Anello di Modolo con variante Data: 29-1-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: nessuno Tipologia sentiero: stradina sterrata e sentieri non censiti Quota partenza: m.s.l.m 444 Quota da raggiungere: m.s.l.m 717 Dislivello: m. 273 Tempi di percorrenza*: due ore e mezza … Continua a leggere 593 Anello di Modolo con variante
Tag: Passeggiate
Passeggiando per Città e Borghi i musei, le ville, ecc..
547 Gola del Furlo sulla Via Flaminia Antica
Gola del Furlo Data: 30-8-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Tempi di percorrenza*: 1 hDifficoltà*: turisticoPunti di appoggio: ristoranti e bar al Passo del FurloAcqua, sorgenti: sìLocalità: Gola del FurloCopertura cellulare: sìParcheggio/i: sìTappe del percorso: Belluno, autostrada A27 E45 E55 Fano Passo del FurloPartecipanti: Autori Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base … Continua a leggere 547 Gola del Furlo sulla Via Flaminia Antica
509 da Bergamo al lago d’Iseo
Bergamo, Monte Pora, Lago d’Iseo. Data: 15 e 16-2-2020 Scheda Tecnica Raissuntiva: Località: Leffe, Castione, Passo della Presolana, Monte Pora, Laghi Tipologia: viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio: Bergamo, oggi 15 febbraio concludiamo la nostra visita alla Città di Bergamo, al … Continua a leggere 509 da Bergamo al lago d’Iseo
483 Sperlonga
Sperlonga Data: 12/9/2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Citta: Sperlonga Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Sperlonga (Latina) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: Parcheggi Partecipanti: Autori in Viaggio: Sperlonga e il mare dopo aver lasciato Fondi, nel pomeriggio del 12 settembre, andiamo a Sperlonga, un piccolo borgo che si affaccia sul Mar … Continua a leggere 483 Sperlonga
440 Lago del Trasimeno Isola Polvese
in Viaggio, Lago Trasimeno e Isola Polvese Data: 21/22-5-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: San Feliciano Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: San Feliciano - Isola Polvese Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì solo parcheggio e scarico (a maggio) Partecipanti: Autori In Viaggio: il 21-5 lasciamo Castiglione e col nostro … Continua a leggere 440 Lago del Trasimeno Isola Polvese
439 Lago del Trasimeno Isola Maggiore
Castiglione del Lago e l’Isola Maggiore Data: 21-5-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Castiglione del Lago Tipologia: viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Castiglione del Lago Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì vasta area camper su prato, alberato Partecipanti: Autori In Viaggio: Castiglione del Lago continuiamo il nostro viaggio in Italia … Continua a leggere 439 Lago del Trasimeno Isola Maggiore
437 Urbino
In Viaggio, Urbino Data: 18/5/2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Urbino Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Umbria Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: sì meglio informarsi prima su disponibilità Partecipanti: autori In Viaggio: iniziamo il viaggio la sera del 18/5, dopo aver visto il Castello estense di Mesola, puntiamo su … Continua a leggere 437 Urbino
436 Castello di Mesola
Inizia il viaggio, Castello di Mesola Data: 18-5-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Ferrara Tipologia: viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Località: Mesola Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: autori In Viaggio: Riprendiamo i racconti dei nostri viaggi se vi va di leggerli potete seguirci sabato 18 maggio partiamo col nostro … Continua a leggere 436 Castello di Mesola
431 Battaglia Terme
Battaglia Terme Data: 19-4-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Battaglia Terme Tipologia: viaggio città e borghi Punti di appoggio: Camper Località: Battaglia Terme (PD) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Camping Fiore di Alessandro Maran V.le degli Alpini Battaglia Terme. Cellulare 334 7323606 consigliata la prenotazione Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: dopo … Continua a leggere 431 Battaglia Terme
430 Il castello del Catajo
Il castello del Catajo Data: 18-4-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva: Città: Battaglia Terme Tipologia: viaggio tra i castelli e le ville Punti di appoggio: Camper Località: Battaglia Terme (PD) Copertura cellulare: si Aree di Sosta o Parcheggio/: sì, su prato solo sosta per visite segnalato. Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: Il castello del Catajo e … Continua a leggere 430 Il castello del Catajo
383 Lago di Chiemsee
Lago di Chiemsee Data: 29 settembre 2018 Eccomi con un racconto nuovo ma un viaggio fatto qualche mese fa. Il 29 settembre alle 7 del mattino parto in auto da Trento con tre amiche, prendiamo l’autostrada A 22 raggiungiamo Bolzano e poi il confine a Innsbruck, attraversiamo l’Austria e entriamo in Germania alla volta del … Continua a leggere 383 Lago di Chiemsee
379 Forte Strino Vermiglio Museum
Forte Strino Vermiglio Museum Data: 16-9-2017 “Sopra un dosso sporgente a circa metà del tragitto per Vermiglio sta una ridotta austriaca fornita di sette cannoni. È dominata da molte alture circostanti ma in caso di irruzione garibaldina sarebbe molto utile…” D.W. Fresbfield Dopo la passeggiata al passo del Tonale (qui trovi il post: 256 Passo del … Continua a leggere 379 Forte Strino Vermiglio Museum
303 il Vittoriale degli Italiani
Vittoriale degli Italiani Città: Gardone Riviera Data: 25-2-2018 Tipologia: Viaggio in camper Località: Gardone Riviera (BS) Chilometri percorsi: 191 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì, a pagamento e anche libere. Più facile trovare parcheggio fuori stagione, in stagione è consigliato usare i campeggi nei dintorni. Autore/i: Paola e Salvatore Premessa: … Continua a leggere 303 il Vittoriale degli Italiani
301 Il Lago del Cornino
Lago del Cornino Data: 22-3-2018 Città: Forgaria del Friuli Tipologia: viaggio in camper, passeggiate Punti di appoggio: aree di sosta Località: Forgaria del Friuli Chilometri percorsi: Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola In viaggio: la riserva del grifone... La mattina del 22 … Continua a leggere 301 Il Lago del Cornino
284 Slovenia Caporetto Kobarid
Caporetto, Kobarid Data: 2-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Kobarid Lingua parlata: Sloveno e anche Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: sì, a pagamento- gratuito al piazzale del Cimitero Partecipanti: Paola e Salvatore Caporetto Sono stati scritti migliaia di libri su Caporetto questo post vuole solamente essere un promemoria per visitare questo luogo. Dopo la gradita cena … Continua a leggere 284 Slovenia Caporetto Kobarid
283 Ossario di Pinzano
Ossario di Pinzano sul Tagliamento Data: 1-11-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Segnavia: CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: F Tempo*: 1 h Giro: Anello Punti di appoggio: Pinzano sul Tagliamento Acqua, sorgenti: no Località: Pinzano sul Tagliamento Copertura cellulare: si Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà … Continua a leggere 283 Ossario di Pinzano
273 Castello di Valvasone
Borghi D’Italia, Valvasone Città: Valvasone Data: 5/11/2017 Tipologia: viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Valvasone Arzere- Friuli Venezia Giulia Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Autore/i: Salvatore e Paola ...continua il viaggio e dopo Cividale raggiungiamo Valvasone. Il viaggio: a Valvasone... alle 16 lasciamo Cividale e … Continua a leggere 273 Castello di Valvasone
272 Cividale del Friuli
Borghi e Città Città: Cividale Data: 4-11-2017 Tipologia: viaggio, località, Centro Storico Punti di appoggio: camper Località: Cividale Chilometri percorsi: 97 Km Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Salvatore & Paola Autore/i: Salvatore e Paola La visita in dettaglio: Cividale lasciata Lokve in Slovenia ci dirigiamo verso Cividale del … Continua a leggere 272 Cividale del Friuli
271 Slovenia, Lokve Monte Poldanovec
Loqua (Lokve, Slovenia) Data: 3-11-2017 Cima: Poldanovec o Picco di Mezzodì Quota Partenza: 1000 m.s.l.m. Quota di Arrivo: 1299 m.s.l.m. Dislivello: 299 m. Lingua parlata: Sloveno e anche Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: Gorizia Centro Partecipanti: Paola & Salvatore Autore/i: Paola e Salvatore Dopo la visita ai luoghi della grande guerra a … Continua a leggere 271 Slovenia, Lokve Monte Poldanovec
266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
Forra, o orrido di Ponte Alto Città: Trento Data: 23-9-2017 Tipologia: passeggiata Località: Trento. La nostra visita alla forra del torrente Fersina, che attraversa a sud la città di Trento per confluire nell'Adige, è stata un’esperienza bellissima, non abbiamo molto da aggiungere a ciò che spiega il sito: EcoArgentario. Un breve estratto: “La Storia: questo … Continua a leggere 266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
259 Venzone e Bordano
Venzone e Bordano Data: 4-9-2017 Città: Venzone e Bordano Tipologia: cultura, natura Punti di appoggio: camper, campeggi Località: Venzone Bordano Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Il viaggio: Lunedì 4-9 Oggi lasceremo il camper a riposare nel campeggio al lago dove, visti … Continua a leggere 259 Venzone e Bordano
258 Illegio Amanti Passioni Umane e Divine
Illegio Amanti, Passioni Umane e Divine Città: Illegio Data: 3-9-2017 Tipologia: Cultura Punti di appoggio: Camper Località: Illegio Chilometri percorsi: a fine viaggio Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: Parziale Aree di Sosta Parcheggio/i: campo sportivo Partecipanti: Paola G. e Salvatore Autore/i: Paola e Salvatore “Cos'è l'amore? ... quell'intreccio benedetto e accidentato, pieno di sospiri incantati … Continua a leggere 258 Illegio Amanti Passioni Umane e Divine
256 Passo del Tonale e la Val di Sole
la Val di Sole e Passo del Tonale Città: Passo Tonale Data: 16-9-2017 Tipologia: Passeggiata Punti di appoggio: camper e locali al passo Località: Passo del tonale confine trentino Lombardo Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si (a pagamento) Partecipanti: Paola Salvatore Autore/i: Salvatore e Paola Descrizione: al Passo del Tonale … Continua a leggere 256 Passo del Tonale e la Val di Sole
255 Curon Venosta, Lago di Resia
Lago di Resia Città: Curon Venosta Data: 15-9-2017 Tipologia: M.T.B. Punti di appoggio: camper Località: comprensorio Belpiano Lingua parlata: Tedesco Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì a pagamento, divieto di sosta ovunque per Camper Partecipanti: autori Autore/i: Paola e Salvatore Premessa: da Claut Friuli Venezia Giulia Puntiamo il camper in direzione Trento, Bolzano, … Continua a leggere 255 Curon Venosta, Lago di Resia
225 Bomarzo, il bosco dei mostri
Il bosco Sacro dei Mostri è uno “sghiribizzo” di Pier Francesco Orsini. Bomarzo È per noi una parziale delusione a parte i 10 euro di ingresso (non li vale) il parco restaurato nel corso degli anni non è stato ripristinato con l’acqua che alimentava le varie fontane. Il piccolo Rio che lo attraversa è color … Continua a leggere 225 Bomarzo, il bosco dei mostri
224 Il Lago di Bolsena.
Lasciamo Lubriano e raggiungiamo Bolsena dove troviamo un campeggio a pochi metri dal lago, dopo aver parcheggiato il camper facciamo un breve giro per conoscere il luogo. Rientriamo per cenare e poi a nanna. Data: Venerdì 26/5 Il lago di Bolsena e il borgo Lago di Bolsena, la mattina presto dopo un’abbondante colazione facciamo un … Continua a leggere 224 Il Lago di Bolsena.
223 Lubriano Civita Bagnoregio
Lubriano Civita Bagnoregio Giovedì 25 in sella alle bici raggiungiamo Bagnoregio dove le parcheggiamo nei pressi di un edicola, (consigliata dalla custode dell'area camper) da qui proseguiamo a piedi perché ci avevano detto che il viale che porta a Civita era molto bello, ora, a noi, è piaciuta la cittadina, ma il viale non l’abbiamo … Continua a leggere 223 Lubriano Civita Bagnoregio
222 Orvieto, La Città degli Etruschi e del Tufo
La Città degli Etruschi e del Tufo Dopo molte perplessità su dove sostare per la notte scegliamo l’agriturismo Pomonte (al link info e prezzi) attrezzato di un area camper molto accogliente e fornita di tutti i servizi carico scarico e corrente elettrica. Con l’ottima cena per due, compresa la sosta e la navetta, sono 50€ … Continua a leggere 222 Orvieto, La Città degli Etruschi e del Tufo
221 Tivoli Le Ville Antiche
Tivoli Data: 22/5/2017 A Tivoli arriviamo dopo le 18. L’area Camper Comunale (Area camper Tivoli) è mal ridotta e occupata in gran parte da auto e camion. Sostiamo invece nel parcheggio adiacente lungo il canale Gregoriano dell’Aniene. Facciamo una prima e veloce visita alla città che è un po’ deludente con traffico intenso e poca … Continua a leggere 221 Tivoli Le Ville Antiche
220 Terni Umbria Le Cascate delle Marmore
In Umbria alle Cascate delle Marmore Data: 21-5-2017 Lasciamo Assisi alle 12.30 e ci dirigiamo verso Terni è stato difficile ma ci siamo riusciti abbiamo percorso chilometri e chilometri di strada statale, la 3 bis a 4 corsie “tre buche ogni 4 metri se va bene”, ma ne è valsa la pena. Cascate delle Marmore … Continua a leggere 220 Terni Umbria Le Cascate delle Marmore
219 Santa Chiara San Damiano
Lunedì 22/5/2017 siamo ancora ad Assisi e alla mattina alle 8.30 partiamo in bici per vedere la maestosa ma fredda S. Maria degli Angeli, ci sono anche qui militari che sorvegliano. Santa Chiara San Damiano La Chiesa custodisce la Porziuncola e la cappella del Transito dove morì san Francesco. Successivamente raggiungiamo la Basilica di Rivotorto … Continua a leggere 219 Santa Chiara San Damiano
218 Assisi la città di San Francesco
Assisi San Francesco Data: sabato 20 maggio. ...lasciamo l'Abbazia di Pomposa e il viaggio continua per raggiungere Assisi, dove giungiamo verso le 17,30 avevamo trovato delle informazioni sulla presenza di un Area Camper Attrezzata invece una volta arrivati a destinazione ci troviamo davanti ad un “parcheggio consentito” al modico prezzo di 18 euro al giorno, … Continua a leggere 218 Assisi la città di San Francesco
215 Slovenia Il viaggio
Slovenia il Viaggio Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Lubiana, Gorizia. Data: 22-23-24-25 aprile 2017 Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Chilometri percorsi: 670 km Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: in roaming o Wi-Fi Aree di Sosta e … Continua a leggere 215 Slovenia Il viaggio
201 il Sentiero dei Capitelli
Sentiero dei Capitelli Data: 19/2/2017 Segnavia: non censito Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 269 m s.l.m. Quota da raggiungere: 419 m s.l.m. Quota raggiunta: 419 m s.l.m. Tipologia Sentiero: Turistico Difficoltà: Facile Dislivello: 150 m Tempo*: 2 ore tranquille Giro: anello Punti di appoggio: sul percorso Acqua, sorgenti: no Località: Lentiai Belluno Copertura … Continua a leggere 201 il Sentiero dei Capitelli
197 Osservatorio Militare Monte Cornella
Osservatorio Militare Monte Cornella Data: 15/02/2017 Cima: Monte Cornella Segnavia: (CAI) Turistiche Sentiero numero: (844 b) Quota di partenza: 276 m.s.l.m Quota raggiunta: 400 m.slm Tipologia sentiero: Turistico Difficoltà:Facile Dislivello: 124 m. Tempo*: 1 h Giro:A/R Punti di appoggio: Località: Quero-Vas Copertura cell. Si Acqua, sorgenti: no Parcheggio/i: si Partecipanti/i: Salvatore Paola Autore/i: Salvatore e … Continua a leggere 197 Osservatorio Militare Monte Cornella
168 Laghetti della Rimonta in Val belluna
Laghetti della Rimonta Data: 02/06/2016 Scheda Tecnica Riassuntiva Tipologia: Turistico Segnavia: nessun segnavia S.P. 1 Quota partenza: 245 m Quota da raggiungere: 250 m.s.l.m. Difficoltà: Escursionistico Passeggiata Dislivello: minimo Tempo*: (un paio di ore) Giro: Anello Punti di appoggio: nessuno sull'itinerario diversi in loco Località: Lentiai e Mel (Provincia di Belluno) Parcheggio/i: si Partecipanti: Sal … Continua a leggere 168 Laghetti della Rimonta in Val belluna
135 La Grotta del Caglieron
la Grotta del Caglieron Data: 15-02-2011 Le grotte del Caglieron si trovano nel comune di Fregona (TV) è un sito interessante dal punto di vista geomorfologico, idrogeologico e scenografico. Grotta del Caglieron. Approfittando di una giornata con meteo avverso io e Paola decidiamo di andare a vedere la grotta del Caglieron è un percorso breve … Continua a leggere 135 La Grotta del Caglieron
126 Castel Thun
Completamente restaurato è stato aperto al pubblico nel Aprile 2010 Val di Non Castel Thun Data: 14-8-2010 Castel Thun venne costruito nella metà del XIII secolo e fu la sede della potente famiglia dei Ton, antichi feudatari vescovili che nell'arco di otto secoli passarono dalla oscurità delle origini a posizioni di primo piano nella scena … Continua a leggere 126 Castel Thun
114 Il Vajont
Dolomiti d'Oltrepiave e Friulane Il Vajont Data: 5 aprile ’10 Approfitto dell’ultima giornata di ferie e una giornata seppur ventosa, soleggiata, per ritornare al Vajont. Lascio una breve cronistoria La diga è tristemente famosa per il Disastro del Vajont del 9 ottobre 1963 quando una frana scese dal Monte Toc e precipitò nel bacino, facendo … Continua a leggere 114 Il Vajont
51 Grotte (terme) di Catullo
Grotte Ex Terme di Catullo Domenica di autunno dopo un paio di giorni di pioggia, la neve fresca sulle montagne, che circondano Trento, sembra voler ritornare il sole. Curiosando su internet ho visto un sito che riportava delle Grotte di Catullo. Le grotte di Catullo a Sirmione sul Lago di Garda. Mi sono documentato sulle grotte, … Continua a leggere 51 Grotte (terme) di Catullo
32 Val di Non Santuario San Romedio
Val di Non Santuario di San Romedio (Eremo) Data: 23/08/07 Tempo: percorrenza in 50 minuti Difficoltà: Escursionistico Facile passeggiata Lunghezza: 2500 metri (2, 5 km) Dislivello: minimo Premessa: La val di Non e il suo museo Retico, le chiese, gli eremi, i santuari, la diga, le forre, i meli, un modo suggestivo per raggiungere il … Continua a leggere 32 Val di Non Santuario San Romedio
31 in Val di Non e alla Diga di Santa Giustina
La diga di S. Giustina o lago di Cles Data: 18/8/2007 UN ESCURSIONE PER TUTTI GRANDI E PICCINI MA... SE SOFFRITE DI VERTIGINI... NON GUARDATE IN BASSO. Si trova sulla strada per la val di Non subito dopo l'abitato di Dermulo prima di Tassullo (raggiungibile con la Trento - Malè scendere a Dermulo) La diga … Continua a leggere 31 in Val di Non e alla Diga di Santa Giustina
28 Città, Trento, Il Doss Trento
Doss Trento Data: 8/7/2007 passeggiata ANCHE per FAMIGLIE CON BAMBINI Il Dos Trent o Dosso di Trento è un rilievo di forma ovoidale che si erge in riva destra Adige, a ridosso della città di Trento, con un mausoleo intitolato a Cesare Battisti. Considerato Parco naturale monumentale civico, sulla sommità si trovano i resti delle … Continua a leggere 28 Città, Trento, Il Doss Trento
25 il Parco e la Cascata di Varone
Lago di Garda Cascata del Varone Data: 25 aprile 2007 Lago di Garda. Vicino a Riva del Garda (TN) si trova questa stupenda cascata al prezzo di 5 € per una manciata di minuti... ma le cascate sono belle, visitabili da vicino, una grotta inferiore e una grotta superiore, si può vedere la cascata con … Continua a leggere 25 il Parco e la Cascata di Varone
23 Lavarone Il Forte Belvedere
Lavarone, Il Forte Belvedere Data: 22/10/2006 Percorso adatto anche alle famiglie con bambini Uno dei pochi forti Austroungarici giunti fino ai nostri giorni, quasi integro. Oggi è un forte museo visitabile al prezzo di 4 € euro. Realizzato tra il 1908 ed il 1914 aveva il compito di controllare il sottostante solco della Val d'Astico. Doveva cioè impedire agli Italiani … Continua a leggere 23 Lavarone Il Forte Belvedere
17 il Lago di Tovel
Lago di Tovel 28 maggio 2006 Sal. -© Copyright 2006 By Salvatore - La Traccia, Escursioni e Viaggi.
16 il Geo Parco Bletterbach
IL GEO-PARCO Bletterbach Data: 9-8-2006 Premessa: Si accede al geo-parco uscendo dal autostrada di Egna - Ora prendendo la strada per Montagne di Cavalese e raggiungendo Aldino da qui seguendo le indicazioni in luogo e si arriva al paese di Aldino e superato il paese ci sono le indicazioni per raggiungere il Bletterbach. L’escursione in … Continua a leggere 16 il Geo Parco Bletterbach