033 Il Ponale, La Tagliata


Strada del Ponale © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Lago di Garda Il Ponale, La Tagliata

di: Salvatore Stringari

Data: 26-08-2007

Scheda Tecnica Riassuntiva

Città: Riva del Garda 78 m. s.l.m. e Pregasina
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di tipo culturale o turistico – ricreativo (nella scala di difficoltà CAI è classificato T – itinerario escursionistico – turistico).
Tempo di percorrenza*: in giornata
Giro: A/R
Punti di appoggio:
Acqua, sorgenti:
Costo della visita: libera
Partecipanti: Salvatore
Difficoltà: Facile 7 km totali 14

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.

L’escursione in dettaglio:

La Tagliata del Ponale

La strada del Ponale a Riva del Garda è secondo me la strada più panoramica d’Europa. Sette chilometri di strada scavata nella roccia e su cengia a picco sul lago, voluta da Giacomo Cis, commerciante di Bezzecca, ricco e senza eredi. Ideato e costruito nel lontano (1851/53) credo sia la più grande opera mai realizzata per quei tempi.

Strada del Ponale © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Il sentiero D 001 del Ponale parte nei pressi della centrale idroelettrica di Riva del Garda. Un tempo questa strada era la principale via di collegamento con Biacesa, Pregasina e la val di Ledro, nel periodo bellico fu punto cruciale a difesa del porto di Riva. Infatti trovo grande testimonianze di tutto questo lungo il sentiero e osservando la montagna. Tornando all’escursione, anche se non ce molto da dire del sentiero, vale come appunto per trovare ulteriori info per la visita guidata al sistema fortificato della tagliata del Ponale e al forte Teodosio. La strada è stata sistemata dalla Provincia Autonoma di Trento oggi è un sentiero ciclo-pedonale ricco di storia percorribile appunto da biciclette e pedoni a picco sul lago di Garda, con vista sullo Stivo, il monte Altissimo di Nago, il monte Baldo, raggiunta Pregasina punto panoramico arricchito da una gigantesca statua “Regina mundi” faccio una Pausa.

Regina Mundi © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Il rientro per lo stesso itinerario di salita.

Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.