...il pericolo Valanghe di Salvatore Stringari Data: 28 dicembre 2009 Stagione 2009/2010 Sicurezza, Sicurezza, Sicurezza, anche se al 100% non sarà mai possibile, ma sicurezza innanzitutto. l'A.R.V.A. o ar.t.va NON salva la vita NON mette al riparo da situazioni critiche e NON vi avvisa se una valanga vi sta venendo addosso. L’unica cosa che fa… Continua a leggere 112 Sicurezza in Montagna, Pericolo Valanghe!!
Tag: 2009
Escursioni e Racconti
111 Presanella alla Cima Laghetto
Cima Laghetto 2959 m.s.l.m. di Salvatore Stringari Data: 6-9-2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Laghetto Gruppo Montuoso: Presanella Cartina: Kompass foglio 639 Presanella Segnavia: S.A.T. 211 poi tracce Tipologia sentiero: Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza… Continua a leggere 111 Presanella alla Cima Laghetto
110 Lagorai Cima D’Asta Alta Via del Granito
Alta Via del Granito di Salvatore Stringari Data: 4/5-8-2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col Verde, Cima Orsera, Cima d'Asta, Cima di Rava Gruppo Montuoso: cima d’Asta Lagorai Cartina: Kompass 626 1:25000 Segnavia: 327, 380, 360, 332, 328, Tipologia sentiero: Sentiero Alpinistico Quota partenza: 1450 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2516 m.s.l.m Passo di Soccede Dislivello: 1 girono: 1064… Continua a leggere 110 Lagorai Cima D’Asta Alta Via del Granito
109 Marmolada, Cima Ombrettola
Cima Ombrettola m. 2922 s.l.m di Salvatore Stringari Data: 26/7/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Ombrettola Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: 602 607 612a Tipologia sentiero: Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono… Continua a leggere 109 Marmolada, Cima Ombrettola
108 Vaio dei Colori
Piccole Dolomiti Vaio dei colori di Salvatore Stringari Data: 19/07/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Carega Gruppo Montuoso: Piccole Dolomiti Tipologia Escursione: Alpinismo Cartina: Foglio sud 1 delle sezioni Vicentine del C.A.I Segnavia: CAI 157/158 Quota partenza: 1450 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2230 m.s.l.m. Difficoltà*: E.E.A. Escursionisti Esperti Alpinisti Dislivello: 780 m Tempo *: 6 h… Continua a leggere 108 Vaio dei Colori
107 al Rifugio Alimonta
al Rifugio Alimonta 2580 m.s.l.m di Salvatore Stringari Data: 12/07/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Kompass Dolomiti di Brenta Segnavia: SAT 317-b e 317 Quota partenza: 1513 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2580 m.s.l.m. Dislivello: m. 1067 Tipologia sentiero Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 107 al Rifugio Alimonta
106 La Becca, Cima Alta, La Bassa
La Becca, La Bassa Cima Alta di Salvatore Stringari Data: Domenica 21/06/2009 Scheda tecnica Riassuntiva Cima: Cima Alta Gruppo Montuoso: Stivo- Monte Bondone Cartina: Tabacco Foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: 640 617 623 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate… Continua a leggere 106 La Becca, Cima Alta, La Bassa
105 la Ferrata Giulio Segata
Le Tre cime del Monte Bondone e la Ferrata Giulio Segata di Salvatore Stringari Data: 2 Giugno 2009 Scheda tecnica Riassuntiva Cima: Cornetto 2180 m., Doss d'Abramo 2133 m., Cima Verde 2102 m., Gruppo Montuoso: Monte Bondone i Monti di Trento Cartina: Kompass Foglio numero 687 Segnavia: 607 636 Tipologia sentiero e difficoltà: E.E. Sentiero Escursionistico:… Continua a leggere 105 la Ferrata Giulio Segata
104 Ferrata Gerardo Sega
Via Ferrata Gerardo Sega di Salvatore Stringari Data: 17/5/2009 Scheda tecnica Riassuntiva Cima: Coalaz Corno della Gallina Gruppo Montuoso: Monte Baldo, Monte Altissimo Cartina: Cartina kompass 691 scala 1:25.000 Monte Baldo nord Segnavia: 652 O-685 Tipologia sentiero e difficoltà: Via ferrata o attrezzata* (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e… Continua a leggere 104 Ferrata Gerardo Sega
103 Trento Il Monte Calisio
Monte Calisio 1096 metri s.l.m di Salvatore Stringari Data: 10/5/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima M. Calisio 1096 m. s.l.m. Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Kompass 647 Trento e dintorni scala 1:25000 Segnavia: ex forte Casara sentiero 430 e 421 Tipologia sentiero Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in… Continua a leggere 103 Trento Il Monte Calisio
102 Il Brenta
il Brenta, di Salvatore Stringari Data: 08/05/2009 È grande e mutevolmente bello... è camminando sui prati della Paganella e del monte Bondone che lo scorgo da lontano, è ben delineato! preciso! Allora voglio arrivare ai suoi piedi e lo smarrisco, lo perdo non ce nulla da fare, mi incammino e mi si presenta una catena… Continua a leggere 102 Il Brenta
101 il Monte Altissimo di Nago
Monte Altissimo di Nago di Salvatore Stringari Data: 4/5/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Altissimo Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 063 Monte Baldo Malcesine Garda Segnavia: 622 633 SAT Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo –… Continua a leggere 101 il Monte Altissimo di Nago
100 Monte Cimone
Monte Cimone 1226 m s.l.m. di Salvatore Stringari Data: 25/4/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Cima Neutra Monte Cimone Gruppo Montuoso: Prealpi Venete - Pasubio Cartina: Sezione Vicentine del CAI Carta dei Sentieri Valli d'Astico e Posina Foglio sud Segnavia: 541 fino a Ara de Spin in seguito 542 Tipologia sentiero Difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero… Continua a leggere 100 Monte Cimone
99 Buona Pasqua
Pasqua 2009 di Salvatore Stringari Data: 12-4-2009 Buona Pasqua a tutti i lettori del blog Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! non fate i timidi lasciate gli auguri! © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
98 Ferrata Giordano Bertotti
Sentiero Giordano Bertotti di Salvatore Stringari Data: 5/4/2009 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: SAT 418 SAT 411 SAT 427 Tipologia sentiero: Vie ferrate o attrezzate* (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose… Continua a leggere 98 Ferrata Giordano Bertotti
97 al Rifugio Gardeccia
Rifugio Gardeccia di Salvatore Stringari Data: 01/03/2009 Ciao a tutti Rieccomi dopo tanto tempo che non scrivevo e un po’ di tempo che non uscivo di casa se non per andare al lavoro, con il morale a terra, per via della separazione. Alcuni amici mi hanno chiamato per andare a fare una camminata in val… Continua a leggere 97 al Rifugio Gardeccia
96 Buon Anno
Buon Anno 2009 di Salvatore Stringari Data: 3-1-2009 è arrivato anche il 2009 Un buon anno a tutti e un 2009 di felicità, serenità, e pace... Buone camminate, buona montagna a tutti. Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore… Continua a leggere 96 Buon Anno