
Passo del Tonale
di: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 16-09-2017
Città: Passo Tonale (Valico di confine)
Provincia: Trento e Brescia
Regione: Trentino A.A. e Lombardia
Tipologia: Passeggiata
Punti di appoggio: camper e locali al passo
Località: Passo del tonale confine trentino Lombardo
Lingua parlata: italiano
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta Parcheggio/i: sì (a pagamento)
Partecipanti: Paola Salvatore
Il Viaggio in dettaglio:
al Passo del Tonale
Arrivati tardi il giorno 15-9, ci siamo sistemati nel tranquillo parcheggio al Passo del Tonale, quasi deserto (siamo fuori stagione) e possiamo parcheggiare soprattutto lontani dal campanile del paese. Quando ci svegliano piove e tira un forte vento, facciamo colazione nel nostro camper e stiamo aspettando uno spiraglio di sole per visitare il sacrario militare posto al passo. Escludiamo per oggi le escursioni visto il meteo. Dopo un po’ migliora e il sole tenta di bucare la coltre di nuvole e nebbia che ci avvolge. Facciamo una veloce visita nei dintorni del passo e una breve visita al sacrario militare. Onore e gloria ai caduti per la patria. Qui si affermava nel 1918 il confine tra l’impero austroungarico e l’Italia. Lasciamo il passo verso l’una e scendiamo al forte Strino dove ci fermiamo per una visita al forte.

Riprendiamo la discesa verso Trento, raggiunto Cles e facciamo un tentativo di vista al paese, che sfuma per mancanza di parcheggi per il camper e/o indicazioni. Ci fermiamo per un panino alla diga di Santa Giustina al ristorante omonimo. Panino e gelato per due come un pranzo in Gran Hotel. La cena la faremo a Martignano con una amica in ristorante indiano, cucina tipica indiana economica e buona. Il parcheggio di Martignano ci ospita anche per la notte. È domenica 17 le ferie stanno per terminare. Da qui il rientro a Belluno. Terminiamo le nostre vacanze sistemando la nostra casa mobile (camper) all’area comunale di Belluno presso il parcheggio di Lambioi dove lo svuotamento delle acque grigie e chimiche è gratuito.
Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi