Strada delle Longhe Data: 17/1/2021 Cima: Monte di Mezzocorona Gruppo Montuoso: Costiera della Mendola. Cartina: Segnavia: Strada delle Longhe e Sentiero 500 CAI/SAT Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso … Continua a leggere 585 Strada delle Longhe
Tag: Sentiero Escursionistico (E)
584 Via Claudia Augusta Altinate
Via Claudia Augusta Altinate Data: 10-1-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: Eco-Argentario poco segnalato Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari … Continua a leggere 584 Via Claudia Augusta Altinate
582 Boschi Varei San Gervasio
Anello Boschi, Varei, San Gervasio, Data: 18-12-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: non trovati Tipologia sentiero: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di … Continua a leggere 582 Boschi Varei San Gervasio
580 Torre della Visione
Torre della Visone Data: 17/12/2020 Cima: Torre della Visione Gruppo Montuoso: Monti d'Anaunia, Cime di Vigo, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 516-b Tipologia sentiero: Escursionistico fino a Sella Torre della Visone Quota partenza: 264 m.s.l.m Quota da raggiungere: 654 m.s.l.m Dislivello: 390 m. Tempi di … Continua a leggere 580 Torre della Visione
579 Malga Val dei Brenzi
Malga Val dei Brenzi Data: 15/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 603-A CAI/SAT Tipologia sentiero: strada forestale Quota partenza: 1033 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1260 m.s.l.m Dislivello: 227 m. Tempi di percorrenza*: …… Difficoltà*: facile strada forestale Giro: A/R … Continua a leggere 579 Malga Val dei Brenzi
575 Castellano, lago di Cei
Castellano Lago di Cei Data: 6/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Stivo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: associazioni private Tipologia sentiero: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e … Continua a leggere 575 Castellano, lago di Cei
574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
Sentiero Panoramico di San Romedio e Laghi di Tavon, Coredo Data: 20/11/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Roen Corno di Tres Cartina: Tabacco foglio 064 Val di Non - Le Maddalene – Cles – Roén - Mendola Segnavia: CAI/SAT 535, 537 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
573 Davestra Le Vare
Davestra - Le Vare Data: 22-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: CAI 382, strada militare, CAI 397 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri … Continua a leggere 573 Davestra Le Vare
572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
di qua e di là dall’Ardo Data: 08-11-2020Cima: nessunaGruppo Montuoso: SchiaraCartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti BellunesiSegnavia: CAI 501 - CAI 519 e sentiero segnalato in locoTipologia sentiero: facileQuota partenza: m. 521Quota da raggiungere: m. 884Dislivello: m. 363Tempi di percorrenza*: 6/7 ore comprese le sosteDifficoltà*: facileGiro: anelloPunti di appoggio: Case BortotAcqua, sorgenti: noLocalità: BellunoCopertura … Continua a leggere 572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
571 Bivacco Col Mandro
Bivacco Col Mandro Data: 21-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Segnavia: 567 CAI Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o … Continua a leggere 571 Bivacco Col Mandro
570 Anello Casere di Igne
570 Anello Casere di Igne Data: 25-10-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne
569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
Da Malga Canidi a Malga Selvadella, passeggiate in ogni stagione Data: 6-11-2020 Cima: Monte Crep, metri 1346. Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: cartelli in loco, sentiero E7 Tipologia sentiero: facile Quota partenza: m. 1250 Quota da raggiungere: 1346 m. Dislivello: 100 … Continua a leggere 569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
568 Malga Garda
Malga Garda, passeggiate in ogni stagione Data: 20 e 23 maggio 2020- 18 novembre 2020 Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero: facile Quota partenza: 1071 Quota da raggiungere: 1296 Dislivello: m. 225 Tempi di percorrenza*: 2-3 ore … Continua a leggere 568 Malga Garda
566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
Da Malga Mezzomiglio al Pizzoc Data: 11-11-2020 Cima: Pizzoc Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco n. 12 Alpago- Cansiglio- Piancavallo- Valcellina Segnavia: 922-980 Tipologia sentiero: escursionistico Quota partenza: m.1291 Quota da raggiungere: m. 1547 Dislivello: m. 256 Tempi di percorrenza*: 5/6 ore più le soste Difficoltà*: facile, percorso lungo Giro: anello Punti di appoggio: Malghe e Rifugio in stagione Acqua, sorgenti: no Località: Farra d’Alpago Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Tappe del … Continua a leggere 566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
565 Cima D’Oro
Cima D’Oro Data: 22-11-2020 Cima: Cima D’Oro Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Cartina: Tabacco Foglio 061 Alto Garda – Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: CAI SAT 453 tracce e 453 Tipologia sentiero: Escursionistico (lungo e erto) Quota partenza: 665 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1802 m.s.l.m Dislivello: 1137 m. Tempi di percorrenza*: 7,30 (in giornata) Difficoltà*: … Continua a leggere 565 Cima D’Oro
564 Al rifugio Dal Piaz
Al rifugio Dal Piaz Data: 20-11-2011 Cima: Passo delle Vette Grandi Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine – le Vètte – Cimònega Sentiero numero: CAI 801- Quota partenza: 1015 m.s.l.m Passo Croce D’Aune Quota da raggiungere: 1993 m.s.l.m Rifugio Dal Piaz Dislivello: 978 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Sentiero … Continua a leggere 564 Al rifugio Dal Piaz
561 Cresta del Frate
Cresta del Frate Data: 27-9-2020 Cima: Cresta del Frate Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: 365, 366, 366b, 328, 365 Tipologia sentiero: Escursionistico E poco difficile Quota partenza: Rifugio Spiado 1302 Quota da raggiungere: 2347 Dislivello: 1045 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Poco difficile Escursionistico E) … Continua a leggere 561 Cresta del Frate
560 Lago Corvo
riprendo a pubblicare, le due escursioni scritte assieme a Paola che avrei dovuto pubblicare alcune settimane fa... è anche in arrivo la Cresta del Frate... Lago Corvo Data: 20-9-2020 Cima: Gruppo Montuoso: Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio - Val di Rabbi, Val di sole Segnavia: 108 - SI Tipologia sentiero: Escursionistico E … Continua a leggere 560 Lago Corvo
555 Bunker Rin de Soandre
Vallo Alpino del Littorio Rin de Soandre Data: 10 e 11 settembre 2020Gruppo Montuoso: TudaioCartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAITipologia sentiero: Sentiero Storico Quota partenza: 878 m s.l.m..Quota da raggiungere: 897 m s.l.m. Dislivello: minimo 50 m. Tempi di percorrenza*: un' ora o poco piùDifficoltà*: Facile portare frontale o pileGiro: A/RPunti di … Continua a leggere 555 Bunker Rin de Soandre
552 Picco di Vallandro
da Cimabanche al Picco di Vallandro Data: 8-9-2020 Cima: Picco di Vallandro 2839 m. (Dürrenstein in tedesco) Gruppo Montuoso: Dolomiti di Sesto Cartina: Tabacco foglio 010 Dolomiti di Sesto Segnavia: CAI 18 - 40 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1530 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2839 m.s.l.m Dislivello: 1309 m. Tempi di percorrenza*: in giornata escursione … Continua a leggere 552 Picco di Vallandro
551 Bunker al Passo Tre Croci
Bunker del Vallo Littorio al Passo Tre Croci Data: 06-09-2020 Gruppo Montuoso: Sorapiss Tipologia sentiero: sentiero e Traccia Quota partenza: m.1805 Tempi di percorrenza*: un paio di ore Difficoltà*: Facile Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: sì Località: Passo Tre Croci Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Partecipanti: gli autori Autore/i: Paola e Salvatore … Continua a leggere 551 Bunker al Passo Tre Croci
549 Monte Pietralata
539 La Val Montina e la sua Area Wilderness
Area Selvaggia Val Montina Data: 19-7-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Duranno Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: Veneto Agricoltura Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 584 m.s.l.m Quota da raggiungere: 747 m.s.l.m Dislivello: 160 m. Tempi di percorrenza*: da Ansogne 15 minuti per la Passerella, 30 minuti per la Casera (sentiero … Continua a leggere 539 La Val Montina e la sua Area Wilderness
538 alla Cima Canfedin, la Paganella
in Paganella alla Cima Canfedin Data: 28-6-2020 Cima: Canfedin Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel – C. Brenta - Trento Segnavia: S.A.T 612 che sale da Molveno Tipologia sentiero: Escursionistico tracce e Carrareccia Quota partenza: 852 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2046 m.s.l.m Dislivello: 1194 m. Tempi di percorrenza*: … Continua a leggere 538 alla Cima Canfedin, la Paganella
537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto
Ponte Avis - Anello del Sengio Alto Data: 26-6-2020 Cima: La Sisilla 1621 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Sengio Alto Cartina: Tabacco foglio 056 Piccole Dolomiti - Pasubio Segnavia: primo tratto del 175, Strada del Re e Ponte Avis, 170 E5, Sentiero della Pace SP, Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1195 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1621 m.s.l.m … Continua a leggere 537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto
536 Croda Daerta e Col de Michiel
dalla Val Malìsia alla Croda Daerta e Col de Michiel Data: 21-6-2020 Cima: Croda Daerta e Col de Michiel Gruppo Montuoso: Spiz di Mezzodì e Pramper Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: strada carrareccia, bivio 535, Tracce e 524 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1049 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1491 … Continua a leggere 536 Croda Daerta e Col de Michiel
534 Bivacco Giovanni Spagnolli
Bivacco Giovanni Spagnolli Data: 13-6-2020 Cima: Gruppo Montuoso: Brentòni Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I. 328 – 330 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1180 m.s.l.m Quota da raggiungere: m. 2047 s.l.m Dislivello: 867 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Escursionistico Giro: anello parziale Punti di appoggio: Bivacco Spagnolli, 2047 … Continua a leggere 534 Bivacco Giovanni Spagnolli
533 a Malga Albi
a Malga Albi Data: 2-6-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Bondone Cartina: Tabacco foglio 055 Arco – Valle del Sarca - Valle dei Laghi Segnavia: 630 S.A.T./C.A.I. Tipologia sentiero: Escursionistico S.a.t numerato 630 Quota partenza: 784 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1264 m.s.l.m Dislivello: 480 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: Andata e … Continua a leggere 533 a Malga Albi
528 a Malga Stia da Gares
Da Gares a Malga Stia Data: 17-5-2020Gruppo Montuoso: Pale di San MartinoCartina: Tabacco foglio 022 Pale di San MartinoCartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta MoiazzaSegnavia: per comoda stradina forestaleTipologia sentiero: sentiero C.A.I 754 oppure per strada forestaleDifficoltà: (E) EscursionisticoQuota partenza: 1396 m.s.l.mQuota da raggiungere: 1785 m.s.l.mDislivello: m. 388Tempi di percorrenza: 3 oreDifficoltà: facileGiro: A/RPunti … Continua a leggere 528 a Malga Stia da Gares
526 Antiche Borgate di Arina
Antiche borgate di Arina Data: 09-05-2020 Cima: Col dei Tei Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 023 (parziale) Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: n. 12 e 11 Tipologia sentiero: facile, mulattiere e stradine Quota partenza: 750 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1117 m.s.l.m Dislivello: m. 367 Tempi di percorrenza*: 5 ore, con calma, 8 chilometri Difficoltà*: (E) … Continua a leggere 526 Antiche Borgate di Arina
522 Eremo dei Romiti Monte Froppa
Eremo dei Romiti Monte Froppa Data: 31-3-2012 Cima: Monte Froppa Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cridola Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I 347 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 685 m.s.l.m Quota da raggiungere: Eremo dei Romiti 1167 m.s.l.m Dislivello: 482 m. Tempi di percorrenza*: 2 ore Difficoltà*: Facile Giro: anello … Continua a leggere 522 Eremo dei Romiti Monte Froppa
520 il Popèra, rifugi I. Lunelli e A. Berti
il Popèra, Rifugi I. Lunelli e A. Berti Data: 8-Agosto- 2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Popèra Cartina: Tabacco Foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti (E.E.) Quota partenza: 1568 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2717 m.s.l.m Quota raggiunta: 2450 m.s.l.m Dislivello: 882 m. (1149 m. al passo della … Continua a leggere 520 il Popèra, rifugi I. Lunelli e A. Berti
519 a Forte Corbin e al Monte Cengio
a Forte Corbin e al Monte Cengio Data: 12-4-2015 Cima: Monte Cengio 1354 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Venete Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: strada e sentiero Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza:1096 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1354 m.s.l.m Dislivello: 258 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: … Continua a leggere 519 a Forte Corbin e al Monte Cengio
518 Monte Serva
scrivere mi distrae e allora vi racconto con l'aiuto di Paola questa Escursione del 2011 Monte Serva Data: 8-5-2011 Cima: Serva 2133 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 517 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1035 m.s.l.m Cargador Quota da raggiungere: 2133 m.s.l.m Dislivello: 1098 m. Tempi di … Continua a leggere 518 Monte Serva
517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
da Mori alle trincee del Nagia Grom Data: 8-3-2020 Cima: Monte Macio 786 m. (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: T (storico) F.18 Gruppo Alpini di Mori Tipologia sentiero: trincee e gallerie di guerra, Escursionistico Quota partenza: 218 m.s.l.m Quota da raggiungere: 786 … Continua a leggere 517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
515 Val Madonnetta
di Paola Gardin su: La Traccia Escursioni e Viaggi Val Madonnetta Data: 6-3-2020 Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito- tracce storiche Tipologia sentiero: non censito dal CAI, Quota partenza: 400 m.s.l.m Quota da raggiungere: 800 m.s.l.m Dislivello: 400 m. Tempi di percorrenza*: due/ tre ore Difficoltà*: … Continua a leggere 515 Val Madonnetta
511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
Trincee Nagià Grom Monte Macio Data: 22-2-2020 Cima: Monte Macio 786 m.s.l.m (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo, Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Gruppo Alpini ANA Mori Tipologia sentiero: storico trincee Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 786 m.s.l.m Dislivello: 86 m. Tempi di percorrenza*: una … Continua a leggere 511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
507 da Nago a Malga Zures
a Malga Zures per il Sentiero della Pace Data: 9-02-2020 Cima: Paternoster 395 m, Dosso dei Frassini 702 m, Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: 601 Sentiero della Pace - 9 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 255 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 693 malga Zires Dislivello: 438 m.s.l.m. Tempo: in giornata Difficoltà: Facile … Continua a leggere 507 da Nago a Malga Zures
505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio
ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio Data: 19-1-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Bosco Nero Croda de Cuz Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: non censito CAI Tipologia sentiero: mulattiere e forestali Quota partenza: 527 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1060 m.s.l.m. Dislivello: 533 Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: … Continua a leggere 505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio
504 Monte Cas (castello)
Monte Cas (Castello) Data: 12-1-2020 Cima: Castello Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Cartina: Tabacco foglio 063 Monte Baldo Malcesine Garda Segnavia: 266 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 574 m.s.l.m Quota da raggiungere: 779 m.s.l.m Dislivello: 205 m. Tempi di percorrenza*: 2.00 Difficoltà*: Facile Giro: Anello (percorso antiorario) Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: no Località: … Continua a leggere 504 Monte Cas (castello)
500 Monte Zogo
Monte Zogo (Doc) Data: 28-12-2019 Cima: M. Zogo 1394 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen – Col Visentin Segnavia: E-7- 1005 - 1002 Tipologia sentiero: CAI - strade comunali forestali Quota partenza: 720 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1394 m.s.l.m Dislivello: 674 m. Tempi di percorrenza*: … Continua a leggere 500 Monte Zogo
499 al Monte Avena da Arten
al Monte Avena Data: 15-12-2019 Cima: non raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Tipologia sentiero: Sentieri Rurali (CAI) Quota partenza: 364 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1100 m.s.l.m Dislivello: 736 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: sì … Continua a leggere 499 al Monte Avena da Arten
496 Il Monte Cimone
Monte Cimone Data: 10-11-2019 Cima: M. Cimone 1280 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen e Col Visentin Segnavia: sentiero 990, TV.1, E.7, Strade Forestali silvo pastorali, sentiero numero 3 Tipologia sentiero: CAI e forestali Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1280 m.s.l.m Dislivello: 580 m. … Continua a leggere 496 Il Monte Cimone
495 Anello Casere di Gares
Anello Casere di Garès Data: 26-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: 756, 761, CAI Tipologia sentiero: CAI Escursionistico Quota partenza: 1333 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2334 m.s.l.m Dislivello: 1000 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: Anello Punti di appoggio: Cima … Continua a leggere 495 Anello Casere di Gares
492 Cima del Coppolo
Cima del Coppolo Data: 12-10-2019 Cima: Coppolo Cima San Donato Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine, Le Vètte, Cimonega Segnavia: CAI-SAT 393 Tipologia sentiero: Escursionistico tratto di E.E. Quota partenza: 1663 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1934 m.s.l.m Dislivello: 271 m. Tempi di percorrenza*: 4 ore circa Difficoltà*: Escursionisti Esperti Giro: A/R … Continua a leggere 492 Cima del Coppolo
490 Le Ei da Lamon
Le Ei da Lamon Data: 03-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: n. 6, stradine bianche Tipologia sentiero: non censito Escursionistico Esperti Quota partenza: m. 660 s.l.m. Quota da raggiungere: m 1324 s.l.m. Dislivello: 700 metri circa Tempo*: in giornata Difficoltà*: Mediamente facile Giro: anello Punti … Continua a leggere 490 Le Ei da Lamon
489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
Dal Passo Cereda a Malga Fossetta Data: 01-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron Cimònega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI SAT 729 Tipologia sentiero: Escursionistico Turistico Quota partenza: m.1369 s.l.m. Quota da raggiungere: m. 1556 s.l.m. Dislivello: circa 190 metri Tempo*: 3 ore comprese le soste Difficoltà*: Turistico Giro: … Continua a leggere 489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
488 Passo di Forca Rossa
al Passo di Forca Rossa Data: 29-9-2019 Cima: Passo di Forca Rossa Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: strada sterrata e tracce, parte del sentiero Cai 694 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1.808 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2.490 m.s.l.m Dislivello: 682 m. Tempi di percorrenza*: in giornata … Continua a leggere 488 Passo di Forca Rossa
486 a Malga e Passo Alvìs
Malga e Passo Alvìs Data: 26-9-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltine le Vette Cimònega Segnavia: CAI 811… Tipologia sentiero: Escursionistico Facile Quota di Partenza: 600 m.s.l.m Quota da Raggiungere: 1880 m.s.l.m. Dislivello: 1280 metri Tempi di percorrenza*: 7 ore più le soste Difficoltà*: facile, impegnativo per la … Continua a leggere 486 a Malga e Passo Alvìs
472 al Ponte Pedonale della Val Noana
...anche se non in ordine cronologico vi raccontiamo la nostra breve escursione alla passerella della Val Noana... al ponte pedonale della Val Noana Data: 11-8-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron - Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: E 726 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1185 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 472 al Ponte Pedonale della Val Noana
470 da Capricchia alla cascata delle Barche
da Capricchia, al Sacro Cuore, e alla Cascata delle Barche Data: 4-9-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Monti della Laga Cartina: CAI Amatrice Segnavia: 369 E - 300 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1106 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1375 m.s.l.m Dislivello: 269 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno sul … Continua a leggere 470 da Capricchia alla cascata delle Barche
469 Creste del Visentin
Creste del Visentin Data: 5-8-2019 Cima: Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 13 CAI Tipologia sentiero: E Quota partenza: 1398 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1765 m.s.l.m. Dislivello: 365 m. Tempo*: due ore scarse Difficoltà*: facile, attenzione in caso di nebbia o neve Giro: Anello Punti … Continua a leggere 469 Creste del Visentin
468 Malga Erera Brendol
Malga Erera Brendol Val Canzoi Data: 19-7-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Sotto gruppo: Agnelezze Brendol Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero: Escursionistico Quota di partenza: 660 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1788 m.s.l.m Dislivello: 1128 m. (20+20 Km) Difficoltà: F+ (per km e dislivello) Tempo*: 6 … Continua a leggere 468 Malga Erera Brendol
465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
Anello Sassolungo e Sasso Piatto Data: 25-8-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Sassolungo Cartina: Tabacco foglio 05 Val Gardena Alpe di Siusi Segnavia: 529 – 4 e 557 527 – 526 - Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2400 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2400 m.s.l.m Dislivello: minimo, percorso lungo Tempi di percorrenza*: 6/7 ore - in giornata Difficoltà*: … Continua a leggere 465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
Dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi Data: 31-7-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Civetta-Moiazza Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada-Pelmo-Civetta-Moiazza Segnavia: 555-560 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: m. 1135 Quota da raggiungere: 2281 Dislivello: 1166 metri Tempi di percorrenza*: in giornata, 10-12 ore circa 20 km Difficoltà*: facile, ben segnato, percorso lungo Giro: A/R + anello verso Malga … Continua a leggere 464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
460 Stoli di Morosna,
Stoli del Morosna Data: 4-8-2019 Cima: (Osservatorio Morosna) Gruppo Montuoso: Pale di San Martino e Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Segnavia: non censito Tipologia sentiero: Militare/forestale Quota partenza: 670 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1428 m.s.l.m Dislivello: 758 m. Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionistico Esperti (tracce) Giro: Anello … Continua a leggere 460 Stoli di Morosna,
459 Sentiero degli Abeti Giganti
Sentiero degli Abeti Giganti Data: 3-8-2019 Cima: Prati di Val di Stua Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: non censito Tipologia sentiero: forestali silvo pastorali Quota partenza: 1135 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1412 m.s.l.m Dislivello: 277 m. totale dislivello 400 m. Tempi di … Continua a leggere 459 Sentiero degli Abeti Giganti
458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
Palazza e Landre del Ledàm Data: 21-7-2019 Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di Alta Via n°6 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (EE) Quota partenza: 1758 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2210 m.s.l.m Dislivello: 452 metri Tempo*: in giornata Difficoltà: Mediamente Facile … Continua a leggere 458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
454 Casera Vescovà
da La Stanga a Casera Vescovà. Data: 13-7-2019 Cima: La Talvena Grande Gruppo Montuoso: La Schiara Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: Sentieri CAI 503 518 514 536 Tipologia sentiero: Escursionistico. (E) Quota partenza: 486 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1862 m.s.l.m Dislivello: 759 m. al Bianchet+ 617 m. alla casera … Continua a leggere 454 Casera Vescovà
450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna
Rifugio Vederna e anello del Vederna Data: 23-6-2019 Cima: Vederna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Sud Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine - Le Vette - Cimònega Segnavia: CAI/SAT 736- 733 tracce e non censiti Tipologia sentiero: Escursionistico a tratti ripido E.E tracce Quota partenza: 650 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1584 m.s.l.m Dislivello: 874 … Continua a leggere 450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna
448 a Casera Galvana
dalla Val Zemola a Casera Galvana Data: 15-6-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane e D’Oltre Piave Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e D’Oltre Piave Segnavia: 374 CAI e 908 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 1170 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1613 m.s.l.m Dislivello: 443 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Facile Giro: A/R … Continua a leggere 448 a Casera Galvana
447 Malga Tavernazzo
da Pontet a Malga Tavernazzo (tentativo) Data: 9-6-2019 Cima: Tavernazzo Gruppo Montuoso: Bosco di Schener- Vederne Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimonega Segnavia: 741 poi traccia, mulattiera Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (E.E) Quota partenza: 569 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1104 m.s.l.m Dislivello: m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Giro: A/R Punti di appoggio: … Continua a leggere 447 Malga Tavernazzo
446 Monte Vignola e Corno della Paura
Monte Vignola e Corno della Paura Data: 2-6-2019 Cima: Vignola e Corno della Paura Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco, foglio 061 Alto Garda Ledro monte Baldo Nord Segnavia: sentiero della Pace (SP) e CAI 687 tracce Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 1250 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1601 cima Vignola e Corno della Paura … Continua a leggere 446 Monte Vignola e Corno della Paura
444 Cima Colle d’Anscione
dintorni di Gubbio Cima Colle d'Anscione Città: Gubbio Data: 24-5-2019 Tipologia: Viaggio in camper e escursione Punti di appoggio: Camper Località: Parco Coppo (Gubbio) Copertura cellulare: limitata *Aree di Sosta: No, ma sosta tollerata... Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Il Viaggio in dettaglio: Cima Colle d'Anscione abbiamo ancora pochi giorni e lasciamo la comoda … Continua a leggere 444 Cima Colle d’Anscione
441 Gola del Bottaccione Sentiero dell’acquedotto
Gola del Bottaccione Sentiero dell’Acquedotto Città: Gubbio Data: 22-5-2019 Tipologia: passeggiata ad anello, semplice. Punti di appoggio: Camper Località: Gola del Bottaccione Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: area camper a Gubbio Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal Premessa: dopo i due giorni passati al lago Trasimeno visitando le isole decidiamo di ritornare … Continua a leggere 441 Gola del Bottaccione Sentiero dell’acquedotto
438 Gubbio
in Viaggio - Gubbio Città: Gubbio Data: 20-5-2019 Tipologia: viaggio con il camper Punti di appoggio: Gubbio Località: Gubbio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì a cura dell’associazione camperisti di Gubbio Partecipanti: Autori Autore/i: Sal e Paola Il Viaggio in Dettaglio: Gubbio calati dal freddo e piovoso nord nella speranza di trovare … Continua a leggere 438 Gubbio
433 Monte Lefre
al Monte Lefre Data: 01-5-2019 Cima: Monte Lefre Gruppo Montuoso: Valsugana Tesino Monte Lefre Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: SAT 329 Tipologia sentiero: sentiero SAT Escursionistico Quota partenza: 480 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1305 m.s.l.m Dislivello: 825 m Tempo*: in giornata (6 ore con calma) Difficoltà*: Escursionistica il rientro Escursionisti … Continua a leggere 433 Monte Lefre
432 Forte Cima Lan e Forte Leone a Cima Campo
In Viaggio, Forte Cima Lan e Forte Leone cima Campo Città: Arsiè Data: 20-4-2019 Tipologia: In Viaggio I Guerra Mondiale, la Memoria Punti di appoggio: Camper in sosta libera Località: Col Perer Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Autore/i: Sal E Paola verso la fine del viaggio: nel pomeriggio del … Continua a leggere 432 Forte Cima Lan e Forte Leone a Cima Campo
417 I Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro
Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro Data: 16-03-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Cartina: Segnavia: n.20-19-18 Tipologia sentiero: Turistico Escursionistico Quota partenza: 216 m.s.l.m Quota da raggiungere: 576 m. s.l.m. Dislivello: 348 m. Caldaro-Laghi del Monticolo + 200 per Castelchiaro Tempo*: 5 ore Difficoltà*: facile Giro: anello Punti di appoggio: Caldaro, Monticolo, aree sosta in … Continua a leggere 417 I Laghi di Monticolo e le rovine di Castelchiaro
413 Col da Luni (Podenzoi)
Col da Luni (Podenzoi) Data: 24-2-2019 Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine Agordine Segnavia: 482 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: Podenzoi 809 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1383 m.s.l.m Dislivello: 574 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Facile Escursionistico Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: no Località: … Continua a leggere 413 Col da Luni (Podenzoi)
406 Valle di San Lucano
Agordino prima parte - San Lucano dopo il passaggio dell'Uragano Tempesta Vaia 29-10-2018 Data: 13-02-2019 Giro: A/R Punti di appoggio: Taibon, Col di Prà in stagione Acqua, sorgenti: sì Località: Taibon Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì a Taibon e a Col di Prà parcheggio e area sosta camper Partecipanti: gli autori Autore/i: Sal e Pao … Continua a leggere 406 Valle di San Lucano
401 Civetta, Il Col di Reàn
al Rifugio Adolfo Sonino Coldai e al Rifugio Attilio Tissi Civetta Data: 22-8-2010 Cima: Col Reàn 2281 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza Segnavia: CAI 564 CAI 556 CAI 560 CAI 563 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1507 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2281 m.s.l.m Dislivello: 774 m. più alcuni … Continua a leggere 401 Civetta, Il Col di Reàn
400 Trento, alla Cascata del Mughetto
Cascata del Mughetto Data: 27-1-2019 Cima: giro senza cima Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco Foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: Cartelli (non censito SAT-CAI) Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 190 m.s.l.m Quota da raggiungere: 500 m.s.l.m Dislivello: 310 m. Tempo*: ore 2 Difficoltà*: facile Giro: anello Punti di … Continua a leggere 400 Trento, alla Cascata del Mughetto
398 Col da Dàut
Amiche e Amici lettori e voi che mi seguite, continua l'aggiornamento delle escursioni... oggi vi racconto il Col da Dàut del 2015 è un sentiero militare che ci riporta indietro nella storia e nella memoria Col da Dàut Data: 9-8-2015 Cima: Col da Dàut Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza … Continua a leggere 398 Col da Dàut
397 Torri di Pisa, calcare e dolomia
le Torri di Pisa, calcare e dolomia Data: 8-7-2012 Cima: Valbona 2694 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Latemar Cartina: Tabacco Foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: CAI 504 516 22 18 516 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1606 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2671 m.s.l.m Dislivello: 1065 m. Tempo*: in giornata Difficoltà*: Escursionistico Giro: Anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 397 Torri di Pisa, calcare e dolomia
396 Anello Casere del Terne
in giro per le Casere del Terne Data: 22-1-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 508 – tracce e sentieri rurali Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 958 m.s.l.m Dislivello: 358 m. Tempo*: h.4.30 comprese le soste Difficoltà*: facile Giro: circolare … Continua a leggere 396 Anello Casere del Terne
394 Sentiero San Vigilio O-627 SAT
Sentiero San Vili O-627 SAT Data: 19-01-2019 Cima: Soprasasso Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco, foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento. Segnavia: O-627 SAT Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 195 m.s.l.m Quota da raggiungere: 781 m.s.l.m (Soprasasso) diversi saliscendi quote minori Dislivello: 596 m. Tempo*: 6 ore andata e … Continua a leggere 394 Sentiero San Vigilio O-627 SAT
390 Anello delle Tre Cime di Lavaredo
Ciao Amici e Amiche anche questo racconto giaceva nel cassetto da tempo... Anello delle Tre Cime di Lavaredo Data: 23-6-2013 Cima: Tre Cime di Lavaredo Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Dolomiti di Sesto Cartina: Tabacco Foglio 010 Dolomiti di Sesto Segnavia: CAI 101 – 105 (alta via 4) Tipologia sentiero: Escursionistico F facile Quota partenza: 2320 … Continua a leggere 390 Anello delle Tre Cime di Lavaredo
388 Anello della Croda Da Lago
Anello della Croda Da Lago Data: 23-12-2018 Cima: Lastoi di Formin Gruppo Montuoso: Croda Da Lago - Pelmo Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo - Dolomiti Ampezzane Segnavia: 437 – 435 – 434 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico (innevato) Quota partenza: 1703 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2657 m.s.l.m Dislivello: 954 Tempo*: 6 ore Difficoltà*: facile Giro: … Continua a leggere 388 Anello della Croda Da Lago
384 Il Cadore, anello delle Casere di Ospitale.
Anello delle Casere di Ospitale Data: 9-12-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Cadorine Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo , Cadorine e Agordine Segnavia: 488-481 Tipologia sentiero: Mulattiera sentiero CAI Escursionistico Quota partenza: 800 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1308 m.s.l.m. Dislivello: 500 m. Tempo*: 5 ore Difficoltà*: Escursionistico Facile Giro: Anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 384 Il Cadore, anello delle Casere di Ospitale.
382 da Nebbiù, a San Dionisio e Rifugio Antelao
Chiesa San Dionisio Data: 01-12-2018 Cima: Col de la Cros Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: CAI 251-250 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 1610 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1946 m.s.l.m Dislivello: 336 m Tempo*: 4 ore Difficoltà: facile E.A.I. Escursione in ambiente innevato Giro: anello Punti di appoggio: Rifugio Costapiana - Rifugio Antelao Acqua, sorgenti: no … Continua a leggere 382 da Nebbiù, a San Dionisio e Rifugio Antelao
380 Arca di Fraporte e Malga Platz
Arca di Fraporte e Malga Platz Data: 18-11-2018 Cima: Gruppo Montuoso: Brenta Meridionale Cartina: Tabacco Foglio 053 Dolomiti di Brenta Segnavia: 346 - 346/A - 347 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 667 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1390 m.s.l.m. Dislivello: 723 m. Tempo*: 4.30 Difficoltà *: F Giro: anello Punti di appoggio: Malga Platz in stagione Acqua, sorgenti: sì Località: Stenico – Val Laone Copertura cellulare: sì parziale … Continua a leggere 380 Arca di Fraporte e Malga Platz
377 Croda Rossa, il Monte Specie
...continua la collaborazione e la condivisione delle escursioni che ricevo da Paola: al Monte Specie Data: 18-10-2018 Cima: Monte Specie Gruppo Montuoso: Croda Rossa Cartina: Tabacco foglio 031 Pragser Dolomiten / Dolomiti di Braies Marebbe Segnavia: C.A.I 18/A, 18, 37, 34-40/A 34 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1529 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2307 m.s.l.m. Dislivello: … Continua a leggere 377 Croda Rossa, il Monte Specie
376 al Passo del Tombolin
al Passo del Tombolin Data: 21-10-2018 Cima: Tombolin di Rava Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: L 33 - 332 - 332b -328 - 366- Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti Quota partenza: 1380 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2347 m.s.l.m Dislivello: 967 m. Tempo*: in giornata 7 ore Difficoltà*: Facile … Continua a leggere 376 al Passo del Tombolin
368 In Val Laon all’Arca di Fraporte
In Val Laon, l'Arca di Fraporte. Data: Anno 2001 circa Gruppo Montuoso: Brenta Meridionale Cartina: kompass 070 Adamello Brenta Segnavia: s.a.t., 347 - 346 Tipologia sentiero: Escursionistico Turistico Quota partenza: 666 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1180 m.s.l.m Dislivello: 514 m. Tempo*: 2 ore 40 min. Difficoltà*: Escursionistico Facile. Giro: Circolare Anello Punti di appoggio: nessuno … Continua a leggere 368 In Val Laon all’Arca di Fraporte
367 da Valdart al Col Visentin
da Valdart al Col Visentin Data: 7-10-2018 Cima: Col Visentin 1763 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Bellunesi Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: Traccia e cartelli Comunità Montana - Comune di Belluno Sentiero 9 e 10 C.A.I Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 833 m.s.l.m Quota da raggiungere: … Continua a leggere 367 da Valdart al Col Visentin
366 Casera Bregolina
Casera Bregolina Data: 29-9-2018 Cima: n.p Gruppo Montuoso: Parco Naturale delle Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: 370 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1163 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1976 m.s.l.m Dislivello: 813 m. Tempo*: 4 ore totali Difficoltà*: Escursionistico Facile Giro: Circolare Punti di appoggio: Rifugi e malghe … Continua a leggere 366 Casera Bregolina
363 Cima Corvo Alto
Corvo Alto o Mondeval Data: 12-9-2018 Cima: Corvo Alto 2455 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Mondeval Croda Da Lago Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e dolomiti Ampezzane Segnavia: 436 434 CAI e traccia per la cima Tipologia sentiero: Escursionistico, Escursionisti Esperti per la cima Quota partenza: 2236 Palmieri quota 2046 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2455 m.s.l.m … Continua a leggere 363 Cima Corvo Alto
359 Sief e Col Di Lana
Gruppo di Fanis Sief e Col Di Lana Data: 9-9-2018 Cima: Cima del Sief Cima Col di Lana Gruppo Montuoso: Gruppo di Fanis Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: 23, 22 CAI Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti EE Quota partenza: 2183 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2424 Sief 2452 Col di Lana Dislivello: 269 … Continua a leggere 359 Sief e Col Di Lana
358 La cima del Monte Pore
Monte Pore Data: 8-9-2018 Cima: Monte Pore Gruppo Montuoso: Averau- Nuvolao Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: 463 C.A.I Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2000 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2405 m.s.l.m. Dislivello: 405 m. Tempo*: 3 Ore Difficoltà*: Escursionistico Facile Giro: A/R Punti di appoggio: Rifugio Fedare Acqua, sorgenti: no Località: Passo … Continua a leggere 358 La cima del Monte Pore
357 Alta Via della Mariotta
al Col Margherita Alta Via della Mariotta Data: 6-9-2018 Cima: Juribrutto Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane, Lusia, Bocche Cartina: Foglio 22 Pale di San Martino Cartina: Foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: non censito, a Forcella Juribrutto 628 per il San Pellegrino Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 2513 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 357 Alta Via della Mariotta
355 Cima Rocchetta di Prendera
Cima Rocchetta di Prendera Data: 23-8-2018 Cima: Rocchetta Alta di Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero: CAI 458, e tracce Quota partenza: 1663 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2496 m.s.l.m Dislivello: 833 … Continua a leggere 355 Cima Rocchetta di Prendera
353 il Lago di Erdemolo e Rifugio Sette Selle
Buon giorno a tutti è il 18 settembre e purtroppo sono finite le ferie, si riprende la vita di tutti i giorni, vi raccontiamo le nuove avventure vissute in questo periodo, qualcuna anche datata come quella che segue. Nota: nella compilazione degli itinerari che vi raccontiamo teniamo sempre conto delle difficoltà obbiettive (da non confondersi … Continua a leggere 353 il Lago di Erdemolo e Rifugio Sette Selle
349 Monte Zebio e la Mina di Scalambron
Monte Zebio e Mina di Scalambron Data: 17-6-2018 Cima: Monte Zebio Gruppo Montuoso: Prealpi Vicentine Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: 833- 832 sentiero delle Pace (SP) Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile con attenzione per i tempi di percorrenza Quota partenza: 1.300 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.717 m.s.l.m Dislivello: 417 m. Tempo*: … Continua a leggere 349 Monte Zebio e la Mina di Scalambron
347 alla Cima del Sass di Stria
Dolomiti d’Ampezzo Cima Sass di Stria Data: 23-6-2018 Gruppo Montuoso: Lagazuoi Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: non rilevato sulle cartine assente Tipologia sentiero: EE Difficoltà: Facile Quota partenza: 2168 m. s.l.m Quota da raggiungere: 2477 m. s.l.m. Dislivello: 309 m Tempo*: in … Continua a leggere 347 alla Cima del Sass di Stria
345 Gran Sasso, cima Monte Aquila
Gran Sasso Monte Aquila 2459 m.s.l.m. Data: 01-06-2018 Gruppo Montuoso: Gran Sasso - Appennini Centrali Segnavia: CAI e cartelli in loco Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2120 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2495 m.s.l.m. Dislivello: 375 m. Tempo*: circa 2 ore Giro: A/R Punti di appoggio: Rifugio Duca Degli Abruzzi (m. 2388) Acqua, sorgenti: no Località: … Continua a leggere 345 Gran Sasso, cima Monte Aquila
344 Cima Cavallazza
Ricevo da Paola G. e pubblico a nome suo questa descrizione di una giornata trascorsa in montagna. Cima Cavallazza Data: 08-08-2018 Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Kompass 622 Segnavia: 348- 14- pista da sci Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1980 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2324 m.s.l.m Dislivello: 344 metri Tempo*: 5 ore Giro: Anello Punti di … Continua a leggere 344 Cima Cavallazza
341 Rocca di Calascio
Rocca di Calascio Città: Calascio Data: 31-5-2018 Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Calascio l’Aquila Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: no Tollerato divieto di salire a Calascio in Camper Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Il Viaggio: Rocca di Calascio Lasciamo Santo Stefano di Sessanio … Continua a leggere 341 Rocca di Calascio
338 alla casera di Col Marsang
alla Casera Col Marsang Data: 29-4-2018 Cima: Propaggini di Col Pelos Gruppo Montuoso: Mezzodì Pramper Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 531 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 805 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1290 m.s.l.m Dislivello: 485 m Tempo*: 3 ore Giro: A/R Punti di appoggio: Le Bocole- … Continua a leggere 338 alla casera di Col Marsang
334 Il Forte Interrotto
Forte Interrotto (Interknotto) Data: 28-5-2018 Cima: Monte Rasta Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Ortigara Segnavia: Mulattiera fino ad incontrare indicazioni 833 CAI Tipologia sentiero: Turistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 1214 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1392 m.s.l.m Dislivello: 178 m Tempo*: 20 minuti Giro: A/R Punti di appoggio: Camper … Continua a leggere 334 Il Forte Interrotto
322 la Cima Ortigara.
Il monte degli Eroi, l’Ortigara! Data: 27-5-2018 Cima: Ortigara e Caldiera Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco Foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Segnavia: 840 Tipologia sentiero: Escursionistico di interesse Storico e della Memoria Difficoltà*: Facile Quota partenza: 1771 m.slm Quota da raggiungere: 2124 m.slm Dislivello: 353 m. Tempo*: in giornata visitando e camminando Giro: … Continua a leggere 322 la Cima Ortigara.
321 Sentiero dei Cippi
Sentiero dei Cippi (Marcesina) Data: 26-5-2018 Cima: Punta Incudine Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Marcesina Cartina: Tabacco 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: 869- 869B CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile ma lungo Quota partenza: 1370 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1600 m.s.l.m Dislivello: 230 m. Tempo*: 4 ore Giro: Circolare Punti di appoggio: Rifugio … Continua a leggere 321 Sentiero dei Cippi
317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano
alle Cave di Prun e alla Passerella pedonale Città: Prun Data: 31-3-2018 Tipologia: viaggio in camper e passeggiata Punti di appoggio: camper Località: Marano di Valpolicella Valle Di Fumane Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: no area di sosta si park Partecipanti: gli autori Autore/i: Sal e Paola alle Cave di … Continua a leggere 317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano
316 da Malga Kraun a Cima Roccapiana
Cima Roccapiana Data: 6-5-2018 Cima: Roccapiana Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: 507-518-500 CAI Difficoltà*: Escursionistico PD Quota partenza: 886 m.slm Quota da raggiungere: 1873 m.slm Dislivello: 987 m. Tempo*: in giornata Giro: Anello Punti di appoggio: Malga Kraun Acqua, sorgenti: No … Continua a leggere 316 da Malga Kraun a Cima Roccapiana
315 Rifugio Malga Kraun
Malga Kraun Data: 6-5-2018 Cima: Roccapiana 1873 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti di Mezzocorona Cartina: Tabacco 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta-Trento Segnavia: SAT/CAI 500 bivio-507 – 518 – rientro 500 Tipologia sentiero: Escursionistico strada + sentieri Difficoltà*: Escursionistica Quota partenza: 886 Quota da raggiungere: 1222 Dislivello: 336 Tempo*: in giornata (4 ore) … Continua a leggere 315 Rifugio Malga Kraun
314 Ponte di Veja
Ponte di Veja Data: 31-3-2018 Città: S. Anna di Alfaedo Tipologia: città e borghi in camper Punti di appoggio: sì Località: Ponte di Veja Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: sì aree di sosta no Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Con un po' di ritardo oramai Pasqua è passata... 304 Lago … Continua a leggere 314 Ponte di Veja
313 Il sentiero di Josef Kiss
Il sentiero di Josef Kiss Ho già postato il Monte Coppolo: 268 Vette Feltrine Attorno al Monte Coppolo con un articolo inviato da Paola... Oggi pero vogliamo parlarvi di un sentiero della memoria... Salendo da Lamon per il sentiero che porta verso il Monte Coppolo ci si imbatte in un breve, ma intenso “Percorso della … Continua a leggere 313 Il sentiero di Josef Kiss
311 Un libro e la Storia La via Di Schenèr
La via di Schenèr Data: 25/4/2018 Matteo Melchiorre è l’autore del libro “La Via di Schenèr” che ha subito attirato l’attenzione di Paola, divoratrice di libri. Appena saputo che l’autore con l’aiuto di una guida alpina e l’accompagnamento di un amico insegnante e musicista, organizzava un’escursione nella zona, ci siamo iscritti e abbiamo partecipato al … Continua a leggere 311 Un libro e la Storia La via Di Schenèr
310 alla Casera Bivacco le Mandre
Casera Bivacco le Mandre Data: 22-4-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I 874 Strada militare Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: AD per la lunghezza Quota partenza: 550 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1373 m.s.l.m Dislivello: 823 m. Tempo*: in giornata Giro: A/R Punti di appoggio: Bivacco … Continua a leggere 310 alla Casera Bivacco le Mandre
308 Ex Casera il Bivacco Le Prese
Casera Bivacco Le Prese Data: 14/4/2018 Cima: (Monte Vallazza) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine, Monte Vallazza Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine, Le Vette, Cimònega Segnavia: 818 C.A.I Tipologia sentiero: Facile, Escursionistico Quota partenza: 780 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1442 m.s.l.m. Dislivello: 662 m. Tempo*: in giornata (circa 2 ore tranquille la sola salita) Giro: A/R Punti … Continua a leggere 308 Ex Casera il Bivacco Le Prese
302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
Carissimi lettori, amici, a voi, che passate e leggete o lasciate solo un saluto oppure andate via in silenzio... comunque sia: Buona giornata. Ragogna Città: Ragogna Data: 23/3/2018 Tipologia: viaggio in Camper e escursione Punti di appoggio: Camper Località: Villuzza Tabine Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì rurale non asfaltato- … Continua a leggere 302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
da Toblino a Ranzo e in Cima Garzolet Data: 24/02/2018 Cima: Garzolet Gruppo Montuoso: Paganella- Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: O-631 Tipologia sentiero: C.A.I-S.A.T. Difficoltà*: E (Escursionistico) Quota partenza: 245 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 971 m s.l.m. Dislivello: 726 m (da segnalare lo sviluppo in … Continua a leggere 298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
297 alle Case Saladen, dalla Val Canzoi
Testo e Foto Di Paola G. Alpi Feltrine Case Saladen, Val Canzoi Data: 18/2/2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: 023 Tabacco Alpi Feltrine Le Vette Cimònega Segnavia: da Fraina al primo bivio CAI 819, poi sentiero non censito Tipologia sentiero: stradina sterrata, sentiero, tracce. Quota partenza: m.663 s.l.m. Quota da raggiungere m. 1191 … Continua a leggere 297 alle Case Saladen, dalla Val Canzoi
296 L’Olt della Val d’Arc
Monte Cesen l'Olt de Val d’Arc Data: 20/1/2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Cesen Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: 4 c.a.i. + forestale bivio sentiero 3 c.a.i. + forestale bivio sentiero 5 c.a.i. Tipologia sentiero: C.A.I. e Forestali Difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Quota partenza: m. 927 s.l.m. … Continua a leggere 296 L’Olt della Val d’Arc
288 dalla Val Medon per Casera Medon e Scarpotola
dalla Val Medon, a Casera Medon e Scarpotola Data: 7-01-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Foglio 024 Prealpi Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito e 506 CAI Tipologia sentiero: mulattiera e CAI Difficoltà*: F. Quota partenza: 478 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 840 m. s.l.m. Dislivello: 362 m. Tempo*: 3/4 ore Giro: Anello Punti di … Continua a leggere 288 dalla Val Medon per Casera Medon e Scarpotola
287 Casera Vallon Scuro
alla Casera Vallon Scuro Data: 6-1-2018 Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi- Trevigiane Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Segnavia: non censito e CAI sentiero n 1 Tipologia sentiero: sentiero Cai e mulattiere Difficoltà*: (poco difficile) PD Quota partenza: 750 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1200 m.s.l.m. Dislivello: 450 m Tempo*: 4.00 ore Giro: … Continua a leggere 287 Casera Vallon Scuro
281 ai Landri di Colvera
ai Landri di Colvera Data: 1-11-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pala Barzana, Colvera Cartina: Tabacco: foglio 028 Val Tramontina Val Cosa Val d'Arzino Segnavia: Parco Dolomiti Friulane Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: (F) Facile Quota partenza: 514 m. S.l.m. Quota da raggiungere: 470 m.s.l.m Dislivello: 44 m Tempo*: 2 ore Giro: A/R anello poi A/R Punti … Continua a leggere 281 ai Landri di Colvera
277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti
Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti Data: 28-10-2017 Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cartina: 016 Tabacco Dolomiti del Centro Cadore Numero Segnavia: tracce poi 350 352 Tipologia sentiero: CAI Difficoltà: Escursionistico per Esperti (EE) F Quota partenza: 1704 Quota da raggiungere: 2049 m.s.l.m forcella Spe 1940 m.s.l.m bivacco Dislivello: 345 m Tempo*: 5.00 … Continua a leggere 277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti
276 al Bivacco Campestrin e Forcella Bella
dalla Val Bona al Bivacco Campestrin (a spasso con lo scrittore)* Data: 15-10-2017 Cima: Forcella Bella Gruppo Montuoso: Bosco Nero Bosconero Cartina: 025 Tabacco Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: C.A.I Sentiero numero: 483 Quota di partenza: 800 m.s.l.m Quota raggiunta: 1649 m.s.l.m al Bivacco -2112 m.s.l.m alla Forcella Dislivello: 849 al Bivacco m … Continua a leggere 276 al Bivacco Campestrin e Forcella Bella
275 in Cima al Monte Crot
Cima Monte Crot Data: 8-10-2017 Cima: Monte Crot Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: non censito Sentiero numero: carrareccia del Col d’Agusciei Quota di partenza: 1773 Quota raggiunta: 2158 Dislivello: 385 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Difficoltà: Facile Tempo*: 3 ore con passo lento Giro: A/R Punti di appoggio: sì … Continua a leggere 275 in Cima al Monte Crot
274 al Rifugio Falier e Bivacco Marco Del Bianco
Rifugio O. Falier e Bivacco Marco Del Bianco Data: 7-10-2017 Cima: Passo Ombretta Marmolada Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco Foglio 015 Segnavia: CAI Sentiero numero: 610 Quota di partenza: 1435 m.s.l.m Quota raggiunta:2730 m.s.l.m Dislivello: 1295 m Tipologia sentiero: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 274 al Rifugio Falier e Bivacco Marco Del Bianco
268 attorno al Monte Coppolo
Ricevo da Paola. G. con la richiesta di pubblicare sul Blog. Vette Feltrine Monte Coppolo Data: 29-9-2017 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Cresta Principale Vette di Feltre Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Cartelli. Ometti Quota di partenza: 1250 m.s.l.m. Quota raggiunta: 1800 m.s.l.m. circa (la cima m. 2069) Dislivello: … Continua a leggere 268 attorno al Monte Coppolo
265 dal Rifugio Baion al Rifugio Chiggiato
Attenzione! questo giro prevede un tratto attrezzato, evitabile facendo il sentiero che porta alle Caesere Aieron. ...indicata al bivio come variante. Rifugio Baion - Rifugio Chiggiato Data: 14-10-2017 Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Sentiero numero: CAI 248 - 264 - 262 - 261 Quota di partenza: 1150 m.s.l.m Quota … Continua a leggere 265 dal Rifugio Baion al Rifugio Chiggiato
264 al Sas del Musc
Sas del Musc Prima Linea Italiana Data: 9-9-2017 Cima: Sas dal Musc Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane Cartina: 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: non censito Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 1900 Quota raggiunta: 2229 Dislivello: 329 Tipologia sentiero: Escursionistico mulattiera Difficoltà*: Facile Tempo*: 2 ore Giro: anello Punti di appoggio: al … Continua a leggere 264 al Sas del Musc
263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
Bosch Brusà e Malga ai Lach Data: 8-9-2017 Cima: Sass de La Palaza 2214 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Marmolada - Cime d’Auta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I. Sentiero numero: 631 – 691 – traccia Quota di partenza: 1415 m.s.l.m Quota raggiunta: 2444 m.s.l.m Dislivello: 1029 m Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà: Facile … Continua a leggere 263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
262 la Valle di San Lucano
Valle di San Lucano Città: Taibon Agordino Data: 7-9-2017 Tipologia: escursione in m.t.b. Gruppo montuoso: Pale di San Lucano Punti di appoggio: camper aree di sosta Località: Taibon Agordino Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Autore/i: Paola e Salvatore Il viaggio e l’escursione: Valle di San Lucano la Valle … Continua a leggere 262 la Valle di San Lucano
261 Anello delle Cime d’Auta.
Anello delle Cime d’Auta Data: 6-9-2017 Cima: Cime d’Auta Gruppo Montuoso: Marmolada – Pelmo - Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I. Sentiero numero: 687-684 Quota di partenza: 1356 s.l.m. Quota raggiunta: 2286 s.l.m. Dislivello: 930 m. Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Difficoltà: Facile Tempo*: in giornata Giro: Anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 261 Anello delle Cime d’Auta.
260 Barcis, Sentiero del Dint (Dente)
Il Sentiero del Dint (Dente) Data: 5-9-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Barcis Cartina: Depliant della promozione Turistica di Barcis Segnavia: non censito Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 409 Quota raggiunta: 531 Dislivello: 122 metri. Tipologia sentiero: Turistico-Escursionistico Difficoltà: Facile Tempo*: 2-ore a passo normale Giro: A/R Punti di appoggio: in loco … Continua a leggere 260 Barcis, Sentiero del Dint (Dente)
253 da Barcis al Bivacco Molassa
Barcis Bivacco Molassa Data: 13-9-2017 Gruppo Montuoso: Resettum Cartina: Tabacco Foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI Sentiero numero: 974 Quota di partenza: 574 m.s.l.m Quota raggiunta: 700 m.s.l.m Dislivello: 126 m. Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà: Poco Difficile Tempo*: 4 ore Giro: A/R Punti di appoggio: Bivacco Molassa Acqua/Sorgenti: no Località: Barcis - Roppe … Continua a leggere 253 da Barcis al Bivacco Molassa
249 il Col Menadar
Col Menadàr Data: 08-08-2017 Cima: Col Menadar Gruppo Montuoso: San Sebastiano-Tamer-Moschesin Sotto gruppo: colle isolato, propaggine della catena di San Sebastiano-Tamer-Moschesin Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: C.A.I. fino a Forcella Dagarei Sentiero numero: CAI 543 fino a Forcella Dagarei, poi segni rosso blu Quota di partenza: m. 1500 s.l.m. … Continua a leggere 249 il Col Menadar
248 Malga Doana e Col Rosolo
Ricevo questa escursione con richiesta di pubblicare sul Blog. Foto e testo da Paola. G Malga Doana e Col Rosolo Data: 7-8-2017 Cima: Col Rosolo Gruppo Montuoso: Alpi Orientali, Alpi Carniche Bivera-Pialtinis Cartina: Tabacco foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta Val Tagliamento Segnavia: C.a.i. Sentiero numero: E-338 fino Malga Doana Quota di partenza: … Continua a leggere 248 Malga Doana e Col Rosolo
246 Rifugio Galassi Cascata delle Pile
Ricevo questa escursione con richiesta di pubblicare sul Blog. Foto e testo da Paola. G Rifugio Galassi e Cascata delle Pile Data: 03-08-2017 Cima: Forcella Piccola m. 2121 Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Sentiero numero: C.A.I 255 Quota di partenza: m. 1046 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2120 m.s.l.m. Dislivello: … Continua a leggere 246 Rifugio Galassi Cascata delle Pile
243 Forzelon di Rava
Lagorai Forzelon di Rava Data: 30/7/2017 Cima: Cimon di Rava Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'Asta Segnavia: CAI/SAT Sentiero numero: E-328 Quota di partenza: m. 1450 slm Quota raggiunta: 2397 Dislivello: 947 m. Tipologia sentiero: E.E. Difficoltà*: Facile Tempo*: in giornata Giro: A/R Punti di appoggio: Malga Sorgazza Acqua/Sorgenti: … Continua a leggere 243 Forzelon di Rava
242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
ai Laghi d’Olbe m. 2156. s.l.m. e al Monte Lastroni m. 2449 s.l.m. Data: 23/7/2017 Gruppo Montuoso: Prealpi Carniche Peralba Cartina: Tabacco Foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: 138 C.A.I. Quota di partenza: 1456 Quota da raggiungere: 2445 Quota raggiunta: 2445 Dislivello: 989 m con sviluppo notevole Tipologia sentiero: E – E.E. la … Continua a leggere 242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
239 alla Busa delle Vette
dal Rifugio Dal Piaz 1993 m. il giro Busa delle Vette Data: 15/16-7-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine - le Vètte - Cimònega Sentiero numero: CAI 801- poi per tracce e fuori sentiero Quota di partenza: sabato 1015 m. s.l.m. -Domenica 1993 m.s.l.m Quota da raggiungere: sabato m. 1993 … Continua a leggere 239 alla Busa delle Vette
238 Monte Punta (o Ponta)
al Monte Ponta 1952 m.s.l.m. Data: 9/7/2017 Cima: Monte Punta 1952 m.s.l.m (Ponta in dialetto) Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Sentiero numero: CAI 492- 499 497 Quota di partenza: 1425 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1952 s.l.m. Dislivello: 527 m. Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà: Facile Tempo*: totale 4 … Continua a leggere 238 Monte Punta (o Ponta)
230 a Malga Erera, Brendol, Piani Eterni
Malga Erera Casera Brendol Piani Eterni Data: 11/06/2017 Cima: Col del Demonio Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Sotto gruppo: Agnelezze Brendol Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.a.i. Tipologia sentiero: Escursionistico Quota di partenza: 660 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1788 m.s.l.m Dislivello: 1128 m. (20+20 Km) Difficoltà: F+ (per km … Continua a leggere 230 a Malga Erera, Brendol, Piani Eterni
214 Ex Forte Monte Lisser
Ex Forte Monte Lìsser Data: 17/04/2017 Cima: Monte Lìsser Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco Foglio 051 Monte Grappa Bassano Feltre Quota di partenza: 1370 m.s.l.m Quota raggiunta: 1630 m.s.l.m Dislivello: 260 m. Tipologia: Escursionistico (E.) Tempo*: 2 ore Difficoltà: E- F Escursionistico Facile Giro: A/R Punti di appoggio: camper Acqua/Sorgenti: no Località: … Continua a leggere 214 Ex Forte Monte Lisser
206 Monte Lefre, Il Ponte dell’Orco
Monte Lefre, il Ponte dell’Orco Data: 8-4-2017 Cima: Monte Lefre Gruppo Montuoso: Valsugana Tesino Monte Lefre Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'asta Segnavia: C.A.I - mulattiera Sentiero numero: C.A.I 329 mulattiera non censito Quota di partenza: 480 m.s.l.m Quota raggiunta: 700 (600) m.s.l.m Tipologia sentiero: Escursionistico Turistico Dislivello: 220 m. Tempo*: 1.30 … Continua a leggere 206 Monte Lefre, Il Ponte dell’Orco
204 il sentiero dei 100 scalini
I Monti di Trento Il sentiero dei 100 scalini Data: 26-03-2017 Tipologia: Escursione Facile Cima: Celva Gruppo Montuoso: Monti di Trento, Calisio, Marzola, Celva Sotto gruppo: Monti di Trento Cartina: kompass 047 Trento e dintorni Segnavia: C.A.I./S.A.T. Sentiero numero: 419 Quota di partenza: 775 Quota da raggiungere: 1000 Quota raggiunta: 1000 Difficoltà: F-T Dislivello: 225 … Continua a leggere 204 il sentiero dei 100 scalini
202 Eremo di San Lorenzo al Monte
Eremo di San Lorenzo al Monte Data: 12 - marzo - 2017 Cima: Armentera Gruppo Montuoso: (Ortigara) Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'Asta Sentiero numero: 210 SAT Quota di partenza: 830 m.s.l.m. Quota raggiunta: 1185 m.s.l.m. Dislivello: 355 m Difficoltà*: Escursionistico Tempo*: 1.30, 2.00 Giro: consigliato A/R fatto ad Anello Punti di appoggio: … Continua a leggere 202 Eremo di San Lorenzo al Monte
196 il Monte Totoga
Monte Totoga Data: 28-1-2017 Cima: Monte Totoga 1720 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Vette Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: C.A.I./S.A.T. Sentiero numero: 345-346 Quota di partenza: 985 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 1720 m. s.l.m. Quota raggiunta: 1720 m.s.l.m. Tipologia Escursione: Escursione (E) Difficoltà: Escursionistico Facile Dislivello: … Continua a leggere 196 il Monte Totoga
193 il Colle di Santo Stefano
Colle di Santo Stefano in Val di Ledro Data: 15/01/2017 Cima: Colle di santo Stefano Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Sotto gruppo: Valli Giudicarie Cartina: Tabacco 061 Alto garda Ledro monte baldo Nord Segnavia: info in loco Sentiero numero: info in loco Quota di partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 750 m.s.l.m Quota raggiunta: 750 … Continua a leggere 193 il Colle di Santo Stefano
192 Monte Sperone
Monte Sperone Data: 8/1/2017 Cima: Monte Sperone Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimònega Segnavia: non censito nessuno Numero sentiero: nessuno Quota di partenza: 813 m s.l.m. Quota raggiunta: 1200 m.s.l.m Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (E) per mancanza segnavia Difficoltà: Facile (F) Dislivello: 400 … Continua a leggere 192 Monte Sperone
181 al Rifugio Camillo Giussani
al Rifugio Camillo Giussani Data: 9/9/2016 Cima: Rifugio Camillo Giussani Gruppo Montuoso: Tofane Provincia: Belluno Cartina: Foglio 03 Tabacco Segnavia: 442-403 CAI Quota di partenza: 1724 m.s.l.m. Quota arrivo: 2580 m.s.l.m. Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà: F Dislivello: 856 m. Tempo*: 3 h (in giornata). Giro: A/R Punti di appoggio: Rifugio A. Dibona ( m. 2083 … Continua a leggere 181 al Rifugio Camillo Giussani
178 Anello di Brica
Dolomiti Friulane Anello di Brica Data: 21-08-2016 Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cima: Forcella Brica Provincia: Friuli Venezia Giulia Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Segnavia: 361 369 C.A.I. Quota partenza: 1160 m.s.l.m. Quota raggiunta: 1778 m.s.l.m. Tipologia sentiero: E.E. difficoltà per la lunghezza Dislivello: 600 Tempo*: 3 ore Difficoltà*: Escursionisti Esperti (E.E.) … Continua a leggere 178 Anello di Brica
175 Rifugio Venezia
al Rifugio Venezia sotto il Pelmo Data: 23/07/2016 Cima: Pelmo Gruppo Montuoso: Pelmo Provincia: Belluno Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 472 fino al passo Rutorto poi 471 fino al rifugio Tipologia: Escursionistico Quota partenza: 1766 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 1946 m.s.l.m. Difficoltà: Facile ma lungo con notevole sviluppo … Continua a leggere 175 Rifugio Venezia
174 al Rifugio Bruno Boz
al Rifugio Bruno Boz Data: 17/07/2016 Cima: Alvis Gruppo Montuoso: Le Vette, Cimonega Provincia: Belluno e Trento Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette- Cimonega Segnavia: 727/A 748 Quota partenza: 1160 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1718 m.s.l.m. Quota raggiunta: 1922 m.s.l.m Tipologia sentiero: E Escursionistico Difficoltà: Facile Dislivello: 762 m. Tempo*: 6 ore Giro: Anello … Continua a leggere 174 al Rifugio Bruno Boz
173 a Casera Becola in Caiada
a Casera Becola in Caiada Data: 16/07/2016 Cima: Casera Becola 1428 m slm Gruppo Montuoso: Prealpi Dolomiti bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 571 CAI Quota partenza: 1257 m slm Quota da raggiungere: 1428 m.s.l.m Quota raggiunta: 1428 m.s.l.m Difficoltà: E Dislivello: 200 m. Tempo*: non rilevato un paio di ore … Continua a leggere 173 a Casera Becola in Caiada
172 dal Rifugio Maniago alla Casera Cava Buscada (anello)
Rifugio Maniago e Casera Buscada Data: 10/07/2016 Cima: Duranno Tipologia: Escursione ad anello Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: 374– 381 (per rifugio Buscada) tratto alta via 6 Quota partenza: 1150 Quota da raggiungere: 1758 Quota raggiunta: 1758 Difficoltà*: E. Dislivello: 600 Tempo*: 4 ore Giro: Anello … Continua a leggere 172 dal Rifugio Maniago alla Casera Cava Buscada (anello)