037 Giro dei 5 Laghi


Giro Cinque laghi © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Giro dei 5 Laghi

di: Salvatore Stringari

Scheda Tecnica Riassuntiva 

Data: 01-09-2007

Cima:
Gruppo Montuoso: Adamello Presanella
Cartina: Kompass 639 Presanella o la nuova Tabacco
Segnavia: S.A.T O-217 O-266
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra valli vicine (nella scala di difficoltà C.A.I. è classificato E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche). 
Quota di partenza: 1634 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 2393 m.s.l.m
Dislivello: m. 668
Tempi di percorrenza*: 6/7 ore
Giro: Anello
Punti di appoggio: Rifugio Lago Nambino m 1770. Malga Ritorto
Acqua, Sorgenti:
Località: Madonna di Campiglio, frazione Patascoss
Parcheggio/i:
Partecipanti: in solitaria

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento. 

L’escursione in dettaglio:

Giro dei 5 Laghi. Lago Nambino, Lago Serodoli, Lago Gelato, Lago Lambin, Lago Ritorto (lago Nero fuori percorso)

Accesso da Madonna di Campiglio. Rifugio Lago Nambino m 1770.
Superato il paese di Madonna di Campiglio, e salendo verso C. Carlo Magno si trovano indicazioni per malga Nambino, dove parte il sentiero S.A.T. O-217. Lascio l’auto e mi inoltro nella stupenda piana di Nambino, il sentiero inizialmente è pianeggiante, fino ad incontrare il torrente Nambino, costeggiandolo a volte attraversandolo si arriva al Rifugio Lago Nambino. Percorrenza in 30 minuti 1 ora in tutta comodità. Prendo il sentiero O-266, quindi attraverso un piccolo gruppo di case, in realtà due mi immetto sul sentiero O-266 S.A.T risalgo il sentiero e giro a sinistra e mi  porto gradualmente sopra il Lago Nambino con bella vista panoramica sul rifugio e il lago. Da qui il sentiero diventa un po’ monotono, però mi porta in quota abbastanza rapidamente fino ad arrivare alla malga “Busa dei Cavalli”. (2115 m). Giunto qui  mi si presentano due opzioni: prendere il sentiero O-266/A che porta al lago Nero, seppur piccolo merita la deviazione, che consiglio oppure proseguire sul sentiero O-266 andando ad incrociare il O-226. proveniente da Pradalago, devio per il lago Nero e più in alto raggiungo nuovamente il sentiero O-217 e arrivo al 2° lago, appunto il Lago Serodoli a 2370 m.s.l.m,.

Giro Cinque laghi © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Mi dirigo per una pausa al vicino Lago Gelato 2393 (il 3°) m.s.l.m. dopo la pausa ritorno al Serodoli e da qui al Baito Serodoli (ruderi). Prendo ora il sentiero O-232 che mi porta al Lago Lambin passando prima accanto a dei sassi segnati bianco, rosso, dove con il sentiero in leggera discesa arrivo al 4° Lago il L. Lambin 2329 m.s.l.m (quasi sempre ghiacciato) qui faccio un’altra breve pausa e foto, continuo per raggiungere il lago Ritorto 2053 m.s.l.m ultimo lago del giro. Scollino a 2275 m.s.l.m al Passo Ritorto e in leggera discesa giungo al lago.

Giro Cinque laghi © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Raggiunto il 5° lago, L. Ritorto, un ultimo tratto di sentiero mi congiunge con Malga Ritorto, è il sentiero C.A.I-S.A.T O-277 raggiunta la malga rientro tramite strada asfaltata alla malga Nambino. Rientro un po’ lungo. In realtà in zona ci sono altri sentieri che accorciano il rientro ma ho omesso di citarli in quanto non sono sentieri C.A.I.-S.a.t. ma tracce di antichi sentieri che con l’uso della cartina topografica sicuramente si riesce ad individuare per accorciare il rientro. Malga Ritorto è un bellissimo balcone sul vicino Brenta per questo può risultare interessante allungare il rientro.

Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.