
Guglia Gei Via diretta da nord – est
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 28/10/2000
Cima: Guglia Gei
Gruppo Montuoso: Carega
Sotto gruppo: Il Fumante
Quota Massima: 1765 m.s.l.m
Quota raggiunta: 1765 m.s.l.m
Difficoltà: III+
Tempo*: ore 2 + avvicinamento
Giro: A/R
Punti di appoggio: Rifugio Giuriolo
Località: Campogrosso
Parcheggi: sì
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
Guglia Gei
Primo tiro: La parete presenta un’esile fessura chi si risale per sei metri con un chiodo terzo grado, poi si effettua un traverso a destra per circa quattro metri, e salire obliquamente a sinistra fino a incontrare due chiodi che si trovano sulla verticale del precedente. (20 metri circa).
Secondo tiro: Sì obliqua marcatamente a sinistra puntando ad un tetto bianco che si trova a sinistra di un’evidente fessura, si aggira sulla sinistra si guadagna un canalino detritico che si sale fino a raggiungere la giunzione tra la parete nord est e la spalla, (38 metri chiodo).
Terzo tiro: Volgendosi alla parete, si sale verticalmente 4 metri a destra della caratteristica fessura camino che la incide e dopo 2 metri si traversa a sinistra entrandovi (dopo 6 metri chiodo con anello) e rimontandola (tratto di 3+ discretamente esposto) fino a una forcella che ne costituisce l’origine (38 metri III).
Quarto tiro: Per facili gradoni si aggira sulla destra un pinnacolo fino a raggiungere un terrazzo (20 metri II grado chiodo) dal quale si traversa per cengia sulla sinistra e superato un gradone dopo 6 metri si perviene a una nicchia gialla che si supera direttamente (III+ molto esposto).
Quinto tiro: Lungo una fessura-camino e roccia articolata si arriva in vetta.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi