percorrenza*: 1 hDifficoltà*: turisticoPunti di appoggio: ristoranti e bar al Passo del FurloAcqua, sorgenti: sìLocalità: Gola del FurloCopertura cellulare: sìParcheggio/i: sìTappe del percorso: Belluno, autostrada A27 E45 E55 Fano Passo del FurloPartecipanti: AutoriAutore/i: Sal e PaolaNota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria … Continua a leggere 547 Gola del Furlo sulla Via Flaminia Antica
546 Anello Lago del Corlo
Anello Lago del Corlo Data: 15/16-8-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 51 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: Sentiero Natura Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 268 m.s.l.m Quota da raggiungere: m.s.l.m Dislivello: minimo Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionistiche Giro: anello Punti di appoggio: Rocca di Arsiè Acqua, sorgenti: fontane … Continua a leggere 546 Anello Lago del Corlo
542 Malga Prendera
a Malga Prendera Data: 2-8-2020 Cima: Malga Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago – Cernera Becco di Mezzodì Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: C.A.I. 467 - 458 strada silvo - pastorale Tipologia sentiero: strada silvo - pastorale Quota partenza: … Continua a leggere 542 Malga Prendera
541 Trod de Ora – Il sentiero di “Ora”
Trod de Ora - Il sentiero di “Ora” Data: 30-7-2020 Cima: Col del Toc Gruppo Montuoso: Monte Coppolo Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine, le Vètte, Cimonega Segnavia: Non Censito dal C.A.I. Tipologia sentiero: non censito C.A.I. Escursionistico Esperti Quota partenza: 1668 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1714 m.s.l.m Dislivello: 50 m. Tempi di percorrenza*: in … Continua a leggere 541 Trod de Ora – Il sentiero di “Ora”
540 Cima Coldai
da Palafavera a Cima Coldai 2403 metri Data: 1-8-2020 Cima: Coldai 2403 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada – Pelmo- Civetta - Moiazza Segnavia: 564 C.A.I. 556 e traccia con ometti per la cima Tipologia sentiero: E.E. Quota partenza: 1514 m.s.l.m Quota … Continua a leggere 540 Cima Coldai
539 La Val Montina e la sua Area Wilderness
Area Selvaggia Val Montina Data: 19-7-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Duranno Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: Veneto Agricoltura Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 584 m.s.l.m Quota da raggiungere: 747 m.s.l.m Dislivello: 160 m. Tempi di percorrenza*: da Ansogne 15 minuti per la Passerella, 30 minuti per la Casera (sentiero … Continua a leggere 539 La Val Montina e la sua Area Wilderness
538 alla Cima Canfedin, la Paganella
in Paganella alla Cima Canfedin Data: 28-6-2020 Cima: Canfedin Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel – C. Brenta - Trento Segnavia: S.A.T 612 che sale da Molveno Tipologia sentiero: Escursionistico tracce e Carrareccia Quota partenza: 852 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2046 m.s.l.m Dislivello: 1194 m. Tempi di percorrenza*: … Continua a leggere 538 alla Cima Canfedin, la Paganella
537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto
Ponte Avis - Anello del Sengio Alto Data: 26-6-2020 Cima: La Sisilla 1621 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Sengio Alto Cartina: Tabacco foglio 056 Piccole Dolomiti - Pasubio Segnavia: primo tratto del 175, Strada del Re e Ponte Avis, 170 E5, Sentiero della Pace SP, Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1195 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1621 m.s.l.m … Continua a leggere 537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto
536 Croda Daerta e Col de Michiel
dalla Val Malìsia alla Croda Daerta e Col de Michiel Data: 21-6-2020 Cima: Croda Daerta e Col de Michiel Gruppo Montuoso: Spiz di Mezzodì e Pramper Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: strada carrareccia, bivio 535, Tracce e 524 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1049 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1491 … Continua a leggere 536 Croda Daerta e Col de Michiel
535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion
Pian dei Buoi Anello dal Rifugio Ciareido al Baion Data: 20-6-2020 Cima: Coi Cervera 1920 m s.l.m. Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: n. 28 per il Rifugio Ciareido, n.33 Parco della Memoria -272 CAI per il Rifugio Baion Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1827 s.l.m. Quota da raggiungere: … Continua a leggere 535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion
533 a Malga Albi
a Malga Albi Data: 2-6-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Bondone Cartina: Tabacco foglio 055 Arco – Valle del Sarca - Valle dei Laghi Segnavia: 630 S.A.T./C.A.I. Tipologia sentiero: Escursionistico S.a.t numerato 630 Quota partenza: 784 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1264 m.s.l.m Dislivello: 480 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: Andata e … Continua a leggere 533 a Malga Albi
532 Trincee del dosso Talpina, Cengia dei Francesi (Cronil)
Trincee del Dosso Talpina Data: 10 e 17 maggio 2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Segnavia: la cengia non segnalato, non censito Tipologia sentiero: Escursionistico - Escursionisti Esperti Quota partenza: 220 m.s.l.m Quota da raggiungere: m.s.l.m Dislivello: m. Tempi di percorrenza*: 3 ore Difficoltà*: Escursionistico (le Trincee) E.E. la Cengia Giro: A/R Punti … Continua a leggere 532 Trincee del dosso Talpina, Cengia dei Francesi (Cronil)
531 Galleria di Terres, la Val di Tovel
Galleria di Terres Val di Tovel Data: 31-5-2020Cima: Lago di TovelGruppo Montuoso: Dolomiti di BrentaCartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel - C. Brenta - TrentoSegnavia: Turistico (non censito SAT/ CAI)Tipologia sentiero: Turistico Escursionistico (lungo)Quota partenza: 724 m.s.l.mQuota da raggiungere: 1178 m.s.l.mDislivello: 454 m.Tempi di percorrenza: 5 ore totali (km 20 circa) … Continua a leggere 531 Galleria di Terres, la Val di Tovel
530 da Frassenè a Malga Agner e Forcella
da Frassenè a Malga Agner Data: 24-5-2020 Cima: Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Agner Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: strada silvo-pastorale tracce. Tipologia sentiero: strada e sentieri non censiti Quota partenza: 1020 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2200 m.s.l.m Dislivello: 1180 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionistico (E) fino … Continua a leggere 530 da Frassenè a Malga Agner e Forcella
529 da Busatte a Tempesta del Garda
Sentiero delle Busatte Data: 18-5-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Bianco e Rosso indicazioni per Tempesta Tipologia sentiero: Turistico Quota partenza: 201 m.s.l.m Quota da raggiungere: 265 m.s.l.m Quota Arrivo: 185 m.s.l.m Dislivello: 64 +80 m. totale: 144 Tempi di percorrenza*: 3 ore … Continua a leggere 529 da Busatte a Tempesta del Garda
528 a Malga Stia da Gares
Da Gares a Malga Stia Data: 17-5-2020Gruppo Montuoso: Pale di San MartinoCartina: Tabacco foglio 022 Pale di San MartinoCartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta MoiazzaSegnavia: per comoda stradina forestaleTipologia sentiero: sentiero C.A.I 754 oppure per strada forestaleDifficoltà: (E) EscursionisticoQuota partenza: 1396 m.s.l.mQuota da raggiungere: 1785 m.s.l.mDislivello: m. 388Tempi di percorrenza: 3 oreDifficoltà: facileGiro: A/RPunti … Continua a leggere 528 a Malga Stia da Gares
527 per Antiche Borgate di Lamon
Antiche Borgate di Lamon Data: 15-05-2020 Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero: facile, stradina bianca, sentiero Quota partenza: 786 m.s.l.m Quota da raggiungere: 990 m.s.l.m Dislivello: m. 204 Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: E Giro: A/R Punti di appoggio: Lamon Acqua, sorgenti: … Continua a leggere 527 per Antiche Borgate di Lamon
526 Antiche Borgate di Arina
Antiche borgate di Arina Data: 09-05-2020 Cima: Col dei Tei Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 023 (parziale) Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: n. 12 e 11 Tipologia sentiero: facile, mulattiere e stradine Quota partenza: 750 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1117 m.s.l.m Dislivello: m. 367 Tempi di percorrenza*: 5 ore, con calma, 8 chilometri Difficoltà*: (E) … Continua a leggere 526 Antiche Borgate di Arina
525 Sentiero di San Salvatore
Amici e lettori ricevo da Paola Gardin questa escursione... Sentiero di San Salvatore (Troi de San Salvador) Data: 5-5-2020 Cima: San Salvatore Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 374 m.s.l.m. Quota da raggiungere: circa 800 m.s.l.m. Dislivello: 426 m. Tempo*: 4 … Continua a leggere 525 Sentiero di San Salvatore
524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
Cadini del Brenton e la valle del Mis Data: 19-5-2011 Gruppo Montuoso: Monti del Sole Schiara Segnavia: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Tipologia sentiero: sentiero tematico Quota partenza: 433 m.s.l.m Quota da raggiungere: 450 m.s.l.m Dislivello: 27 m. Tempi di percorrenza*: 1 ora Difficoltà*: Turistico (T) Giro: A/R Punti di appoggio: Centro Visite, Chiosco in … Continua a leggere 524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
523 Monte Tudaio
Monte Tudaio Data: 19-5-2011 Cima: Monte Tudaio m. 2140 Gruppo Montuoso: Monte Tudaio Brentoni Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: CAI 339 Tipologia sentiero: Mulattiera Quota partenza: 880 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2140 m.s.l.m Dislivello: 1260 m. Tempi di percorrenza*: 8 ore Difficoltà*: Facile ma lungo Giro: A/R Punti di appoggio: Chalet … Continua a leggere 523 Monte Tudaio
522 Eremo dei Romiti Monte Froppa
Eremo dei Romiti Monte Froppa Data: 31-3-2012 Cima: Monte Froppa Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cridola Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I 347 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 685 m.s.l.m Quota da raggiungere: Eremo dei Romiti 1167 m.s.l.m Dislivello: 482 m. Tempi di percorrenza*: 2 ore Difficoltà*: Facile Giro: anello … Continua a leggere 522 Eremo dei Romiti Monte Froppa
521 Via dell’Acqua Cison Valmarino
Via dell’Acqua Cison Valmarino Data: 9-4-2012 Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Segnavia: non censito Tipologia sentiero: turistico T Quota partenza: 261 m.s.l.m. Dislivello: minimo Tempi di percorrenza*: da 1:00 a 2:00 ore lo decidete voi Difficoltà*: Facile Giro: A/R Acqua, sorgenti: Sì Località: Cison di Valmarino Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: Piazzale Roma, Cison Tappe del percorso: … Continua a leggere 521 Via dell’Acqua Cison Valmarino
520 il Popèra, rifugi I. Lunelli e A. Berti
il Popèra, Rifugi I. Lunelli e A. Berti Data: 8-Agosto- 2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Popèra Cartina: Tabacco Foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti (E.E.) Quota partenza: 1568 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2717 m.s.l.m Quota raggiunta: 2450 m.s.l.m Dislivello: 882 m. (1149 m. al passo della … Continua a leggere 520 il Popèra, rifugi I. Lunelli e A. Berti
519 a Forte Corbin e al Monte Cengio
a Forte Corbin e al Monte Cengio Data: 12-4-2015 Cima: Monte Cengio 1354 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Venete Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: strada e sentiero Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza:1096 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1354 m.s.l.m Dislivello: 258 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: … Continua a leggere 519 a Forte Corbin e al Monte Cengio
518 Monte Serva
scrivere mi distrae e allora vi racconto con l'aiuto di Paola questa Escursione del 2011 Monte Serva Data: 8-5-2011 Cima: Serva 2133 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 517 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1035 m.s.l.m Cargador Quota da raggiungere: 2133 m.s.l.m Dislivello: 1098 m. Tempi di … Continua a leggere 518 Monte Serva
517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
da Mori alle trincee del Nagia Grom Data: 8-3-2020 Cima: Monte Macio 786 m. (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: T (storico) F.18 Gruppo Alpini di Mori Tipologia sentiero: trincee e gallerie di guerra, Escursionistico Quota partenza: 218 m.s.l.m Quota da raggiungere: 786 … Continua a leggere 517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
515 Val Madonnetta
di Paola Gardin su: La Traccia Escursioni e Viaggi Val Madonnetta Data: 6-3-2020 Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito- tracce storiche Tipologia sentiero: non censito dal CAI, Quota partenza: 400 m.s.l.m Quota da raggiungere: 800 m.s.l.m Dislivello: 400 m. Tempi di percorrenza*: due/ tre ore Difficoltà*: … Continua a leggere 515 Val Madonnetta
514 Gallerie Dosso Tenin
Galleria Dosso Tenin Data: 29-2-2020 Cima: Dosso Tenin Gruppo Montuoso: Monti del Garda Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: non censito Tipologia sentiero: escursionistico esperti (non segnalato) Quota partenza: 70 m.s.l.m Quota da raggiungere: 140 m.s.l.m Dislivello: 70 m. Tempi di percorrenza*: un’ora Difficoltà*: Facile Giro: anello … Continua a leggere 514 Gallerie Dosso Tenin
513 Monte Brione
Monte Brione Data: 23-2-2020 Cima: Brione 374 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti del Garda Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Sentiero della Pace Tipologia sentiero: mulattiera e trincee e camminamenti Quota partenza: 70 m.s.l.m Quota da raggiungere: 374 m.s.l.m Dislivello: 304 m. Tempi di percorrenza*: in 2 ore Difficoltà*: … Continua a leggere 513 Monte Brione
512 alle trincee del monte Creino
Trincee del Monte Creino Data: 22-2-2020 Cima: Monte Creino Gruppo Montuoso: Monte Baldo Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: CAI 601 637 mulattiere e strade militari Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti Quota partenza: 850 m.s.l.m circa quota non verificata Quota da raggiungere: 1280 m.s.l.m Cima Monte Creino Dislivello: 430 … Continua a leggere 512 alle trincee del monte Creino
511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
Trincee Nagià Grom Monte Macio Data: 22-2-2020 Cima: Monte Macio 786 m.s.l.m (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo, Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Gruppo Alpini ANA Mori Tipologia sentiero: storico trincee Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 786 m.s.l.m Dislivello: 86 m. Tempi di percorrenza*: una … Continua a leggere 511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
507 da Nago a Malga Zures
a Malga Zures per il Sentiero della Pace Data: 9-02-2020 Cima: Paternoster 395 m, Dosso dei Frassini 702 m, Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: 601 Sentiero della Pace - 9 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 255 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 693 malga Zires Dislivello: 438 m.s.l.m. Tempo: in giornata Difficoltà: Facile … Continua a leggere 507 da Nago a Malga Zures
506 Eremo Santi Benigno e Caro
Eremo Santi Benigno e Caro Data: 02-02-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 063 Monte Baldo Malcesine Garda Segnavia: sentiero n. 1 e 9 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 89 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 870 (porta vescovo) Dislivello: 781 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: facile Giro: Anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 506 Eremo Santi Benigno e Caro
505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio
ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio Data: 19-1-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Bosco Nero Croda de Cuz Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: non censito CAI Tipologia sentiero: mulattiere e forestali Quota partenza: 527 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1060 m.s.l.m. Dislivello: 533 Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: … Continua a leggere 505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio
504 Monte Cas (castello)
Monte Cas (Castello) Data: 12-1-2020 Cima: Castello Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Cartina: Tabacco foglio 063 Monte Baldo Malcesine Garda Segnavia: 266 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 574 m.s.l.m Quota da raggiungere: 779 m.s.l.m Dislivello: 205 m. Tempi di percorrenza*: 2.00 Difficoltà*: Facile Giro: Anello (percorso antiorario) Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: no Località: … Continua a leggere 504 Monte Cas (castello)
503 Monte Santo di Lussari
Monte Santo di Lussari Città: Tarvisio Camporosso Data: 5-1-2020 domenica Tipologia: Viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Camporosso Tarvisio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Viaggiando: al monte Santo di Lussari lasciamo il camping “Ai Pioppi” di Gemona del Friuli domenica 5 gennaio alle 8 di … Continua a leggere 503 Monte Santo di Lussari
502 Villa Manin
Villa Manin Città: Passariano Data: 04-01-2020 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Passariano (UD) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì area sosta vicino alla villa per 8 Camper (senza corrente e acqua il giorno della nostra visita, il 4 gennaio) Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Villa Manin fine settimana … Continua a leggere 502 Villa Manin
501 San Dionisio, Antelao
Antelao e San Dionisio, Strada del Tranego Data: 29-12-2019 Cima: San Dionisio Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: strada militare 251, 250 Tipologia sentiero: Strada Militare, Sentieri CAI, forestale Quota partenza: 1054 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1967 m.s.l.m Dislivello: (913) m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile E.A.I. … Continua a leggere 501 San Dionisio, Antelao
500 Monte Zogo
Monte Zogo (Doc) Data: 28-12-2019 Cima: M. Zogo 1394 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen – Col Visentin Segnavia: E-7- 1005 - 1002 Tipologia sentiero: CAI - strade comunali forestali Quota partenza: 720 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1394 m.s.l.m Dislivello: 674 m. Tempi di percorrenza*: … Continua a leggere 500 Monte Zogo
499 al Monte Avena da Arten
al Monte Avena Data: 15-12-2019 Cima: non raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Tipologia sentiero: Sentieri Rurali (CAI) Quota partenza: 364 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1100 m.s.l.m Dislivello: 736 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: sì … Continua a leggere 499 al Monte Avena da Arten
498 da Fonzaso al Bivacco Yale
al Bivacco Yale Data: 6-12-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: bianco rosso Tipologia sentiero: Sentieri rurali non censiti CAI Quota partenza: 318 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1140 m.s.l.m Dislivello: 822 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionisti Esperti per la poca segnaletica Giro: A/R … Continua a leggere 498 da Fonzaso al Bivacco Yale
497 Valle delle Sfingi
Valle delle Sfingi Data: 22/24-11-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti Lessini Cartina: Tabacco Foglio 059 Monti Lessini Lessinia Segnavia: 251, 253 poi tracce Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1204 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1239 m.s.l.m Dislivello: 35 m. Tempi di percorrenza*: 1 ora circa Difficoltà*: Facile Escursione Giro: Anello Punti di appoggio: Camper Acqua, sorgenti: … Continua a leggere 497 Valle delle Sfingi
496 Il Monte Cimone
Monte Cimone Data: 10-11-2019 Cima: M. Cimone 1280 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen e Col Visentin Segnavia: sentiero 990, TV.1, E.7, Strade Forestali silvo pastorali, sentiero numero 3 Tipologia sentiero: CAI e forestali Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1280 m.s.l.m Dislivello: 580 m. … Continua a leggere 496 Il Monte Cimone
495 Anello Casere di Gares
Anello Casere di Garès Data: 26-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: 756, 761, CAI Tipologia sentiero: CAI Escursionistico Quota partenza: 1333 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2334 m.s.l.m Dislivello: 1000 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: Anello Punti di appoggio: Cima … Continua a leggere 495 Anello Casere di Gares
493 Anello del Tiarfin
Anello del Tiarfìn Data: 25-10-19 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Carniche Cartina: Tabacco foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta Val Tagliamento Segnavia: CAI 208 211 224 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: m. 1733 s.l.m. Quota massima raggiunta: m. 2185 s.l.m. Dislivello: 452 Tempo*: in giornata Difficoltà*: Escursionisti Esperti Giro: anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 493 Anello del Tiarfin
492 Cima del Coppolo
Cima del Coppolo Data: 12-10-2019 Cima: Coppolo Cima San Donato Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine, Le Vètte, Cimonega Segnavia: CAI-SAT 393 Tipologia sentiero: Escursionistico tratto di E.E. Quota partenza: 1663 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1934 m.s.l.m Dislivello: 271 m. Tempi di percorrenza*: 4 ore circa Difficoltà*: Escursionisti Esperti Giro: A/R … Continua a leggere 492 Cima del Coppolo
491 Monte Serva Busa dei Vedei
Monte Serva Busa dei Vedei Data: 06-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara, Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco Foglio 24 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 517 e sentieri non censiti Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti Quota partenza: 1035 m.s.l.m. Quota da raggiunta: 1600 m.s.l.m Dislivello: 565 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: E.E. Giro: A/R Punti di appoggio: … Continua a leggere 491 Monte Serva Busa dei Vedei
490 Le Ei da Lamon
Le Ei da Lamon Data: 03-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: n. 6, stradine bianche Tipologia sentiero: non censito Escursionistico Esperti Quota partenza: m. 660 s.l.m. Quota da raggiungere: m 1324 s.l.m. Dislivello: 700 metri circa Tempo*: in giornata Difficoltà*: Mediamente facile Giro: anello Punti … Continua a leggere 490 Le Ei da Lamon
489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
Dal Passo Cereda a Malga Fossetta Data: 01-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron Cimònega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI SAT 729 Tipologia sentiero: Escursionistico Turistico Quota partenza: m.1369 s.l.m. Quota da raggiungere: m. 1556 s.l.m. Dislivello: circa 190 metri Tempo*: 3 ore comprese le soste Difficoltà*: Turistico Giro: … Continua a leggere 489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
488 Passo di Forca Rossa
al Passo di Forca Rossa Data: 29-9-2019 Cima: Passo di Forca Rossa Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: strada sterrata e tracce, parte del sentiero Cai 694 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1.808 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2.490 m.s.l.m Dislivello: 682 m. Tempi di percorrenza*: in giornata … Continua a leggere 488 Passo di Forca Rossa
487 Valle di San Lucano
Valle di San Lucano 11 mesi dopo Vaia Data: 28-9-2019 Località: Valle di San Lucano, Taibon Agordino Copertura cellulare: parziale Parcheggio/i: sì Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in … Continua a leggere 487 Valle di San Lucano
486 a Malga e Passo Alvìs
Malga e Passo Alvìs Data: 26-9-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltine le Vette Cimònega Segnavia: CAI 811… Tipologia sentiero: Escursionistico Facile Quota di Partenza: 600 m.s.l.m Quota da Raggiungere: 1880 m.s.l.m. Dislivello: 1280 metri Tempi di percorrenza*: 7 ore più le soste Difficoltà*: facile, impegnativo per la … Continua a leggere 486 a Malga e Passo Alvìs
485 Vortice dell’abisso o Gorg d’Abiss
Vortice dell'abisso o Gorg d’Abiss Data: 22-9-2019 Tipologia sentiero: sterrato, facile, turistico, passeggiata. Dislivello: dislivello minimo Tempi di percorrenza*: 1 h Difficoltà*: Facile Giro: A/r Punti di appoggio: locali in paese Acqua, sorgenti: non rilevate Località: Valle di Ledro, Tiarno di Sotto Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì in paese Partecipanti: in solitaria Autore/i: Salvatore Nota: … Continua a leggere 485 Vortice dell’abisso o Gorg d’Abiss
484 Lago Morto Val Lapisina
Lago Morto - Val Lapisina Data: 14-9-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: foglio 024 Tabacco Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 1044 Tipologia sentiero: Escursionistico facile passeggiata Quota partenza: 280 m.s.l.m Quota massima da raggiungere: 319 m.s.l.m Dislivello: non rilevante Tempi di percorrenza*: 1 h più le soste Difficoltà*: passeggiata Giro: … Continua a leggere 484 Lago Morto Val Lapisina
482 Fondi
a Fondi Città: Fondi Data: 12/9/2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Fondi (Latina) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: Parcheggi Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Descrizione: Fondi... dopo aver visitato Tarquinia e Cerveteri nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre, giriamo il nostro camper verso il sud pontino e andiamo … Continua a leggere 482 Fondi
481 Necropoli della Banditaccia a Cerveteri
Necropoli della Banditaccia a Cerveteri Città: Cerveteri Data: 11-9-2019 Tipologia: In Viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Cerveteri, Lazio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: parcheggi, nessuna area sosta attrezzata per camper Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Premessa: siamo verso la fine di questo viaggio, continuiamo a scendere lungo lo stivale, visiteremo … Continua a leggere 481 Necropoli della Banditaccia a Cerveteri
480 Tarquinia
Tarquinia, città e necropoli Città: Tarquinia Data: 11-9-2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Tarquinia (Viterbo) Lazio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: Parcheggio vicino le mura. Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Premessa: siamo nell'Alto Lazio, dove tantissime sono le testimonianze del popolo Etrusco che visse tra il IX e … Continua a leggere 480 Tarquinia
479 Romitorio di Poggio del Conte
Romitorio di Poggio del Conte Data: 10-9-19 Città: Ischia di Castro Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta / parcheggi: parcheggio lungo strada Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Premessa: Tuscania è circondata da necropoli, ci piacerebbe visitarne qualcuna, ma ci siamo procurati il libretto “Tuscia Nascosta” da un … Continua a leggere 479 Romitorio di Poggio del Conte
478 Tuscania
Tuscania e dintorni Città: Tuscania Data: 10-9-2019 Tipologia: in Viaggio, Chiese, Musei e Romitori Punti di appoggio: Camper Località: Tuscania (Viterbo) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: area sosta Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal ...continuiamo con il racconto del nostro viaggio in Centro Italia, dopo la sosta-relax alle terme Giardini Carletti, lunedì … Continua a leggere 478 Tuscania
476 Allumiere e Tolfa
Allumiere e Tolfa Città: Allumiere - Tolfa Data: 7 e 8 settembre 2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta: no area sosta solo parcheggio ad Allumiere Partecipanti: Autori Autore/i: Paola Descrizione: Allumiere e Tolfa Il viaggio...Sabato 7 settembre lasciamo Bagnaia, il nostro viaggio continua per la campagna viterbese, … Continua a leggere 476 Allumiere e Tolfa
475 Villa Lante a Bagnaia
Villa Lante a Bagnaia Città: Viterbo Data: 6/7-9-2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Bagnaia Copertura cellulare: sì Aree di Sosta /: parcheggio a Bagnaia - area sosta camper a Vitorchiano Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal ...continuiamo il nostro viaggio e dopo Cascia e Roccaporena ci dirigiamo a Bagnaia che raggiungiamo verso … Continua a leggere 475 Villa Lante a Bagnaia
474 Cascia e Roccaporena
Cascia e Roccaporena Città: Cascia e Roccaporena Data: 5/6-2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Umbria - Cascia e Roccaporena Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì parcheggio Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Descrizione: Cascia... i tramonti si succedono alle albe, i giorni scorrono veloci come le ruote del camper … Continua a leggere 474 Cascia e Roccaporena
473 Castelluccio di Norcia e Norcia
Castelluccio di Norcia e Norcia Città: Castelluccio di Norcia Data: 5-9-2019 Tipologia: In viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Norcia, Umbria Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: no Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal il viaggio riprende... lasciamo il Lago di Campotosto la mattina del 5 settembre e ritorniamo ad Amatrice per prendere … Continua a leggere 473 Castelluccio di Norcia e Norcia
472 al Ponte Pedonale della Val Noana
...anche se non in ordine cronologico vi raccontiamo la nostra breve escursione alla passerella della Val Noana... al ponte pedonale della Val Noana Data: 11-8-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron - Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: E 726 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1185 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 472 al Ponte Pedonale della Val Noana
471 al lago di Campotosto
Lago di Campotosto Città: Campotosto prov. de L’Aquila Data: 4-9-2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Lago di Campotosto Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Campeggio Cardito, numerose piazzole in riva al Lago Paesi: Poggio Cancelli, Campotosto, Mascioni, Capitignano con diversi ottimi ristoranti. Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal L’escursione … Continua a leggere 471 al lago di Campotosto
470 da Capricchia alla cascata delle Barche
da Capricchia, al Sacro Cuore, e alla Cascata delle Barche Data: 4-9-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Monti della Laga Cartina: CAI Amatrice Segnavia: 369 E - 300 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1106 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1375 m.s.l.m Dislivello: 269 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno sul … Continua a leggere 470 da Capricchia alla cascata delle Barche
469 Creste del Visentin
Creste del Visentin Data: 5-8-2019 Cima: Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 13 CAI Tipologia sentiero: E Quota partenza: 1398 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1765 m.s.l.m. Dislivello: 365 m. Tempo*: due ore scarse Difficoltà*: facile, attenzione in caso di nebbia o neve Giro: Anello Punti … Continua a leggere 469 Creste del Visentin
468 Malga Erera Brendol
Malga Erera Brendol Val Canzoi Data: 19-7-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Sotto gruppo: Agnelezze Brendol Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero: Escursionistico Quota di partenza: 660 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1788 m.s.l.m Dislivello: 1128 m. (20+20 Km) Difficoltà: F+ (per km e dislivello) Tempo*: 6 … Continua a leggere 468 Malga Erera Brendol
467 Croce di Voceto e Monte Lepri
Croce di Voceto e Monte Lepri Città: Retrosi - Amatrice Data: 2-9-2019 Tipologia: escursione Punti di appoggio: Camper Service Agriturismo San Clemente Retrosi Amatrice Località: Retrosi Amatrice Copertura cellulare: si Aree di Sosta o Parcheggio: Camper Service Agriturismo San Clemente Retrosi Partecipanti: Autori Autore/i: Salvatore e Paola Descrizione: Croce di Voceto Oggi è per noi … Continua a leggere 467 Croce di Voceto e Monte Lepri
466 Amatrice e dintorni
Amatrice e dintorni Città: Amatrice Data: 2-9-2019 Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Service Agriturismo San Clemente a Retosi Località: Retrosi- Amatrice Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: Camper Service Agriturismo San Clemente Retrosi Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Premessa: Iniziamo il nostro viaggio in camper, sabato 31 agosto alle 16 … Continua a leggere 466 Amatrice e dintorni
465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
Anello Sassolungo e Sasso Piatto Data: 25-8-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Sassolungo Cartina: Tabacco foglio 05 Val Gardena Alpe di Siusi Segnavia: 529 – 4 e 557 527 – 526 - Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2400 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2400 m.s.l.m Dislivello: minimo, percorso lungo Tempi di percorrenza*: 6/7 ore - in giornata Difficoltà*: … Continua a leggere 465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
Dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi Data: 31-7-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Civetta-Moiazza Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada-Pelmo-Civetta-Moiazza Segnavia: 555-560 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: m. 1135 Quota da raggiungere: 2281 Dislivello: 1166 metri Tempi di percorrenza*: in giornata, 10-12 ore circa 20 km Difficoltà*: facile, ben segnato, percorso lungo Giro: A/R + anello verso Malga … Continua a leggere 464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
463 Ferrata Giovanni Lipella
Ferrata Giovanni Lipella, Tofana de Rozes Data: 18-8-2019 Cima: Tofana de Rozes 3225 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 304 – 404 CAI e via Ferrata Tipologia sentiero: Via Ferrata Esperti Escursionisti Attrezzati (E.E.A) Quota partenza: 2037 m.s.l.m Quota da raggiungere: 3225 m.s.l.m Dislivello: 1188 … Continua a leggere 463 Ferrata Giovanni Lipella
462 Sentiero Alberto Bonacossa
Il sentiero Alberto Bonacossa Data: 10-8-2019 Cima: --- Gruppo Montuoso: Catena dei Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 117 Tipologia sentiero: sentiero attrezzato Quota partenza: 2115 m.s.l.m Quota da raggiungere: varie forcelle, m.2380 Dislivello: m. Tempi di percorrenza*: in giornata 8 ore Difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati … Continua a leggere 462 Sentiero Alberto Bonacossa
461 da San Gottardo alla val Montareze
da San Gottardo alla Val Montareze Data: 18-7-2019 Cima: Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito Tipologia sentiero: Forestale Traccia Quota partenza: 412 m s.l.m. Quota da raggiungere: circa 600 m.s.l.m. Dislivello: 188 m circa Tempi di percorrenza *: breve, in mattinata. Difficoltà*: Escursionistico Esperti (EE) Facile Giro: anello Punti di … Continua a leggere 461 da San Gottardo alla val Montareze
460 Stoli di Morosna,
Stoli del Morosna Data: 4-8-2019 Cima: (Osservatorio Morosna) Gruppo Montuoso: Pale di San Martino e Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Segnavia: non censito Tipologia sentiero: Militare/forestale Quota partenza: 670 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1428 m.s.l.m Dislivello: 758 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionistico Esperti (tracce) Giro: Anello … Continua a leggere 460 Stoli di Morosna,
459 Sentiero degli Abeti Giganti
Sentiero degli Abeti Giganti Data: 3-8-2019 Cima: Prati di Val di Stua Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: non censito Tipologia sentiero: forestali silvo pastorali Quota partenza: 1135 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1412 m.s.l.m Dislivello: 277 m. totale dislivello 400 m. Tempi di … Continua a leggere 459 Sentiero degli Abeti Giganti
458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
Palazza e Landre del Ledàm Data: 21-7-2019 Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di Alta Via n°6 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (EE) Quota partenza: 1758 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2210 m.s.l.m Dislivello: 452 metri Tempo*: in giornata Difficoltà: Mediamente Facile … Continua a leggere 458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
457 Castello di Andraz
Castello di Andraz Data: 20-7-2019 Acqua, sorgenti: sì Località: Falzarego, Ciastel Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì, diversi spazi a disposizione Servizi: sì Partecipanti: Autori Autore/i: Salvatore e Paola Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in … Continua a leggere 457 Castello di Andraz
455 Monte Coro
dal Rifugio Furio Bianchet al Monte Coro Data: 14-7-2019 Cima: Monte Coro 1985 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi La Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 537 Tipologia sentiero: CAI Quota partenza: 1245 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1985 m.s.l.m Dislivello: 740 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionistico Giro: A/R Punti … Continua a leggere 455 Monte Coro
454 Casera Vescovà
da La Stanga a Casera Vescovà. Data: 13-7-2019 Cima: La Talvena Grande Gruppo Montuoso: La Schiara Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: Sentieri CAI 503 518 514 536 Tipologia sentiero: Escursionistico. (E) Quota partenza: 486 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1862 m.s.l.m Dislivello: 759 m. al Bianchet+ 617 m. alla casera … Continua a leggere 454 Casera Vescovà
453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce
In bici da Belluno al Lago di Santa Croce Data: 08-06-2019 Premessa: non facciamo solo escursioni a piedi, ogni tanto anche qualche giro in mountain bike per sgranchirci le gambe. Il giorno prima di fare l’uscita alla malga Tavernazzo, già descritta in questo blog, testiamo la nuova ciclabile della Via Regia. Belluno non ha una … Continua a leggere 453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce
452 al Rifugio Boz (ripetizione)
al Rifugio Boz (ripetizione) Data: 20-6-2019 Cima: --- Gruppo Montuoso: Cimonega Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: CAI 727 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1160 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1867 m.s.l.m Dislivello: 707 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Facile (F) Giro: anello Punti di appoggio: Rifugio Boz Rifugio Fonteghi … Continua a leggere 452 al Rifugio Boz (ripetizione)
450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna
Rifugio Vederna e anello del Vederna Data: 23-6-2019 Cima: Vederna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Sud Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine - Le Vette - Cimònega Segnavia: CAI/SAT 736- 733 tracce e non censiti Tipologia sentiero: Escursionistico a tratti ripido E.E tracce Quota partenza: 650 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1584 m.s.l.m Dislivello: 874 … Continua a leggere 450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna
449 Cima Monte Penna e giro ad anello
alla Cima del Monte Pena e giro ad anello Data: 16-6-2019 Cima: Col Pena 2196 m Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 493- 471- 475 fino al bivio con 493 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1563 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2196 m.s.l.m Dislivello: 633 m. Tempo*: in … Continua a leggere 449 Cima Monte Penna e giro ad anello
448 a Casera Galvana
dalla Val Zemola a Casera Galvana Data: 15-6-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane e D’Oltre Piave Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e D’Oltre Piave Segnavia: 374 CAI e 908 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 1170 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1613 m.s.l.m Dislivello: 443 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: A/R … Continua a leggere 448 a Casera Galvana
447 Malga Tavernazzo
da Pontet a Malga Tavernazzo (tentativo) Data: 9-6-2019 Cima: Tavernazzo Gruppo Montuoso: Bosco di Schener- Vederne Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimonega Segnavia: 741 poi traccia, mulattiera Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (E.E) Quota partenza: 569 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1104 m.s.l.m Dislivello: m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Giro: A/R Punti di appoggio: … Continua a leggere 447 Malga Tavernazzo
446 Monte Vignola e Corno della Paura
Monte Vignola e Corno della Paura Data: 2-6-2019 Cima: Vignola e Corno della Paura Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco, foglio 061 Alto Garda Ledro monte Baldo Nord Segnavia: sentiero della Pace (SP) e CAI 687 tracce Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 1250 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1601 cima Vignola e Corno della Paura … Continua a leggere 446 Monte Vignola e Corno della Paura
445 da Gubbio all’Abbazia di Pomposa
Il rientro... da Gubbio all'Abbazia di Pomposa Data: 24/25-5-2019 Tipologia: viaggio in camper Punti di appoggio: camper Località: Gradara e Codigoro Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: parcheggi a Gradara e a Pomposa Partecipanti: gli autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in dettaglio: da Gubbio all'Abbazia di Pomposa le ferie sono agli … Continua a leggere 445 da Gubbio all’Abbazia di Pomposa
444 Cima Colle d’Anscione
dintorni di Gubbio Cima Colle d'Anscione Città: Gubbio Data: 24-5-2019 Tipologia: Viaggio in camper e escursione Punti di appoggio: Camper Località: Parco Coppo (Gubbio) Copertura cellulare: limitata *Aree di Sosta: No, ma sosta tollerata... Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Il Viaggio in dettaglio: Cima Colle d'Anscione abbiamo ancora pochi giorni e lasciamo la comoda … Continua a leggere 444 Cima Colle d’Anscione
442 da Gubbio al Monte Ingino
da Gubbio al Monte Ingino Città: Gubbio Data: 23-5-2019 Tipologia: escursione Punti di appoggio: camper all’Area sosta di Gubbio Località: Gubbio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: Club camperisti di Gubbio Partecipanti: autori Autore/i: Sal e Paola Gubbio è bellissima. Ci siamo ritornati perché avevamo lasciato in sospeso alcune mete: dopo il percorso … Continua a leggere 442 da Gubbio al Monte Ingino
441 Gola del Bottaccione Sentiero dell’acquedotto
Gola del Bottaccione Sentiero dell’Acquedotto Città: Gubbio Data: 22-5-2019 Tipologia: passeggiata ad anello, semplice. Punti di appoggio: Camper Località: Gola del Bottaccione Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: area camper a Gubbio Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Premessa: dopo i due giorni passati al lago Trasimeno visitando le isole decidiamo di ritornare … Continua a leggere 441 Gola del Bottaccione Sentiero dell’acquedotto
440 Lago del Trasimeno Isola Polvese
in Viaggio, Lago Trasimeno e Isola Polvese Città: San Feliciano Data: 21/22-5-2019 Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: San Feliciano - Isola Polvese Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì solo parcheggio e scarico (a maggio) Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal il viaggio continua: il 21-5 lasciamo Castiglione e … Continua a leggere 440 Lago del Trasimeno Isola Polvese
439 Lago del Trasimeno Isola Maggiore
In viaggio, Castiglione del Lago e l’Isola Maggiore Città: Castiglione del Lago Data: 21-5-2019 Tipologia: viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Castiglione del Lago Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì vasta area camper su prato, alberato Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal ...continuiamo il nostro viaggio in Italia centrale, cambiando … Continua a leggere 439 Lago del Trasimeno Isola Maggiore
438 Gubbio
in Viaggio - Gubbio Città: Gubbio Data: 20-5-2019 Tipologia: viaggio con il camper Punti di appoggio: Gubbio Località: Gubbio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì a cura dell’associazione camperisti di Gubbio Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in Dettaglio: Gubbio calati dal freddo e piovoso nord nella speranza di trovare … Continua a leggere 438 Gubbio
437 Urbino
In Viaggio, Urbino Città: Urbino Data: 18/5/2019 Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Umbria Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: sì meglio informarsi prima su disponibilità Partecipanti: autori Autore/i: Sal Paola iniziamo il viaggio la sera del 18/5, dopo aver visto il Castello estense di Mesola, puntiamo su Urbino che … Continua a leggere 437 Urbino
436 Castello di Mesola
Riprendiamo i racconti dei nostri viaggi se vi va di leggerli potete seguirci Inizia il viaggio, Castello di Mesola Città: Ferrara Data: 18-5-2019 Tipologia: viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Località: Mesola Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: autori Autore/i: Sal e Paola Premessa: sabato 18 maggio partiamo col nostro … Continua a leggere 436 Castello di Mesola
434 a Quero il Castel Nuovo e al Borgo di Valvasone
In Viaggio, da Quero il Castel Nuovo al Borgo di Valvasone Città: Quero e Valvasone Data: 11/12-5-2019 Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Veneto e Friuli Venezia Giulia Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: sì, a Valvasone segnalata in loco Partecipanti: autori Autore/i: Sal Paola premessa: questo fine settimana partiamo … Continua a leggere 434 a Quero il Castel Nuovo e al Borgo di Valvasone
433 Monte Lefre
al Monte Lefre Data: 01-5-2019 Cima: Monte Lefre Gruppo Montuoso: Valsugana Tesino Monte Lefre Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: SAT 329 Tipologia sentiero: sentiero SAT Escursionistico Quota partenza: 480 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1305 m.s.l.m Dislivello: 825 m Tempo*: in giornata (6 ore con calma) Difficoltà*: Escursionistica il rientro Escursionisti … Continua a leggere 433 Monte Lefre
432 Forte Cima Lan e Forte Leone a Cima Campo
In Viaggio, Forte Cima Lan e Forte Leone cima Campo Città: Arsiè Data: 20-4-2019 Tipologia: In Viaggio I Guerra Mondiale, la Memoria Punti di appoggio: Camper in sosta libera Località: Col Perer Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Autore/i: Sal E Paola verso la fine del viaggio: nel pomeriggio del … Continua a leggere 432 Forte Cima Lan e Forte Leone a Cima Campo
431 Battaglia Terme
In viaggio, Battaglia Terme Città: Battaglia Terme Data: 19-4-2019 Tipologia: viaggio città e borghi Punti di appoggio: Camper Località: Battaglia Terme (PD) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Camping Fiore di Alessandro Maran V.le degli Alpini Battaglia Terme. Cellulare 334 7323606 consigliata la prenotazione Partecipanti: autori Autore/i: Sal e Paola premessa: dopo … Continua a leggere 431 Battaglia Terme
430 Il castello del Catajo
In viaggio, Il castello del Catajo Città: Battaglia Terme Data: 18-4-2019 Tipologia: viaggio tra i castelli e le ville Punti di appoggio: Camper Località: Battaglia Terme (PD) Copertura cellulare: si Aree di Sosta o Parcheggio/: sì, su prato solo sosta per visite segnalato. Partecipanti: autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in dettaglio: Il castello … Continua a leggere 430 Il castello del Catajo
429 Villa Pisani a Strà
In viaggio, Villa Pisani a Strà Città: Strà, VeneziaData: 18-4-2019Tipologia: Viaggio in camper, Ville e PalazziPunti di appoggio: CamperLocalità: Strà VECopertura cellulare: sìAree di Sosta o Parcheggio/: presso Villa Pisani con divieto di sosta notturnaPartecipanti: AutoriAutore/i: Sal e Paola premessa: la sera del 17-4-19 da Vicenza ci portiamo a Strà, vogliamo visitare Villa Pisani la … Continua a leggere 429 Villa Pisani a Strà
428 Vicenza Palazzi e Musei
In viaggio Vicenza, Palazzi e Musei Città: Vicenza Data: 17-4-2019 Tipologia: in viaggio sulla strada, nelle via della città Punti di appoggio: Camper in libertà Località: Vicenza Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: area di sosta con acqua e scarico non comodo manca attacco universale per acqua no corrente tollerata sosta notturna (€ … Continua a leggere 428 Vicenza Palazzi e Musei
427 Galleria Vittorio Emanuele III
In viaggio, Galleria Vittorio Emanuele III Città: In Veneto Data: 16-4-2019 Tipologia: viaggio nella Storia Punti di appoggio: Camper Località: Cima Grappa Copertura cellulare: sì Aree di Sosta: ampio parcheggio, tollerati i camper (no sosta notturna solo fuori stagione) Partecipanti: Autori Autore/i: Sal Paola La visita in dettaglio: Galleria Vittorio Emanuele III martedì 15 aprile … Continua a leggere 427 Galleria Vittorio Emanuele III
426 Monte Grappa
In viaggio, Monte Grappa Data: 15-4-2019 Tipologia: viaggio nella Storia Punti di appoggio: Camper, Rifugio Bassano (chiuso il martedì nel periodo invernale) Località: Cima Grappa Copertura cellulare: no Parziale Aree di Sosta o Parcheggio/: sì, tollerati i camper (almeno fuori stagione) Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in dettaglio: Monte Grappa nel pomeriggio … Continua a leggere 426 Monte Grappa
425 i Bunker del Piave a Santa Croce del Montello
In viaggio, i Bunker del Piave, Santa Croce del Montello Città: Santa Croce del Montello Data: 14-4-2019 Tipologia: viaggio nella Storia Punti di appoggio: Camper Località: Santa Croce del Montello Copertura cellulare: si Aree di Sosta o Parcheggio/: si Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in Dettaglio: i Bunker del Piave, Santa Croce … Continua a leggere 425 i Bunker del Piave a Santa Croce del Montello
424 Nervesa il Montello e dintorni
In viaggio, Nervesa il Montello e dintorni Città: Nervesa della Battaglia Data: 14-4-2019 Tipologia: un viaggio lungo il Piave, storia e memoria Punti di appoggio: Camper Località: Nervesa della Battaglia Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: nessuna area sosta, tollerati i camper, parcheggi sì Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in … Continua a leggere 424 Nervesa il Montello e dintorni
423 da Caorera a Nervesa della Battaglia
Carissime amiche e amici lettori, con questo post iniziamo il racconto dei 17 luoghi che abbiamo visitato in una settimana di ferie, partendo dal Piave: l’Ossario del Montello, il Sacello di Francesco Baracca, asso dell’aviazione, l’Abbazia di S. Eustachio, il Cimitero dove sono sepolti i militari Inglesi, un museo degli aerei della Guerra, ancora il Piave … Continua a leggere 423 da Caorera a Nervesa della Battaglia
422 Arte Sella
Arte Sella Data: 31-3-2019 Cartina: Tipologia sentiero: Turistico Dislivello: minimo Tempo*: in giornata Difficoltà*: facile Giro: anello Punti di appoggio: diversi in loco Acqua, sorgenti: no Località: Borgo Valsugana Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Partecipanti: gli autori Autore/i: Paola e Salvatore Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria … Continua a leggere 422 Arte Sella
421 dalla Forra di Tremosine al Passo Nota e le palafitte di Fiavè
dalla Forra di Tremosine al Passo Nota Data: 30-3-2019 Cima: np Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Gardesane Cartina: Kompass Foglio 071 Alpi di Ledro Valli Giudicarie Segnavia: -- Tipologia sentiero: strade militari Quota partenza:-- Quota da raggiungere: -- Dislivello: Tempo*: in giornata Difficoltà*: Giro: anello (in auto) Punti di appoggio: Limone -Tremosine - passo Nota in … Continua a leggere 421 dalla Forra di Tremosine al Passo Nota e le palafitte di Fiavè
420 Fumegai il Borgo abbandonato
ricevo da Paola questo bel racconto. e aggiungo un mio pensiero ...perdere la memoria di paesi che una volta avevano vita... non sempre il progresso ha portato benessere... Fumegai, il paese abbandonato Data: 27-3-19 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: 807 CAI tracce Tipologia sentiero: … Continua a leggere 420 Fumegai il Borgo abbandonato
419 Monte Penna (tentativo)
Monte Penna (tentativo) Data: 24-3-19 Cima: Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 493- 471- 456 Tipologia sentiero: Escursionistico in Ambiente Innevato (E.A.I.) Quota partenza: m.1500 Quota da raggiungere: m.2196 Dislivello: 500 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: facile Giro: A/R Punti di appoggio: Malga Livan - Rifugio Venezia … Continua a leggere 419 Monte Penna (tentativo)
418 Cascata del Bognòn
ATTENZIONE le Cascate, le Forre, i Canyon, sono strettamente legate alle condizioni meteorologiche in prossimità di un peggioramento meteorologico il pericolo aumenta drasticamente l'attenzione va posta principalmente ad un alluvione improvvisa, innalzamento del livello di acqua nella gola o nella forra o canyon con il pericolo di rotolamento dei sassi sia quelli posti sopra la … Continua a leggere 418 Cascata del Bognòn
417 I Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro
Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro Data: 16-03-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Cartina: Segnavia: n.20-19-18 Tipologia sentiero: Turistico Escursionistico Quota partenza: 216 m.s.l.m Quota da raggiungere: 576 m. s.l.m. Dislivello: 348 m. Caldaro-Laghi del Monticolo + 200 per Castelchiaro Tempo*: 5 ore Difficoltà*: facile Giro: anello Punti di appoggio: Caldaro, Monticolo, aree sosta in … Continua a leggere 417 I Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro
416 Talvena Piccola
Gruppo della Schiara Talvena Piccola Data: 14-03-2019 Cima: ante-cima della Talvena Piccola Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco, foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 512 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 704 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1520 m.s.l.m. Dislivello: 816 m. Tempo*: 5 ore Difficoltà*: facile, un tratto esposto Giro: A/R Punti di appoggio: “bivacco” … Continua a leggere 416 Talvena Piccola
415 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa
a volte ritorniamo Spiz Zuèl o de l’Agnelessa Data: 10-3-2019 Cima: Spiz Zuèl Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 - Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: 584 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1250 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2033 m.s.l.m Dislivello: 783 m. Tempo*: 4 ore Difficoltà*: facile Giro: A/R Punti di appoggio: Casera … Continua a leggere 415 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa
414 dal Passo Cibiana al Col Dur
dal Passo Cibiana al Col Duro Data: 2-3-2019 Cima: Col Duro Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo, Gruppo del Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: 694 e tracce Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti in ambiente innevato Quota partenza: 1475 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2033 m.s.l.m. Dislivello: 550 Tempo*: 5 ore (con … Continua a leggere 414 dal Passo Cibiana al Col Dur