
In Revisione
Rifugio Mantova al Vioz e Cima Vioz,
di Salvatore Stringari
Data: 00/00/2000?
Scheda Tecnica Riassuntiva:
Cima: Monte Vioz m. 3645
Gruppo Montuoso: Cevedale Corno Tre Signori San. Matteo
Cartina: Tabacco foglio
Segnavia: SAT / CAI n° 139 105
Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Alpinistico
(E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza della montagna, tecnica di base e un equipaggiamento adeguato. Corrisponde generalmente a un itinerario di traversata nella montagna medio alta e può presentare dei tratti attrezzati.
Tempi di percorrenza*: 10 ore se ritorno in giornata
Quota partenza: 1579 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 3535 m.s.l.m la Cima Vioz m 3645
Dislivello: 2066 m.
Giro: A/R
Acqua, sorgenti: no
Località: Peio
Punti di appoggio: Rifugio Dos dei Cembri
Copertura cellulare:
Parcheggio/i: sì
Tappe del percorso: Peio
Partecipanti: in solitaria la prima volta poi altre volte con amici
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino, capacità di orientamento.
Escursione in Revisione
Si sale con la funivia Tarlenta (informarsi per gli orari delle varie funivie a/r) 2025 m fino a Doss dei Cembri
Poi altra seggiovia dal Doss dei Cembri fino al Pian del Vioz 2313 m.
Da qui ha inizio il lungo sentiero S.A.T 105 che porta al rifugio Mantova al Vioz
Autore/i: Salvatore
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi