722 Piz de Guda

Piz de Guda di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2022 Cima: Piz de Guda 2132 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: cartelli locali segni bianco rosso Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 722 Piz de Guda

720 Anello Val Franzei

Anello Val Franzei di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco Foglio 15 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza (non sempre precisa) Segnavia: CAI 688, 684, 685 EE (quest’ultimo chiuso nel 2022) Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 720 Anello Val Franzei

712 Bivacco Alessio Toffolon

Bivacco Alessio Toffolon  di: Paola Marini Gardin  Data: 01-09-2022  Scheda Tecnica Riassuntiva  Cima: nessuna   Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo   Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo  Segnavia: C.A.I 979  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, … Continua a leggere 712 Bivacco Alessio Toffolon

709 Lèch dei Giai da Franzedàs

Lach dei Giai (o Negher)  di: Paola Marini Gardin    Scheda Tecnica Riassuntiva   Data: 24-07-2022  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Cime d’Auta  Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza  Segnavia: C.A.I. 610, 684, 687.  Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 709 Lèch dei Giai da Franzedàs

705 Monte Palmar

Monte Palmar  di: Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 20-09-2022  Cima: Monte Palmar 1484 m.s.l.m  Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine  Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega  Segnavia: non segnato C.A.I. tabelle sul luogo  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 705 Monte Palmar

703 Rifugio Lorenzo Bottari

Rifugio Lorenzo Bottari, Valle Del Biois Falcade di: Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 10-06-2022  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Pale di San Martino  Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino  Segnavia: CAI 774  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 703 Rifugio Lorenzo Bottari

697 Anello in Alpago, Sentiero Saviane

Sentiero Saviane Anello in Alpago,   di: Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 15-05-2022 Cima: nessuna   Gruppo Montuoso: Col Nudo, Cavallo  Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Valcellina  Segnavia: sentiero C.A.I 924, cartelli locali  Tipologia sentiero e difficoltà*:  Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 697 Anello in Alpago, Sentiero Saviane

696 da Garès al Rifugio Rosetta

Rifugio Rosetta dalla Val di Garès di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 19-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino  Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino  Segnavia: CAI 704,  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 696 da Garès al Rifugio Rosetta

695 Forcella Stia

Forcella Stia di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 12-06-2022  Cima: nessuna   Gruppo Montuoso: Pale di San Martino   Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino  Segnavia: sentiero CAI 754 (oppure stradina fino a Malga Stia), paletti e bolli rossi per Forcella Stia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 695 Forcella Stia

694 Bivacco Palmar

Bivacco Palmar di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2022 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: tabelle sul luogo Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 694 Bivacco Palmar

691 Viaz del Bus

Orrido delle Comelle e il Viaz Del Bus di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-08-2013 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 704 CAI 756/A e 756 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 691 Viaz del Bus

687 Bivacco Palia e Casera Ere (anello del Monte Piz)

Bivacco Palia e Casera Ere (anello del Monte Piz) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-09-2014 Cima: Piz Gruppo Montuoso: Pizzocco Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine , le Vette Cimonega Segnavia: CAI 853 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 687 Bivacco Palia e Casera Ere (anello del Monte Piz)

683 La Strada del Genio

La Strada del Genio Cismon Incino di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-03-2022 Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Col Del Gallo - Monte Grappa  Cartina: Tabacco foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre  Segnavia: cartelli locali  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 683 La Strada del Genio

682 Busa Antander

Busa Antandèr  di: Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 17-02-2022  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo  Cartina: Tabacco 012 Alpago – Cansiglio – Piancavallo - Valcellina  Segnavia: cartelli Sentiero della Sensibilità Alpago  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 682 Busa Antander

681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen

Monte Pafagai e Covoli di Lamén di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-03-2022 Cima: Monte Pafagai m. 1047 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen

677 da San Donato a Val Nuvola

da San Donato a Val Nuvola (3° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli sulla stradina, assenti sul sentiero. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 677 da San Donato a Val Nuvola

676 Grotta dell’Acqua Nera

Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera

675 Cascata del Salton

Cascata del Saltòn (1° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: segnaletica locale, la cartina Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato, (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) … Continua a leggere 675 Cascata del Salton

673 Rifugio Città di Carpi

Rifugio Città di Carpi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 1120 120 Alta Via 4 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 673 Rifugio Città di Carpi

669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità

Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità  di: Paola Marini Gardin   Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 19-01-2022   Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo  Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo, Valcellina  Segnavia: abbondante segnaletica lungo il percorso  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico  (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità

668 Caseròla Belavàl

Caseròla Belavàl di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 668 Caseròla Belavàl

Un fine settimana disastroso… e il monte Rite

666 Un fine settimana disastroso e il monte Rite di: Salvatore Stringari  Data: 21/22/23/ Gennaio 2022  oggi non vi racconto un'escursione o meglio vi  racconto il fine settimana in un modo diverso, niente scheda tecnica riassuntiva... Pochi giorni fa ho trovato un vecchio libro abbandonato che chiedeva aiuto da dentro un bidone della carta, a … Continua a leggere Un fine settimana disastroso… e il monte Rite

665 Anello Col Campon

Anello delle Malghe, Monte Avena di: Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 12-01-2022  Cima: Monte Avena (Col Campòn)  Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli lungo il percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o … Continua a leggere 665 Anello Col Campon

663 Da Zelant ai Brent de l’Art

Da Zelant ai Brent de l'Art di: Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-01-2022  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi  Cartina: foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti su parte del percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 663 Da Zelant ai Brent de l’Art

660 Malga Mariech

Da Pianezze a Malga Mariech di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Cesen, Prealpi Trevigiane-Bellunesi Cartina: Tabacco 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen-Col Visentin Segnavia: cartelli Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 660 Malga Mariech

655 Anello delle Fontane Alano di Piave

Anello delle Fontane Alano di Piave di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Segnavia: sentieri non censiti C.A.I cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 655 Anello delle Fontane Alano di Piave

652 Anello Col Moscher

Anello di Col Moschèr di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen- Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa … Continua a leggere 652 Anello Col Moscher

651 Casera Bidoch

Casera Bidòch di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-11-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: segnaletica locale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 651 Casera Bidoch

648 Val Fagarè

Val Fagarè (Sentiero Acquedotto) di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-10-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti tracce qualche bollo rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 648 Val Fagarè

647 Sentiero della Sensibilità Alpago

Sentiero della Sensibilità Alpago di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-10-2021 Cima: nessuna cima reggiuntaGruppo Montuoso: Col Nudo-CavalloCartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo ValcellinaSegnavia: indicazioni sul luogoTipologia sentiero e difficoltà*: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di … Continua a leggere 647 Sentiero della Sensibilità Alpago

646 Bosconero, Lago delle Fate e i colori dell’autunno

Parco fontana Santa Storo e Lago delle Fate, Bosconero  di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 10-10-2021  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Bosconero  Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine  Segnavia: CAI 490, 460, 485, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 646 Bosconero, Lago delle Fate e i colori dell’autunno

640 Piz Boè Capanna Piz Fassa

Piz Boè, Capanna Piz Fassa di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2021 Cima: Piz Boè Gruppo Montuoso: Gruppo del Sella Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: C.A.I. 627 - 638 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa … Continua a leggere 640 Piz Boè Capanna Piz Fassa

631 Rifugio Kostner

Rifugio Kostner di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-07-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Gruppo del Sella Cartina: Tabacco 07 Alta Badia, Arabba, Marmolada Segnavia: CAI 636-638 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo … Continua a leggere 631 Rifugio Kostner

630 Casera Palantina e “cima” Zuc Torondo

Casera Palantina e “cima” Zuc Torondo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva   Data: Sabato 13-08-2011 Cima: Zuc Torondo 1838 Gruppo Montuoso: Monte Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI 923 tratto di “Alta Via 7”, 993 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 630 Casera Palantina e “cima” Zuc Torondo

627 Forcella Popena

Forcella Popena di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-07-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di Misurina Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 622, CAI 624 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 627 Forcella Popena

624 Monte Cornetto (al Zimàt)

Monte Cornetto (al Zimàt) di Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 29-06-2021 Cima: Monte Cornetto Gruppo Montuoso: Col Nudo Cartina: Tabacco 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: CAI 903 Tipologia sentiero e difficoltà*: E Sentiero Escursionistico Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 624 Monte Cornetto (al Zimàt)

623 Forcella Piria

Forcella Piria di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-06-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Centro Cadore Cartina: Tabacco 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: CAI 251 e 250 Tipologia sentiero e difficoltà*: facile, mulattiere e sentieri ben segnati. Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 623 Forcella Piria

602 Piz Croce San Tomaso

Piz Croce San Tomaso di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2021 Cima: Piz Croce San Tomaso Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: censito da strutture private Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.082 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.627 m.s.l.m Dislivello: m. 720 totali Tempi … Continua a leggere 602 Piz Croce San Tomaso

593 Anello di Modolo con variante

Anello di Modolo con variante di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: stradina sterrata e sentieri non censiti, facile, assenza indicazioni. Quota partenza: m.s.l.m 444 Quota da raggiungere: m.s.l.m 717 Dislivello: m. … Continua a leggere 593 Anello di Modolo con variante

586 Anello Tisoi Schirada

Anello Tisoi, Schirada di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva   Data: 10-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: la Schiara Cartina: Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: segnato in minima parte Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiere, sentieri; Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 586 Anello Tisoi Schirada

571 Bivacco Col Mandro

Bivacco Col Mandro di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Segnavia: 567 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti  (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 571 Bivacco Col Mandro

570 Anello Casere di Igne

Anello Casere di Igne di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 25-10-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne

545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini

Bivacco Baita Angelini di: Salvatore Stringari, Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-08-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: San Sebastiano - Tamèr Dolomiti Zoldane Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 524, 536, 539, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini

541 Trod de “Ora” Il sentiero di “Ora”

Trod de "Ora" - Il sentiero di “Ora” di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 30-07-2020 Cima: Col del Toc Gruppo Montuoso: Monte Coppolo Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine, le Vètte, Cimonega Tipologia Sentiero difficoltà* Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 541 Trod de “Ora” Il sentiero di “Ora”

539 La Val Montina e la sua Area Wilderness

Area Selvaggia Val Montina di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-07-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Duranno Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: di Veneto Agricoltura Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 539 La Val Montina e la sua Area Wilderness

537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto

Ponte Avis, Anello del Sengio Alto di: Salvatore Stringari e Paola Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 26-06-2020  Cima: La Sisilla 1621 m.s.l.m.  Gruppo Montuoso: Sengio Alto  Cartina: Tabacco foglio 056 Piccole Dolomiti - Pasubio  Segnavia: CAI primo tratto del 175, Strada del Re e Ponte Avis, 170 E5, Sentiero della Pace SP,  Tipologia sentiero e … Continua a leggere 537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto

535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion

Pian dei Buoi Anello dal Rifugio Ciareido al Baion di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-06-2020 Cima: Coi Cervera 1920 m s.l.m. Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: n. 28 per il Rifugio Ciareido, n. 33 Parco della Memoria, 272 CAI per il Rifugio Baion … Continua a leggere 535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion

519 Forte Corbin e Monte Cengio

Forte Corbin e Monte Cengio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 12-04-2015 Cima: Monte Cengio 1354 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Venete Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: strada e sentiero Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 519 Forte Corbin e Monte Cengio

505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio

Piani di Dubiea e Casera del Sofio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-01-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Bosco Nero Croda de Cuz  Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: Non censito CAI. Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiere e forestali Quota partenza: 527 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1060 … Continua a leggere 505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio

500 Monte Zogo

Monte Zogo (Doc) di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 28-12-2019 Cima: M. Zogo 1394 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen – Col Visentin Segnavia: CAI, E-7, 1005, 1002, strade comunali forestali, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 500 Monte Zogo

468 Malga Erera Brendol

Malga Erera Brendol Val Canzoi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-07-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 468 Malga Erera Brendol

454 Casera Vescovà

Casera Vescovà. di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-07-2019 Cima: La Talvena Grande Gruppo Montuoso: La Schiara Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: Sentieri CAI 503 518 514 536 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 454 Casera Vescovà

453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce

In bici da Belluno al Lago di Santa Croce di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Il giro in dettaglio: Data: 08-06-2019 non facciamo solo escursioni a piedi, ogni tanto anche qualche giro in mountain bike per sgranchirci le gambe. Il giorno prima di fare l’uscita alla malga Tavernazzo, già descritta in questo blog, testiamo … Continua a leggere 453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce

450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna

Rifugio Vederna e anello del Vederna di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 23-06-2019 Cima: Vederna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Sud Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine - Le Vette - Cimònega Segnavia: CAI/SAT  736- 733 tracce e non censiti Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna

431 Battaglia Terme

Battaglia Terme di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-04-2019 Città: Battaglia Terme Provincia: Padova Regione: Veneto Tipologia: viaggio città e borghi Punti di appoggio: Camper Località: Battaglia Terme (PD) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Camping Fiore di Alessandro Maran V.le degli Alpini Battaglia Terme. Cellulare 334 … Continua a leggere 431 Battaglia Terme

418 Cascata del Bognòn

Cascata del Bognòn di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi monte Cesen Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Monte Cesen Visentin Segnavia: tracce, in parte su forestali silvo-pastorali semi abbandonate o recuperate Tipologia sentiero e difficoltà: Forra Escursionisti Esperti (sentiero non censito) Quota partenza: … Continua a leggere 418 Cascata del Bognòn

409 Cima del Terne invernale

Zimon del Terne di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 15-2-2019 Cima: Terne Gruppo Montuoso: la Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I. 508 (mulattiere) Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato. Escursionisti Esperti (a tratti esposto) Quota partenza: 694 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1794 m.s.l.m. Dislivello: … Continua a leggere 409 Cima del Terne invernale

406 Valle di San Lucano

Agordino prima parte - San Lucano di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-02-2019 Giro: A/R Punti di appoggio: Taibon, Col di Prà in stagione Acqua, sorgenti: sì Località: Taibon Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì a Taibon e a Col di Prà parcheggio e area sosta camper Partecipanti: gli autori L’escursione … Continua a leggere 406 Valle di San Lucano

403 Canal di Limana Rifugio Pian de le Fèmene.

Rifugio Pian de le Fèmene di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-02-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: senza numero Tipologia sentiero e difficoltà*: turistico/escursionistico in ambiente innevato Quota partenza: 980 m.s.l.m. Quota da raggiungere: m. 1190 circa s.l.m.( il Rifugio a … Continua a leggere 403 Canal di Limana Rifugio Pian de le Fèmene.

401 Civetta, Il Col di Reàn

Rifugio Adolfo Sonino Coldai e al Rifugio Attilio Tissi Civetta di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-08-2010 Cima: Col Reàn 2281 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza Segnavia: CAI 564 CAI 556 CAI 560 CAI 563 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero … Continua a leggere 401 Civetta, Il Col di Reàn

337 Cima Sfornioi Nord

Cima Sfornioi Nord e “i Pupe” di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 22-07-2018 Cima: Cima Sfornioi Nord e Gendarmi Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 483 CAI 485 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e … Continua a leggere 337 Cima Sfornioi Nord

336 alla Cima Croda Passaporto

Cima Croda Passaporto di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 14-07-2018 Cima: Croda Passaporto Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo Cartina: Tabacco foglio 17 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101-117-119 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi … Continua a leggere 336 alla Cima Croda Passaporto

322 Cima Ortigara.

Il monte degli Eroi, l’Ortigara! di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 27-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Ortigara e Caldiera Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco Foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Segnavia: Sentiero Itala CAI 840 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 322 Cima Ortigara.

321 Sentiero dei Cippi

Sentiero dei Cippi di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 26-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Punta Incudine Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Marcesina Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: 869- 869B CAI  Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 321 Sentiero dei Cippi

317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano

Cave di Prun e Passerella pedonale di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-03-2018 Città: Prun Negrar (VR) Provincia: Verona Regione: Veneto Tipologia: viaggio in camper e passeggiata Punti di appoggio: camper Località: Marano di Valpolicella Valle Di Fumane Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: no area di … Continua a leggere 317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano

314 Ponte di Veja

Ponte di Veja di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 31-03-2018 Città: Sant. Anna di Alfaedo Provincia: Verona Regione: Veneto Tipologia: città e borghi in camper Punti di appoggio: sì Località: Ponte di Veja Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì aree di sosta no Partecipanti: Salvatore e Paola L'escursione in … Continua a leggere 314 Ponte di Veja

277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti

Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-10-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cartina:  Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: tracce poi CAI 350 352 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti

213 Grotte di Oliero

In Veneto le Grotte di Oliero di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16 Aprile 2017 Gruppo Montuoso: Altopiano di Asiago Quota di partenza: 200 m. Quota da raggiungere: 300 m. Dislivello: m. 100 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, … Continua a leggere 213 Grotte di Oliero

199 Ponte Vecchio di Bassano

Bassano di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2017 Città: Bassano Provincia: Vicenza Regione: Veneto Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: sì Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: solo Parcheggio Partecipanti: Autori Il Viaggio in dettaglio: Un'altra meta un altro viaggio anche se breve. La sera del 16 febbraio … Continua a leggere 199 Ponte Vecchio di Bassano

194 Rifugio Sasso Bianco

Rifugio Sasso Bianco di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 21-01-2017  Cima: Sasso Bianco  Gruppo Montuoso: Marmolada, Sasso Bianco  Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza  Segnavia: non censito  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota di partenza: 1140 m.s.l.m  Quota raggiunta: 1840 m.s.l.m  Dislivello: … Continua a leggere 194 Rifugio Sasso Bianco

192 Monte Sperone

Monte Sperone di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-01-2017 Cima: Monte Sperone Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimònega Segnavia: non censito nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 192 Monte Sperone

188 Nevegàl e Visentin

Nevegàl e Visentin di: Salvatore Stringari Data: 19-11-2016 Oggi voglio parlarvi di un luogo bello che a noi piace per il panorama e che si trova a pochi passi da Belluno. Il Nevegàl è la porta d’accesso per il Visentin, l'altra montagna dei Bellunesi dopo il Serva, la vicinanza alla città e la facilità di … Continua a leggere 188 Nevegàl e Visentin

182 Dolomiti, Alta Via 2… Vette Feltrine

Dolomiti Alta Via 2 Vette Feltrine di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: dal 3 al 5 Settembre 2016 Cima: Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette  Cimonega Numero sentiero: 801 CAI Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero … Continua a leggere 182 Dolomiti, Alta Via 2… Vette Feltrine

142 Cima Col di Lana

Cima Col di Lana di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-10-2011 Cima: Col De Lana Gruppo Montuoso: gruppo del Col di Lana Dolomiti Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia, Arabba, Marmolada. Segnavia: CAI 21 sentiero del Teriòl Ladin Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche … Continua a leggere 142 Cima Col di Lana

141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba

alle sorgenti del Piave di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-09-2011 Cima: Peralba 2694 m. Gruppo Montuoso: Costiera, Peralba, Rinaldo  Cartina: Tabacco foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: CAI 131, 132 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su … Continua a leggere 141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba

139 al Rifugio Semenza

Col Nudo al Rifugio Semenza di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-08-2011 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cavallo Col Nudo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Valcellina  Segnavia:  C.A.I 924 -926 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 139 al Rifugio Semenza

134 Chiesa di Sant’Andrea

Chiesa di  Sant'Andrea di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-02-2011 Cima: I Castei  Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: Chiesette Pedemontane e altri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 134 Chiesa di Sant’Andrea

130 Cansiglio Monte Pizzoc

Monte Pizzoc di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-01-2011 Cima: Pizzoc Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: strada forestale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI (strada Tempi di percorrenza*: in giornata Quota partenza: 1136 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 130 Cansiglio Monte Pizzoc

129 Bus del Buson e Scarpotola

Il Bus del Buson e Scarpotola di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-01-2011  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Schiara Dolomiti Bellunesi  Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi  Segnavia: CAI 501 e privati  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 129 Bus del Buson e Scarpotola

127 La Schiara, al Rifugio 7° Alpini

Al Rifugio 7°mo Alpini di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11/12-09-2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501 511 507 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 127 La Schiara, al Rifugio 7° Alpini

123 all’Ex Bivacco Della Chiesa

Ex Bivacco Della Chiesa di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13 luglio 2010 Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofana  Cartina: foglio 617 Kompass  Segnavia: 402, 20b  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, … Continua a leggere 123 all’Ex Bivacco Della Chiesa

100 Monte Cimone

Monte Cimone 1226 m s.l.m. di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-04-2009 Cima: Cima Neutra, Monte Cimone Gruppo Montuoso: Prealpi Venete - Pasubio Cartina: Sezione Vicentine del CAI Carta dei Sentieri Valli d'Astico e Posina Foglio sud Segnavia: 541 fino a Ara de Spin in seguito 542 Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero … Continua a leggere 100 Monte Cimone

74 il Sentiero di Arroccamento e il Vajo Stretto

Vaio Stretto, Sentiero di Arroccamento, Monte Baffelan di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-06-2008 Cima: Baffelan Gruppo Montuoso: Pasubio, Sengio Alto Cartina: Sezioni Vicentine del CA.I. foglio 1 e 2 Segnavia: 150, 149, E 5 170 C.A.I Quota partenza: 1162 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1889 m.s.l.m Dislivello: m 727. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero … Continua a leggere 74 il Sentiero di Arroccamento e il Vajo Stretto