007 la Via della Rondine arrampicando


Via della Rondine © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Via della Rondine

di Salvatore Stringari

Data: 7 Ottobre 2000

Via di Arrampicata con leggera pioggia nel pomeriggio

Nota importante!!! il racconto è stato scritto nel 2000 anno di percorrenza che va verificato con descrizioni aggiornate.

Io e compagno di cordata
Palestra di roccia di Romagnano (Trento)
La via si svolge vicino alla cascata dell’acquedotto.

Via della Rondine

Il primo tiro: si inizia su ampia cengia con due chiodi di sosta (uno spit e un chiodo vecchio) e per buona roccia si sale nel diedro fino alla prima sosta su un piccolo terrazzino con buona chiodatura. Chiodi in parete. IV+, 25 m circa.
Secondo tiro, dal terrazzino si effettua un traverso sulla cengia sempre esposta, 20 m. circa III+. Sosta.
Terzo tiro: Si rientra nel diedro, si sale fino sotto un tetto che si lascia sulla destra e si arriva alla sosta su minuscola cengia, 30 m circa V-.
Ultimo tiro: ci si alza per una quindicina di metri, si attraversa a sinistra III+ e si effettua la sosta su una pianta.
Le soste sono quasi tutte con spit e catena.

Via della Rondine © Copyright By Salvatore | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Quella d’uscita dalla via, su pianta.
Il rientro si fa seguendo il sentiero verso sinistra, seguire la traccia.

Autore/i: Salvatore  Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

2 pensieri riguardo “007 la Via della Rondine arrampicando

  1. ..wow…
    che belle descrizioni…si vede che ami davvero tantissimo la montagna..
    se deciderò di avvicinarmi (mmmm…sono una pigrona) mi affiderò ai tuoi consigli
     
    buona settimana per te
    kiss
    Mauri

    Piace a 1 persona

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.