Occhio di San Mamante di: Salvatore Stringari, Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-09-2022 Città: Belluno Tipologia sentiero e difficoltà*: Pericoloso, Forra, Torrente, non segnato CAI, Tempi di percorrenza*: 2 ore Giro: Anello Quota di Partenza: 900 m.s.l.m Quota da raggiungere: 800 m.s.l.m Dislivello: negativo 100 m, positivo 100 m Punti di appoggio: nessuno Parcheggi: … Continua a leggere 740 Occhio di San Mamante
Tag: Sentiero Escursionistico per Esperti Alpinistico -E.E.
Sentiero Alpinistico
(E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza della montagna, tecnica di base e un equipaggiamento adeguato. Corrisponde generalmente a un itinerario di traversata nella montagna medio alta e può presentare dei tratti attrezzati.
720 Anello Val Franzei
Anello Val Franzei di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco Foglio 15 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza (non sempre precisa) Segnavia: CAI 688, 684, 685 EE (quest’ultimo chiuso nel 2022) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 720 Anello Val Franzei
681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
Monte Pafagai e Covoli di Lamén di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-03-2022 Cima: Monte Pafagai m. 1047 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
677 da San Donato a Val Nuvola
da San Donato a Val Nuvola (3° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli sulla stradina, assenti sul sentiero. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 677 da San Donato a Val Nuvola
676 Grotta dell’Acqua Nera
Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera
671 Ruderi di Casera Bitti
Ruderi di Casera Bitti di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina topografica: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino e 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnalato Traccia e resti di mulattiera Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o … Continua a leggere 671 Ruderi di Casera Bitti
668 Caseròla Belavàl
Caseròla Belavàl di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 668 Caseròla Belavàl
663 Da Zelant ai Brent de l’Art
Da Zelant ai Brent de l'Art di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti su parte del percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 663 Da Zelant ai Brent de l’Art
648 Val Fagarè
Val Fagarè (Sentiero Acquedotto) di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-10-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti tracce qualche bollo rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 648 Val Fagarè
638 Croce del Padèla Cimon del Fradusta
Croce del Padèla (Cimon di Fradusta) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-09-2021 Cima: Croce del Padèla (Cimon di Fradusta) Gruppo Montuoso: pale Alte del Palughèt Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine - Le Vette - Cimònega Segnavia: 744, 743 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 638 Croce del Padèla Cimon del Fradusta
637 Rifugio Santner
Rifugio Santner di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-08-2021 Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Catinaccio Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: CAI 540 - 546 - 542 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 637 Rifugio Santner
628 Cima del Gereburt (Iuribrutto)
Cima del Gereburt (Iuribrutto) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-08-2021 Cima: Gereburt (Iuribrutto) 2693 m. Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: E 695 CAI SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico, per la Cima Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti … Continua a leggere 628 Cima del Gereburt (Iuribrutto)
609 Val Nassa per antichi sentieri
Sentieri della Val Nassa e della Val Goccia di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-05-2021 Cima: Col Bonato Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: CAI 929 E. E per Casera Fondi Finestron Col Della Berretta (ex 29) CAI 929 b per Magnola CAI 920 per Fagher … Continua a leggere 609 Val Nassa per antichi sentieri
605 Garzolet e il sentiero del Scal
Garzolet il sentiero del Scal di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-04-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco Foglio 055 Arco Valle del Sarca Valle dei Laghi Segnavia: nessun segnavia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 605 Garzolet e il sentiero del Scal
567 Sentiero del Tracciolo
Sentiero del Tracciolo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella, Lago di Tovel, C. Brenta Trento Segnavia: partenza del sentiero 360 poi tracce e bollini rossi (mancanti su parte del percorso) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi … Continua a leggere 567 Sentiero del Tracciolo
563 Cima Brenta per la Vedretta nord
Cima Brenta 3150 m. per la Vedretta nord di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22/23-6-2001 Cima: Cima Brenta 3150 m Gruppo Montuoso: Massiccio di Cima Brenta Cartina: Kompass foglio 688 Gruppo di Brenta Segnavia: 317 - Tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si … Continua a leggere 563 Cima Brenta per la Vedretta nord
562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
Alta Via Tschafatsch Croda del Maglio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Dati: 25-10-2020 Cima: Monte Nicola Gruppo Montuoso: Catinaccio Sciliar Cartina: Tabacco foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: C.A.I 4-a 9, 2 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità … Continua a leggere 562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
557 Monte Cavallo
Monte Cavallo (Cima Manera) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-09-2020 Cima: Monte Cavallo Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 , Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Val Cellina Segnavia: 926 - 924 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 557 Monte Cavallo
550 Monte Paterno
Paterno e Sentiero delle Forcelle di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2020 Cima: Monte Paterno 2774 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo e Sesto Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 SI 104 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 550 Monte Paterno
540 Cima Coldai
da Palafavera a Cima Coldai 2403 metri di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-08-2020 Cima: Coldai 2403 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada – Pelmo- Civetta - Moiazza Segnavia: 564 C.A.I. 556 e traccia con ometti per la … Continua a leggere 540 Cima Coldai
525 Sentiero Monte di San Salvatore
Sentiero di San Salvatore (Troi de San Salvador) di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-05-2020 Cima: monte San Salvatore Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito CAI; segnavia privati e associazioni per la promozione del territorio Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 525 Sentiero Monte di San Salvatore
498 da Fonzaso al Bivacco Yale
al Bivacco Yale di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-12-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: bianco rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri rurali non censiti CAI Quota partenza: 318 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1140 m.s.l.m Dislivello: m. … Continua a leggere 498 da Fonzaso al Bivacco Yale
491 Monte Serva Busa dei Vedei
Monte Serva Busa dei Vedei di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara, Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 517 e sentieri non censiti Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che … Continua a leggere 491 Monte Serva Busa dei Vedei
462 Sentiero Alberto Bonacossa
Il sentiero Alberto Bonacossa di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-08-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Catena dei Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 117 Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non … Continua a leggere 462 Sentiero Alberto Bonacossa
461 da San Gottardo alla val Montareze
San Gottardo e la Val Montareze di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-07-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Forestale Traccia Quota partenza: 412 m s.l.m. Quota da raggiungere: circa 600 m.s.l.m. Dislivello: 188 m circa Tempi di percorrenza*: breve, in … Continua a leggere 461 da San Gottardo alla val Montareze
455 Monte Coro
Monte Coro di: Salvatore e Paola Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-07-2019 Cima: Monte Coro 1985 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi La Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 537 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 455 Monte Coro
449 Cima Monte Penna e giro ad anello
Cima del Monte Pena e giro ad anello di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-06-2019 Cima: Col Pena 2196 m Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 493- 471- 475 fino al bivio con 493 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero … Continua a leggere 449 Cima Monte Penna e giro ad anello
418 Cascata del Bognòn
Cascata del Bognòn di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi monte Cesen Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Monte Cesen Visentin Segnavia: tracce, in parte su forestali silvo-pastorali semi abbandonate o recuperate Tipologia sentiero e difficoltà: Forra Escursionisti Esperti (sentiero non censito) Quota partenza: … Continua a leggere 418 Cascata del Bognòn
416 Talvena Piccola
Gruppo della Schiara: Talvena Piccola di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-03-2019 Cima: ante-cima della Talvena Piccola Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco, foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: m. 512 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 416 Talvena Piccola
405 Croda de i Fior
Monte Serva Croda de i Fior di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-02-2019 Cima: Crode de i Fior Gruppo Montuoso: Serva Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I 517, sentieri non censiti Tipologia sentiero e difficoltà*:Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero … Continua a leggere 405 Croda de i Fior
395 Belvedere rifugio Giovanni Angelini
al belvedere... Casel sora ‘l Sass di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-07-2015 Cima: Belvedere di Mezzodì Gruppo Montuoso: Spiz di Mezzodì Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 525-534 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che … Continua a leggere 395 Belvedere rifugio Giovanni Angelini
393 Cascata Sbarco di Fanes
mille spruzzi d’acqua, Cascata Sbarco di Fanes di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-07-2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Fanes Sennes Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 10-401 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità … Continua a leggere 393 Cascata Sbarco di Fanes
391 Rifugio Giovanni Angelini (2010)
Casel Sora 'l Sass Rifugio Giovanni Angelini di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-07-2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Spiz di Mezzodì Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 525-534 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si … Continua a leggere 391 Rifugio Giovanni Angelini (2010)
378 Cima Monte Schiaron
in Cima al Monte Schiaron di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2018 Cima: Monte Schiaron 2246 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Alpi Carniche Cartina: Tabacco; Foglio 01 Sappada Forni Avoltri Segnavia: C.A.I Forestale 169, 165, 154, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 378 Cima Monte Schiaron
374 Cima Monte Cernera
in Cima al Monte Cernera e Verdàl di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-10-2018 Cima: Monte Cernera 2664 m. s.l.m e Verdal Gruppo Montuoso: Croda da Lago - Cernera - Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) o sentiero … Continua a leggere 374 Cima Monte Cernera
361 Cima Lastoi de Formin
...dopo le ferrate Averau e Ra Gusela e il trio di cime che vi abbiamo raccontato i giorni scorsi ora vi descriviamo questa bellissima escursione ai Lastoi di Formin...
354 Cima La Palazza e Landre del Ledàn
Palaza e Landre del Ledàn di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-08-2018 Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di AV6 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 354 Cima La Palazza e Landre del Ledàn
350 Cima e anello del Set Sass
Cima e anello Set Sass, di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-06-2018 Cima: Sett Sass 2571 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Marmolada Sett Sass Cartina: Tabacco, foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: CAI 24-23 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che … Continua a leggere 350 Cima e anello del Set Sass
346 Sentiero Spiriti dell’Aria
Sentiero Spiriti dell’Aria di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-08-2018 Gruppo Montuoso: Pale di san Martino - Gruppo dell’Agnèr Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 733 poi paletti e segni giallo blu e CAI 771 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 346 Sentiero Spiriti dell’Aria
343 Cima Tofana di Mezzo
Cima Tofana di Mezzo di: Salvatore Stringari Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-08-2018 Cima: Tofana di Mezzo 3244 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Tofana Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina D’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: Traccia poi CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 343 Cima Tofana di Mezzo
337 Cima Sfornioi Nord
Cima Sfornioi Nord e “i Pupe” di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-07-2018 Cima: Cima Sfornioi Nord e Gendarmi Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 483 CAI 485 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e … Continua a leggere 337 Cima Sfornioi Nord
336 alla Cima Croda Passaporto
Cima Croda Passaporto di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-07-2018 Cima: Croda Passaporto Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo Cartina: Tabacco foglio 17 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101-117-119 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi … Continua a leggere 336 alla Cima Croda Passaporto
328 alla cima del Monte Pelf
Cima Monte Pelf 2502 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-06-2018 Cima: Monte Pelf Gruppo Montuoso: Gruppo della Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I 505, 511 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 328 alla cima del Monte Pelf
312 Casera Dei Pez
Casera Dei Pez di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-04-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501- 506 Tipologia sentiero e difficoltà*: (Sentiero chiuso per frana 28-4-2018) Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa … Continua a leggere 312 Casera Dei Pez
279 alla Cima Croda de R’Ancona
Cima Croda de R’Ancona di: Salvatore Stringari Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-10-2017 Cima: Croda de R’Ancona Gruppo Montuoso: Dolomiti- Gruppo Fanis Croda Rossa d'Ampezzo Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: C.A.I. 08 poi per tracce e indicazioni locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico … Continua a leggere 279 alla Cima Croda de R’Ancona
270 Libri di San Daniele
Monte Borgà la biblioteca di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda tecnica riassuntiva Data: 30-09-2017 Cima: Monte Borgà Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Segnavia:tracce e C.A.I. 381. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 270 Libri di San Daniele
242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
ai Laghi d’Olbe m. 2156. s.l.m. e al Monte Lastroni m. 2449 s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-07-2017 Gruppo Montuoso: Prealpi Carniche Peralba Cartina: Tabacco Foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: 138 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
233 Il Zimon di Caiada
Monte Zimon (Cimon) di Caiada di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-06-2017 Cima: Zimon 1819 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Schiara Sotto gruppo: Massiccio del Pelf Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Sentiero numero: 529 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 233 Il Zimon di Caiada
182 Dolomiti, Alta Via 2… Vette Feltrine
Dolomiti Alta Via 2 Vette Feltrine di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: dal 3 al 5 Settembre 2016 Cima: Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Numero sentiero: 801 CAI Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero … Continua a leggere 182 Dolomiti, Alta Via 2… Vette Feltrine
179 Cima Sass de Putia l’Anello del Sass de Putia
Anello del Sass de Putia di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-08-2016 Cima: Sass de Putia 2875 s.l.m. Gruppo Montuoso: Sass de Putia Provincia: Bolzano Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: CAI 8a 4, 4b 35 8b Quota partenza: 1986 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2875 m.s.l.m. Tipologia sentiero … Continua a leggere 179 Cima Sass de Putia l’Anello del Sass de Putia
177 al Rifugio Ottone Brentari
al Rifugio Ottone Brentari di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 6 agosto 2016 Cima: Cima D'asta Gruppo Montuoso: Lagorai Cima D’Asta Cartina: 626 Kompass Segnavia: SAT 327 Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista … Continua a leggere 177 al Rifugio Ottone Brentari
176 Bivacco Giovannino Grisetti
Bivacco Grisetti in Moiazza di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-07-2016 Cima: Moiazza (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Moiazza Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 578 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 176 Bivacco Giovannino Grisetti
161 a Casera I Ronch
dal Col di Roanza a Casera i Ronch di: Salvatore, Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-06-2015 Cima: Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 519, 509, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 161 a Casera I Ronch
160 al Bivacco Margherita Bedin
Bivacco Margherita Bedin di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-27/06/2015 Gruppo Montuoso: Pale di San Lucano Cartina: Tabacco Foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: C.A.I. 764 765 Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 160 al Bivacco Margherita Bedin
152 Il Fausior
Il Fausior di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-05-2013 Cima: Fausior Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: kompass Segnavia: 603 O (ovest) SAT/CAI Quota partenza: 941 m.s.l.m. Quota raggiunta: 1436 m.s.l.m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo … Continua a leggere 152 Il Fausior
150 Cima Monte Dolada
Cima del Monte Dolada 1940 m. s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 21-10-2012 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Dolada Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: Traccia Tipologia sentiero e difficolta*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 150 Cima Monte Dolada
149 Alta Via 1° delle Dolomiti
Alta Via 1 delle Dolomiti Una Premessa a questo meraviglioso itinerario: l'Alta via n°1 delle Dolomiti si snoda da Braies a Belluno per circa 150 km da percorrere in 12 giorni. I gruppi montuosi interessati sono i seguenti: Croda Rossa d'Ampezzo, Fànis, Tofàne. Segue il Nuvolaù, la Croda da Lago, Pelmo, Civetta. Poi: la Moiazza, … Continua a leggere 149 Alta Via 1° delle Dolomiti
147 Rifugio Bosconero e Forcella Toanella
Rifugio Bosconero 1457 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-06-2012 Cima: Bosconero (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine Segnavia: C.A.I. Sentiero numero: 490, 485 al rientro Tipologia escursione e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in … Continua a leggere 147 Rifugio Bosconero e Forcella Toanella
111 Presanella alla Cima Laghetto
Cima Laghetto 2959 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-09-2009 Cima: Cima Laghetto Gruppo Montuoso: Presanella Cartina: Kompass foglio 639 Presanella Segnavia: S.A.T. 211 poi tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una … Continua a leggere 111 Presanella alla Cima Laghetto
110 Alta Via del Granito
Alta Via del Granito di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 4/5-8-2009 Cima: Col Verde, Cima Orsera, Cima d'Asta, Cima di Rava Gruppo Montuoso: cima d’Asta Lagorai Cartina: Kompass 626 1:25000 Segnavia: 327, 380, 360, 332, 328, Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa … Continua a leggere 110 Alta Via del Granito
109 Marmolada, Cima Ombrettola
Cima Ombrettola m. 2922 s.l.m di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-07-2009 Cima: Ombrettola Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: 602 607 612a Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi … Continua a leggere 109 Marmolada, Cima Ombrettola
108 Vaio dei Colori
Piccole Dolomiti Vaio dei colori di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-07-2009 Cima: Carega Gruppo Montuoso: Piccole Dolomiti Cartina: Foglio sud 1 delle sezioni Vicentine del C.A.I Segnavia: CAI 157/158 Tipologia sentiero e difficoltà*: Alpinismo Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con … Continua a leggere 108 Vaio dei Colori
100 Monte Cimone
Monte Cimone 1226 m s.l.m. di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-04-2009 Cima: Cima Neutra, Monte Cimone Gruppo Montuoso: Prealpi Venete - Pasubio Cartina: Sezione Vicentine del CAI Carta dei Sentieri Valli d'Astico e Posina Foglio sud Segnavia: 541 fino a Ara de Spin in seguito 542 Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero … Continua a leggere 100 Monte Cimone
090 Pasubio Cima del Palon
Cima Palon in Pasubio Escursione in revisione di Salvatore Stringari Data: 9/11/2008 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Paoln Gruppo Montuoso: Pasubio Cartina: Segnavia: Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato (EAI) Tempi di percorrenza*: in giornata Quota partenza: m.s.l.m Quota da raggiungere: m.s.l.m Dislivello: m. Giro: (A/R) andata ritorno Acqua, sorgenti: no Località: Passo … Continua a leggere 090 Pasubio Cima del Palon
081 Cima d’Asta 2008
è Cima d'Asta... di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 3 agosto 2008 Cima: d'Asta Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: foglio 626 Kompass Segnavia: 364 S.A.T Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza della montagna, tecnica di … Continua a leggere 081 Cima d’Asta 2008
080 Rifugio Ottone Brentari
Tentativo a Cima d'asta di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: sabato 26/07/2008 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Segnavia: 327 Escursionisti Esperti (EE) difficile. Il 327b Escursionistico Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista … Continua a leggere 080 Rifugio Ottone Brentari
074 il Sentiero di Arroccamento e il Vajo Stretto
Vaio Stretto, Sentiero di Arroccamento, Monte Baffelan di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-06-2008 Cima: Baffelan Gruppo Montuoso: Pasubio, Sengio Alto Cartina: Sezioni Vicentine del CA.I. foglio 1 e 2 Segnavia: 150, 149, E 5 170 C.A.I Quota partenza: 1162 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1889 m.s.l.m Dislivello: m 727. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero … Continua a leggere 074 il Sentiero di Arroccamento e il Vajo Stretto
073 Sentiero del Coraza S.A.T. 638
Sentiero del Coraza di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-05-2008 Cima: Pala Granda, Cima Verde, Gruppo Montuoso: Monte Bondone Cartina: Segnavia: 638 SAT Tipologia sentiero e difficoltà: Escursionistico Esperti Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità del percorso EE – itinerario per Escursionisti … Continua a leggere 073 Sentiero del Coraza S.A.T. 638
071 Sentiero SAT “Val di Gola” 626
Val di Gola di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-05-2008 Cima: Parolet 1593 m Gruppo Montuoso: Monte Bondone Cartina: 647 kompass 1:25000 Segnavia: S.A.T. 626 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza … Continua a leggere 071 Sentiero SAT “Val di Gola” 626
055 Cima Tosa 3173 m.
Dolomiti di Brenta Cima Tosa di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2007 Cima: Tosa 3173 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Segnavia: S.A.T, 318, 305, 358, Quota di partenza: 1518 m.s.l.m Quota raggiunta: 3173 m.s.l.m Dislivello: m. 1600 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 055 Cima Tosa 3173 m.
039 Rifugio Mantova al Vioz
In Revisione Rifugio Mantova al Vioz e Cima Vioz, di Salvatore Stringari Data: 00/00/2000? Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Vioz m. 3645 Gruppo Montuoso: Cevedale Corno Tre Signori San. Matteo Cartina: Tabacco foglio Segnavia: SAT / CAI n° 139 105 Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero … Continua a leggere 039 Rifugio Mantova al Vioz
005 Cima Carè Alto 3462 m
al Rifugio Dante Ongari Cima Care Alto 3462 m. di: Salvatore Stringari Scheda tecnica Riassuntiva Data: (1987) Cima: Care Alto Gruppo Montuoso: Presanella Adamello Cartina: Kompass Adamello Segnavia: CAI / SAT 213, 215 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 005 Cima Carè Alto 3462 m