Autunno 2007 di: Salvatore Stringari Arriva l'autunno Data: 26-09-2007 l'autunno, le foglie... Sta arrivando l'autunno; le foglie ingialliscono, iniziano a cadere, i paesaggi di montagna iniziano a cambiare i colori del bosco sono più belli, il rosso, il giallo di tutte le tonalità, il verde chiaro e quello scuro, il marrone. Buona giornata a tutti. … Continua a leggere 050 Arriva l’autunno
Mese: settembre 2007
049 Sentiero del Mondino
Il sentiero del Mondino di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-09-2007 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Macaion Penègal Cartina: Segnavia: 522 CAI/SAT Tipologia sentiero difficoltà: Sentiero Attrezzato (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità del percorso EE – itinerario per Escursionisti Esperti. EEA Via Ferrata Quota partenza: 1013 … Continua a leggere 049 Sentiero del Mondino
048 Parco Fluviale Novella
Parco Fluviale del Novella di: Salvatore Stringari Data: 09-09-2007 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Romallo, Val di Non Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Privato Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse … Continua a leggere 048 Parco Fluviale Novella
047 Via Ferrata Oliva Detassis
bozza non completata Via Ferrata Oliva Detassis di Salvatore Stringari Data: Via ferrata: Dolomiti di Brenta Oliva Detassis Gruppo di brenta Quota di partenza 2182 m. s.l.m. rifugio Brentei Quota d'arrivo 2790 m s.l.m. Breve storia: Tracciato dai fratelli Detassis ,Bruno Giordano , Catullo in omaggio e riconoscenza verso la loro madre, è un tracciato … Continua a leggere 047 Via Ferrata Oliva Detassis
046 Via Ferrata Bocchette Alte
bozza non completata Via ferrata delle Bocchette Alte di Salvatore Stringari Data: ? Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta. Cartina: Dolomiti di Brenta Quota di partenza: 2580 m Rif. Alimonta. Quota da raggiungere: 2999 m.s.l.m Quota intermedia: 2646 m.s.l.m Quota di arrivo: 2272 Rifugio Tuchett. Tempo di percorrenza: minimo 5 ore Partecipanti: Adattato e attrezzato non … Continua a leggere 046 Via Ferrata Bocchette Alte
045 Escursioni in Sicurezza
Sicurezza! di: Salvatore Stringari Montagna si! Ma in sicurezza! Data: 3 settembre 2007 Non sono una Guida alpina ma voglio invitarvi a usare la prudenza quando andate in montagna anche se la sicurezza non è possibile al 100% ma le nostre azioni possono influire molto sulla buona riuscita di una giornata trascorsa tra le Dolomiti, … Continua a leggere 045 Escursioni in Sicurezza
044 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta
Le vie Ferrate del Brenta di Salvatore Stringari in Brenta Data: 02-09-2007 Di seguito riporto un riassunto dei sentieri, che io ho percorso più volte sia in senso orario che antiorario, utile a chi volesse concatenare in alcuni giorni, le vie ferrate del Brenta sempre in quota, come base per il vostro riposo, i vari … Continua a leggere 044 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta
043 al Rifugio ai Caduti del Adamello
Rifugio ai Caduti del Adamello di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-09-2007 Cima: Adamello Gruppo Montuoso: Adamello Presanella Cartina: Adamello Presanella Segnavia: C.A.I. S.A.T. Sentiero numero: 241 S.A.T. Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato Quota di partenza: 1641 m.s.l.m Quota da raggiungere: 3040 m.s.l.m. Dislivello: m. 1399 Difficoltà: AD Tempi di percorrenza: … Continua a leggere 043 al Rifugio ai Caduti del Adamello
042 Il Rifugio Segantini Val d’Amola
Rifugio Giovanni Segantini Val D'Amola di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: un giorno di tanti anni fa Cima: Presanella Gruppo Montuoso: Presanella Cartina: della presanella Segnavia: 211 SAT/CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 042 Il Rifugio Segantini Val d’Amola
041 Sentiero Sosat
Via Ferrata S.O.S.A.T. (Bocchette Basse) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Cima: Brenta Gruppo montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Segnavia: O.305 B Tipologia sentiero: E.E.A Difficoltà: PD Quota di partenza: 1513 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2500 m Parcheggio: Sì a Vallesinella a pagamento. Partecipanti: Salvatore Nota: * i tempi di percorrenza … Continua a leggere 041 Sentiero Sosat
040 Cima Sassara Bivacco
Cima Sassara Bivacco di Salvatore Stringari Data: Tipologia Escursione: Alpinistica con via ferrata Cima: Sassara Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Foglio 053 Tabacco Dolomiti di Brenta Segnavia: S.a.t. Sentiero numero: 334 - 336 Quota di partenza: 1681 m/s.l.m. Quota da raggiungere: 2790 m./s.l.m. Quota raggiunta: 2790 m/s.l.m. Difficoltà: E.E.A. - D. Dislivello: 1109 m. … Continua a leggere 040 Cima Sassara Bivacco
039 Rifugio Mantova al Vioz
In Revisione Rifugio Mantova al Vioz e Cima Vioz, di Salvatore Stringari Data: 00/00/2000? Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Vioz m. 3645 Gruppo Montuoso: Cevedale Corno Tre Signori San. Matteo Cartina: Tabacco foglio Segnavia: SAT / CAI n° 139 105 Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero … Continua a leggere 039 Rifugio Mantova al Vioz
038 Chiesetta Alpina
Chiesette Alpine di: Salvatore Stringari Chiesette Alpine Data: 01 Settembre 2007 "Chiesette alpine, piccoli rifugi per lo spirito, spesso accanto a minuscoli rifugi per il corpo, anche se tutta la montagna è un grande altare dove, chi la frequenta con sete d'altitudini, sente ovunque la presenza del Creatore". Autore/i: Salvatore Stringari Rispetta la montagna! Riporta a … Continua a leggere 038 Chiesetta Alpina
037 Giro dei 5 Laghi
Giro dei 5 Laghi di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-09-2007 Cima: Gruppo Montuoso: Adamello Presanella Cartina: Kompass 639 Presanella o la nuova Tabacco Segnavia: S.A.T O-217 O-266 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 037 Giro dei 5 Laghi