anno, 2018, di: Salvatore Stringari e buon anno... data: 31dicembre 2017 Nessun effetto speciale, ma Cari Amici miei, Amiche mie, conoscenti e/o (di) sconosciuti, a quelli belli dentro e fuori, a quelli belli solo fuori. Questa sera BRINDO a tutti VOI! BRINDO a chi è riuscito ad entrare nel mio cuore e a capire la … Continua a leggere 286 Buon fine Anno e Buon 2018
Tag: 2017
Escursioni Racconti e Viaggi del 2017
285 La Montagna di Salvatore …Futuro
la mia montagna di: Salvatore Stringari La Montagna di Salvatore, e Paola La (nostra) Traccia, di Escursioni e Viaggi Data: 17 dicembre 2017 lascio un saluto Carissimi amici, conoscenti e utenti di questo blog, sta volgendo alla fine questo anno ricco di emozioni, nuove, ma anche di vecchi ricordi. Con largo anticipo Auguro Buone Festività … Continua a leggere 285 La Montagna di Salvatore …Futuro
284 Slovenia Caporetto Kobarid
Caporetto, Kobarid di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-11-2017 Città: Caporetto, Kobarid Provincia: Caporetto Kobarid Regione: Slovenia Lingua parlata: Sloveno e anche Italiano Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì, a pagamento- gratuito al piazzale del Cimitero Partecipanti: Paola e Salvatore Caporetto Sono stati scritti migliaia di libri su Caporetto questo post vuole … Continua a leggere 284 Slovenia Caporetto Kobarid
283 Ossario di Pinzano
Ossario di Pinzano al Tagliamento di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-11-2017 Città: Pinzano al Tagliamento Provincia: Pordenone Regione: Friuli Venezia Giulia Cima: nessuna Segnavia: C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo … Continua a leggere 283 Ossario di Pinzano
282 a Poffabro
Borghi d’Italia: Poffabro di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-11-2017 Città: Poffabro Provincia: Pordenone Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: viaggio alla ricerca dei Borghi più belli Punti di appoggio: Poffabro Località: Poffabro, Pordenone Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta: per camper: no parcheggio Sì Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore … Continua a leggere 282 a Poffabro
281 ai Landri di Colvera
ai Landri di Colvera di: Salvatore Stringari e Paola Garidin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-11-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pala Barzana, Colvera Prealpi Carniche Cartina: Tabacco: foglio 028 Val Tramontina Val Cosa Val d'Arzino Segnavia: Parco Dolomiti Friulane Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 281 ai Landri di Colvera
280 Camper in libertà condizionata
in Camper di Salvatore Stringari Camper?, in libertà condizionata!, Data: 18/11/2017 il Camper, all'aria aperta o plein air, come anticipato tempo fa pubblico alcune mie osservazioni, mediate fortemente da Paola, sulla libertà condizionata del viaggiare con il Camper nella nostra bellissima Italia ma non solo anche in Europa, per ora solo molta Italia e poca … Continua a leggere 280 Camper in libertà condizionata
279 alla Cima Croda de R’Ancona
Cima Croda de R’Ancona di: Salvatore Stringari Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-10-2017 Cima: Croda de R’Ancona Gruppo Montuoso: Dolomiti- Gruppo Fanis Croda Rossa d'Ampezzo Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: C.A.I. 08 poi per tracce e indicazioni locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico … Continua a leggere 279 alla Cima Croda de R’Ancona
278 e ritorniamo in Val Settimana
al Rifugio Pussa di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-10-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: strada da fare in M.T.B (bicicletta) o a piedi Quota partenza: 577 m.s.l.m Quota da raggiungere: 940 m.s.l.m Dislivello: … Continua a leggere 278 e ritorniamo in Val Settimana
277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti
Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-10-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: tracce poi CAI 350 352 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti
276 al Bivacco Campestrin e Forcella Bella
dalla Val Bona al Bivacco Campestrin di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-10-2017 Cima: Forcella Bella Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: 025 Tabacco Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: C.A.I Sentiero numero: 483 Quota di partenza: 800 m.s.l.m Quota raggiunta: 1649 m.s.l.m al Bivacco - 2112 m.s.l.m alla Forcella Dislivello: 849 … Continua a leggere 276 al Bivacco Campestrin e Forcella Bella
275 in Cima al Monte Crot
Cima Monte Crot di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-10-2017 Cima: Monte Crot Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 275 in Cima al Monte Crot
274 al Rifugio Falier e Bivacco Marco Del Bianco
Rifugio O. Falier e Bivacco Marco Del Bianco di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-10-2017 Cima: Passo Ombretta Marmolada Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Sentiero numero: CAI610 Quota di partenza: 1435 m.s.l.m Quota raggiunta: 2730 m.s.l.m Dislivello: m. 1295 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 274 al Rifugio Falier e Bivacco Marco Del Bianco
273 Castello di Valvasone
Borghi D’Italia, Valvasone di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-11-2017 Città: Valvasone Provincia: Pordenone Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Valvasone Arzere- Friuli Venezia Giulia Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Paola e Salvatore Il viaggio in dettaglio: ...continua il … Continua a leggere 273 Castello di Valvasone
272 Cividale del Friuli
Cividale del Friuli di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-11-2017 Città: Cividale Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: viaggio, località, Centro Storico Punti di appoggio: camper Località: Cividale Chilometri percorsi: 97 Km Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: … Continua a leggere 272 Cividale del Friuli
271 Slovenia, Lokve Monte Poldanovec
Loqua (Lokve, Slovenia) di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-11-2017 Città: Lokve Cima: Poldanovec o Picco di Mezzodì Quota Partenza: 1000 m.s.l.m. Quota di Arrivo: 1299 m.s.l.m. Dislivello: 299 m. Lingua parlata: Sloveno e anche Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: Gorizia Centro Partecipanti: autori L'escursione in dettaglio: … Continua a leggere 271 Slovenia, Lokve Monte Poldanovec
270 Libri di San Daniele
Monte Borgà la biblioteca di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda tecnica riassuntiva Data: 30-09-2017 Cima: Monte Borgà Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Segnavia:tracce e C.A.I. 381. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 270 Libri di San Daniele
269 Pericoli Oggettivi e Soggettivi
Incidenti e pericoli in montagna, della montagna! Ciao a tutti oggi con questo articolo voglio portarvi ad esplorare un'altra montagna quella della sicurezza Classe '66 inizio a 6 anni ad andare in montagna e in tanti anni di montagna di vie Ferrate di arrampicata su roccia e ghiaccio ho avuto solo tre incidenti, per fortuna … Continua a leggere 269 Pericoli Oggettivi e Soggettivi
268 attorno al Monte Coppolo
Monte Coppolo di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-09-2017 Cima: Monte Coppolo Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Cresta Principale Vette di Feltre Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Cartelli. Ometti Tipologia sentiero e difficoltà*: E Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 268 attorno al Monte Coppolo
267 il Cristo Pensante, sceso dalla Croce
Il Cristo Pensante di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-09-2017 Cima: Castellaz Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco Foglio 022 Pale di San Martino Sentiero numero: Sentiero Italia (S.I) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo alla conoscenza e … Continua a leggere 267 il Cristo Pensante, sceso dalla Croce
266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
Orrido di Ponte Alto di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-09-2017 Città: Trento Provincia: Autonoma di Trento Regione: Trentino A.A. Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti … Continua a leggere 266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
265 dal Rifugio Baion al Rifugio Chiggiato
Rifugio Baion, Rifugio Chiggiato di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda tecnica riassuntiva Data: 14-10-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Sentiero numero: C.A.I 248 - 264 - 262 - 261 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in … Continua a leggere 265 dal Rifugio Baion al Rifugio Chiggiato
264 al Sas del Musc
Sas del Musc Prima Linea Italiana di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-09-2017 Cima: Sas dal Musc Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane Cartina: 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: non censito Quota di partenza: 1900 m.s.l.m Quota raggiunta: 2229 m.s.l.m Dislivello: m. 329 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico … Continua a leggere 264 al Sas del Musc
263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
Bosch Brusà e Malga ai Lach di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-09-2017 Cima: Sass de La Palaza 2214 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Marmolada - Cime d’Auta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I., 631, 691, traccia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
262 la Valle di San Lucano
Valle di San Lucano di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Taibon Agordino Provincia: Belluno Regione: Veneto Tipologia: escursione in m.t.b. Gruppo montuoso: Pale di San Lucano Punti di appoggio: camper aree di sosta Località: Taibon Agordino Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Paola e Salvatore Il viaggio e … Continua a leggere 262 la Valle di San Lucano
261 Anello delle Cime d’Auta.
Anello delle Cime d’Auta di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-09-2017 Cima: Cime d’Auta Gruppo Montuoso: Marmolada – Pelmo - Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I. 687, 684 Quota di partenza: 1356 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2286 m.s.l.m. Dislivello: m. 930 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: … Continua a leggere 261 Anello delle Cime d’Auta.
260 Barcis, Sentiero del Dint (Dente)
Il Sentiero del Dint (Dente) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Barcis Cartina: Dépliant della promozione Turistica di Barcis Segnavia: non censito Quota di partenza: 409 m.s.l.m Quota raggiunta: 531 m.s.l.m Dislivello: m. 122 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che … Continua a leggere 260 Barcis, Sentiero del Dint (Dente)
259 Venzone e Bordano
Venzone... di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-09-2017 Città: Venzone e Bordano Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: cultura, natura Punti di appoggio: camper, campeggi Località: Venzone, Bordano Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Il Viaggio in dettaglio: Oggi lasceremo il … Continua a leggere 259 Venzone e Bordano
258 Illegio Amanti Passioni Umane e Divine
Illegio Amanti, Passioni Umane e Divine di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-09-2017 Città: Illegio Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Cultura, viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Località: Illegio (UD) Chilometri percorsi: a fine viaggio Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: Parziale Aree di Sosta Parcheggio/i: campo sportivo Partecipanti: Paola e Salvatore … Continua a leggere 258 Illegio Amanti Passioni Umane e Divine
257 Settembre Autunno
Settembre 2017, Autunno di: Salvatore Stringari Settembre Autunno Data: 21 settembre 2017 A tutti un grazie per aver visitato il mio Blog mentre ero assente e siete stati in tanti, ad inizio settembre infatti ero in ferie e non a tutti ho risposto prontamente a volte con un po di ritardo, mi scuso. Nel frattempo … Continua a leggere 257 Settembre Autunno
256 Passo del Tonale e la Val di Sole
Passo del Tonale di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-09-2017 Città: Passo Tonale (Valico di confine) Provincia: Trento e Brescia Regione: Trentino A.A. e Lombardia Tipologia: Passeggiata Punti di appoggio: camper e locali al passo Località: Passo del tonale confine trentino Lombardo Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta … Continua a leggere 256 Passo del Tonale e la Val di Sole
255 Curon Venosta, Lago di Resia
Alle sorgenti del Fiume Adige di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-09-2017 Città: Curon Venosta Provincia: Autonoma di Bolzano Regione: Trentino Alto Adige Tipologia: M.T.B. Punti di appoggio: camper Località: comprensorio Belpiano Lingua parlata: Tedesco Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì a pagamento, divieto di sosta ovunque per Camper … Continua a leggere 255 Curon Venosta, Lago di Resia
254 Claut, Pioverà o non pioverà?
Claut, di Salvatore Stringari Claut, Data: 14 settembre 2017 Il 14-9-2017 le previsioni sono desolanti, per cui ci dedichiamo ad un tranquillo giro a piedi per il bel paese di Claut, portando prudentemente l’ombrello. In paese troviamo una cartina e guardando la cartina turistica scopriamo che ieri, a Casera Settefontane, eravamo arrivati solo a circa … Continua a leggere 254 Claut, Pioverà o non pioverà?
253 da Barcis al Bivacco Molassa
dal Vajont a Barcis e al Bivacco Molassa di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-09-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Resettum Cartina: Tabacco Foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI Sentiero numero: 974 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 253 da Barcis al Bivacco Molassa
252 Val Settimana (Claut)
Il Tentativo in Val Settimana di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-09-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Tipologia sentiero e difficoltà*: strada sterrata della Val Settimana Tempi di percorrenza*: 2 ore Giro: A/R Punti di appoggio: camper Acqua/Sorgenti: no Località: Claut Copertura cellulare: sì parziale Parcheggio/i: sì a … Continua a leggere 252 Val Settimana (Claut)
251 Il buon senso!
il buon senso di: Salvatore Stringari Il buon Senso! Data: 29 agosto 2017 Lascio questo link per chi volesse approfondire: "Soccorso Alpino" Lo vado dicendo da anni. La montagna viene troppo commercializzata, e ora è diventata un centro commerciale e in montagna non basta la giacca firmata o l'amore per la montagna, serve molto di più! … Continua a leggere 251 Il buon senso!
250 i miei follower
mi seguono statistiche di: Salvatore Stringari dedicato a chi mi segue... data: 23 agosto 2017 Ringrazio i 213 blogger che mi seguono. Autore/i: Salvatore Stringari Rispetta la montagna! lasciale i suoi fiori, porta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni … Continua a leggere 250 i miei follower
249 il Col Menadar
Col Menadàr di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-08-2017 Cima: Col Menadar Gruppo Montuoso: San Sebastiano-Tamer-Moschesin Sotto gruppo: colle isolato, propaggine della catena di San Sebastiano-Tamer-Moschesin Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Sentiero numero: C.A.I. 543 fino a Forcella Dagarei poi segni rosso blu Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero … Continua a leggere 249 il Col Menadar
248 Malga Doana e Col Rosolo
Malga Doana e Col Rosolo di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-08-2017 Cima: Col Rosolo Gruppo Montuoso: Alpi Orientali, Alpi Carniche Bivera e Pialtinis Cartina: Tabacco foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta Val Tagliamento Segnavia: C.A.I. 338 fino a Malga Doana Tipologia sentiero e Difficoltà*: E. Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 248 Malga Doana e Col Rosolo
247 Trento, Pillole di Geografia (Trentino)
pillole di geografia di: Salvatore Stringari Pillole di Geografia Data: 10 agosto 2017 REGNA LA CONFUSIONE! Allora Facciamo chiarezza!!! Leggo molto spesso nei blog e network vari che molti non conoscono la differenza tra il Trentino, con Trento (TN) capoluogo della Provincia di Trento e l'Alto Adige con Bolzano (BZ) capoluogo della Provincia di Bolzano … Continua a leggere 247 Trento, Pillole di Geografia (Trentino)
246 al Rifugio Galassi e alla Cascata delle Pile
al Rifugio Galassi e alla Cascata delle Pile di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-08-2017 Cima: Forcella Piccola m. 2121 Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Sentiero numero: C.A.I 255 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 246 al Rifugio Galassi e alla Cascata delle Pile
245 come affrontare il temporale in montagna
come affrontare il temporale in montagna di: Salvatore Stringari Il Temporale Data: 06 agosto 2017 Le sette regole consigliate dal Soccorso Alpino; In caso di temporale in montagna: Di seguito si riporta dalla pagina Facebook del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico C.N.S.A.S. alcune regole importanti da rispettare in caso di temporale 1. Evita … Continua a leggere 245 come affrontare il temporale in montagna
244 I Segnavia Ometti
Ometti... di: Salvatore Stringari Ometti Data: 31-07-2017 Non costruiteli ovunque e a caso Gli Ometti, dove sono facilmente realizzabili, costituiscono un sistema di segnaletica efficace, naturale, economico. A differenza del segnavia con la vernice, l’ometto è visibile anche in condizioni difficili, specie durante improvvise leggere nevicate sui sentieri di alta montagna. Non servono costruzioni esagerate … Continua a leggere 244 I Segnavia Ometti
243 Forzelon di Rava
Lagorai Forzelon di Rava di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-07-2017 Cima: Cimon di Rava Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'Asta Segnavia: CAI/SAT E 328 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano … Continua a leggere 243 Forzelon di Rava
242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
ai Laghi d’Olbe m. 2156. s.l.m. e al Monte Lastroni m. 2449 s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-07-2017 Gruppo Montuoso: Prealpi Carniche Peralba Cartina: Tabacco Foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: 138 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
241 Il Bèco de Cuzze
Bèco de Cuzze di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-07-2017 Cima: Bèco de Cuzze Gruppo Montuoso: Pelmo Sotto gruppo: Monte Rite Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine Agordine Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 241 Il Bèco de Cuzze
240 Sicuri in montagna
Sicurezza in montagna di: Salvatore Stringari Sicuri in Montagna Data: 21 luglio 2017 informazioni sulla montagna A voi che mi seguite vi lascio alcuni link da consultare prima di ogni escursione anche se in internet ne trovate molti altri Dal sito del C.A.I vi lascio questo collegamento: sicurezza in montagna Visto che oramai le ferie … Continua a leggere 240 Sicuri in montagna
239 alla Busa delle Vette
il giro della Busa delle Vette di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15 e 16 luglio 2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine - le Vètte - Cimònega Sentiero numero: CAI 801- poi per tracce e fuori sentiero Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero … Continua a leggere 239 alla Busa delle Vette
238 Monte Punta (o Ponta)
al Monte Punta 1952 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09/07/2017 Cima: Monte Punta 1952 m.s.l.m (Ponta in dialetto) Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Sentiero numero: CAI 492- 499 497 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 238 Monte Punta (o Ponta)
237 Il Viaggio in centro Italia
Viaggio in centro Italia di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: dal 20/05 al 28/05/ 2017 Città di Partenza: quella di residenza Città visitate: Ferrara, Assisi, Terni, Tivoli, Orvieto, Lubriano, Civita, Bolsena, Bomarzo, Saturnia. Tipologia: Viaggio in camper Punti di appoggio: Camper / Campeggi Località: Italia Chilometri percorsi: 1563 KM Lingua parlata: … Continua a leggere 237 Il Viaggio in centro Italia
236 Classificazione delle Difficoltà Alpinistiche
Scala alpinistica delle difficoltà di: Salvatore Stringari La scala della difficoltà alpinistica di insieme. Data: 29-06-2017 Sia in arrampicata libera, sia in arrampicata artificiale, la scala numerica (ossia la classificazione della difficoltà da superare) non fa altro che descrivere e riassumere "asetticamente" l'impegno massimo richiesto nei passaggi o nei tratti dell'itinerario di roccia che viene … Continua a leggere 236 Classificazione delle Difficoltà Alpinistiche
235 Classificazione difficoltà in Arrampicata
Arrampicata di: Salvatore Stringari La scala maggiormente in uso nei principali Paesi Data: 29-06-2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I / S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere) La classificazione UIAA, … Continua a leggere 235 Classificazione difficoltà in Arrampicata
234 Classificazione sentieri
Classificazione dei sentieri di: Salvatore Stringari Classificazione sentieri Data: 29/06/2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi contatti e provvedo a togliere) Con lo scopo di definire meglio le … Continua a leggere 234 Classificazione sentieri
233 Il Zimon di Caiada
Monte Zimon (Cimon) di Caiada di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-06-2017 Cima: Zimon 1819 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Schiara Sotto gruppo: Massiccio del Pelf Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Sentiero numero: 529 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 233 Il Zimon di Caiada
232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna
Soccorso Alpino di: Salvatore Stringari Cosa fare per una richiesta di soccorso? Data: 21-06-2017 con questo post voglio portare alla conoscenza di tutti i lettori del Blog e delle escursioni in montagna la corretta modalità di richiesta aiuto in caso di infortunio. (in montagna) Sicuramente la tecnologia oggi ci aiuta molto anche se in montagna … Continua a leggere 232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna
231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza
Sicurezza di: Salvatore Stringari Dieci Regole da conoscere nella frequentazione in sicurezza delle escursioni in montagna. Data: 16-06-2017 La fonte delle informazioni che di seguito riporto sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a … Continua a leggere 231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza
230 a Malga Erera, Brendol, Piani Eterni
Malga Erera Casera Brendol Piani Eterni di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-06-2017 Cima: Col del Demonio Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Sotto gruppo: Agnelezze Brendol Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 230 a Malga Erera, Brendol, Piani Eterni
229 Ferrata delle Niere a Preore
Ferrata delle Niere di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2017 Cima: Croz delle Niere Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 053 Dolomiti di Brenta Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 574 m.s.l.m Quota raggiunta: 812 m.s.l.m Dislivello: 238 m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 229 Ferrata delle Niere a Preore
228 Monte Celva La Falesia Spina
Monte Celva La Falesia Spina di: Salvatore Stringari Alla ricerca della Falesia Data: 04-06-2017 alla Falesia Spina oggi siamo alla ricerca della "Falesia Spina" ho da poco acquistato il nuovo libro “Trento Falesie 38 Falesie nei dintorni della città” Prima Edizione Giugno 2016 (ISBN 978-88-9776035-1) Casa editrice da Effe e Erre, voglio assieme a Paola trovare … Continua a leggere 228 Monte Celva La Falesia Spina
227 In Viaggio Rientro a casa
...riprendiamo il viaggio di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Il rientro a casa... Data: 28 maggio 2007 La notte tra sabato e domenica è tormentata da alcuni camionisti incivili e ubriachi, sloveni, croati, …dalle targhe… che oltre tutto non rispettano i cartelli di divieto di sosta… che suonano il clacson accendono periodicamente i loro camion … Continua a leggere 227 In Viaggio Rientro a casa
226 a Saturnia alle Terme del Gosello
Saturnia di: Salvatore Stringari Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26/27-05-2017 Città: Saturnia Provincia: Grosseto Regione: Toscana Tipologia viaggio: Viaggio in Italia Punti di appoggio: Camper e Campeggi in Libera Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Verso Le Terme del Gosello Alle 19.30 del 26/5 arriviamo … Continua a leggere 226 a Saturnia alle Terme del Gosello
225 Bomarzo, il bosco dei mostri
Il bosco Sacro dei Mostri di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-05-2017 Città: Bomarzo Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia viaggio: in Camper Punti di appoggio: Camper e campeggi Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: Il parco dei mostri è uno “sghiribizzo” di … Continua a leggere 225 Bomarzo, il bosco dei mostri
224 Il Lago di Bolsena.
Il lago di Bolsena e il borgo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26/05/2017 Città: Bolsena Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia viaggio: Viaggio in Italia, in Camper, Punti di appoggio: Campeggio e Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: Il lago di … Continua a leggere 224 Il Lago di Bolsena.
223 Lubriano Civita Bagnoregio
Lubriano Civita Bagnoregio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24/25-05-2017 Città: Lubriano Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia viaggio: Viaggio in Italia in camper Punti di appoggio: Camper e Campeggi Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Civita Bagnoregio Giovedì 25 in sella … Continua a leggere 223 Lubriano Civita Bagnoregio
222 Orvieto, La Città degli Etruschi e del Tufo
La Città degli Etruschi e del Tufo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23/24-05-2017 Città: Orvieto Provincia: Orvieto Regione: Umbria Tipologia viaggio: in Italia, viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: Orvieto Dopo molte perplessità su … Continua a leggere 222 Orvieto, La Città degli Etruschi e del Tufo
221 Tivoli Le Ville Antiche
Tivoli di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22/23-05-2017 Città: Tivoli Provincia: Roma Regione: Lazio Tipologia viaggio: in Italia, viaggio in camper, Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: A Tivoli arriviamo dopo le 18. L’area Camper Comunale (Area camper … Continua a leggere 221 Tivoli Le Ville Antiche
220 Le Cascate delle Marmore
In Umbria alle Cascate delle Marmore di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-05-2017 Città: Terni Provincia: Terni Regione: Umbria Tipologia viaggio: in Italia, viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: Cascate delle Marmore Lasciamo Assisi alle 12.30 … Continua a leggere 220 Le Cascate delle Marmore
219 Santa Chiara San Damiano
Santa Chiara San Damiano di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-05-2017 Città: Assisi Provincia: Perugia Regione: Umbria Tipologia viaggio: in Italia viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: Lunedì 22/05/2017 siamo ancora ad Assisi e … Continua a leggere 219 Santa Chiara San Damiano
218 Assisi la città di San Francesco
Assisi San Francesco di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: sabato 20-05-2017 Città: Assisi Provincia: Perugia Regione: Umbria Tipologia viaggio: in Camper Punti di appoggio: il Camper e Campeggi Copertura cellulare: Sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: Campeggio Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: ...lasciamo l'Abbazia di Pomposa e il viaggio continua … Continua a leggere 218 Assisi la città di San Francesco
217 Ferrara Abbazia di Pomposa
Abbazia di Pomposa di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: sabato 20-05-2017 Città: Codigoro (Ferrara) Provincia: Ferrara Regione: Emilia Romagna Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: il camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: Parcheggio visitatori Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Sabato mattina alle 11.30 partenza da casa … Continua a leggere 217 Ferrara Abbazia di Pomposa
216 Il traffico 5000 passaggi
visite... 5000 visite! di: Salvatore Stringari le Visite e visualizzazioni Data: 16-05-2017 le visite al blog stanno aumentando e ringrazio tutti i visitatori chi lascia un commento chi un mi piace e chi una recensione (con le stelline) chi lo condivide sui social. Grazie. Vi lascio queste foto Grazie a Tutti voi! Da Sal e … Continua a leggere 216 Il traffico 5000 passaggi
215 Slovenia Il viaggio
Slovenia il Viaggio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-23-24-25 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Lubiana, Gorizia. Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Chilometri percorsi: 670 km Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. … Continua a leggere 215 Slovenia Il viaggio
214 Ex Forte Monte Lisser
Ex Forte Monte Lìsser di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-04-2017 Cima: Monte Lìsser Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco Foglio 051 Monte Grappa Bassano Feltre Quota di partenza: 1370 m.s.l.m Quota raggiunta: 1630 m.s.l.m Dislivello: 260 m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 214 Ex Forte Monte Lisser
213 Grotte di Oliero
In Veneto le Grotte di Oliero di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16 Aprile 2017 Gruppo Montuoso: Altopiano di Asiago Quota di partenza: 200 m. Quota da raggiungere: 300 m. Dislivello: m. 100 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, … Continua a leggere 213 Grotte di Oliero
212 Slovenia Lubiana
Slovenia Lubiana di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25 aprile 2017 Città: Lubiana. Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Campeggio Camper Località: Slovenia Lingua: inglese, tedesco, sloveno, e non l'italiano e siamo in Europa!! Copertura cellulare: in roaming o Wi-Fi Aree di Sosta Parcheggio/i: sì a pagamento Campeggio Partecipanti: Salvatore … Continua a leggere 212 Slovenia Lubiana
211 Slovenia Geo-Parco Gola di Vintgar
Slovenia Geo Parco Gola di Vintgar di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: si … Continua a leggere 211 Slovenia Geo-Parco Gola di Vintgar
210 Slovenia al Castello di Bled
Slovenia al Castello di Bled di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Domenica 23 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: Sì Roaming Wi-Fi Aree di … Continua a leggere 210 Slovenia al Castello di Bled
209 Slovenia, arrivo a Bled
Slovenia...e arrivo a Bled di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Lubiana, Gorizia. Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: in roaming … Continua a leggere 209 Slovenia, arrivo a Bled
208 Ferrata Susatti e Foletti
Ferrata Susatti e Ferrata Foletti di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-04-2017 Cima: Capi Gruppo Montuoso: Monti del Garda Sotto gruppo: La Rocca Cima Capi Cartina: 061 Tabacco Alto Garda- Ledro Monte Baldo Nord Sentiero numero: S.A.T/C.A.I.470-460-417 Tipologia sentiero e difficoltà: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti … Continua a leggere 208 Ferrata Susatti e Foletti
207 La strada del legno Cala’ del Sasso 4444 gradini
Cala’ del Sasso 4444 gradini della Valstagna - Chiesa Sasso di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-04-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Altopiano di Asiago Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Ortigara Sentiero numero: CAI 778-778/b Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 207 La strada del legno Cala’ del Sasso 4444 gradini
206 Il Ponte dell’Orco
Monte Lefre, il Ponte dell’Orco di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-04-2017 Cima: Monte Lefre Gruppo Montuoso: Valsugana Tesino Monte Lefre Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'asta Segnavia: C.A.I 329 mulattiera non censito Quota di partenza: 480 m.s.l.m Quota raggiunta: 700 (600) m.s.l.m Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero … Continua a leggere 206 Il Ponte dell’Orco
205 Ferrata delle Aquile
Ferrata delle Aquile di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-03-2017 Cima: Paganella Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: kompass Trento e dintorni Segnavia: (bianco rosso) Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 2125 m.s.l.m Quota raggiunta: 2125 m.s.l.m Dislivello: 155 in discesa e 155 in salita Tipologia Sentiero e difficoltà: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 205 Ferrata delle Aquile
204 il sentiero dei 100 scalini
I Monti di Trento Il sentiero dei 100 scalini di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-03-2017 Cima: Celva Gruppo Montuoso: Monti di Trento, Calisio, Marzola, Celva Cartina: kompass 047 Trento e dintorni Segnavia: C.A.I./S.A.T. sentiero 419 Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 204 il sentiero dei 100 scalini
203 La Casera Campotorondo
Dolomiti Bellunesi Casera Campotorondo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-02-2017 Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Sentiero numero: C.A.I 802 Quota di partenza: 680 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1763 m.s.l.m. Dislivello: 1083 (fino al bivacco) Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursione in Ambiente Innevato … Continua a leggere 203 La Casera Campotorondo
202 Eremo di San Lorenzo al Monte
Eremo di San Lorenzo al Monte di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12 marzo 2017 Cima: Armentera Gruppo Montuoso: (Ortigara) Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'Asta Sentiero numero: 210 S.A.T Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 202 Eremo di San Lorenzo al Monte
201 il Sentiero dei Capitelli
Sentiero dei Capitelli di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19/02/2017 Citta: Lentiai (BL) Quota di partenza: 269 m s.l.m. Quota da raggiungere: 419 m s.l.m. Dislivello: 150 m Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle … Continua a leggere 201 il Sentiero dei Capitelli
200 Castello di Marostica
Il Castello di Marostica di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-02-2017 Città: Marostica Provincia: Vicenza Regione: Veneto Tipologia: viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: solo parcheggio Partecipanti: Autori il Viaggio in dettaglio: e dopo Asolo la nostra prossima destinazione è la vicina … Continua a leggere 200 Castello di Marostica
199 Ponte Vecchio di Bassano
Bassano di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2017 Città: Bassano Provincia: Vicenza Regione: Veneto Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: sì Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: solo Parcheggio Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Un'altra meta un altro viaggio anche se breve. La sera del 16 febbraio … Continua a leggere 199 Ponte Vecchio di Bassano
198 Asolo
Asolo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15/16-02-2017 Città: Asolo Provincia: Treviso Regione: Veneto Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Lasciamo Quero, e proseguiamo il nostro viaggio in camper, che prevede Asolo. Raggiungiamo Asolo … Continua a leggere 198 Asolo
197 Osservatorio Militare Monte Cornella
Osservatorio Militare Monte Cornella di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-02-2017 Cima: Monte Cornella Segnavia: (CAI) Turistiche Sentiero numero: (844 b) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie … Continua a leggere 197 Osservatorio Militare Monte Cornella
196 il Monte Totoga
Monte Totoga di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-01-2017 Cima: Monte Totoga 1720 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Vette Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: C.A.I. 345 Tipologia Escursione e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 196 il Monte Totoga
195 Ex Villino Zanella
Ex Villino Zanella di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-01-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero non censito Sentiero Alpinistico (E.E.) sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone … Continua a leggere 195 Ex Villino Zanella
194 Rifugio Sasso Bianco
Rifugio Sasso Bianco di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-01-2017 Cima: Sasso Bianco Gruppo Montuoso: Marmolada, Sasso Bianco Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota di partenza: 1140 m.s.l.m Quota raggiunta: 1840 m.s.l.m Dislivello: … Continua a leggere 194 Rifugio Sasso Bianco
193 il Colle di Santo Stefano
Colle di Santo Stefano in Val di Ledro di Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data:15-01-2017 Cima: Colle di santo Stefano Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro monte Baldo Nord Segnavia: info in loco Tipologia Escursione e difficoltà: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito … Continua a leggere 193 il Colle di Santo Stefano
192 Monte Sperone
Monte Sperone di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-01-2017 Cima: Monte Sperone Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimònega Segnavia: non censito nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 192 Monte Sperone
191 Eremo di San Mauro
Eremo di San Mauro di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-01-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: sentiero delle chiesette pedemontane Tipologia Escursione e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 191 Eremo di San Mauro
190 Buon 2017
Buon anno nuovo di: Salvatore Stringari Anno 2017 Data: 02 gennaio 2017 Nel augurare il Buon anno a tutti i lettori voglio ringraziare per le 1,427 visualizzazioni e i 667 visitatori. Anche se non ci sono stati interventi e commenti è stato un anno fantastico, perché a maggio ho ricominciato a descrivere le mie Escursioni … Continua a leggere 190 Buon 2017