673 Rifugio Città di Carpi

Rifugio Città di Carpi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 1120 120 Alta Via 4 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 673 Rifugio Città di Carpi

610 Monte Rite

Monte Rite di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-02-2021 Cima: Monte Rite Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco 1:25.000, foglio 25, Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: carrareccia (in alternativa sentiero 479) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI), turistico escursionistico con navette in stagione Quota partenza: … Continua a leggere 610 Monte Rite

596 Creste del Visentin

Creste del Visentin di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2021 Cima: Col Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi Bellunesi e Trevigiane Segnavia: alcuni in loco Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 596 Creste del Visentin

592 Malga Stabli e Pozze

Malga Stabli e Pozze di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 14-02-2021  Cima: nessuna  Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale  Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio Val di Rabbi Val di Sole Segnavia: forestali e CAI/ SAT Tipologia sentiero e difficolta*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota partenza: 1477 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1814 … Continua a leggere 592 Malga Stabli e Pozze

591 Malga Monte Sole

Malga Monte Sole (Val di Rabbi) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-02-2021 Cima: Monte Sole 2350 m. (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Cartina: Tabacco Foglio 048 Val di Peio Val di Rabbi Val di Sole Segnavia: sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio non censiti dal CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: strada forestale … Continua a leggere 591 Malga Monte Sole

589 Margone Malga di Gaza

Da Margone alla Malga di Gaza di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-01-2021 Cima: Gazza Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Cartina: Tabacco foglio 067 altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta - Trento Segnavia: CAI/SAT 627 - 602 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico (E) … Continua a leggere 589 Margone Malga di Gaza

584 Via Claudia Augusta Altinate

Via Claudia Augusta Altinate di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: Eco-Argentario poco segnalato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 584 Via Claudia Augusta Altinate

579 Malga Val dei Brenzi

Malga Val dei Brenzi di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 603-A CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: E.A.I. Escursione in ambiente innevato strada forestale Quota partenza: 1033 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1260 m.s.l.m … Continua a leggere 579 Malga Val dei Brenzi

577 Cima Corno di Tres

Cima Corno di Tres di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 13-12-2020  Cima: Corno di Tres 1812 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti d’Anaunia Roèn, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Alto piano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 503 CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 577 Cima Corno di Tres

501 Strada del Tranego San Dionisio, Rifugio Antelao

San Dionisio, Strada del Tranego di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 29-12-2019 Cima: San Dionisio Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: strada militare Sentieri CAI 251, 250 strade forestali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 501 Strada del Tranego San Dionisio, Rifugio Antelao

419 Monte Penna (tentativo)

Monte Penna (tentativo) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 24-03-2019 Cima: Gruppo Montuoso: monte Pelmo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 493, 471, 456, Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato (E.A.I.) Quota partenza: 1500 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2196 m.s.l.m Dislivello: m. 500  … Continua a leggere 419 Monte Penna (tentativo)

415 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa

Spiz Zuèl o de l’Agnelessa di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-03-2019 Cima: Spiz Zuèl Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 - Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 584 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 415 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa

414 dal Passo Cibiana al Col Dur

dal Passo Cibiana al Col Duro di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-03-2019 Cima: Col Duro Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo, Gruppo del Pelmo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 694 e tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico Esperti in ambiente innevato Quota partenza: 1475 … Continua a leggere 414 dal Passo Cibiana al Col Dur

412 Canal di Limana e Pian de le Fèmene (febbraio)

Canal di Limana e Pian de le Fèmene di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 23-02-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane  Cartina: Tabacco foglio 24 Prealpi e Dolomiti Bellunesi  Segnavia: senza numero  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 412 Canal di Limana e Pian de le Fèmene (febbraio)

411 dal Rifugio Flora Alpina al Rifugio Fuciade

Rifugio Flora Alpina e Rifugio Fuciade di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: mulattiere-forestali Sentiero 670 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.818 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.982 m.s.l.m Dislivello: 64 m. Tempi … Continua a leggere 411 dal Rifugio Flora Alpina al Rifugio Fuciade

409 Cima del Terne invernale

Zimon del Terne di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 15-2-2019 Cima: Terne Gruppo Montuoso: la Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I. 508 (mulattiere) Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato. Escursionisti Esperti (a tratti esposto) Quota partenza: 694 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1794 m.s.l.m. Dislivello: … Continua a leggere 409 Cima del Terne invernale

404 Casere Saladen

Casere Saladen, Val Canzoi di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimònega Segnavia: da Fraina al primo bivio CAI 819, poi sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: stradina sterrata, sentiero, tracce. Quota partenza: 663 m.s.l.m. Quota … Continua a leggere 404 Casere Saladen

403 Canal di Limana Rifugio Pian de le Fèmene.

Rifugio Pian de le Fèmene di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-02-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: senza numero Tipologia sentiero e difficoltà*: turistico/escursionistico in ambiente innevato Quota partenza: 980 m.s.l.m. Quota da raggiungere: m. 1190 circa s.l.m.( il Rifugio a … Continua a leggere 403 Canal di Limana Rifugio Pian de le Fèmene.

402 Cima Sasso Bianco

Cima Sasso Bianco 2407 m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-08-2013 Cima: Sasso Bianco Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: tracce e sentieri non numerati breve tratto del 682 al rientro Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 402 Cima Sasso Bianco

399 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa

Spiz Zuèl o de l’Agnelessa di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-01-2019 Cima: Spiz Zuèl Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 584 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 399 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa

386 Anello Cima La Rosta

Il Monte Bondone e l'Anello dei Rostoni di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-12-2018 Cima: La Rosta 1832 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trentine Occidentali Monte Bondone Tre Cime Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Riva del Garda Segnavia: SAT/CAI O/618 e Forestali Ex strada militare Tipologia sentiero e difficoltà*: … Continua a leggere 386 Anello Cima La Rosta

370 Bivacco Giovanni Menegazzi

Bivacco Giovanni Menegazzi di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-02-2013 Cima: Sass d’Ortiga  Gruppo Montuoso: Pale di San Martino  Cartina: Tabacco Foglio 022 Pale di San Martino  Segnavia: 720 C.A.I e forestali  Tipologia sentiero e difficoltà*: C.A.I e forestale, escursione con le ciaspole E.A.I- Escursione in Ambiente Innevato. Facile  Quota partenza: … Continua a leggere 370 Bivacco Giovanni Menegazzi

295 Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra

Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2018 Cima: M. Mondeval Gruppo Montuoso: Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 466 Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico per Esperti in Ambiente Innevato E.E.A.I Quota di partenza: m. 1474 s.l.m. Quota … Continua a leggere 295 Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra

291 al Rifugio Sette Selle

Rifugio Sette Selle 2014 m.s.l.m di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-02-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: foglio 062 Tabacco Altopiano di Pinè valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 343 S.A.T. 324 S.A.T. 343b Tipologia sentiero e difficoltà*: C.A.I. S.A.T. Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI Quota partenza: 1450 … Continua a leggere 291 al Rifugio Sette Selle

290 i Masi di Arsiera

ai Masi di Arsiera di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-01-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco foglio  025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: forestali, privati, Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiere e sentieri scarsamente segnalati, non censiti dal C.A.I sentiero per Escursionisti esperti E.E. (segnaletica … Continua a leggere 290 i Masi di Arsiera

203 La Casera Campotorondo

Dolomiti Bellunesi Casera Campotorondo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-02-2017 Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino  Sentiero numero: C.A.I 802 Quota di partenza: 680 m.s.l.m.  Quota da raggiungere: 1763 m.s.l.m.  Dislivello: 1083 (fino al bivacco) Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursione in Ambiente Innevato … Continua a leggere 203 La Casera Campotorondo

194 Rifugio Sasso Bianco

Rifugio Sasso Bianco di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 21-01-2017  Cima: Sasso Bianco  Gruppo Montuoso: Marmolada, Sasso Bianco  Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza  Segnavia: non censito  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota di partenza: 1140 m.s.l.m  Quota raggiunta: 1840 m.s.l.m  Dislivello: … Continua a leggere 194 Rifugio Sasso Bianco

159 il Monte Migogn

Monte Migogn 2389 m. s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-05-2014 Cima: Migogn  Gruppo Montuoso: Marmolada, Padon  Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: 636 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 159 il Monte Migogn

158 Lago di Calaita, Spiz del Doch

Lago di Calaita, al Spiz del Doch 1835 m. di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-02-2015 Cima: Spiz del Doch Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Cartina: Kompass foglio 626, Catena Lagorai Cima d'Asta Segnavia: 350 351 356/a CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) … Continua a leggere 158 Lago di Calaita, Spiz del Doch

130 Cansiglio Monte Pizzoc

Monte Pizzoc di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-01-2011 Cima: Pizzoc Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: strada forestale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI (strada Tempi di percorrenza*: in giornata Quota partenza: 1136 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 130 Cansiglio Monte Pizzoc

113 Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna

Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Domenica 31 gennaio 2010 Città: Luserna Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI Tempo di percorrenza*: in giornata Giro: Anello Punti di appoggio: nessuno Parcheggi: sì a Luserna Acqua, sorgenti: no portare acqua Costo della visita: gratuito … Continua a leggere 113 Il Forte Sommo e Forte di Campo Luserna

097 al Rifugio Gardeccia

Rifugio Gardeccia di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-03-2009 Città: Pera Mazzina Val di Fassa Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente Innevato (E.A.I.) Tempi di percorrenza*: in giornata Giro: Andata e Ritorno Punti di appoggio: rifugi Parcheggi: sì a Pera di Fassa Acqua, sorgenti: non rilevate Costo della visita: in autonomia, gratis … Continua a leggere 097 al Rifugio Gardeccia

094 il Monte Stivo Rifugio Marchetti

Monte Stivo (Rifugio Marchetti) 2008 di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-12-2008 Cima: monte Stivo 2059 m.s.l.m  Gruppo Montuoso: Stivo, Monte Bondone Cartina:  Segnavia: Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (E.E.A.I) Quota partenza: 1265 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2059 m.s.l.m Dislivello: m. 794 (solo salita) Tempi di percorrenza*: in giornata … Continua a leggere 094 il Monte Stivo Rifugio Marchetti

093 alla Cima del Col Santo

Il Pasubio Cima Col Santo m. 2112 di Salvatore Stringari  Data: Domenica 23 novembre 2008 Scheda Tecnica Riassuntiva: in aggiornamento  L'escursione in dettaglio:  dunque, rieccomi con una nuova grande escursione autunnale-invernale. qui a farla da "padrone" è il panorama e la limpidezza della giornata, con meteo favorevole. Cosa voler di più "L’allegra combriccola del Pasubio”,  … Continua a leggere 093 alla Cima del Col Santo

065 Monte Stivo

Monte Stivo (primavera 2008)  di: Salvatore Stringari   Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 02/03/2008  Cima: Monte Stivo m.s.l.m 2059  Gruppo Montuoso: Stivo Monte Bondone  Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca, Arco, Riva del Garda  Segnavia: C.A.I./S.A.T. 608b 608  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 065 Monte Stivo

060 Lavarone Forte Sommo (2008)

Forte Sommo 1613 m.s.l.m. di Salvatore Stringari Data: 22/1/2008 Raggiungo il Passo Sommo, passando per Folgaria, cento metri prima del Chalet al Passo Sommo, trovo un parcheggio gratuito. Mi fermo allo chalet per prendere un caffè e visto che mi sono dimenticato l'acqua ne chiedo a loro di quella dal rubinetto. Allo chalet però non … Continua a leggere 060 Lavarone Forte Sommo (2008)

059 Passo Coe Monte Maggio

Monte Maggio 1853 m.s.l.m di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13/01/2008  Cima: Monte Maggio 1853 m.s.l.m  Gruppo Montuoso: Alpi Altopiano di Folgaria  Cartina: Tabacco foglio 057 Levico Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna  Segnavia: strada militare forestale e sentiero CAI SAT 124  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI  Tempi di percorrenza*: in giornata 4:00 … Continua a leggere 059 Passo Coe Monte Maggio

043 al Rifugio ai Caduti del Adamello

Rifugio ai Caduti del Adamello  di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 02-09-2007 Cima: Adamello  Gruppo Montuoso: Adamello Presanella  Cartina: Adamello Presanella Segnavia: C.A.I. S.A.T.  Sentiero numero: 241 S.A.T.  Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato  Quota di partenza: 1641 m.s.l.m  Quota da raggiungere: 3040 m.s.l.m.  Dislivello: m. 1399  Difficoltà: AD  Tempi di percorrenza: … Continua a leggere 043 al Rifugio ai Caduti del Adamello

014 il Lago del Pollore

Lago del Pollore di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-04-2002 Cima: lago del Pollore Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Parco Nazionale dello Stelvio  Cartina: Foglio 072 Kompass Sentiero numero: 25 Quota di partenza: 1465 m.s.l.m. Quota da arrivo: 2440 m.s.l.m. Dislivello: m. 975 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato Difficoltà: Poco Difficile Tempo*: in … Continua a leggere 014 il Lago del Pollore

013 Al Passo dell’Alpe

al Passo dell'Alpe di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-04-2002 Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale versante Lombardo. Cima: Passo dell'Alpe. Cartina: Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio. Segnavia: del parco Nazionale dello Stelvio. Tipologia sentiero e difficoltà: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato Sentiero numero: 22 Quota di partenza: 1465 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2463 m.s.l.m Dislivello: … Continua a leggere 013 Al Passo dell’Alpe

012 in Valle di Rezzalo

la Valle di Rezzalo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-04-2002 Gruppo montuoso: Ortles Cevedale  Parco Nazionale dello Stelvio Cartina: Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio. Segnavia: del parco Tipologia sentiero e difficoltà: E.A.I Escursioni in ambiente innevato Quota di partenza: 1465 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1866 m Dislivello: 401 Tempi di percorrenza: in … Continua a leggere 012 in Valle di Rezzalo