Giro del M. Gardellon - Forcella Aurine di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Dati: 10-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: gruppo del Cimonega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si … Continua a leggere 753 Giro del M. Gardellon
Tag: Sentiero Escursionistico Turistico -T.
Sentiero Escursionistico Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di tipo culturale o turistico – ricreativo (nella scala di difficoltà CAI è classificato T – itinerario escursionistico – turistico).
746 Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes
Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-10-2022 Città: Colico Montecchio Nord Regione: Lombardia Provincia: Provincia di Lecco Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì parcheggio, nessuna area sosta per camper rilevata, Costo della Visita: 9 euro adulto 13 … Continua a leggere 746 Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes
698 Santa Agata, e il castello di Povo
Castel Povo, Santa Lucia e Santa Agata di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-03-2022 Cima: Dosso di Sant’Agata Gruppo Montuoso: Monti di Trento Monte Celva Cartina: Kompass foglio 647 Trento e dintorni scala 1:25000 non segnato sulla cartina Segnavia: non censito C.A.I S.A.T Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T), Itinerario di ambito … Continua a leggere 698 Santa Agata, e il castello di Povo
670 Sentiero degli Gnomi
Sentiero degli Gnomi di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-02-2022 Cima: Monte Piano m. 915 Gruppo Montuoso: Monti della Val di Cembra Cartina: Tabacco Foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: Ecomuseo Argentario, in parte CAI/SAT 421, poi ancora Ecomuseo Argentario Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico – … Continua a leggere 670 Sentiero degli Gnomi
664 Drago Vaia
Drago Vaia di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva: Data: 25-12-2021 Città: Frazione di Magrè, Lavarone Cima: Tablat Tipologia Sentiero e difficoltà*: Turistico Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per … Continua a leggere 664 Drago Vaia
652 Anello Col Moscher
Anello di Col Moschèr di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen- Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa … Continua a leggere 652 Anello Col Moscher
649 Forte Colle delle Benne
Forte Colle delle Benne di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-10-2021 Cima: Colle delle Benne Gruppo Montuoso: Lagorai Panarotta Cartina: nessuna Segnavia: Turistico Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico – (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di … Continua a leggere 649 Forte Colle delle Benne
647 Sentiero della Sensibilità Alpago
Sentiero della Sensibilità Alpago di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-10-2021 Cima: nessuna cima reggiuntaGruppo Montuoso: Col Nudo-CavalloCartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo ValcellinaSegnavia: indicazioni sul luogoTipologia sentiero e difficoltà*: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di … Continua a leggere 647 Sentiero della Sensibilità Alpago
576 Lamon Valdalanga Scheid
Lamon, Valdalanga, Scheid di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-12-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine le Vette Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località … Continua a leggere 576 Lamon Valdalanga Scheid
556 Col Ciampon
Col Ciampon e Col de Poeca di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2020 Gruppo Montuoso: Tudaio Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAI, segnaletica locale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si … Continua a leggere 556 Col Ciampon
554 un santuario naturale a Lagole
al santuario naturale di Lagole di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2020 Segnavia: associazioni locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente … Continua a leggere 554 un santuario naturale a Lagole
529 da Busatte a Tempesta del Garda
Sentiero delle Busatte di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-05-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Bianco e Rosso indicazioni per Tempesta Tipologia sentiero e difficoltà*: Turistico Quota partenza: 201 m.s.l.m Quota da raggiungere: 265 m.s.l.m Quota Arrivo: 185 m.s.l.m Dislivello: 64 +80 … Continua a leggere 529 da Busatte a Tempesta del Garda
524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
Cadini del Brenton e la valle del Mis di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-05-2011 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monti del Sole Schiara Segnavia: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di … Continua a leggere 524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
521 Via dell’Acqua Cison Valmarino
Via dell’Acqua Cison Valmarino di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-04-2012 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Segnavia: sentiero non censito CAI associazioni private per la promozione del territorio Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) … Continua a leggere 521 Via dell’Acqua Cison Valmarino
487 Valle di San Lucano
Valle di San Lucano 11 mesi dopo Vaia di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-09-2019 Località: Valle di San Lucano, Taibon Agordino Copertura cellulare: parziale Parcheggio/i: sì Partecipanti: Autori Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del … Continua a leggere 487 Valle di San Lucano
485 Vortice dell’abisso (Gorg d’Abiss)
Vortice dell'abisso o Gorg d’Abiss di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-09-2019 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e si … Continua a leggere 485 Vortice dell’abisso (Gorg d’Abiss)
381 Il Castello di Stenico
al Castello di Stenico di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-11-2018 Città: Stenico Tipologia Sentiero: passeggiata Tempo di percorrenza: 1 h Giro: A/R Punti di appoggio: sì Acqua, sorgenti: sì Costo della visita: visita a pagamento Partecipanti: Sal e Paola Difficoltà: turistico facile La visita in dettaglio: oggi dopo la bella escursione ad anello … Continua a leggere 381 Il Castello di Stenico
379 Forte Strino Vermiglio Museum
Forte Strino Vermiglio Museum di: Salvatore Stringari e Paola Gardin “Sopra un dosso sporgente a circa metà del tragitto per Vermiglio sta una ridotta austriaca fornita di sette cannoni. È dominata da molte alture circostanti ma in caso di irruzione garibaldina sarebbe molto utile…” D.W. Fresbfield Forte Strino Data: 16-09-2017 Dopo la passeggiata al passo … Continua a leggere 379 Forte Strino Vermiglio Museum
299 da Andreis e la Grotta Nuova di Villanova
Andreis e Grotta Nuova di Villanova di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-03-2018 Città: Lusevera (UD) Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia Viaggio: escursione guidata Punti di appoggio: (viaggio in camper) Località: Villanova delle Grotte Chilometri percorsi: 151 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì - no internet Aree di Sosta … Continua a leggere 299 da Andreis e la Grotta Nuova di Villanova
266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
Orrido di Ponte Alto di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-09-2017 Città: Trento Provincia: Autonoma di Trento Regione: Trentino A.A. Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti … Continua a leggere 266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
252 Val Settimana (Claut)
Il Tentativo in Val Settimana di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-09-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Tipologia sentiero e difficoltà*: strada sterrata della Val Settimana Tempi di percorrenza*: 2 ore Giro: A/R Punti di appoggio: camper Acqua/Sorgenti: no Località: Claut Copertura cellulare: sì parziale Parcheggio/i: sì a … Continua a leggere 252 Val Settimana (Claut)
213 Grotte di Oliero
In Veneto le Grotte di Oliero di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16 Aprile 2017 Gruppo Montuoso: Altopiano di Asiago Quota di partenza: 200 m. Quota da raggiungere: 300 m. Dislivello: m. 100 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, … Continua a leggere 213 Grotte di Oliero
211 Slovenia Geo-Parco Gola di Vintgar
Slovenia Geo Parco Gola di Vintgar di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: si … Continua a leggere 211 Slovenia Geo-Parco Gola di Vintgar
210 Slovenia al Castello di Bled
Slovenia al Castello di Bled di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Domenica 23 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: Sì Roaming Wi-Fi Aree di … Continua a leggere 210 Slovenia al Castello di Bled
209 Slovenia, arrivo a Bled
Slovenia...e arrivo a Bled di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22 aprile 2017 Città: Bled (Slovenia) Gola di Vintgar, Lubiana, Gorizia. Tipologia: Viaggio in Camper Gruppo montuoso: Alpi Giulie Punti di appoggio: Campeggio di Bled- Camper Località: Bled (Slovenia) Lingua: inglese, tedesco, sloveno, italiano solo a Bled. Copertura cellulare: in roaming … Continua a leggere 209 Slovenia, arrivo a Bled
151 La Tagliata del Ponale
oggetto: #il-ponale #strada-storica di: Salvatore Stringari Il Ponale Data: 20-03-2011 Finalmente la mia relazione e quella di Paola sulle tracce di antiche vie. Sette chilometri di strada scavata nella roccia e su cengia a picco sul lago, voluta da Giacomo Cis, commerciante di Bezzecca, ricco e senza eredi. Questo meraviglioso sentiero che io non ho … Continua a leggere 151 La Tagliata del Ponale
020 Geo Parco La Forra di Rio Sasso
Geo Parco di Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-08-2006 Città: Fondo (TN) Val di Non Tipologia Sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista … Continua a leggere 020 Geo Parco La Forra di Rio Sasso