280 Camper in libertà condizionata

in camper? libertà condizionata
In camper? libertà condizionata! © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

in Camper

di Salvatore Stringari 

Camper?, in libertà condizionata!, 

Data: 18/11/2017

il Camper,

all’aria aperta o plein air, come anticipato tempo fa  pubblico alcune mie osservazioni, mediate fortemente da Paola, sulla libertà condizionata del viaggiare con il Camper nella nostra bellissima Italia ma non solo anche in Europa, per ora solo molta Italia e poca Europa.

Da tre anni abbiamo acquistato, con enormi sacrifici, ma con immensa soddisfazione, un camper per viaggiare in libertà e autonomia senza dover prenotare o dipendere da agenzie e varie. Invece…viaggiando in Italia, ma anche all’estero, bisogna destreggiarsi tra i divieti di sosta e l’uso obbligato dei campeggi. Quest’ultimo spesso risulta molto oneroso perché i prezzi variano dai 20,00 € ai 30,00 € e più a notte, qualcuno si fa pagare solo la sosta ma se lasci il camper un paio di ore in più ti pelano. Ogni tanto dobbiamo sostare in un Camping per la ricarica delle batterie di servizio, ma essere obbligati è assai fastidioso, l’uso del generatore è vietato nei parcheggi. Oppure non troviamo aree sosta, a volte aree segnalate in rete come esistenti sono invece chiuse o soppresse o dobbiamo accontentarci di posti rumorosi e mal tenuti quando va bene o pericolosi quando va male…Abbiamo percorso recentemente 1.563 km in Centro Italia, che rappresentano solo una piccola parte della nostra bella Patria, e abbiamo trovato una disparità enorme di servizi tra una regione e l’altra e tra un comune e l’altro. Ma lo stesso accade in Trentino, in Alto Adige, in Piemonte e in Veneto. Secondo noi non viene investito abbastanza nel turismo e soprattutto nel turismo itinerante, anzi spesso i camperisti vengono visti male, anche perché ci sono camperisti che si comportano maleducatamente, eppure l’Italia è ricca di borghi, città, opere d’arte, luoghi,  bellezze naturali e chi più ne ha più ne metta, tanto da poter campare di turismo e investire su questo dando al turista servizi per pochi euro. Per questo siamo rimasti sorpresi felicemente dalla visita dell’incantevole borgo di Valvasone, in provincia di Pordenone che nel suo piccolo offre un’area sosta GRATUITA, comoda, tranquilla, vicina al centro del paese, con tutti i servizi corrente compresa.

Autore/i: Salvatore Stringari Paola Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi avete mai incontrato problemi nei viaggi in camper? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola G.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

4 pensieri riguardo “280 Camper in libertà condizionata

  1. Qui nelle Marche puoi trovare varie aree gratuite con borghi e paesini da visitare. Io sono di Ancona e se per esempio non hai mai visto le Grotte di Frasassi, nel parcheggio scambiatore puoi sostare ( con scarico), poi avvicinarsi alla costa visitando borghi come Cingoli, Offagna( area nuova gratuita a due passi dal centro paese e rocca medievale), la bella cittadina di Osimo e la stessa Ancona con punti sosta vicino al porto o in periferia vicino uscita Ancona sud presso centro commerciale Auchan. Sono anch’io camperista dal 2009, giriamo con 2 bambini di 10 e 12 anni e se ti fa piacere uno scambio di esperienze arricchisce entrambi.

    Piace a 1 persona

  2. Grazie Sig Roberto faccio tesoro di questi consigli, sono stato alle Grotte di Frasassi qualche anno fa e mi sono trovato bene. In quella occasione ho sostato nel piazzale delle grotte con il camper ho chiesto se si poteva e mi hanno lasciato sostare per la notte. Mi fa piacere uno scambio di opinioni ed esperienze. io sono camperista novello da soli tre anni…

    Piace a 1 persona

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.