
Valanghe
di: Salvatore Stringari
…il pericolo Valanghe
Data: 28 dicembre 2009
Stagione 2009/2010
Sicurezza, Sicurezza, Sicurezza, anche se al 100% non sarà mai possibile, ma sicurezza innanzitutto.
l’A.R.V.A. o ar.t.va NON salva la vita NON mette al riparo da situazioni critiche e NON vi avvisa se una valanga vi sta staccando dal pendio e vi sta investendo.
L’unica cosa che fa l’A.R.V.A. è mettere i soccorritori, o i compagni di escursione, in condizione di trovare il travolto nel più breve tempo possibile, nel malaugurato caso che qualcuno sia rimasto sotto una valanga.
Questo non consente di uscire in escursione anche con grado 4 di pericolo valanghe.
Tutti gli anni leggiamo di morti travolti da valanga e di soccorritori che a loro volta rischiano la loro vita per prestare soccorso a imprudenti che vanno senza pensare alle conseguenze.
Basta!
In questi giorni, ma anche nel periodo successivo alla nevicata, il pericolo valanghe è alto su tutto il Territorio interessato dalle precipitazioni e le montagne circostanti dove ha nevicato significativamente.
Non vi avventurate in alta montagna senza aver prima cercato e valutato bene i bollettini valanghe e meteo a tale scopo lascio alcuni siti utili a chi frequenta la montagna in tute le sue stagioni
il Meteo per il Veneto il Meteo Trentino e altri rintracciabili tramite i vari motori di ricerca in internet.
Perché scrivo questo? Perché oltre che mettere a rischio la vostra vita mettete a rischio anche la vita di chi vi deve venire a salvare, soccorrere, in caso che veniate coinvolti in un incidente in montagna o travolti da una slavina.
Non si può per la propria libertà mettere a rischio la vita dei volontari o effettivi del soccorso alpino o guide alpine. Qualunque sia il loro grado di preparazione.
…è di poche ore fa la notizia della morte di quattro addetti del soccorso alpino, notizia che lascia senza parole ammutoliti straziati dal dolore soprattutto le famiglie dei 4 operatori di soccorso alpino…
Inoltre, ricordo che è obbligatorio l’uso dell’apparecchio ARTVA per chi fa gite sci-alpinistiche e chi effettua gite fuori pista sia con le ciaspole che con gli sci o a piedi. Facciamo tutti in modo che la parola d’ordine per chi frequenta la montagna sia SICUREZZA SOPRA OGNI COSA anche se non è possibile al 100%.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Un articolo interessante e utilissimo per la sicurezza in montagna…
Buona serata Sal,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie per il tuo apprezzamento Buona serata Silvia,sal
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ sempre un piacere “addentrarsi tra le tue montagne”, buon mercoledì Sal
"Mi piace"Piace a 1 persona