Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-10-2022 Città: Colico Montecchio Nord Regione: Lombardia Provincia: Provincia di Lecco Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì parcheggio, nessuna area sosta per camper rilevata, Costo della Visita: 9 euro adulto 13 … Continua a leggere 746 Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes
Tag: Grande Guerra 1915-1918
Itinerari della memoria per non dimenticare
702 dal Kaiser alla cima del monte Celva
dal Kaiser alla cima del Monte Celva di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-04-2022 Cima: Monte Celva 998 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: kompass 047 Trento e dintorni Segnavia: SAT/CAI 419-a, 423-b, 419 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri Escursionistici: (E) Sentieri privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 702 dal Kaiser alla cima del monte Celva
693 Il Ponte dell’Orco e Col Fortin
Il Ponte dell’Orco e Col Fortin di: Salvatore Stringari (con la partecipazione di Paola Marini Gardin) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-03-2022 Cima: Monte Lefre Gruppo Montuoso: Valsugana Tesino Monte Lefre Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’asta Segnavia: SAT 329 mulattiere, sentieri di guerra, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 693 Il Ponte dell’Orco e Col Fortin
692 Sasso Gambarile
Sasso Gambarile di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-04-2022 Cima: Sasso Gambarile Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana, Tesino, Lagorai Cima d’Asta, Segnavia: presenti cartelli biancorossi tipo SAT sentiero non numerato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa … Continua a leggere 692 Sasso Gambarile
689 Forra del lupo
Forra del Lupo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-05-2022 Cima: Dosso delle Somme m. 1660 Gruppo Montuoso: Finonchio Monte Maggio Cartina: Tabacco foglio 057 Levico Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna ** Segnavia: S.A.T. E137 bivio E140 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 689 Forra del lupo
672 Stol dei Sette Finestroni
Stol dei Sette Finestroni di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-01-2022 Cima: Marzòla Gruppo Montuoso: Marzòla Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: SAT 429, 440, 438 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone … Continua a leggere 672 Stol dei Sette Finestroni
649 Forte Colle delle Benne
Forte Colle delle Benne di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-10-2021 Cima: Colle delle Benne Gruppo Montuoso: Lagorai Panarotta Cartina: nessuna Segnavia: Turistico Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico – (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di … Continua a leggere 649 Forte Colle delle Benne
561 Cresta del Frate
Cresta del Frate di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-09-2020 Cima: Cresta del Frate Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: 365, 366, 366b, 328, 365 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 561 Cresta del Frate
556 Col Ciampon
Col Ciampon e Col de Poeca di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2020 Gruppo Montuoso: Tudaio Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAI, segnaletica locale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si … Continua a leggere 556 Col Ciampon
555 Bunker Rin de Soandre
Vallo Alpino del Littorio Rin de Soandre di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10 e 11 settembre 2020 Gruppo Montuoso: Tudaio Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo … Continua a leggere 555 Bunker Rin de Soandre
551 Bunker al Passo Tre Croci
Bunker del Vallo Littorio al Passo Tre Croci di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-09-2020 Gruppo Montuoso: Sorapiss Tipologia sentiero e difficoltà*: sentiero e Traccia Quota partenza: m.1805 Tempi di percorrenza*: un paio di ore Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: sì Località: Passo Tre Croci Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì per … Continua a leggere 551 Bunker al Passo Tre Croci
550 Monte Paterno
Paterno e Sentiero delle Forcelle di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2020 Cima: Monte Paterno 2774 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo e Sesto Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 SI 104 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 550 Monte Paterno
532 Trincee del dosso Talpina, Cengia dei Francesi (Cronil)
Trincee del Dosso Talpina di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: il 10 maggio e il 17 maggio 2020 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Segnavia: la cengia non è segnalata, tracce, sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 532 Trincee del dosso Talpina, Cengia dei Francesi (Cronil)
519 Forte Corbin e Monte Cengio
Forte Corbin e Monte Cengio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-04-2015 Cima: Monte Cengio 1354 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Venete Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: strada e sentiero Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 519 Forte Corbin e Monte Cengio
517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
da Mori alle trincee del Nagia Grom di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-03-2020 Cima: Monte Macio 786 m. (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: T (storico) F.18 Gruppo Alpini di Mori Tipologia sentiero e difficoltà*: trincee e gallerie di guerra, Escursionistico … Continua a leggere 517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
514 Gallerie Dosso Tenin
Galleria Dosso Tenin di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-02-2020 Cima: Dosso Tenin Gruppo Montuoso: Monti del Garda Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo alla conoscenza e … Continua a leggere 514 Gallerie Dosso Tenin
513 Monte Brione
Monte Brione di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-02-2020 Cima: monte Brione 374 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti del Garda Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: C.A.I Sentiero della Pace Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiera e trincee e camminamenti Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di … Continua a leggere 513 Monte Brione
512 alle trincee del monte Creino
Trincee del Monte Creino di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2020 Cima: Monte Creino Gruppo Montuoso: Monte Baldo Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: CAI 601 637 mulattiere e strade militari Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano … Continua a leggere 512 alle trincee del monte Creino
511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
Trincee Nagià Grom (Monte Macio) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2020 Cima: Monte Macio 786 m.s.l.m (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo, Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Gruppo Alpini ANA Mori Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre … Continua a leggere 511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
507 da Nago a Malga Zures
Malga Zurés per il Sentiero della Pace di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-02-2020 Cima: Paternoster 395 m, Dosso dei Frassini 702 m, Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: 601 Sentiero della Pace - 9 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo … Continua a leggere 507 da Nago a Malga Zures
460 Stoli di Morosna,
Stoli del Morosna di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-08-2019 Cima: Osservatorio Morosna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino e Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 460 Stoli di Morosna,
456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti
Ferrata Sotto Tenente Fusetti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-07-2019 Cima: Sas de Stria Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 424 e sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose … Continua a leggere 456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti
446 Monte Vignola e Corno della Paura
Monte Vignola e Corno della Paura di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2019 Cima: Vignola e Corno della Paura Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco, foglio 061 Alto Garda Ledro monte Baldo Nord Segnavia: sentiero della Pace (SP) e CAI 687 tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: escursionistico – turistico). Sentiero … Continua a leggere 446 Monte Vignola e Corno della Paura
432 Forte Cima Lan e Forte Leone a Cima Campo
Forte Cima Lan e Forte Leone a cima Campo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-04-2019 Città: Arsiè Provincia: Belluno Regione: Veneto Tipologia: In Viaggio I Guerra Mondiale, la Memoria Punti di appoggio: Camper in sosta libera Località: Col Perer Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: … Continua a leggere 432 Forte Cima Lan e Forte Leone a Cima Campo
427 Galleria Vittorio Emanuele III
Galleria Vittorio Emanuele III di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-04-2019 Città: Pieve del Grappa Provincia: Treviso Regione: Veneto Tipologia: viaggio nella Storia Punti di appoggio: Camper Località: Cima Monte Grappa Copertura cellulare: sì Aree di Sosta: ampio parcheggio, tollerati i camper (no sosta notturna solo fuori stagione) Partecipanti: Autori … Continua a leggere 427 Galleria Vittorio Emanuele III
426 Monte Grappa
Il Monte Grappa di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-04-2019 Città: Pieve del Grappa Provincia: Treviso Regione: Veneto Tipologia: viaggio nella Storia Punti di appoggio: Camper, Rifugio Bassano (chiuso il martedì nel periodo invernale) Località: Cima Grappa Copertura cellulare: no Parziale Aree di Sosta o Parcheggio/: sì, tollerati i camper … Continua a leggere 426 Monte Grappa
425 i Bunker del Piave a Santa Croce del Montello
i Bunker del Piave di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-04-2019 Città: Santa Croce del Montello Provincia: Treviso Regione: Veneto Tipologia: viaggio nella Storia Punti di appoggio: Camper Località: Santa Croce del Montello Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio in Dettaglio: arriviamo a … Continua a leggere 425 i Bunker del Piave a Santa Croce del Montello
424 Nervesa il Montello e dintorni
Nervesa il Montello e dintorni di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-04-2019 Città: Nervesa della Battaglia Provincia: Treviso Regione: Veneto Tipologia: un viaggio lungo il Piave, storia e memoria Punti di appoggio: Camper Località: Nervesa della Battaglia Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: nessuna area sosta, tollerati i camper, … Continua a leggere 424 Nervesa il Montello e dintorni
423 Caorera Museo della Guerra
Caorera museo della guerra del Piave di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-04-2019 Città: Nervesa della Battaglia Tipologia: viaggio lento ripercorrendo la storia Punti di appoggio: Camper Località: da Belluno a Caorera, Nervesa della Battaglia Copertura cellulare: sì Parcheggio/i Aree di Sosta: Sì, Nessuna Area di sosta attrezzata o autorizzata Partecipanti: Autori Il viaggio … Continua a leggere 423 Caorera Museo della Guerra
421 dalla Forra di Tremosine al Passo Nota e le palafitte di Fiavè
Forra di Tremosine di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-03-2019 Cima: passo Nota Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Gardesane Cartina: Kompass Foglio 071 Alpi di Ledro Valli Giudicarie Tipologia sentiero e difficoltà*: strade militari, strade provinciali Tempo*: in giornata Giro: anello in auto Punti di appoggio: Limone -Tremosine - passo Nota in … Continua a leggere 421 dalla Forra di Tremosine al Passo Nota e le palafitte di Fiavè
379 Forte Strino Vermiglio Museum
Forte Strino Vermiglio Museum di: Salvatore Stringari e Paola Gardin “Sopra un dosso sporgente a circa metà del tragitto per Vermiglio sta una ridotta austriaca fornita di sette cannoni. È dominata da molte alture circostanti ma in caso di irruzione garibaldina sarebbe molto utile…” D.W. Fresbfield Forte Strino Data: 16-09-2017 Dopo la passeggiata al passo … Continua a leggere 379 Forte Strino Vermiglio Museum
376 al Passo del Tombolin
al Passo del Tombolin di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-10-2018 Cima: Tombolin di Rava Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: L 33 - 332 - 332b -328 - 366- Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 376 al Passo del Tombolin
359 Sief e Col Di Lana
Sief e Col Di Lana di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-09-2018 Cima: Cima del Sief Cima Col di Lana Gruppo Montuoso: Gruppo di Fanis Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: 23, 22 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti … Continua a leggere 359 Sief e Col Di Lana
349 Monte Zebio e la Mina di Scalambron
Monte Zebio e Mina di Scalambron di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-06-2018 Cima: Monte Zebio Gruppo Montuoso: Prealpi Vicentine Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: CAI 833- 832 sentiero delle Pace (SP) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in … Continua a leggere 349 Monte Zebio e la Mina di Scalambron
347 alla Cima del Sass di Stria
Dolomiti d’Ampezzo Cima Sass di Stria di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-06-2018 Cima: Sass di Stria Gruppo Montuoso: Lagazuoi Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: non rilevato sulle cartine assente Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) … Continua a leggere 347 alla Cima del Sass di Stria
344 Cima Cavallazza
Cima Cavallazza di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-08-2018 Cima: Cavallazza Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Kompass 622 Segnavia: 348- 14- pista da sci Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a … Continua a leggere 344 Cima Cavallazza
334 Il Forte Interrotto
Monte Rasta Forte Interrotto (Interknotto) di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-05-2018 Cima: Monte Rasta Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Ortigara Segnavia: Mulattiera fino ad incontrare indicazioni 833 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Turistico Difficoltà: Facile Quota partenza: 1214 m.s.l.m. Quota da raggiungere: … Continua a leggere 334 Il Forte Interrotto
313 Il sentiero di Josef Kiss riflessioni sulla follia umana
la follia umana nella Guerra NO alla guerra di: Salvatore Stringari Il sentiero di Josef Kiss, riflessioni sulla follia umana Data: 01-05-2018 Ho già postato e scritto qualche articolo sulla mia contrarietà alla guerra oggi con la visita al Monte Coppolo ho pensato e scritto questo articolo con l'aiuto di Paola... trovate già un articolo … Continua a leggere 313 Il sentiero di Josef Kiss riflessioni sulla follia umana
302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
Ragogna di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2018 Città: Ragogna Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: viaggio in Camper e breve escursione Punti di appoggio: Camper Località: Villuzza Tabine Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì rurale non asfaltato - corrente elettrica - difficoltà per lo … Continua a leggere 302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
204 il sentiero dei 100 scalini
I Monti di Trento Il sentiero dei 100 scalini di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-03-2017 Cima: Celva Gruppo Montuoso: Monti di Trento, Calisio, Marzola, Celva Cartina: kompass 047 Trento e dintorni Segnavia: C.A.I./S.A.T. sentiero 419 Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 204 il sentiero dei 100 scalini
142 Cima Col di Lana
Cima Col di Lana di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-10-2011 Cima: Col De Lana Gruppo Montuoso: gruppo del Col di Lana Dolomiti Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia, Arabba, Marmolada. Segnavia: CAI 21 sentiero del Teriòl Ladin Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche … Continua a leggere 142 Cima Col di Lana
140 il Monte Piana
Monte Piana (cima sud) m 2324 s.l.m. Monte Piano (cima nord) m. 2305 s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-08-2011 Cima: Monte Piana (cima sud) m. 2324 s.l.m. Monte Piano (cima nord) m. 2305 s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Sesto Cartina: Tabacco foglio 010 Dolomiti di Sesto Segnavia: Sentiero Italia C.A.I. … Continua a leggere 140 il Monte Piana
122 Sentiero delle Trincee
Alla scoperta dei sentieri perduti di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-07-2010 Gruppo montuoso: Pasubio Cartina topografica: foglio 1 SUD Sezione Vicentine del CAI Segnavia: 145 146 CAI SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo … Continua a leggere 122 Sentiero delle Trincee
113 Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna
Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Domenica 31 gennaio 2010 Città: Luserna Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI Tempo di percorrenza*: in giornata Giro: Anello Punti di appoggio: nessuno Parcheggi: sì a Luserna Acqua, sorgenti: no portare acqua Costo della visita: gratuito … Continua a leggere 113 Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna
100 Monte Cimone
Monte Cimone 1226 m s.l.m. di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-04-2009 Cima: Cima Neutra, Monte Cimone Gruppo Montuoso: Prealpi Venete - Pasubio Cartina: Sezione Vicentine del CAI Carta dei Sentieri Valli d'Astico e Posina Foglio sud Segnavia: 541 fino a Ara de Spin in seguito 542 Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero … Continua a leggere 100 Monte Cimone
090 Pasubio Cima del Palon
Cima Palon in Pasubio Escursione in revisione di Salvatore Stringari Data: 9/11/2008 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Paoln Gruppo Montuoso: Pasubio Cartina: Segnavia: Tipologia sentiero e Difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato (EAI) Tempi di percorrenza*: in giornata Quota partenza: m.s.l.m Quota da raggiungere: m.s.l.m Dislivello: m. Giro: (A/R) andata ritorno Acqua, sorgenti: no Località: Passo … Continua a leggere 090 Pasubio Cima del Palon
089 Monte Corno Battisti
Corno Battisti di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-11-2008 Cima: Corno Battisti Gruppo Montuoso: Pasubio Cartina: Pasubio Carega Segnavia: 102 SAT-CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità del percorso EE – itinerario per Escursionisti Esperti. Quota partenza: 649 … Continua a leggere 089 Monte Corno Battisti
085 Il Monte Cengio
Monte Cengio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Domenica 12 ottobre 2008 Cima: Monte Cengio Gruppo Montuoso: Prealpi Vicentine Altopiano dei sette comuni Cartina: Segnavia: CAI 651 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista … Continua a leggere 085 Il Monte Cengio
084 Pasubio Sentiero Italia
Dente Italiano, Dente Austriaco per la Strada delle 52 gallerie di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-09-2008 Cima: Dente Italiano, Dente Austriaco Gruppo Montuoso: Pasubio Cartina: Pasubio Carega delle sezioni Vicentine del CAI Segnavia: 105/105b 120 370 sentieri CAI Quota di partenza: 1245 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2230 m.s.l.m Dislivello: m. 985 Tipologia sentiero e … Continua a leggere 084 Pasubio Sentiero Italia
023 Il Forte Belvedere
Lavarone, Il Forte Belvedere di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22/10/2006 Città: Lavarone Tipologia Sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e … Continua a leggere 023 Il Forte Belvedere
018 Forte Pozzacchio
Forte Pozzacchio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-03-2010 domenica Quota: 882 m.s.l.m Località: Pozzacchio (Rovereto) Tempo: in giornata Partecipanti: autore e Roberto R. Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità … Continua a leggere 018 Forte Pozzacchio