Palazza e Landre del Ledàm di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 21-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di Alta Via n°6 Tipologia sentiero e difficoltà*: Mediamente Facile Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per… Continua a leggere 458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
Mese: luglio 2019
457 Castello di Andraz
Castello di Andraz di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 20-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Andraz Tipologia Sentiero: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e… Continua a leggere 457 Castello di Andraz
456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti
Ferrata Sotto Tenente Fusetti di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 20-07-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Sas de Stria Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 424 e sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o… Continua a leggere 456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti
455 Monte Coro
Monte Coro di Salvatore e Paola Data: 14-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Coro 1985 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi La Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 537 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 455 Monte Coro
454 Casera Vescovà
Casera Vescovà. di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 13-7-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: La Talvena Grande Gruppo Montuoso: La Schiara Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: Sentieri CAI 503 518 514 536 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte… Continua a leggere 454 Casera Vescovà
453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce
In bici da Belluno al Lago di Santa Croce di Salvatore e Paola Data:08-06-2019 Il giro in dettaglio: non facciamo solo escursioni a piedi, ogni tanto anche qualche giro in mountain bike per sgranchirci le gambe. Il giorno prima di fare l’uscita alla malga Tavernazzo, già descritta in questo blog, testiamo la nuova ciclabile della… Continua a leggere 453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce
452 al Rifugio Boz (ripetizione)
Rifugio Boz (ripetizione) di Paola Gardin Data: 20-6-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Cimonega Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: CAI 727 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo –… Continua a leggere 452 al Rifugio Boz (ripetizione)
451 Vaia Tempesta, Uragano
Tempesta violenta o Uragano di Salvatore Stringari Data: 11-07-2019 scala di Beaufort e la classificazione dei Venti Con la scala di Beaufort vengono valutati i venti nei pressi delle coste e dei mari In base alla loro velocità, i venti vengono classificati in dodici gradi di intensità, secondo una scala di misura detta di Beaufort,… Continua a leggere 451 Vaia Tempesta, Uragano
450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna
Rifugio Vederna e anello del Vederna di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 23-6-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Vederna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Sud Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine - Le Vette - Cimònega Segnavia: CAI/SAT 736- 733 tracce e non censiti Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di… Continua a leggere 450 Rifugio Vederna e anello Coste del Vederna
449 Cima Monte Penna e giro ad anello
Cima del Monte Pena e giro ad anello di Salvatore e Paola Data: 16-6-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Col Pena 2196 m Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 493- 471- 475 fino al bivio con 493 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà… Continua a leggere 449 Cima Monte Penna e giro ad anello
448 a Casera Galvana
Casera Galvana di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 15-06-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane e D’Oltre Piave Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e D’Oltre Piave Segnavia: 374 CAI e 908 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 448 a Casera Galvana
447 Malga Tavernazzo
da Pontet a Malga Tavernazzo (tentativo) di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 09-06-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Tavernazzo Gruppo Montuoso: Bosco di Schener- Vederne Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimonega Segnavia: CAI 741 poi traccia, mulattiera Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero… Continua a leggere 447 Malga Tavernazzo