
Lavarone, Il Forte Belvedere
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 22/10/2006
Città: Lavarone
Tipologia Sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e si sviluppa in aree limitate e ben funzionali, molti all’interno di parchi o riserve (generalmente è breve e privo di difficoltà tecniche T oppure E)
Tempo di percorrenza: 2 ore
Giro: A/R
Punti di appoggio: sì
Acqua, sorgenti: sì
Costo della visita: 4 €
Partecipanti: Salvatore
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
La Passeggiata in dettaglio:
Per raggiungere il forte in auto da Folgaria si arriva a San Sebastiano – Carbonare – Nosellari – Dazio – Masi di sotto – strada per il forte indicazioni dopo il campeggio. Percorso adatto anche alle famiglie con bambini
Uno dei pochi forti Austroungarici giunti fino ai nostri giorni, quasi integro. Oggi è un forte museo visitabile al prezzo di 4 € euro. Realizzato tra il 1908 ed il 1914 aveva il compito di controllare il sottostante solco della Val d’Astico.

Doveva cioè impedire agli Italiani di salire la vallata, e giungere a Trento passando da Carbonare la Val di Centa, la Val Sorda, l’alta Valsugana.
Visitatelo!
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Bene vedo che hai ripreso le uscite. Bei posti anche questi….io a Folgaria sono stata solo a Malga Zonta….dove tra l’altro a parte il bel posto, non c’è altro da vedere.
Spero di risentirti presto….ma sono stata un po occupata…nel mio blog c’è scritto perchè….
Kiss Lory
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luoghi inediti, e molto belli da vedere, per avvicinarsi sempre più alle particolarità dei luoghi italiani.
Buon inizio di settimana, Sal,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona