016 il Geo Parco Bletterbach


Bletterbach © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

IL GEO-PARCO Bletterbach

Si accede al geo-parco uscendo dall’autostrada di Egna – Ora prendendo la strada per Montagne di Cavalese e raggiungendo Aldino da qui seguendo le indicazioni in luogo e si arriva al paese di Aldino e superato il paese ci sono le indicazioni per raggiungere il Bletterbach.

di: Salvatore Stringari 

Scheda Tecnica Riassuntiva

Data: 09-08-2006
Città: Redagno (BZ)
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra valli vicine (nella scala di difficoltà C.A.I. è classificato E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche).
Tempi di percorrenza*: in giornata 
Giro: Anello
Punti di appoggio: sì diversi in zona
Parcheggi: sì Centro visitatori alla partenza
Acqua, sorgenti:
Costo della visita: 9 € aperto dal 1 maggio al 31 ottobre tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 18.
Tappa del percorso:
Partecipanti: Salvatore e Grazia

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.

L’escursione in dettaglio:

Forra del Bletterbach

ho letto di questo canyon che si trova tra Aldino e Redagno in internet e mi ha da subito colpito e incuriosito.
Leggendo ho scoperto che questo canyon è il risultato della disgregazione e dell’erosione prodotta dagli agenti atmosferici, che a partire dalla fine dell’ultima era glaciale, avvenuta circa 15.000 anni fa.
Il Bletterbach è tornato a percorrere e a scavare una incisione profonda circa 400 metri e lunga quasi 8 km mettendo in luce strato dopo strato le formazioni rocciose e trasportando nella Valle dell’Adige miliardi di tonnellate di detriti.

Bletterbach © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

A differenza di altre zone delle Alpi nel GEO-Parco i vari strati geologici sono integri e visibili esattamente come erano stati depositati. Durante l’escursione nella gola del Bletterbach ho intrapreso un interessante viaggio nel tempo. Il Geo Parco è patrimonio UNESCO e mi ha permesso di dare uno sguardo dentro le montagne, nel mondo delle rocce e nella storia delle Dolomiti. La gola del Bletterbach si presenta come un libro aperto nel quale, un escursionista curioso, o appassionati alla geologia e famiglie con bambini interessati alla natura possono sfogliare più di 40 milioni di anni di storia della terra, e per un giorno sono tornato bambino. Lo consiglio e se poi amate il silenzio e la tranquillità qui la trovate. Il sentiero non presenta grosse difficoltà ci sono delle scale in ferro comodissime ed è ben segnalato. 

il sito ufficiale di Gola del Bletterbach

Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.