
al Rifugio Dante Ongari
Cima Care Alto 3462 m.
di: Salvatore Stringari
Scheda tecnica Riassuntiva
Data: (1987)
Cima: Care Alto
Gruppo Montuoso: Presanella Adamello
Cartina: Kompass Adamello
Segnavia: CAI / SAT 213, 215
Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza della montagna, tecnica di base e un equipaggiamento adeguato. Corrisponde generalmente a un itinerario di traversata nella montagna medio alta e può presentare dei tratti attrezzati.
Difficoltà: AD+ EE Alpinistica
Quota partenza: 1250 m.s.l.m.
Quota da raggiungere: 3465 m.s.l.m.
Dislivello: m. 2206
Tempi di Percorrenza: (2 giorni) 11.00 ore
Giro: A/R
Punti di appoggio: Rifugio Dante Ongari al Care Alto
Acqua, sorgenti: sì
Località: Spiazzo-Borzago
Copertura cellulare: non rilevata
Parcheggio/i: sì
Partecipanti: io non ricordo con chi
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
L’escursione in dettaglio:
Ho fatto alcune volte questa cima anche quando i ghiacciai erano ancora in buono stato ora sono anni che non ci salgo più ma qualche ricordo lo conservo.
Da Trento raggiungo Tione di Trento, poi in direzione Val Rendena una volta arrivati a Spiazzo, si transita avanti l’albergo Moleta, subito dopo vi è il bivio per la Val Borzago. La percorro per 7 km fino al termine della strada asfaltata dove un ampio e comodo parcheggio in località Pian della Sega 1250 mi consente di lasciare l’auto, ed iniziare la lunga e ripida salita al Rifugio Dante Ongari.
al Rifugio Dante Ongari
alzando lo sguardo lo si può già vedere, piccolo, lontano, in alto, ma impiegherò 3 ore per raggiungerlo.
Imbocco l’ampia strada sterrata che si immerge nel bosco di abeti, lo seguo fino in corrispondenza di un tornante e girando a destra proseguo dritto mi inerpico lungo noiosi e ripidi gradini scavati nel sentiero guadagno lentamente quota poi in leggera discesa fino ad un ponte in legno. Superato l’impetuoso Rio Bedù, inizio una lunga salita tra prati e cespugli. Il percorso mi porta sotto alcune lisce placche rocciose. Mi trovo ad aggirare un costone erboso per poi ritornare a salire su terreno aperto.
Giunto ad un evidente e secco tornante verso destra, vedo sopra di me il rifugio.
Da qui manca ancora quasi un’ ora di salita che si svolge tra blocchi di pietra, tornanti, e tratti su prato.
Giungo al rifugio, posto nel intaglio alla base della cresta Est del Carè Alto, “La Busa del Gàt” Nei pressi del rifugio, si trova una bella chiesetta, costruita nella Grande Guerra, dai prigionieri Russi dalla forma insolita.
e alla Cima Care Alto 3462 m.

Il giorno seguente, inizio col discendere, dietro al rifugio, la cresta e tramite un’erta scalinata di pietra approdo sul fondo di un bel vallone detritico.
Percorro un sentiero pianeggiante, che mi porterà a superare il Rio Bedù grazie ad un ponte fatto da due corde d’acciaio tipo ponte Tibetano.
Da qui, superando grosse pietre e ruscelletti inizio la vera salita ai Pozzoni, Il percorso è abbastanza libero e intricato, ma con intuito, ma soprattutto grazie ad alcuni ometti di pietre, arrivo a mettere piede sul ghiacciaio.
Calzati i ramponi e munito di piccozza inizio a camminare sull’enorme distesa di ghiaccio con una labile traccia da seguire.
Mi porto verso l’evidente Pala evitando punti più ripidi e i crepacci.
Giungo sotto la parte finale, prendo la via di salita per superare l’ultimo, ripido tratto ghiacciato giungo alla fascia rocciosa che mi separa dalla cresta finale, in breve sono in cima.
Tornato sul ghiacciaio percorro a ritroso la via di salita fino al rifugio e da qui all’auto.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi