Monte Borgà la biblioteca di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 30-9-2017 Scheda tecnica riassuntiva Cima: Monte Borgà Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Segnavia: tracce e C.A.I Sentiero numero: C.A.I. 381. Quota di partenza: 1758 m.s.l.m Quota raggiunta: 2228 m.s.l.m Dislivello: 470 + 150 metri circa… Continua a leggere 270 Libri di San Daniele
Mese: ottobre 2017
269 Montagna, Pericoli Oggettivi e Soggettivi
Incidenti e pericoli in montagna, della montagna! Ciao a tutti oggi con questo articolo voglio portarvi ad esplorare un'altra montagna quella della sicurezza Classe '66 inizio a 6 anni ad andare in montagna e in tanti anni di montagna di vie Ferrate di arrampicata su roccia e ghiaccio ho avuto solo tre incidenti, per fortuna… Continua a leggere 269 Montagna, Pericoli Oggettivi e Soggettivi
268 attorno al Monte Coppolo
Monte Coppolo di Paola Gardin Data: 29-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Sotto gruppo: Cresta Principale Vette di Feltre Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Cartelli. Ometti Tipologia sentiero: E Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro… Continua a leggere 268 attorno al Monte Coppolo
267 il Cristo Pensante, sceso dalla Croce
Il Cristo Pensante di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 24-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Castellaz Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco Foglio 022 Pale di San Martino Sentiero numero: Sentiero Italia (S.I) Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo alla conoscenza e valorizzazione storica… Continua a leggere 267 il Cristo Pensante, sceso dalla Croce
266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
Orrido di Ponte Alto di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 23-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Trento Tipologia Sentiero: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto… Continua a leggere 266 Trento, l’Orrido di Ponte Alto
265 dal Rifugio Baion al Rifugio Chiggiato
Rifugio Baion, Rifugio Chiggiato Attenzione! questo giro prevede un tratto attrezzato, evitabile facendo il sentiero che porta alle Casere Aieron, ...indicata al bivio come variante. di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 14-10-2017 Scheda tecnica riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Sentiero numero: CAI 248 - 264 -… Continua a leggere 265 dal Rifugio Baion al Rifugio Chiggiato
264 al Sas del Musc
Sas del Musc Prima Linea Italiana di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 9-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Sas dal Musc Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane Cartina: 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: non censito Quota di partenza: 1900 m.s.l.m Quota raggiunta: 2229 m.s.l.m Dislivello: m. 329 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico… Continua a leggere 264 al Sas del Musc
263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach
Bosch Brusà e Malga ai Lach di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 8-9-2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Sass de La Palaza 2214 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Marmolada - Cime d’Auta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I., 631, 691, traccia Tipologia sentiero e Difficoltà:Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che… Continua a leggere 263 al Bosch Brusà e Malga ai Lach