564 Al rifugio Dal Piaz


Rifugio Dal Piaz
Rifugio Dal Piaz © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Al rifugio Dal Piaz

di: Salvatore Stringari 

Scheda Tecnica Riassuntiva

Data: 20-11-2011

Cima: Passo delle Vette Grandi
Gruppo Montuoso: Vette Feltrine
Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine – le Vètte – Cimònega
Sentiero numero: CAI 801 
Tipologia Sentiero e difficoltà*:Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra valli vicine (nella scala di difficoltà C.A.I. è classificato E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche).
Quota partenza: 1015 m.s.l.m Passo Croce D’Aune
Quota da raggiungere: 1993 m.s.l.m Rifugio Dal Piaz
Dislivello: 978 m.
Tempi di percorrenza*: in giornata
Giro: A/r
Punti di appoggio: Rifugio Dal Piaz
Acqua, sorgenti: solo alla partenza
Località: Passo Croce d’Aune
Copertura cellulare:
Parcheggio/i:
Tappe del percorso: Passo Croce d’Aune strada militare e sentiero passo delle Vette Grandi e rientro per lo stesso sentiero
Partecipanti: autori

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.

L’escursione in dettaglio:

Il punto di partenza per questa meravigliosa escursione è il Passo Croce d’Aune, raggiungibile transitando per Pedavena per chi viene da Feltre o da Belluno, per chi invece vuole arrivare dal Trentino passando dal passo del Rolle raggiungendo da Sovramonte.
Raggiunto Passo Croce d’Aune a 1000 metri circa sul livello del mare si può lasciare la macchina nel comodo e gratuito parcheggio vicino all’ufficio informazioni, oppure seguendo la stradina sulla destra del passo fino a Cima-monte.
Il rifugio Dal Piaz è tra i rifugi più frequentati delle vette Feltrine ed è stato edificato nelle vicinanze del passo delle Vette Grandi in posizione panoramica d’eccellenza.
Il dislivello non è notevole solo 970 metri invece merita una nota la lunghezza o sviluppo di questo itinerario quasi tre ore per raggiungere il rifugio.
È valutata (E). Il segna-via bianco rosso numero 801 C.A.I.

da Passo Croce D’Aune 1015 m

Tralasciamo la pianeggiante e lunga strada militare che abbiamo alla destra seguiamo a sinistra (cartello) il comodo sentiero che si inoltra nel bosco e che lentamente ci porta in quota, arriviamo ad un punto panoramico sulla destra verso il paese riprendiamo a salire verso sinistra. I faggi colore giallo-rosso, i larici rosso fuoco, i verdi abeti fanno da cornice a questa escursione. Immersi nel bosco raggiungiamo un bivio e la strada ad un tornante a quota 1200 circa e da qui prendiamo un sentiero che si alza diagonalmente per circa una quindicina di minuti, respirando profumi di bosco, gradualmente inizia ad aprirsi un bel panorama verso le frazioni di Aune e sulle Vette Grandi. E il rifugio. Percorrendo a “mezza costa” il sentiero si arriva a dei terrazzi che portano a ritrovare la strada militare.

Rifugio Dal Piaz
Rifugio Dal Piaz © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Cippo di una vecchia teleferica dismessa, probabilmente una volta serviva il rifugio che da qui si vede ampiamente e continueremo a vederlo per tutto il tragitto. Continuiamo ora sulla strada per circa 10 minuti, fino ad imbatterci in una scorciatoia che è segnata ma abbastanza ripida e con alcuni passaggi con delle rocce, arrivando ad una sella panoramica. Poi salendo su un dorso affilato, scegliamo questa variante per salire di quota rapidamente fino a riprendere la strada militare che ora continua tra alcune gallerie scavate nella roccia e passaggi su un breve tratto aereo. Prendiamo ora un’altra scorciatoia e in breve siamo sui prati del rifugio… stupenda e gratificante escursione. Facciamo un po’ di perlustrazione ammirando il panorama e altri sentieri. Dal passo delle vette grandi noto una strano canyon sarà il prossimo progetto….

rifugio Dal Piaz
Rifugio Dal Piaz © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Ci sdraiamo sul erba asciutta anche se un po’ fredda e mangiamo il nostro panino un po’ di frutta e poi ci rimettiamo in cammino per il rientro a valle. Questa volta nessuna scorciatoia Paola vuole percorrere la strada e poco dopo ci imbattiamo in un cippo che ricorda l’alpinista Feltrino Giorgio Dal Piaz morto per una slavina e al quale viene dedicato il rifugio.

In circa due ore ritorniamo al parcheggio e dopo una breve e veloce esplorazione al passo ritorniamo verso casa passando per Pedavena è d’obbligo una birra all’omonima birreria.

Termia cosi questa meravigliosa giornata trascorsa tra i monti, e pronti per la prossima escursione. 239 alla Busa delle Vette

Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola G.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.