
Rifugio ai Caduti del Adamello
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 02-09-2007
Cima: Adamello
Gruppo Montuoso: Adamello Presanella
Cartina: Adamello Presanella
Segnavia: C.A.I. S.A.T.
Sentiero numero: 241 S.A.T.
Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato
Quota di partenza: 1641 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 3040 m.s.l.m.
Dislivello: m. 1399
Difficoltà: AD
Tempi di percorrenza: 6 ore in giornata
Giro: Anello
Punti di appoggio: Rifugio
Acqua/Sorgenti: sì
Località: da Carisolo, Val Rendena per la Val di Genova al rifugio Bedolè.
Copertura cellulare: no
Parcheggio/i: sì
Partecipanti: autore
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
L’escursione in dettaglio:
Rifugio Bedole 1641 m.
Dal rifugio Bedole 1641 m.s.l.m si prende prima la strada sterrata sulla sinistra del rifugio fino alla teleferica del rifugio Mandrone Città di Trento. Dove ci si inoltra nel bosco, sentiero segnato 241 S.A.T. si supera un ripido salto roccioso e superati i primi 150 m. si arriva alla Malga Matterot bassa 1790 m.s.l.m. si attraversa il ponte sul torrente Sarca della Val di Genova e si costeggia il torrente a mezza costa in direzione della testata della valle, si va fin sotto il salto 2° salto roccioso e ci si dirige verso destra, ometti, si arriva alle prime corde fisse. Si continua seguendo segnalazioni, ometti e le corde.
Poco alla volta si sale, aiutati dalle corde per passaggi delicati su splendide placche di granito quasi lisce e bagnate per via della cascata d’acqua che scende dal ghiacciaio della Lobbia. Si continua diritti, verso sinistra, fino a superare un ripido dosso. Per portarsi poi verso destra, in direzione d’alcune rocce che scendono della cima della Lobbia Alta, costeggiando queste rocce si passa per il Passo della Lobbia Alta e in breve si raggiunge il rifugio ore 5.30.
Da questo stupendo rifugio si possono effettuare numerose escursioni su altrettante meravigliose cime. Si consiglia l’escursione solo con tempo stabile.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi