053 una scomoda verità…


una scomoda verità
Dolomiti… © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Madre Terra una scomoda verità 

di: Salvatore Stringari

Abbiamo la terra in prestito dai nostri Figli

Data: 16 ottobre 2007

Premetto, non sono un estremista ambientalista che se ne va in giro per il mondo a fare lotte per salvare l’ambiente, anche se l’argomento del ambiente non è una cosa da sottovalutare, anzi dobbiamo pensarci bene, ma voglio fare la mia piccola parte per lasciare, questo territorio per prima cosa l’Italia ma anche il pianeta terra, la nostra unica casa che abbiamo in prestito d’uso dai nostri figli anche da quelli che devono ancora nascere, intatto il più possibile, dovremmo tutti sentirci in dovere di rispettare l’ambiente in cui viviamo. E il diritto di chiedere ai governanti di tutti i governi di pensare da subito e in fretta a tutti gli stravolgimenti che la natura sta mettendo in atto per cercare di mettere a posto quello che l’uomo sta distruggendo poco a poco. un paio di mesi fa sono andato a vedere un film documentario Una Scomoda Verità e devo dire che mi ha colpito molto. Io ho visto i ghiacciai scomparire, tra i miei ricordi ce quello della vedretta del Tuckett in Brenta. Ricordo che una volta arrivava fino al rifugio una lingua di ghiaccio che da molti anni è scomparsa, come stanno scomparendo tutti i ghiacciai una volta chiamati perenni.

allora ecco 10 consigli

1) Cambia la luce: sostituisci una lampadina normale con un’altra fluorescente (a basso consumo) per risparmiare 68.039 gr di diossido di carbonio l’anno.
2) Cerca di usare meno l’auto: cammina, prendi la bici, condividi l’auto o prendi mezzi pubblici più spesso; risparmierai 454 gr di  diossido di carbonio ogni 1,61 km non percorsi in auto.
3) Ricicla: puoi risparmiare e qui si impennano i numeri: 1.088.622 gr di CO2 l’anno: riciclando anche solo la meta dei tuoi rifiuti, quindi pensa a questa cifra raddoppiata se fai la raccolta differenziata al 100%.
4) Controlla le gomme: tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici permette di ridurre l’emissione di gas del 3%. ciascun litro di gasolio risparmiato vuole dire almeno 2.387 gr di  diossido di carbonio in meno nel atmosfera.
5) Risparmia l’acqua calda: serve parecchia energia per riscaldare l’acqua. Consuma meno acqua calda installando rubinetti a getto ridotto per risparmiare 158.757 gr di CO2 l’anno lava i vestiti in acqua tiepida per risparmiare 226.796 gr di CO2 l’anno.
6) Evita grandi imballaggi: puoi risparmiare 544.311 gr di diossido di carbonio riducendo del 10% i tuoi rifiuti.
7) Regola il termostato di casa: sposta il tuo termostato di 2° in meno d’inverno e di 2 in più d’estate. con questo spostamento minimo puoi risparmiare circa 907.185 gr di diossido di carbonio l’anno….
8) Pianta un albero: un albero assorbe 1 tonnellata di CO2 nella durata della sua vita.
9) Leggere e informarsi: informare tutti di queste piccole regole.
10) Spargi la voce

ora io la mia parte la faccio e credo che anche voi vi troviate d’accordo sul fatto che questa è la nostra unica casa! Certo del vostro interesse per l’ambiente che ci circonda dove tutti viviamo, respiriamo, beviamo. Magari da domani tutti possiamo fare anche un piccolo gesto a favore del pianeta che ci ospita.

Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta l’ambiente! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli in mare o nei prati!
Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.