Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera
Tag: Provincia di Trento
675 Cascata del Salton
Cascata del Saltòn (1° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: segnaletica locale, la cartina Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato – (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 675 Cascata del Salton
664 Drago Vaia
Drago Vaia di Salvatore Stringari Data: 25-12-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Frazione di Magrè, Lavarone Cima: Tablat Tipologia Sentiero: Turistico Tempo di percorrenza: 1 ora Giro: anello oppure A/R Punti di appoggio: a Lavarone Parcheggi: sì a Lavarone, dopo Natale è stato istituito un servizio di navetta a 5€ con partenza alcuni tornanti sopra il… Continua a leggere 664 Drago Vaia
662 le Marocche di Dro e il sentiero dei Dinosauri
Le Marocche di Dro di Salvatore Stringari Data: 19/12/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Il Brento e il Monte Bondone Cartina: nessuna Segnavia: sentiero biotopo delle Marocche Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro –… Continua a leggere 662 le Marocche di Dro e il sentiero dei Dinosauri
650 Da Kamaovrunt ai piedi dell’Oscivart
da Kamaovrunt ai piedi dell’Oscivart di Salvatore Stringari Data: 17/10/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Oscivart 2228 Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: Tracce e sentieri CAI e provinciali Tipologia sentiero e Difficoltà: nella prima parte Sentiero Turistico – (T) o turistico, Itinerario di ambito… Continua a leggere 650 Da Kamaovrunt ai piedi dell’Oscivart
649 Forte Colle delle Benne
Forte Colle delle Benne di Salvatore Stringari Data: 16-10-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Colle delle Benne Gruppo Montuoso: Lagorai Panarotta Cartina: nessuna Segnavia: Turistico Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Turistico – (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di… Continua a leggere 649 Forte Colle delle Benne
639 Cascata Ragaiolo e il Ponte sospeso, la cima Monte Sole
Cascata sul Torrente Ragaiolo e Ponte Sospeso e cima Monte Sole di Salvatore Stringari Data: 03-09-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Sole Gruppo Montuoso: Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio - Val di Rabbi – Val di Sole Segnavia: 109 poi Tracce Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di… Continua a leggere 639 Cascata Ragaiolo e il Ponte sospeso, la cima Monte Sole
622 Monte Zugna Passo Buole
Monte Zugna Passo Buole di Salvatore Stringari Data: 17/7/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Zugna Gruppo Montuoso: Gruppo del Carega Monti Lessini Cartina: Tabacco Foglio 056 Piccole Dolomiti, Pasubio Segnavia: E-115, SP Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 622 Monte Zugna Passo Buole
619 Cima Dosso di Costalta
Cima Dosso di Costalta di Salvatore Stringari Data: 10/07/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Dosso di Costalta m. 1952 Gruppo Montuoso: Lagorai, Costalta Croce Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e Valle dei Mocheni Segnavia: 404 – (457) incrociando altri sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà… Continua a leggere 619 Cima Dosso di Costalta
615 Piramidi e Cascata del Lupo
alle Piramidi di Segonzano e alla Cascata del Lupo di Salvatore Stringari Data: 19/06/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Lagorai Costalta Croce Cartina: Tabacco Foglio 063 Altopiano di Pinè Valle di Cembra e dei Mòcheni Segnavia: 406 – 406-b E5 Tipologia sentiero e Difficoltà: (E.) Sentiero Escursionistico Sentiero privo di difficoltà tecniche che… Continua a leggere 615 Piramidi e Cascata del Lupo
589 Margone Malga di Gaza
Da Margone alla Malga di Gaza di Salvatore Stringari Data: 31/1/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gazza Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Cartina: Tabacco foglio 067 altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta - Trento Segnavia: CAI/SAT 627 - 602 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Sentiero privo… Continua a leggere 589 Margone Malga di Gaza
585 Strada delle Longhe
Strada delle Longhe di Salvatore Stringari Data: 17/1/2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte di Mezzocorona Gruppo Montuoso: Costiera della Mendola. Cartina: Segnavia: Strada delle Longhe e Sentiero 500 CAI/SAT Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari… Continua a leggere 585 Strada delle Longhe
584 Via Claudia Augusta Altinate
Via Claudia Augusta Altinate di Salvatore Stringari Data: 10-1-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: Eco-Argentario poco segnalato Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 584 Via Claudia Augusta Altinate
580 Torre della Visione
Torre della Visone di Salvatore Stringari Data: 17/12/2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Torre della Visione Gruppo Montuoso: Monti d'Anaunia, Cime di Vigo, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 516-b Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere… Continua a leggere 580 Torre della Visione
517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
da Mori alle trincee del Nagia Grom di Salvatore Stringari Data: 08-03-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Macio 786 m. (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: T (storico) F.18 Gruppo Alpini di Mori Tipologia sentiero: trincee e gallerie di guerra, Escursionistico Quota partenza:… Continua a leggere 517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
386 Anello Cima La Rosta
Il Monte Bondone e l'Anello dei Rostoni di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 16-12-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: La Rosta 1832 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trentine Occidentali Monte Bondone Tre Cime Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Riva del Garda Segnavia: SAT/CAI O/618 e Forestali Ex strada militare Tipologia sentiero: Escursionistico (sentiero… Continua a leggere 386 Anello Cima La Rosta
333 Ricerca…
Ricerca di Salvatore Stringari Data: 9-7-2018 Questo fine settimana 14/15 luglio 2018 sono solo ho in mente il Pasubio o le Piccole Dolomiti. Oppure avete qualche proposta? Mi piacerebbe anche il sentiero dei contrabbandieri di Riva del Garda. Aggiornamento del 4/4/2022 sono da solo! è un anno che la mia compagna mi ha lasciato… Continua a leggere 333 Ricerca…
298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
da Toblino a Ranzo e in Cima Garzolet di Salvatore e Paola Marini Gardin Data: 24/02/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Garzolet Gruppo Montuoso: Paganella- Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: O-631 Tipologia sentiero: C.A.I-S.A.T. Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
247 Trento, Pillole di Geografia (Trentino)
Pillole di Geografia REGNA LA CONFUSIONE! Allora Facciamo chiarezza!!! Leggo molto spesso nei blog e network vari che molti non conoscono la differenza tra il Trentino, con Trento (TN) capoluogo della Provincia di Trento e l'Alto Adige con Bolzano (BZ) capoluogo della Provincia di Bolzano i “cari vicini di casa” della nostra magnifica Regione Trentino… Continua a leggere 247 Trento, Pillole di Geografia (Trentino)
185 Eremo di San Martino
Eremo di San Martino di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 29/10/2016 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Lancia Gruppo Montuoso: Adamello Presanella Cartina: Adamello Presanella Segnavia: 228 sat Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico Quota di partenza: 860 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1226 m.s.l.m. Dislivello: m. 366 Tempo: 1 h Giro: A/R Acqua, sorgenti: si… Continua a leggere 185 Eremo di San Martino
174 al Rifugio Bruno Boz
al Rifugio Bruno Boz di Salvatore e Paola Marini Gardin Data: 17/07/2016 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Alvis Gruppo Montuoso: Le Vette, Cimonega Provincia: Belluno e Trento Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette- Cimonega Segnavia: 727/A 748 Quota partenza: 1160 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1718 m.s.l.m. Tipologia sentiero: E Escursionistico Difficoltà: Facile Dislivello: m.… Continua a leggere 174 al Rifugio Bruno Boz
77 Baita Segala Cima Carone
Baita Segala Cima Carone di salvatore Stringari Data: 22/06/08 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Carone Gruppo Montuoso: Prealpi di Ledro Cartina: Foglio 061 Tabacco: Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: 101 421 105 118 mulattiere Tipologia sentiero Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate… Continua a leggere 77 Baita Segala Cima Carone
76 Il Monte Ziolera
Monte Ziolera 2478 m.s.l.m. di Salvatore Stringari Data: 15/06/2008 Gruppo montuoso: Lagorai Cima d'Asta Tentativo al lago delle Stelune, leggendo capirete perché <tentativo>. Alla scoperta di un gruppo che non conosco, non ho mai frequentato il Lagorai Lagorai Cima d’Asta. Monte Ziolera oggi decido di fare un escursione in solitaria partenza da Trento alle 8… Continua a leggere 76 Il Monte Ziolera
74 il Sentiero di Arroccamento e il Vajo Stretto
Vaio Stretto, Sentiero di Arroccamento, Monte Baffelan di Salvatore Stringari Data: 1-6-2008 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Baffelan Gruppo Montuoso: Pasubio, Sengio Alto Cartina: Sezioni Vicentine del CA.I. foglio 1 e 2 Segnavia: 150, 149, E 5 170 C.A.I Quota partenza: 1162 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1889 m.s.l.m Dislivello: m 727. Tempi di percorrenza: in giornata… Continua a leggere 74 il Sentiero di Arroccamento e il Vajo Stretto
73 Sentiero del Coraza S.A.T. 638
Sentiero del Coraza di Salvatore Stringari Data: 25/05/08 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Pala Granda, Cima Verde, Gruppo Montuoso: Monte Bondone Cartina: Segnavia: 638 SAT Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2090 m.s.l.m Dislivello: m. 1370 Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano… Continua a leggere 73 Sentiero del Coraza S.A.T. 638
67 Ferrata del Rio Secco
Ferrata Rio Secco di Salvatore Stringari Data: 30-3-2008 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Monte Corno Corona Lago Santo Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 490 489 SAT Tipologia sentiero: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate… Continua a leggere 67 Ferrata del Rio Secco
66 Sorasass, Fuciliera e Postazioni dei Stoi
Sorasass Fuciliera e Postazioni dei Stoi di Salvatore Stringari Data: 9/3/2008 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Trento, Cadine Tipologia Sentiero: mulattiera e strada militare Difficoltà: facile Tempo di percorrenza: in giornata Giro: Anello Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: no Partecipanti: autore in solitaria Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base… Continua a leggere 66 Sorasass, Fuciliera e Postazioni dei Stoi
65 Monte Stivo
Monte Stivo (primavera 2008) di Salvatore Stringari Data: 02/03/2008 Grande giornata, con sole splendido. Sole e panorama la vista sul lago di Garda, sul gruppo del Adamello/Presanella e sul magico Brenta. Su tutti pero primeggiava il Carè Alto con il suo immenso ghiacciaio in via di estinzione. Per questa escursione mi limito a riportare la… Continua a leggere 65 Monte Stivo
43 al Rifugio ai Caduti del Adamello
Rifugio ai Caduti del Adamello di Salvatore Stringari Data: 2/9/2007 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Adamello Gruppo Montuoso: Adamello Presanella Cartina: Segnavia: C.A.I. S.A.T. Sentiero numero: 241 S.A.T. Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato Quota di partenza: 1641 m.s.l.m Quota da raggiungere: 3040 m.s.l.m. Dislivello: m. 1399 Difficoltà: AD Tempo: 6 ore Giro: Anello Punti di… Continua a leggere 43 al Rifugio ai Caduti del Adamello
20 Geo Parco La Forra di Rio Sasso
Geo Parco di Salvatore Stringari Data: 22/08/2006 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Fondo (TN) Val di Non Tipologia Sentiero: Turistico a pagamento Tempo di percorrenza: 3 ore Giro: A/R Punti di appoggio: sì Acqua, sorgenti: sì Costo della visita: a pagamento Partecipanti: Salvatore Tempo di percorrenza: 2 ore circa, adatto anche a bambini Difficoltà: Turistico facile con… Continua a leggere 20 Geo Parco La Forra di Rio Sasso