
Asolo
di: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 15/16-02-2017
Città: Asolo
Provincia: Treviso
Regione: Veneto
Tipologia viaggio: in camper
Punti di appoggio: Camper
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/: sì
Partecipanti: Autori
Il Viaggio in dettaglio:
Lasciamo Quero, e proseguiamo il nostro viaggio in camper, che prevede Asolo.
Raggiungiamo Asolo è oramai sera e sostiamo nella zona camper (purtroppo in inverno sprovvista di servizi, carico e scarico, tranne che per la corrente. Il costo di 7 euro prevede la sosta più la corrente, oggi siamo gli unici camperisti ma gentilmente il gestore ci viene ad accogliere anche perché la sosta nei dintorni e vietata e l’Area non è custodita in presenza ma l’ingresso all’area prevede la chiamata di un responsabile che dopo 15 minuti ci raggiunge. Entriamo ci sistemiamo e poi cena e nanne.
Asolo
Il mattino del 16-02 visitiamo Asolo, bellissima, suggestiva: in un giorno abbiamo “percorso” un pezzo di storia dal 968 a. C. ai nostri giorni. Abbiamo con noi una guida cartacea. Ci alziamo presto e fatta colazione partiamo a piedi per la visita della bellissima città e vistiamo la Rocca medioevale che per il momento è chiusa per restauro, e lo scopriamo solo arrivando nei pressi della rocca, perché nella bellissima piazza nulla era scritto al riguardo. Fotografiamo la Fontanella Zen, e appunto la bella piazza con la fontana servita dall’antico acquedotto romano (un tempo qui c’erano le terme…) la Cattedrale, aperta e la chiesa di San Gottardo chiusa e decadente!
Nel pomeriggio riusciamo a visitare il Museo Civico ricco di storia e cimeli, la Casa del Capitano, mentre il Castello della Regina Cornaro è chiuso, ma con un caratteristico bar nella corte per fortuna aperto, la Casa della Duse, chiusa la Casa Longobarda, il Cimitero di Sant’Anna dove vi sono le tombe di Eleonora Duse e Freja Stark. Ritornando indietro visitiamo La Villa degli Armeni, anche questa chiusa.

Aperta è invece la bella chiesa di Santa Caterina, affrescata, la cappella del Cristo e poi tanti altri particolari affascinanti di questo luogo incantevole e ricordarli tutti non è facile. E la sera il viaggio in camper riprende, questa volta la destinazione è, per Bassano! e ve lo racconteremo, Seguiteci!
Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Gardin
E voi ci siete stati mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi