Giro del M. Gardellon - Forcella Aurine di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Dati: 10-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: gruppo del Cimonega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si … Continua a leggere 753 Giro del M. Gardellon
Tag: Provincia di Belluno
Regioni Provincia Comune
740 Occhio di San Mamante
Occhio di San Mamante di: Salvatore Stringari, Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-09-2022 Città: Belluno Tipologia sentiero e difficoltà*: Pericoloso, Forra, Torrente, non segnato CAI, Tempi di percorrenza*: 2 ore Giro: Anello Quota di Partenza: 900 m.s.l.m Quota da raggiungere: 800 m.s.l.m Dislivello: negativo 100 m, positivo 100 m Punti di appoggio: nessuno Parcheggi: … Continua a leggere 740 Occhio di San Mamante
722 Piz de Guda
Piz de Guda di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2022 Cima: Piz de Guda 2132 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: cartelli locali segni bianco rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 722 Piz de Guda
720 Anello Val Franzei
Anello Val Franzei di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco Foglio 15 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza (non sempre precisa) Segnavia: CAI 688, 684, 685 EE (quest’ultimo chiuso nel 2022) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 720 Anello Val Franzei
712 Bivacco Alessio Toffolon
Bivacco Alessio Toffolon di: Paola Marini Gardin Data: 01-09-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Segnavia: C.A.I 979 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, … Continua a leggere 712 Bivacco Alessio Toffolon
709 Lèch dei Giai da Franzedàs
Lach dei Giai (o Negher) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-07-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cime d’Auta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I. 610, 684, 687. Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 709 Lèch dei Giai da Franzedàs
705 Monte Palmar
Monte Palmar di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-09-2022 Cima: Monte Palmar 1484 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: non segnato C.A.I. tabelle sul luogo Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 705 Monte Palmar
697 Anello in Alpago, Sentiero Saviane
Sentiero Saviane Anello in Alpago, di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-05-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo, Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Valcellina Segnavia: sentiero C.A.I 924, cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 697 Anello in Alpago, Sentiero Saviane
696 da Garès al Rifugio Rosetta
Rifugio Rosetta dalla Val di Garès di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 704, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 696 da Garès al Rifugio Rosetta
695 Forcella Stia
Forcella Stia di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: sentiero CAI 754 (oppure stradina fino a Malga Stia), paletti e bolli rossi per Forcella Stia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 695 Forcella Stia
694 Bivacco Palmar
Bivacco Palmar di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2022 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: tabelle sul luogo Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 694 Bivacco Palmar
691 Viaz del Bus
Orrido delle Comelle e il Viaz Del Bus di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-08-2013 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 704 CAI 756/A e 756 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 691 Viaz del Bus
684 Anello di Sant’Augusta
Anello di Sant’Augusta di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pizzoc Cartina: tratto iniziale da Maren, Tabacco n. 12 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI 980, cartelli locali Alta Via dei Silenzi Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 684 Anello di Sant’Augusta
682 Busa Antander
Busa Antandèr di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco 012 Alpago – Cansiglio – Piancavallo - Valcellina Segnavia: cartelli Sentiero della Sensibilità Alpago Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 682 Busa Antander
681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
Monte Pafagai e Covoli di Lamén di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-03-2022 Cima: Monte Pafagai m. 1047 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
677 da San Donato a Val Nuvola
da San Donato a Val Nuvola (3° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli sulla stradina, assenti sul sentiero. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 677 da San Donato a Val Nuvola
676 Grotta dell’Acqua Nera
Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera
675 Cascata del Salton
Cascata del Saltòn (1° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: segnaletica locale, la cartina Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato, (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) … Continua a leggere 675 Cascata del Salton
673 Rifugio Città di Carpi
Rifugio Città di Carpi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 1120 120 Alta Via 4 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 673 Rifugio Città di Carpi
669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo, Valcellina Segnavia: abbondante segnaletica lungo il percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
668 Caseròla Belavàl
Caseròla Belavàl di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 668 Caseròla Belavàl
666 Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
666 Un fine settimana disastroso e il monte Rite di: Salvatore Stringari Data: 21/22/23/ Gennaio 2022 oggi non vi racconto un'escursione o meglio vi racconto il fine settimana in un modo diverso, niente scheda tecnica riassuntiva... Pochi giorni fa ho trovato un vecchio libro abbandonato che chiedeva aiuto da dentro un bidone della carta, a … Continua a leggere 666 Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
665 Anello Col Campon
Anello delle Malghe, Monte Avena di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-01-2022 Cima: Monte Avena (Col Campòn) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli lungo il percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o … Continua a leggere 665 Anello Col Campon
655 Anello delle Fontane Alano di Piave
Anello delle Fontane Alano di Piave di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Segnavia: sentieri non censiti C.A.I cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 655 Anello delle Fontane Alano di Piave
654 Anello Chioè San Donato
Anello Chioè - San Donato di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-11-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli sul posto Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 654 Anello Chioè San Donato
652 Anello Col Moscher
Anello di Col Moschèr di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen- Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa … Continua a leggere 652 Anello Col Moscher
651 Casera Bidoch
Casera Bidòch di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-11-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: segnaletica locale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 651 Casera Bidoch
648 Val Fagarè
Val Fagarè (Sentiero Acquedotto) di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-10-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti tracce qualche bollo rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 648 Val Fagarè
643 Casera Erte, Panchina Gigante
Il Nevegàl la Casera Erte, e la Panchina Gigante di: Paola Marini Gardin e con la partecipazione di Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14 e 18-9-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 643 Casera Erte, Panchina Gigante
630 Casera Palantina e “cima” Zuc Torondo
Casera Palantina e “cima” Zuc Torondo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Sabato 13-08-2011 Cima: Zuc Torondo 1838 Gruppo Montuoso: Monte Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI 923 tratto di “Alta Via 7”, 993 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 630 Casera Palantina e “cima” Zuc Torondo
627 Forcella Popena
Forcella Popena di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-07-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di Misurina Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 622, CAI 624 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 627 Forcella Popena
611 Fontane di Nogarè
Fontane di Nogarè di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-05-2021 Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: cartellonistica in loco Tipologia sentiero e difficoltà: turistico, adatto anche ai bambini Quota partenza: 340 m.s.l.m Quota da raggiungere: 340 m.s.l.m Dislivello: nessuno Tempi di percorrenza: libera, minimo due ore Giro: A/R Punti di … Continua a leggere 611 Fontane di Nogarè
602 Piz Croce San Tomaso
Piz Croce San Tomaso di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2021 Cima: Piz Croce San Tomaso Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: censito da strutture private Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.082 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.627 m.s.l.m Dislivello: m. 720 totali Tempi … Continua a leggere 602 Piz Croce San Tomaso
593 Anello di Modolo con variante
Anello di Modolo con variante di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: stradina sterrata e sentieri non censiti, facile, assenza indicazioni. Quota partenza: m.s.l.m 444 Quota da raggiungere: m.s.l.m 717 Dislivello: m. … Continua a leggere 593 Anello di Modolo con variante
571 Bivacco Col Mandro
Bivacco Col Mandro di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Segnavia: 567 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 571 Bivacco Col Mandro
570 Anello Casere di Igne
Anello Casere di Igne di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-10-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne
554 un santuario naturale a Lagole
al santuario naturale di Lagole di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2020 Segnavia: associazioni locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente … Continua a leggere 554 un santuario naturale a Lagole
546 Anello Lago del Corlo
Anello Lago del Corlo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15/16-08-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 51 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: Sentiero Natura Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 546 Anello Lago del Corlo
545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini
Bivacco Baita Angelini di: Salvatore Stringari, Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-08-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: San Sebastiano - Tamèr Dolomiti Zoldane Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 524, 536, 539, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini
542 Malga Prendera
a Malga Prendera di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-08-2020 Cima: Malga Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago, Cernera, Becco di Mezzodì Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: C.A.I. 467 - 458 strada silvo - … Continua a leggere 542 Malga Prendera
535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion
Pian dei Buoi Anello dal Rifugio Ciareido al Baion di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-06-2020 Cima: Coi Cervera 1920 m s.l.m. Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: n. 28 per il Rifugio Ciareido, n. 33 Parco della Memoria, 272 CAI per il Rifugio Baion … Continua a leggere 535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion
524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
Cadini del Brenton e la valle del Mis di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-05-2011 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monti del Sole Schiara Segnavia: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di … Continua a leggere 524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
501 Strada del Tranego San Dionisio, Rifugio Antelao
San Dionisio, Strada del Tranego di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-12-2019 Cima: San Dionisio Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: strada militare Sentieri CAI 251, 250 strade forestali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 501 Strada del Tranego San Dionisio, Rifugio Antelao
499 al Monte Avena da Arten
Monte Avena di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-12-2019 Cima: Monte Avena non raggiunto Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Sentieri Rurali e C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 499 al Monte Avena da Arten
498 da Fonzaso al Bivacco Yale
al Bivacco Yale di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-12-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: bianco rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri rurali non censiti CAI Quota partenza: 318 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1140 m.s.l.m Dislivello: m. … Continua a leggere 498 da Fonzaso al Bivacco Yale
464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
Dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-07-2019 Cima: Col di Rean Gruppo Montuoso: Civetta Moiazza Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I 555-560 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce
In bici da Belluno al Lago di Santa Croce di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Il giro in dettaglio: Data: 08-06-2019 non facciamo solo escursioni a piedi, ogni tanto anche qualche giro in mountain bike per sgranchirci le gambe. Il giorno prima di fare l’uscita alla malga Tavernazzo, già descritta in questo blog, testiamo … Continua a leggere 453 In bici da Belluno al Lago di Santa Croce
420 Fumegai il Borgo abbandonato
Fumegai, il paese abbandonato di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-03-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: 807 CAI tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 420 Fumegai il Borgo abbandonato
418 Cascata del Bognòn
Cascata del Bognòn di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi monte Cesen Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Monte Cesen Visentin Segnavia: tracce, in parte su forestali silvo-pastorali semi abbandonate o recuperate Tipologia sentiero e difficoltà: Forra Escursionisti Esperti (sentiero non censito) Quota partenza: … Continua a leggere 418 Cascata del Bognòn
411 dal Rifugio Flora Alpina al Rifugio Fuciade
Rifugio Flora Alpina e Rifugio Fuciade di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: mulattiere-forestali Sentiero 670 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.818 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.982 m.s.l.m Dislivello: 64 m. Tempi … Continua a leggere 411 dal Rifugio Flora Alpina al Rifugio Fuciade
407 Cencenighe e dintorni
Agordino seconda parte - le Frazioni di Cencenighe di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-02-2019 Giro: A/R Acqua, sorgenti: fontane Località: Cencenighe Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì nelle frazioni visitate Partecipanti: gli autori L’escursione in dettaglio: lasciata la Valle di San Lucano, sconvolta dalla tempesta Vaia del 29 ottobre e ritorniamo … Continua a leggere 407 Cencenighe e dintorni
406 Valle di San Lucano
Agordino prima parte - San Lucano di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-02-2019 Giro: A/R Punti di appoggio: Taibon, Col di Prà in stagione Acqua, sorgenti: sì Località: Taibon Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì a Taibon e a Col di Prà parcheggio e area sosta camper Partecipanti: gli autori L’escursione … Continua a leggere 406 Valle di San Lucano
401 Civetta, Il Col di Reàn
Rifugio Adolfo Sonino Coldai e al Rifugio Attilio Tissi Civetta di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-08-2010 Cima: Col Reàn 2281 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza Segnavia: CAI 564 CAI 556 CAI 560 CAI 563 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero … Continua a leggere 401 Civetta, Il Col di Reàn
399 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa
Spiz Zuèl o de l’Agnelessa di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-01-2019 Cima: Spiz Zuèl Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 584 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 399 Spiz Zuèl o de l’Agnelessa
393 Cascata Sbarco di Fanes
mille spruzzi d’acqua, Cascata Sbarco di Fanes di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-07-2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Fanes Sennes Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 10-401 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità … Continua a leggere 393 Cascata Sbarco di Fanes
382 a San Dionisio e Rifugio Antelao
Chiesa San Dionisio di: Salvatore e Paola Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-12-2018 Cima: Col de la Cros Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I 251, 250 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 382 a San Dionisio e Rifugio Antelao
374 Cima Monte Cernera
in Cima al Monte Cernera e Verdàl di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-10-2018 Cima: Monte Cernera 2664 m. s.l.m e Verdal Gruppo Montuoso: Croda da Lago - Cernera - Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) o sentiero … Continua a leggere 374 Cima Monte Cernera
361 Cima Lastoi de Formin
...dopo le ferrate Averau e Ra Gusela e il trio di cime che vi abbiamo raccontato i giorni scorsi ora vi descriviamo questa bellissima escursione ai Lastoi di Formin...
360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,
Cima Averau, Cima Nuvolao Cima Ra Gusela di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2018 Cima: Averau, Nuvolao, Gusella, Gruppo Montuoso: Averau Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 439–438 – 443. La Via ferrata e un sentiero non censito per Cima Gusella Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti … Continua a leggere 360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,
355 Cima Rocchetta di Prendera
Cima Rocchetta di Prendera di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-08-2018 Cima: Rocchetta Alta di Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 458, e tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero … Continua a leggere 355 Cima Rocchetta di Prendera
347 alla Cima del Sass di Stria
Dolomiti d’Ampezzo Cima Sass di Stria di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-06-2018 Cima: Sass di Stria Gruppo Montuoso: Lagazuoi Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: non rilevato sulle cartine assente Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) … Continua a leggere 347 alla Cima del Sass di Stria
346 Sentiero Spiriti dell’Aria
Sentiero Spiriti dell’Aria di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-08-2018 Gruppo Montuoso: Pale di san Martino - Gruppo dell’Agnèr Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 733 poi paletti e segni giallo blu e CAI 771 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 346 Sentiero Spiriti dell’Aria
343 Cima Tofana di Mezzo
Cima Tofana di Mezzo di: Salvatore Stringari Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-08-2018 Cima: Tofana di Mezzo 3244 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Tofana Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina D’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: Traccia poi CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 343 Cima Tofana di Mezzo
338 alla casera di Col Marsang
Casera Col Marsang di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-04-2018 Cima: Propaggini di Col Pelos Gruppo Montuoso: Mezzodì Pramper Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 531 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 338 alla casera di Col Marsang
336 alla Cima Croda Passaporto
Cima Croda Passaporto di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-07-2018 Cima: Croda Passaporto Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo Cartina: Tabacco foglio 17 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101-117-119 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi … Continua a leggere 336 alla Cima Croda Passaporto
335 Il fiordo della Valle del Mis e la Val Falcina
Il fiordo della Valle del Mis e la Val Falcina di: Salvatore Stringari Data: 7 maggio 2011 Vie di accesso: la strada statale 203 Agordina poi indicazioni in loco per la valle del Mis Tempo di percorrenza: quanto basta e comunque in due ore è fattibile. Quota massima: 700 m. s.l.m. Dislivello: 300 m. Acqua, … Continua a leggere 335 Il fiordo della Valle del Mis e la Val Falcina
328 alla cima del Monte Pelf
Cima Monte Pelf 2502 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-06-2018 Cima: Monte Pelf Gruppo Montuoso: Gruppo della Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I 505, 511 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 328 alla cima del Monte Pelf
313 Il sentiero di Josef Kiss riflessioni sulla follia umana
la follia umana nella Guerra NO alla guerra di: Salvatore Stringari Il sentiero di Josef Kiss, riflessioni sulla follia umana Data: 01-05-2018 Ho già postato e scritto qualche articolo sulla mia contrarietà alla guerra oggi con la visita al Monte Coppolo ho pensato e scritto questo articolo con l'aiuto di Paola... trovate già un articolo … Continua a leggere 313 Il sentiero di Josef Kiss riflessioni sulla follia umana
308 Ex Casera il Bivacco Le Prese
Casera Bivacco Le Prese di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-04-2018 Cima: (Monte Vallazza) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine, Monte Vallazza Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine, Le Vette, Cimònega Segnavia: 818 C.A.I Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 308 Ex Casera il Bivacco Le Prese
288 la Val Medon, Casera Medon, Scarpotola
dalla Val Medon, a Casera Medon e Scarpotola di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-01-2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito e 506 C.A.I Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 288 la Val Medon, Casera Medon, Scarpotola
277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti
Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-10-2017 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: tracce poi CAI 350 352 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 277 Forcella Spe e al Bivacco Giusto Gervasutti
201 il Sentiero dei Capitelli
Sentiero dei Capitelli di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19/02/2017 Citta: Lentiai (BL) Quota di partenza: 269 m s.l.m. Quota da raggiungere: 419 m s.l.m. Dislivello: 150 m Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle … Continua a leggere 201 il Sentiero dei Capitelli
195 Ex Villino Zanella
Ex Villino Zanella di Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-01-2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero non censito Sentiero Alpinistico (E.E.) sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone … Continua a leggere 195 Ex Villino Zanella
194 Rifugio Sasso Bianco
Rifugio Sasso Bianco di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-01-2017 Cima: Sasso Bianco Gruppo Montuoso: Marmolada, Sasso Bianco Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota di partenza: 1140 m.s.l.m Quota raggiunta: 1840 m.s.l.m Dislivello: … Continua a leggere 194 Rifugio Sasso Bianco
192 Monte Sperone
Monte Sperone di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-01-2017 Cima: Monte Sperone Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine le Vètte Cimònega Segnavia: non censito nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 192 Monte Sperone
188 Nevegàl e Visentin
Nevegàl e Visentin di: Salvatore Stringari Oggi voglio parlarvi di un luogo bello che a noi piace per il panorama e che si trova a pochi passi da Belluno. Data: 19-11-2016 Il Nevegàl, ...è la porta d’accesso per il Visentin, l'altra montagna dei Bellunesi dopo il Serva, la vicinanza alla città e la facilità di … Continua a leggere 188 Nevegàl e Visentin
174 al Rifugio Bruno Boz
al Rifugio Bruno Boz di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-07-2016 Cima: non raggiunta Gruppo Montuoso: Le Vette, Cimonega Provincia: Belluno e Trento Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette- Cimonega Segnavia: 727/A, 748 Quota partenza: 1160 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1718 m.s.l.m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) … Continua a leggere 174 al Rifugio Bruno Boz
173 a Casera Becola in Caiada
Casera Becola in Caiada di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-07-2016 Cima: Casera Becola 1428 m slm Gruppo Montuoso: Prealpi Dolomiti bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 571 CAI Quota partenza: 1257 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1428 m.s.l.m Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 173 a Casera Becola in Caiada
168 Laghetti della Rimonta in Val belluna
Laghetti della Rimonta di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2016 Tipologia: sito natura 2000 Segnavia: nessun segnavia S.P. 1 Quota partenza: 245 m.s.l.m Quota da raggiungere: 250 m.s.l.m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa … Continua a leggere 168 Laghetti della Rimonta in Val belluna
165 in Val Falcina e in valle del Mis
la Val Falcina di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda tecnica Riassuntiva Data: 7 maggio 2011 Quota massima: 700 m. s.l.m. Dislivello: 300 m. Acqua sorgenti: Portare acqua!! Vie di accesso: da Belluno per la strada statale 203 Agordina fino a Mas, poi indicazioni a Ponte Mas per la valle del Mis- da Sedico … Continua a leggere 165 in Val Falcina e in valle del Mis
150 Cima Monte Dolada
Cima del Monte Dolada 1940 m. s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 21-10-2012 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Dolada Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: Traccia Tipologia sentiero e difficolta*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 150 Cima Monte Dolada
144 Il Brent de l’Art
Il Brent De l’Art di: Salvatore Stringari Il Brent de l'art Data: 17-02-2012 ...tutto è iniziato nel 2011 guardando alcune foto in internet, poi sentendo parlare del Brent de l’Art... mi sono incuriosito e chiedo a Paola delucidazioni su questo Brent de L'art... la prima volta che io e Paola siamo andati era estate a … Continua a leggere 144 Il Brent de l’Art
141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba
alle sorgenti del Piave di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-09-2011 Cima: Peralba 2694 m. Gruppo Montuoso: Costiera, Peralba, Rinaldo Cartina: Tabacco foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: CAI 131, 132 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su … Continua a leggere 141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba
139 al Rifugio Semenza
Col Nudo al Rifugio Semenza di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-08-2011 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cavallo Col Nudo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Valcellina Segnavia: C.A.I 924, 926, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 139 al Rifugio Semenza
137 la Cascata Dell’inferno.
Cascata dell’inferno di Paola Marini Gardin L'escursione in dettaglio: Data: 27/02/2011 Cascata dell’inferno ci alziamo abbastanza pesti (sciare tutto il pomeriggio del sabato dopo anni di abbandono fa male) e all'alba delle 11 siamo finalmente pronti per un'altra avventura. E' tanto che vogliamo dare un'occhiata alla Valle di san Lucano e nonostante la giornata non sia … Continua a leggere 137 la Cascata Dell’inferno.
134 Chiesa di Sant’Andrea
Chiesa di Sant'Andrea di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-02-2011 Cima: I Castei Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: Chiesette Pedemontane e altri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 134 Chiesa di Sant’Andrea
133 a Cima Talvena
Cima Talvena di: Salvatore Stringari Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Talvena piccola Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 512 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una … Continua a leggere 133 a Cima Talvena
131 Ponta di San Giorgio
Ponta de San Giorgio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-01-2011 Cima: Ponta de S. Giorgio Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I. sentiero delle chiesette pedemontane e CAI 516 Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Tipologia escursione e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 131 Ponta di San Giorgio
129 Bus del Buson e Scarpotola
Il Bus del Buson e Scarpotola di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-01-2011 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501 e privati Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 129 Bus del Buson e Scarpotola
128 Col Visentin
Il Col Visentin di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-01-2011 Cima: Col Visentin Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco Foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 13 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 128 Col Visentin
127 La Schiara, al Rifugio 7° Alpini
Al Rifugio 7°mo Alpini di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11/12-09-2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501 511 507 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 127 La Schiara, al Rifugio 7° Alpini
123 all’Ex Bivacco Della Chiesa
Ex Bivacco Della Chiesa di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13 luglio 2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofana Cartina: foglio 617 Kompass Segnavia: 402, 20b Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, … Continua a leggere 123 all’Ex Bivacco Della Chiesa
114 Il Vajont
Vajont tragedia annunciata (una scomoda verità) di: Salvatore Stringari il Vajont Data: 4 aprile 2010 Approfitto dell’ultima giornata di ferie e una giornata seppur ventosa, soleggiata, per ritornare al Vajont. Lascio una breve cronistoria della diga più che della mia giornata trascorsa in questi luoghi della memoria, e non vi annoio neanche con tutta la … Continua a leggere 114 Il Vajont