
Castel Thun
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 14-08-2010
Città: Ton (Val di Non)
Provincia: Autonoma di Trento
Regione: Trentino A.A.
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì
Partecipanti: autori
Il Viaggio in dettaglio:
oggi Paola è a Trento il sabato mattina una volta al mese mi raggiunge lei io devo lavorare ma nel pomeriggio andiamo alla scoperta del Castello Thun
Castel Thun
Completamente restaurato è stato aperto al pubblico nel Aprile 2010
Castel Thun venne costruito nella metà del XIII secolo e fu la sede della potente famiglia dei Ton, antichi feudatari vescovili che nell’arco di otto secoli passarono dalla oscurità delle origini a posizioni di primo piano nella scena politica del tempo. E’ un monumentale fabbricato civile-militare di stile gotico e circondato da un complesso sistema di fortificazioni. Impressionanti le torri e torrette, i bastioni lunati e la Porta Spagnola costruita con massicci conci bugnati. Varcata la porta del ponte levatoio, si entra nel colonnato dominato dalle due torri medievali dette “delle prigioni” e 18 massicce colonne di pietra. Di fronte al colonnato, si erge il palazzo baronale, la parte più antica del castello. L’edificio è di gran valore monumentale e storico, conserva preziosi arredi, una biblioteca con 10.000 volumi, stanze signorili, un’armeria ed un gran numero di stufe di maiolica.
Consiglio una visita a questo stupendo castello.
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi