
Strada delle Longhe
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 17-01-2021
Cima: Monte di Mezzocorona
Gruppo Montuoso: Costiera della Mendola.
Cartina:
Segnavia: Strada delle Longhe e Sentiero 500 CAI/SAT
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra valli vicine (nella scala di difficoltà C.A.I. è classificato E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche).
Quota partenza: 229 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 891 m.s.l.m
Dislivello: 662 m.
Tempi di percorrenza*: 4 ore, in giornata
Difficoltà: Facile, strada ripida
Giro: Anello
Punti di appoggio: DPCM permettendo sì Monte di Mezzocorona albergo ai Spiazzi
Acqua, sorgenti: no
Località: Ischia di Mezzocorona
Copertura cellulare: Sì
Parcheggio/i: Sì non raggiungibile con veicoli con altezza superiore ai metri 2,10 (stanga)
Tappe del percorso: Ischia di Mezzocorona strada delle Longhe Sentiero 500 CAI/SAT
Partecipanti: in solitaria
Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.
L’escursione in dettaglio:
è inverno, la neve è presente fino a bassa quota e non volendo rischiare di finire sotto una slavina percorro itinerari sicuri.
Parto da Gardolo in auto, controllo se ho tutta l’attrezzatura: mancano i miei fidati bastoncini! Ho un flash, li ho lasciati martedì nel parcheggio della funivia, al termine del mio giro veloce… parto con la speranza di ritrovarli, magari qualcuno li ha portati agli addetti della funivia e così è stato, li ritrovo, per fortuna esistono ancora persone oneste.
il Monte di Mezzocorona
E’ tardi, sono indeciso e solo, che faccio? Salgo per il sentiero CAI/SAT 500 e scendo poi per la strada delle Longhe oppure mi porto con l’auto al parcheggio di Ischia di Mezzocorona, salgo per la strada e scendo per il 500? Scelgo la seconda opzione, sono le dieci e quaranta quando raggiungo il parcheggio a Ischia.
Metto gli scarponi, decido di lasciare i ramponi in auto perché la neve è battuta e poca.

Salgo per la strada delle Longhe, la pendenza del 40% non accenna a lasciarmi fiato. Sono circa 5 km di strada erta o “bella ripida”, che diventa piana solo quando raggiungo il Bait dei Manzi. Il bello di questa strada è che in parte è in cengia ed è molto panoramica. Raggiungo il Monte di Mezzocorona alla 12,50 circa, faccio una pausa the e poi scendo per il ghiacciato sentiero CAI 500 rimpiangendo di non aver portato i ramponi.

Scendo non senza difficoltà per i primi 200 metri, poi sotto questa quota la neve rimasta è poca e proseguo la discesa in sicurezza. Tralascio anche questa volta il sentiero di sinistra che porta alla grotta della Madonna, ma uno di questi giorno una passeggiata ci scappa. Scendendo per la stradina raggiungo la partenza della funivia a Mezzocorona e percorro la strada interna comunale con buone indicazioni per il Burrone di Mezzocorona, già descritto nel Blog, fino a Ischia di Mezzocorona. Bellissima giornata anche se ero solo, giro consigliato a tutti, in inverno prestare attenzione ad eventuale ghiaccio presente sia sulla strada che sul sentiero.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola Marini Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Sono le tue passeggiate e le tue immagini a lasciarmi senza fiato. Quanta aria e che bei panorami!! Qui siamo rinchiusi e vedere queste immagini fa bene al cuore. Sei fortunato ad abitare così vicino alle montagne, così vicino al cielo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Vittiyna
"Mi piace""Mi piace"