741 Sas Ciampac

Sas Ciampac 2672 m.s.l.m di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-09-2022 Cima: Sas Ciampac 2672 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Odle - Puez Cartina: Tabacco foglio 07Alta Badia - Arabba – Marmolada. Segnavia: CAI Alto Adige 02 2a Tipologia sentiero e difficoltà: E. Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 741 Sas Ciampac

588 Pillole di Geografia 2

Pillole di Geografia Trentina di: Salvatore Stringari  Pillole di Geografia 2 Data: 3 febbraio 2021 Avevo già pubblicato un articolo in cui spiegavo i confini tra Trentino e Alto Adige ma non viene letto evidentemente. Perché? perché leggo molti blogger o Travel blogger che sui loro blog confondono i confini del Trentino e Alto Adige … Continua a leggere 588 Pillole di Geografia 2

562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara

Alta Via Tschafatsch Croda del Maglio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Dati: 25-10-2020 Cima: Monte Nicola Gruppo Montuoso: Catinaccio Sciliar Cartina: Tabacco foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: C.A.I 4-a 9, 2 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità … Continua a leggere 562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara

417 I Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro

Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-03-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Mendola Cartina:  Segnavia: n. 20 -19 -18 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle … Continua a leggere 417 I Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro

179 Cima Sass de Putia l’Anello del Sass de Putia

Anello del Sass de Putia di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-08-2016 Cima: Sass de Putia 2875 s.l.m. Gruppo Montuoso: Sass de Putia Provincia: Bolzano Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: CAI 8a 4, 4b 35 8b Quota partenza: 1986 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2875 m.s.l.m. Tipologia sentiero … Continua a leggere 179 Cima Sass de Putia l’Anello del Sass de Putia

140 il Monte Piana

Monte Piana (cima sud) m 2324 s.l.m. Monte Piano (cima nord) m. 2305 s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-08-2011  Cima: Monte Piana (cima sud) m. 2324 s.l.m. Monte Piano (cima nord) m. 2305 s.l.m.  Gruppo Montuoso: Dolomiti di Sesto  Cartina: Tabacco foglio 010 Dolomiti di Sesto  Segnavia: Sentiero Italia C.A.I. … Continua a leggere 140 il Monte Piana

016 il Geo Parco Bletterbach

IL GEO-PARCO Bletterbach Si accede al geo-parco uscendo dall'autostrada di Egna - Ora prendendo la strada per Montagne di Cavalese e raggiungendo Aldino da qui seguendo le indicazioni in luogo e si arriva al paese di Aldino e superato il paese ci sono le indicazioni per raggiungere il Bletterbach. di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva … Continua a leggere 016 il Geo Parco Bletterbach