
Gubbio
di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 20-05-2019
Città: Gubbio
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Tipologia: viaggio con il camper
Punti di appoggio: Gubbio
Località: Gubbio
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/: sì a cura dell’associazione camperisti di Gubbio
Partecipanti: Autori
In Viaggio:
Gubbio
calati dal freddo e piovoso nord nella speranza di trovare tempo migliore in Centro Italia, ci fermiamo in una bella area sosta camper alle porte di Gubbio, ma dobbiamo tenere l’ombrello alla mano, anche se il sole a volte torna a rincuorarci.
Gubbio ci piace fin dalla prima occhiata, lo vediamo dal grande prato in cui sorge il teatro romano e ci appare bellissimo, elegante e senza nessun orpello moderno. Giunti alla Porta di Santa Croce decidiamo però di inoltrarci nella Gola del Bottaccione, una profonda forra tra il Monte Foce e il Monte Ingino formata in milioni di anni dallo scorrere del torrente Camignano.

Ci attira, a metà della parete di roccia alla nostra destra, la vista di un lungo acquedotto medioevale e cerchiamo di raggiungerne l’inizio. Dopo una decina di minuti di strada ci rinunciamo, il tempo peggiora, leggiamo alcuni cartelli che ci informano sulle particolarità della Gola che è un vero archivio di storia geologica della Terra. Uno degli strati di roccia è ricco di iridio, un metallo raro sul nostro pianeta, ma comune nello spazio e l’ipotesi degli studiosi è che la presenza di questo metallo provi che un meteorite colpì la Terra provocando enormi sconvolgimenti e l’estinzione dei dinosauri. Abbandonata la gola del Bottaccione ritorniamo verso il centro percorrendo i viali alberati dell’ottocentesco Parco Ranghiasci, fino a raggiungere il torrione in alto, poi usciamo trovandoci vicini al Palazzo Ducale e al Duomo.

Scendiamo per l’antica Via dei Galeotti, un vicolo storico stretto fra le case, verso il Palazzo dei Consoli e la bellissima Piazza Grande. Per viuzze raggiungiamo la Loggia dei Tiratori, continua a piovere e pensiamo di trovare tempo migliore spostandoci verso il lago Trasimeno. Lasciamo Gubbio a malincuore col proposito di ritornarci presto per visitare il borgo con i suoi monumenti e i dintorni.
Autore/i: Salvatore Stringari, Paola Marini Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola Marini Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi