529 da Busatte a Tempesta del Garda


Sentiero Busatte Tempesta
Busatte Tempesta © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Sentiero delle Busatte

di: Salvatore Stringari 

Scheda Tecnica Riassuntiva 

Data: 18-05-2020

Cima: nessuna
Gruppo Montuoso: Monte Baldo
Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord 
Segnavia: Bianco e Rosso indicazioni per Tempesta
Tipologia sentiero e difficoltà*: Turistico
Quota partenza: 201 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 265 m.s.l.m
Quota Arrivo: 185 m.s.l.m
Dislivello: 64 +80 m. totale: 144
Tempi di percorrenza*: 3 ore Km 3,215 con calma andata e ritorno
Giro: A/R
Punti di appoggio: il bar al Parco Busatte
Acqua, sorgenti: no
Località: Torbole
Copertura cellulare:
Parcheggio/i:
Tappe del percorso: Parco delle Busatte a Torbole, Tempesta e ritorno
Partecipanti: io e un’amica

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.

L’escursione in dettaglio:

Sentiero Busatte – Tempesta

oggi un’amica mi chiede di farle compagnia lungo il sentiero Busatte -Tempesta, anche se io e Paola l’abbiamo già percorso lo ripeto volentieri perché è un itinerario molto panoramico sulla costa nord orientale del Lago di Garda (in Trentino, dobbiamo restare nella nostra regione!)

Partiamo da Trento alle 9 e raggiungiamo Torbole alle 9,30 circa, cerchiamo un panificio e troviamo un supermercato in quel di Nago, per fortuna non c’è molta fila, acquistiamo i panini e un po’ di frutta e subito dopo ci portiamo al Parco delle Busatte dove parcheggiamo nel comodo e ampio parcheggio. Poco tempo fa ci ero già stato alla scoperta della galleria di Dosso Tenin, 514 Gallerie del Dosso Tenin. Da qui a piedi ci portiamo alla partenza del sentiero passando accanto al Parco Avventura, che comprende il percorso natura, quello per bici e i percorsi attrezzati tra gli alberi.

Sentiero Busatte Tempesta
Busatte tempesta © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Il sentiero che faremo oggi è stato realizzato dalla provincia autonoma di Trento, fa parte della strada tagliafuoco nata per salvaguardare la peculiarità della natura di carattere mediterraneo, è diventato turistico, apprezzato per la sua facilità e per il panorama che si può osservare sul lago di Garda, in giornate particolarmente serene e soleggiate si vede nitidamente fino alla sponda opposta. Le scale sono protette da una ringhiera laterale alta, passiamo sempre in modo sicuro anche se i gradini di acciaio sono a volte nel vuoto, infissi sulla parete a picco sul lago e potrebbero procurare qualche problema a chi soffrisse di vertigini. Per chi non se la sente, i tratti “scalinati” sono stati corredati anche da un cordino di acciaio su cui assicurarsi. Questo sentiero attraversa un’area con ricchezza di fauna e flora che solo sul lago di Garda possiamo ammirare, a questo scopo sono stati installati dei pannelli descrittivi. I tratti non attrezzati sono una comoda e quasi sempre panoramica cengia larga circa un metro e mezzo. Oggi incontriamo pochissime persone, notiamo che alcune non portano la mascherina…

Sentiero Busatte Tempesta
Lago di Garda Riva del Garda e Torbole © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

La vista è sempre bellissima, oggi è una bella giornata, camminiamo lungo i pendii del Monte Baldo, su questo bel percorso “sospeso” circa 120 metri sopra il pelo dell’acqua su cui oggi veleggiano poche barchette, vediamo i paesi di Riva e Torbole, la costa occidentale del lago, le montagne intorno. Di solito il lago è invaso da windsurf e vele di ogni genere, in questo periodo si gode la calma anche lui. Questo sentiero è percorribile anche in senso inverso, in salita dal paese di Tempesta verso le Busatte. Noi lo percorriamo in discesa fino a raggiungere un punto panoramico con una panchina, sopra Tempesta.

Sentiero Busatte Tempesta
Busatte Tempesta punto panoramico al rientro © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Rinunciamo a scendere al paese (ci sarebbe la possibilità di tornare con l’autobus al punto di partenza) e ci fermiamo per il pranzo al sacco. Poi facciamo il rientro come indicato dalle tabelle, portandoci sulla strada tagliafuoco che corre parallela più in quota, non c’è alcuna difficoltà, forse è solo un po’ più lunga ma anche qui con il panorama sul lago. Più avanti ci ricolleghiamo al sentiero attrezzato delle Busatte e giungiamo con facilità, il dislivello non è mai molto, al Parco Avventura e al parcheggio. Lungo il percorso abbiamo visto le indicazioni per altri sentieri che scendono al lago e  altri che portano sulle montagne sovrastanti il Lago di Garda, Monte Baldo, Monte Altissimo, Pasubio… facciamo propositi per l’ormai vicina estate, sperando che questo brutto periodo di limitazioni Covid 19 possa finire.

Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola G.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.