Busa Antandèr di Paola Marini Gardin Data: 17-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco 012 Alpago – Cansiglio – Piancavallo - Valcellina Segnavia: cartelli Sentiero della Sensibilità Alpago Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi… Continua a leggere 682 Busa Antander
Tag: Provincia di Belluno
681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
Monte Pafagai e Covoli di Lamén di Paola Marini Gardin Data: 4-3-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Pafagai m. 1047 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in… Continua a leggere 681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
677 da San Donato a Val Nuvola
da San Donato a Val Nuvola (3° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli sulla stradina, assenti sul sentiero. Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 677 da San Donato a Val Nuvola
676 Grotta dell’Acqua Nera
Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera
675 Cascata del Salton
Cascata del Saltòn (1° parte) di Paola Marini Gardin Data: 10-2-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: segnaletica locale, la cartina Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Attrezzato – (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi… Continua a leggere 675 Cascata del Salton
673 Rifugio Città di Carpi
Rifugio Città di Carpi di Paola Marini Gardin Data: 26-1-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 1120 120 Alta Via 4 Tipologia sentiero e Difficoltà: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran… Continua a leggere 673 Rifugio Città di Carpi
669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità di Paola Marini Gardin Data: 19-1-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo, Valcellina Segnavia: abbondante segnaletica lungo il percorso Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate… Continua a leggere 669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
666 Un fine settimana disastroso e il monte Rite di Salvatore Stringari Data: 21/22/23/ Gennaio 2022 oggi non vi racconto un'escursione o meglio vi racconto il fine settimana in un modo diverso... Pochi giorni fa ho trovato un vecchio libro abbandonato che chiedeva aiuto da dentro un bidone della carta, a me piacciono i libri… Continua a leggere Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
665 Anello Col Campon
Anello delle Malghe, Monte Avena di Paola Marini Gardin Data: 12-1- 2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Avena (Col Campòn) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli lungo il percorso Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere… Continua a leggere 665 Anello Col Campon
652 Anello Col Moscher
Anello di Col Moschèr di Paola Marini Gardin Data: 11-11-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen- Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa… Continua a leggere 652 Anello Col Moscher
651 Casera Bidoch
Casera Bidòch di Paola Marini Gardin Data: 7-11-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: segnaletica locale Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro –… Continua a leggere 651 Casera Bidoch
643 Casera Erte, Panchina Gigante
Il Nevegàl la Casera Erte, e la Panchina Gigante di Paola Marini Gardin Data: 14 e 18-9-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte… Continua a leggere 643 Casera Erte, Panchina Gigante
602 Piz Croce San Tomaso
Piz Croce San Tomaso di Paola Marini Gardin Data: 22-2-2021 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Piz Croce San Tomaso Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: censito da strutture private Tipologia sentiero: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.082 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.627 m.s.l.m Dislivello: m. 720 totali Tempi di percorrenza*:… Continua a leggere 602 Piz Croce San Tomaso
570 Anello Casere di Igne
Anello Casere di Igne di Paola Marini Gardin Data: 25-10-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne
546 Anello Lago del Corlo
Anello Lago del Corlo Data: 15/16-8-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 51 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: Sentiero Natura Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 268 m.s.l.m Quota da raggiungere: m.s.l.m Dislivello: minimo Tempi di percorrenza*: in giornata Difficoltà*: Escursionistiche Giro: anello Punti di appoggio: Rocca di Arsiè… Continua a leggere 546 Anello Lago del Corlo
545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini
Bivacco Baita Angelini di Salvatore Stringari, Paola Marini Gardin Data: 09-08-2020 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: San Sebastiano - Tamèr Dolomiti Zoldane Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: 524 – 536 -539 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a… Continua a leggere 545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini
498 da Fonzaso al Bivacco Yale
al Bivacco Yale di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 6-12-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: bianco rosso Tipologia sentiero: Sentieri rurali non censiti CAI Quota partenza: 318 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1140 m.s.l.m Dislivello: m. 822. Tempi… Continua a leggere 498 da Fonzaso al Bivacco Yale
418 Cascata del Bognòn
Cascata del Bognòn di Salvatore e Paola Marini Gardin Data: 23-03-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi monte Cesen Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Monte Cesen Visentin Segnavia: tracce, in parte su forestali silvo-pastorali semi abbandonate o recuperate Tipologia sentiero: Forra Escursionisti Esperti (sentiero non censito) Quota partenza: 780 m.s.l.m.… Continua a leggere 418 Cascata del Bognòn
194 Rifugio Sasso Bianco
Rifugio Sasso Bianco di Salvatore Stringari e Paola Gardin Data: 21/01/2017 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Sasso Bianco Gruppo Montuoso: Marmolada, Sasso Bianco Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: non censito Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota di partenza: 1140 m.s.l.m Quota raggiunta: 1840 m.s.l.m Dislivello: m.… Continua a leggere 194 Rifugio Sasso Bianco
188 Nevegàl e Visentin
Nevegàl e Visentin di Salvatore Stringari Data: 19-11-2016 Oggi voglio parlarvi di un luogo bello che a noi piace per il panorama e che si trova a pochi passi da Belluno. Il Nevegàl è la porta d’accesso per il Visentin, l'altra montagna dei Bellunesi dopo il Serva, la vicinanza alla città e la facilità di… Continua a leggere 188 Nevegàl e Visentin
174 al Rifugio Bruno Boz
al Rifugio Bruno Boz di Salvatore e Paola Marini Gardin Data: 17/07/2016 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Alvis Gruppo Montuoso: Le Vette, Cimonega Provincia: Belluno e Trento Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette- Cimonega Segnavia: 727/A 748 Quota partenza: 1160 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1718 m.s.l.m. Tipologia sentiero: E Escursionistico Difficoltà: Facile Dislivello: m.… Continua a leggere 174 al Rifugio Bruno Boz
141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba
alle sorgenti del Piave di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 25 settembre 2011 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Peralba 2694 m. Gruppo Montuoso: Costiera, Peralba, Rinaldo Cartina: Tabacco foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: CAI 131, 132 Tipologia sentiero e Difficoltà: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose… Continua a leggere 141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba
134 Chiesa di Sant’Andrea
Chiesa di Sant'Andrea di Salvatore e Paola Marini Gardin Data: 14-02-2011 le Dolomiti Bellunesi e il Gruppo della Schiara ci regalano scorci bellissimi e anche antiche chiese e la chiesa di Sant'Andrea è una di quelle, è del 1400, eretta su ruderi molto più antichi, romani o addirittura pre-romani. E noi che siamo curiosi oggi… Continua a leggere 134 Chiesa di Sant’Andrea
127 La Schiara, al Rifugio 7° Alpini
Al Rifugio 7°mo Alpini di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 11/12 settembre 2010 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501 511 507 Tipologia sentiero e Difficoltà: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte… Continua a leggere 127 La Schiara, al Rifugio 7° Alpini
123 all’Ex Bivacco Della Chiesa
Ex Bivacco Della Chiesa di Salvatore Stringari Data: 13 luglio 2010 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofana Cartina: foglio 617 Kompass Segnavia: 402, 20b Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali,… Continua a leggere 123 all’Ex Bivacco Della Chiesa